DICEMBRE: 29 Reda BELAHYANE primo obiettivo per il centrocampo del NAPOLI, base d'asta a 12 milioni e situazione ideale in rosa dove potrebbe crescere ulteriormente dietro i titolari di centrocampo ma comunque acquisire minutaggio importante (TuttoMercatoWeb.com). BOLOGNA-VERONA occasione per parlare di mercato? Anche si stando a quanto riporta il 'Corriere dello Sport' secondo il quale il club felsineo guarderebbe con interesse oltre a BELAHYANE anche a SUSLOV e TCHATCHOUA con la possibilità di lasciarli al VERONA sino al termine della corrente stagione e discutere al contempo della situazione di ERLIĆ al momento chiuso in rossoblù.
5 Non solo LAZIO e MILAN su BELAHYANE e TCHATCHOUA, anche il NAPOLI monitora i due giocatori oltre a Diego COPPOLA.
Il Direttore Sportivo della LAZIO FABIANI ha escluso sulle reti Mediaset qualsiasi attuale interesse su BELAHYANE 'Ottimo giocatore ma al momento non ci interessa': Via libera dunque alle altre pretendenti? Sempre ammesso e non concesso che in realtà tutto questo interesse per il mediano marocchino non sia solamente un'esagerazione giornalistica o poco meno...
Il VERONA s'interessa a VERDON, difensore beninese 29enne in scadenza di contratto coi bulgari del LUDOGOREC e in forza alla nazionale del BENIN.
1 Dopo JURIĆ, SOGLIANO: Il TORINO vorrebbe pescare ancora in casa HELLAS prelevando il diesse scaligero che da due anni a Verona lavora a budget ridottissimi (HellasLive.it).
18 Sean SOGLIANO a margine della premiazione come miglior dirigente sportivo 2023-24 al 'Gran Galà del Calcio' intervistato da TuttomercatoWeb.com su Reda BELAHYANE 'È un ragazzo giovane che ha dimostrato grande valore in questo inizio di campionato. Non è facile convivere con la necessità di mantenere la concentrazione in una squadra che ha come obiettivo principale la salvezza. Come ho già detto, il Verona è un club che spesso vende i suoi giovani più promettenti. È una sfida trovare l’equilibrio tra costruire una squadra competitiva e far fronte alle necessità del mercato. Non è facile, ma dobbiamo essere bravi a gestire queste situazioni... Se resterà a gennaio? Vedremo. Fosse per me li terrei tutti, ma ci sono situazioni che vanno oltre le intenzioni del club. A gennaio discuteremo cosa sia meglio per lui e per la società. Non è un giocatore facile da sostituire, ma queste valutazioni spettano anche al presidente. È un talento molto forte, e se arriveranno offerte le valuteremo con attenzione'.
13 Dopo il BOLOGNA (l'INTER, l'OLYMPIQUE MARSIGLIA e il CHELSEA) anche il MILAN seguirebbe BELAHYANE per Gennaio: Via Olanda starebbe pensando a circa 10 milioni ma, viste le prestazioni di Reda entrato anche nel giro della nazionale maggiore del MAROCCO, il prezzo potrebbe presto aumentare (La Gazzetta dello Sport).
OTTOBRE: 17 All'HELLAS piace VENTURI difensore del COSENZA, SOGLIANO spinge per averlo addirittura a Gennaio ma il club calabrese frena: Il centrale è considerato imprescindibile da mister ALVINI (CosenzaChannel.it).
16 INTER a caccia di un vice-ÇALHANOĞLU: idea BELAHYANE (Tuttosport).
SETTEMBRE: 9 La richiesta di 10 milioni + bonus aveva scoraggiato prima l'EVERTON poi il RENNES, il 3 a 0 al NAPOLI all'esordio in campionato con richiesta di informazioni del club partenopeo accluso aveva fatto lievitare il cartellino di TCHATCHOUA a 15 milioni + bonus ma alla riapertura a Gennaio, stando a quanto scrive l'esperto di calciomercato Alfredo Pedullà, a farsi viva potrebbe essere la JUVENTUS ma, con la crescita costante dell'esterno camerunense, 15 milioni + bonus potrebbero anche non bastare...
[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]
Riscattato definitivamente dai brasiliani del VITORIA (per una cifra che potrà arrivare fino al milione) ha firmato un contratto fino al 2028 e s'è trasferito al COSENZA in B con diritto di opzione e contro opzione.
Definitivo fino al 2026 si è trasferito in prestito al PALERMO con diritto di opzione definitiva in favore del club siciliano e obbligo in caso di promozione in Serie A.
Definitivo fino al 2025 rientra dal prestito al KARAGÜMRÜK e si trasferisce al BARI in B in prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione del club pugliese.
Definitivo fino a Giugno 2028 si è trasferito in prestito ai belgi del LEUVEN con diritto di riscatto definitivo a favore di questi ultimi fissato a circa 4 milioni.
A sei mesi dalla fine della stagione, sono 14 i giocatori dell'Hellas Verona attualmente legati alla società scaligera da un contratto in scadenza il prossimo 30 giugno. Si tratta di Darko Lazovic, Davide Faraoni, Alessandro Berardi, Ondrej Duda, Pawel Dawidowicz, Grigoris Kastanos, Giangiacomo Magnani, Flavius Daniliuc, Domagoj Bradaric, Faride Alidou, Casper Tengstedt, Yllan Okou, Amin Sarr e Joselito.
Chi non è all'altezza
Con un cambio di proprietà che sta andando in scena proprio in questi giorni, difficile fare previsioni su quelle che saranno a medio termine le mosse di mercato dell'Hellas. Di sicuro però si possono fare delle valutazioni tattiche e dire chi, fino a questo momento, non si sta rivelando all'altezza del compito e quindi difficilmente resterà. E' il caso di Faride Alidou, destinato a rientrare all'Eintracht Francoforte, o di Yllan Okou, calciatore di proprietà del Bastia. C'è una opzione nel contratto del giovane Joselito, potrebbe continuare a fare il terzo portiere il 33enne Alessandro Berardi.
Una proprietà ambiziosa Tengstedt lo terrebbe
Ci sono poi i casi più importanti: che ne sarà di Casper Tengstedt? Classe 2000, può essere riscattato dal Benfica per circa sette milioni di euro. Una società ambiziosa lo terrebbe. Grigoris Kastanos, Flavius Daniliuc e Domagoj Bradaric sono i tre giocatori arrivati la scorsa estate dalla Salernitana: volesse l'Hellas riscattarli tutti, dovrebbe sborsare circa dieci milioni di euro. Promette bene il classe 2001 Amin Sarr: con l'Olympique Lione diritto di riscatto fissato a cinque milioni di euro.
Che ne sarà di capitan Lazovic?
Dai prestiti alle scadenze, Darko Lazovic è capitano e uomo simbolo di questo Hellas: a Primavera inoltrata discuterà con la società di un possibile prolungamento. La nuova proprietà dovrà poi anche decidere di Giangiacomo Magnani, Pawel Dawidowicz e Ondrej Duda, tutti protagonisti del gruppo di Zanetti. Ai titoli di coda l'avventura di Davide Faraoni.
Reda Belahyane è il primo obiettivo del Napoli per il centrocampo. Il centrocampista marocchino, protagonista di un grande inizio di stagione con l'Hellas Verona, piace a molti club di prima fascia (come l'Inter). Gli azzurri ci pensano per diverse motivazioni: ha una valutazione abbordabile, circa 12 milioni di euro più bonus, può crescere senza fretta dietro ai titolari - Lobotka, Anguissa e McTominay - ma avere già un ruolo da protagonista, visto che il Napoli ha intenzione di metterlo subito nelle possibili rotazioni, in un reparto in cui c'è solo Gilmour come alternativa.
Dunque nei prossimi giorni ci può essere l'affondo decisivo. Poco modificherà il cambio di proprietà che è stato dilazionato di alcuni giorni, anche perché alcune figure chiavi dovrebbero rimanere anche con gli americani.
Queste le parole del direttore sportivo dell'Hellas Verona, Sean Sogliano, nelle scorse settimane. "È un ragazzo giovane che ha dimostrato grande valore in questo inizio di campionato. Non è facile convivere con la necessità di mantenere la concentrazione in una squadra che ha come obiettivo principale la salvezza. Come ho già detto, il Verona è un club che spesso vende i suoi giovani più promettenti. È una sfida trovare l’equilibrio tra costruire una squadra competitiva e far fronte alle necessità del mercato. Non è facile, ma dobbiamo essere bravi a gestire queste situazioni. Se resterà? Vedremo. Fosse per me li terrei tutti, ma ci sono situazioni che vanno oltre le intenzioni del club. A gennaio discuteremo cosa sia meglio per lui e per la società. Non è un giocatore facile da sostituire, ma queste valutazioni spettano anche al presidente. È un talento molto forte, e se arriveranno offerte le valuteremo con attenzione."
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Bologna-Verona tra campionato… e mercato
I rossoblù starebbero osservando con interesse Belahyane, Tchatchoua e Suslov, mentre Sogliano punta a Erlic
di Tommaso Badia
29 Dicembre 2024 10:05
Dopo aver più volte spedito Marco Di Vaio al Bentegodi, il Bologna potrà ora dare un’occhiata da vicino a Reda Belahyane, Jacskon Tchatchoua e Tomas Suslov.
Come infatti riportato dal Corriere dello Sport, i rossoblù avrebbero da tempo adocchiato i tre giocatori dell’Hellas e la sfida in programma domani al Dall’Ara potrebbe essere una buona occasione per sondare il terreno. L’idea sarebbe quella di acquistare adesso per poi lasciare il giocatore prescelto (o i giocatori prescelti) in prestito in riva all’Adige fino al termine della stagione.
Tra i gialloblù che piacciono a Giovanni Sartori ci sarebbe pure Casper Tengstedt, già attenzionato prima del suo approdo al Verona, ma ormai ipotesi non più percorribile.
Non solo possibili cessioni: Sean Sogliano avrebbe infatti intenzione di chiedere informazioni per Martin Erlic, difensore croato che all’ombra delle Due Torri non sta trovando grande spazio. Incontrare il proprio omologo in terra felsinea potrebbe dunque essere l’occasione giusta per saperne di più.
Prima di avviare eventuali trattative, ma ormai è superfluo specificarlo, sarà comunque necessario attendere sviluppi sul cambio di proprietà dell’Hellas…
Come riportato da La Nazione, Nicola Patanè potrebbe lasciare la Ternana nel mercato di gennaio. Il centrocampista di proprietà del Verona non ha trovato spazio sin qui sotto la guida di Abate e potrebbe cambiare aria.
Il classe 2004 ha collezionato 8 presenze complessive, ma solo in Coppa Italia è stato schierato titolare. Possibile quindi che possa cambiare club durante il mercato di gennaio.
FONTE: CalcioHellas.it
Al ds Sogliano piace l’attaccante polacco del Charlotte, in scadenza di contratto a dicembre 2025. L’ex gialloblù è stato proposto anche a Monza, Genoa e Torino, ma gli scaligeri parrebbero in vantaggio, come conferma Sky Sport. Swiderski a distanza di pochi mesi potrebbe quindi tornare a vestire la maglia gialloblù.
FONTE: HellasLive.it
Serie A Belahyane potrebbe salutare l'Hellas Verona già a gennaio. Al massimo a giugno
27/12 alle 21:45
di Dimitri Conti @dimitri_conti
C'è una nuova grande cessione nell'aria in casa Hellas Verona e tutto fa pensare che già a gennaio gli scaligeri possano già salutare Reda Belahyane, dopo pochi mesi da protagonista nel campionato di Serie A.
D'altronde la tradizione recente del Verona racconta di almeno una grande cessione all'anno, se non a semestre. E poca differenza fa se questa arriva a gennaio o in estate, al termine della stagione: un ricambio si trova sempre, specie se c'è Sogliano. Ha inaugurato questa fila Sofyan Amrabat, ceduto alla Fiorentina nel gennaio 2020 ma tenuto in prestito per 6 mesi. Lo hanno seguito in tanti: sempre d'inverno arrivò l'addio del centrocampista Ivan Ilic in direzione Torino, dove poteva riabbracciare Juric, mentre sono partenze estive, ma non per questo meno importanti (fosse anche solo per il contributo economico) come quella di Cyril Ngonge al Napoli un anno fa di questi tempi o quella di Tijjani Noslin, ceduto alla Lazio giusto qualche mese più tardi.
Adesso sembra essere arrivato il momento di Belahyane. Tutt'al più a giugno, ma con ogni probabilità già a gennaio: la lista delle pretendenti si ingrossa un giorno dopo l'altro e presto potrebbero aggiungersene altre rispetto alle attuali Milan e Lazio (per l'estate si parla dell'Inter, per esempio). Sia rossoneri che biancocelesti hanno bisogno di inserire una pedina a centrocampo, con una decina di milioni di euro da dare all'Hellas Verona potrebbero trovarla ben presto.
Serie A Verona, gennaio 2025 non sarà come il 2024: Belahyane e Suslov possono restare
27/12 alle 18:45
di Alessio Del Lungo
L'Hellas Verona al momento non sarebbe retrocesso, ma la situazione in casa scaligera è davvero molto delicata. La vittoria contro il Parma ha salvato la panchina di Paolo Zanetti, che poi è caduto nuovamente in casa contro il Milan. La gestione degli ultimi mercati invernali da parte del club gialloblù è stata molto criticata dai tifosi, visto che molti big sono stati venduti.
Il più richiesto è sicuramente Reda Belahyane, centrocampista che ha dimostrato grandi qualità e che piace a Lazio, Milan e Napoli. La società che ha manifestato maggiormente il suo interesse è senza dubbio quella biancoceleste, con Lotito che pensa di fare un regalo a Baroni. Il tecnico lo conosce bene e questo può essere un fattore determinante nella scelta del marocchino. Il costo del suo cartellino si aggira intorno ai 10-15 milioni di euro.
Le intenzioni della nuova proprietà saranno determinanti, solo una volta che si sarà insediata si potrà capire meglio la politica riguardo i trasferimenti. Un altro gioiello che il Verona rischia di perdere è Tomas Suslov, per il quale Gasperini stravede: è un obiettivo della Dea, ma non una priorità. Infine possibile uno scambio tra portieri, con Lorenzo Montipò che potrebbe finire a Venezia e Jesse Joronen al Bentegodi: le prestazioni di Stankovic però al momento hanno raffreddato tale ipotesi.
L'Hellas Verona, in attesa della formalizzazione della cessione delle quote di maggioranza del club a Presidio Investors, muove le fila del proprio calciomercato in vista della sessione di gennaio che inizierà il giorno 2. Molto per quel che riguarda le trattative in entrata sarà, come spesso capitato nelle ultime finestre di mercato, legato alle eventuali uscite con i nomi di Belahyane, Tchatchoua e Suslov che restano nel mirino di diverse società italiane ed estere.
Secondo le ultimissime raccolte da TMW, intanto, il direttore sportivo Sean Sogliano ha iniziato le manovre in entrata andando a trattare Jeison Quinones, difensore colombiano classe '97 di proprietà dell'Aguilas, club di prima divisione della Colombia. Il club scaligero avrebbe messo sul piatto una prima proposta da 1 milioni di euro per il suo cartellino, col club sudamericano che parte invece da una valutazione di 1,4 milioni di euro per il giocatore il cui contratto scadrà nel 2026. Una forbice di circa 400 mila euro che potrà essere ridotta già nelle prossime settimane, con l'Hellas pronto a portare in Italia una nuova scommessa.
Serie A Hellas Verona, sono tanti ad avere mercato: Tchatchoua piace al Napoli, Coppola alla Lazio
27/12 alle 12:08
di Alessio Del Lungo
Non è solo Reda Belahyane nell'Hellas Verona ad avere mercato. Chiaramente il centrocampista è quello più apprezzato, tant'è che per lui si sono mossi Milan, Chelsea, Marsiglia e Lazio. Secondo quanto riportato dall'edizione locale del Corriere della Sera, Jackson Tchatchoua piace al Napoli, che per averlo dovrebbe sborsare circa 8 milioni di euro. La Lazio invece pensa a Diego Coppola, difensore il cui prezzo si attesta sui 7,5 milioni. Intanto si aspetta che avvenga l'insediamento di Presidio Investors, fondo americano con sede ad Austin (nel Texas), che rileverà il club gialloblù.
Serie A Verona con l'incognita cambio societario. In entrata occhi su portiere e difensore
25/12 alle 15:15
di Simone Bernabei @Simo_Berna
La stagione dell’Hellas Verona è partita nel peggiore dei modi sul campo e piano piano la squadra di Zanetti sta cercando di tirarsi su. Una mano potrebbe arrivare anche dal mercato che sta per aprire i battenti, anche se con la cessione societaria a Presidio Investors le idee ed i piani per quanto riguarda gennaio sono ancora lontani dall’essere definiti nel dettaglio.
Le idee di Sogliano dietro il mercato
Intanto, il ds Sean Sogliano lavora sottotraccia, con la voglia di andare a scoprire eventuali nuovi giocatori da campionati minori in grado di imporsi subito al Bentegodi. Il primo tassello da aggiungere sarà probabilmente un nuovo portiere, con Montipò che potrebbe salutare. Piace Jesse Joronen del Venezia e chissà che la chiave giusta non possa essere trovata proprio con uno scambio di numeri 1 con il club lagunare. Quindi la difesa, il reparto che ad oggi sembra più bisognoso di ritocchi: un’idea è Martin Erlic del Bologna, col giocatore arrivato in estate in rossoblù che sta faticando ad imporsi davanti a Casale, Lucumì e Beukema. Un’idea nello stile dei mercati degli ultimi anni porta invece a Ville Koski, difensore finlandese di proprietà dei croati dell’NK Istra 1961.
Molto dipenderà dalle uscite dei big
Come spesso capita, l’Hellas potrebbe vedere gli assalti delle big ai propri gioielli. Fra questi c’è certamente Belahyane, con tanti club italiani interessati. Lazio su tutte, ma occhio anche al Milan. Quindi Tchatchoua e Suslov: in caso di partenza a gennaio, Sogliano andrà alla ricerca di sostituti. Soprattutto attenzione a Suslov, con l’infortunio di Harroui che ha ulteriormente ridotto le possibili scelte tattiche in quella zona di campo.
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Come riportato dal Corriere dello Sport, Setti chiede 20 milioni di euro per Reda Belahyane. La cessione del club gialloblù suona come un’ulteriore complicazione per la Lazio, ma ancora prima vale l’asta su uno dei centrocampisti più interessanti proposti quest’anno dalla Serie A.
Belahyane è stato accostato al Napoli, non solo alla Lazio, e in precedenza era entrato nel mirino di Inter e Milan. Baroni lo ha allenato per sei mesi a Verona. I buoni rapporti tra Setti e Lotito, i tanti affari portati a termine e conclusi negli ultimi tre anni (da Cancellieri a Noslin passando per Casale), non bastano per abbassare le pretese. La società veneta intende monetizzare al massimo il cartellino del play ex Nizza. Inserire un obbligo di riscatto nell’operazione per ora non rappresenta lo spiraglio in cui inserirsi. Valutazione troppo alta.
FONTE: CalcioHellas.it
Martin Erlic può salutare il Bologna già a gennaio. Nelle ultime settimane, in conseguenza a un infortunio, ha trovato pochissimo spazio con i felsinei, con il tecnico Vincenzo Italiano che lo ha messo in campo solamente dodici minuti nonostante avesse ritrovato la forma migliore dopo lo stop forzato. Il croato era rientrato da un infortunio al bicipite femorale, senza però trovare gettoni di presenza né in Serie A né in Champions League - 0 minuti in entrambe le competizioni - più dodici minuti contro il Monza in Coppa Italia.
Così a gennaio Erlic può finire sul mercato, con tre club che hanno già chiesto informazioni. Sono Parma, Hellas Verona e Udinese, che garantirebbero eventualmente un minutaggio più alto. C'è anche una squadra di Bundesliga che ha svolto un sondaggio nelle scorse settimane. Il desiderio di giocare potrebbe quindi anche portarlo fuori dall'Italia.
Ci sono valutazioni in corso. Anche perché c'era un interessamento della Fiorentina - come spiegato da TMW nei giorni scorsi che potrebbero pensare a lui come soluzione low cost per migliorare un reparto che vedrà aggiungersi anche l'argentino Nicolas Valentini a gennaio. Cinque presenze e solamente 233 minuti per Erlic in questa stagione, chiuso da Lucumi e Beukema nella retroguardia felsinea.
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Due club in Italia sono interessati a ingaggiare il difensore David Ricardo, del Ceará. Abbiamo appreso che l'Hellas Verona e l'Udinese stanno monitorando la situazione del giocatore. David ha un contratto con Vovô fino a dicembre 2025.
GE ha inoltre appreso che lo staff del giocatore è in attesa della proposta ufficiale da parte dei club italiani che, per ora, hanno effettuato solo sopralluoghi sull'atleta. David Ricardo ha suscitato l'interesse anche del Vasco da Gama, ma l'affare si è raffreddato.
La richiesta minima del Ceará è di 2,5 milioni di euro per l'atleta. C'è ancora l'interesse di due club russi, che vorrebbero il giocatore solo in prestito.
David Ricardo ha completato la sua terza stagione difendendo il Ceará. In totale, ha giocato 99 partite con il club del Ceará e ha segnato sei gol.
Nella stagione in corso il difensore mancino ha disputato 46 partite, di cui 43 da titolare. E ha segnato tre gol.
David Ricardo ha avuto un ruolo essenziale nella campagna di accesso. Il Ceará ha concluso la Serie B al quarto posto, con 64 punti, e l'anno prossimo giocherà la Serie A.
FONTE: GE.Globo.com
Suslov torna a essere uomo mercato?
Il giocatore piacerebbe all'Atalanta, ma al momento è difficile parlare di mercato dell'Hellas
di Tommaso Badia
22 Dicembre 2024 11:05
Neanche il tempo di tornare a far vedere di cos’è capace che su Tomas Suslov tornano a farsi vive le voci di mercato: come infatti riportato da L’Arena, lo slovacco sarebbe un elemento tenuto d’occhio dall’Atalanta di Gian Piero Gasperini.
Lo slovacco già in estate era stato vicino alla cessione, ma alla fine non se n’era fatto niente e il giocatore era rimasto nonostante un po’ di “mal di pancia“. Questa volta potrebbe invece salutare sul serio, anche perché (al pari di Reda Belahyane) è uno dei pochi giocatori che potrebbe garantire la decina di milioni di introito utile far quadrare i conti.
La notizia, comunque, è da prendere con le pinze: al momento è infatti molto difficile parlare di mercato in casa Verona, in quanto la cessione a Presidio potrebbe mischiare le carte in tavola e magari cancellare l’ormai consueta pratica del “sacrificio” invernale. Se così fosse, Suslov potrebbe restare e, magari grazie anche a un ritocchino sull’ingaggio, essere convinto a sposare il progetto texano…
FONTE: CalcioHellas.it
Da quanto appreso da Hellas Live, il club gialloblù segue con attenzione il difensore classe 2002, Ville Koski, capitano dell’Under 21 della Finlandia. Il valore del cartellino del difensore centrale di proprietà dell’NK Istra (contratto sino al 30 giugno 2027, ndr) è di 1.5 milioni di euro. Su Koski c’è anche il Lecce. Foto Instagram
FONTE: HellasLive.it
L’asse di mercato fra Salernitana ed Hellas Verona – che in estate ha portato in granata Kallon, Braaf e Hrustic con Kastanos, Daniliuc e Bradaric che hanno compiuto il percorso inverso – potrebbe riservare nuovi affari nel corso di gennaio visto i buoni rapporti fra le due società.
Come riferisce Tuttosalernitana.it i tre calciatori di cui sopra dovrebbero tornare tutti a Verona sia perché finora il loro rendimento non è stato all’altezza delle aspettative sia per via di un cambio di modulo, seguito alla nomina di Stefano Colantuono in panchina, in cui i tre hanno difficoltà a trovare collocazione. In particolare Kallon e Braaf, due esterno offensivi che nel 3-4-2-1 attuale rischiano di restare a lungo fuori dalle rotazioni e vedere il loro minutaggio ulteriormente ridotto.
Chi invece potrebbe trasferirsi dal Veneto alla Campania è il difensore Daniele Ghilardi che in questa stagione ha collezionato appena sei presenze in Serie A. Il classe 2003, protagonista nella scorsa stagione con la maglia della Sampdoria (38 presenze e due reti) e nel giro dell’Under 21 italiana, è un calciatore che piace molto alla Salernitana che l’aveva già cercato in estate. Molto però dipenderà da cosa accadrà sulla panchina scaligera visto che la posizione dell’attuale tecnico Paolo Zanetti è tutt’altro che salda.
Hellas Verona a caccia di rinforzi per gennaio. Nel mirino c’è il portiere del Venezia, Jesse Joronen che aveva cominciato la stagione da titolare per poi fare spazio a Stankovic. Primi contatti tra le parti, possibilità che può diventare concreta nelle prossime settimane.
Tra le ipotesi per arrivare al classe 93 ex Brescia e grande protagonista della promozione del Venezia l’anno scorso agli ordini di Paolo Vanoli c’è quella di uno scambio con Montipò. Il Verona si muove, a caccia della svolta in campionato e con un occhio già al mercato di gennaio. Fari puntati su Jesse Joronen…
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Acquisto in prospettiva per il Verona: il giovane svedese di origini nigeriane Kennedy Okpaleke si aggregherà infatti alle giovanili dell’Hellas.
Il difensore centrale classe 2008, come riportato dalla sua agenzia, ha infatti firmato con i gialloblù.
FONTE: CalcioHellas.it
Il Napoli monitora con enorme attenzione Reda Belahyane, 20 anni, centrocampista del Verona e della nazionale marocchina nato in Francia. Piace alla Lazio, piace al club azzurro: in prospettiva, con vista sulla prossima stagione e sul futuro. Non è l’unico calciatore dell’Hellas che il ds Manna sta seguendo: monitorati anche l’esterno destro Jackson Tchatchoua, 23 anni, camerunese nato in Belgio che come il collega ha la doppia cittadinanza, e soprattutto Diego Coppola, difensore centrale dell’Under 21, 193 centimetri, 2 gol in Serie A di cui il primo, guarda caso, realizzato l’anno scorso proprio al Maradona contro il Napoli.
Stando a quanto riportato dall'edizione odierna del Corriere dello Sport a gennaio, comunque, la priorità è rinforzare il parco dei difensori centrali. I paletti, però, sono due: bisogna liberare un posto in lista; il prestito è la formula prediletta. Non è facile, insomma: Rafa Marin, zero minuti in campionato e finora una presenza in Coppa Italia, è ancora un under, e ciò significa che il giocatore ritenuto cedibile che libererebbe la casella è Juan Jesus. Tra l’altro in scadenza a giugno 2025.
Coppola, dicevamo, è uno dei nomi che stuzzicano l’attenzione e fa parte di un tris del Verona completato da Belahyane-Tchatchoua, seguiti dallo stesso agente (D’Avila). Il terzino destro potrebbe anche essere un obiettivo di gennaio, immediato, ma il pezzo pregiato è il mediano della nazionale marocchina: su Belahyane sono molto vigili anche la Lazio e le milanesi;costa tra i 15 e i 20 milioni. È della stessa agenzia anche Merih Demiral, centrale turco ex Atalanta e Juve che gioca all’Al-Ahli, in Arabia: a gennaio non dovrebbe muoversi, però Manna l’aveva seguito e i dossier sul tavolo non sono tutti per gennaio.
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Annunciato in Italia un anno fa, Olivier Verdon ha visto fallire all'ultimo minuto il suo trasferimento in Serie A.
Rintracciato poi in Turchia, il difensore beninese ha finalmente proseguito la sua avventura con il Ludogorets. Arrivato a pochi mesi dalla scadenza del suo contratto con il colosso bulgaro con cui gioca da tre stagioni, il nazionale beninese vede ancora una volta un club italiano interrogarsi su di lui.
Stipendio, record, statistiche e altro ancora di Olivier Verdon
Secondo le informazioni giunte alla redazione di 229Foot, infatti, l'Hellas Verona avrebbe chiesto informazioni alla dirigenza del Ludogorets sulla situazione del difensore 29enne.
Mentre il giocatore è in scadenza di contratto nel giugno 2025, il club bulgaro vorrebbe prolungarlo per evitare una partenza a titolo gratuito. Tuttavia, di fronte alle offerte, potrebbe decidere di lasciarlo partire quest'inverno per ben 1,5 milioni di euro.
L'Hellas Verona, in difficoltà in campionato, potrebbe quindi attivarsi presto per acquisire l'esperto difensore.
Valutato 2,5 milioni di euro da Transfermarkt e con più di 175 partite con il Ludogorets, con numerosi trofei vinti, il nativo di Clamart potrebbe quindi fare presto un passo avanti nella sua carriera.
A brevissimo, il Ludogorets giocherà la partita della 18esima giornata del campionato bulgaro contro l'Arda Kardzhali. La società di scommesse 1xbet (puoi scaricare 1xbet qui) offre le seguenti quote per questa partita: il Ludogorets vince a 1,52, il pareggio è valutato a 3,45 e Arda Kardzhali vince a 5,50.
FONTE: 229Foot.com
Come riportato dal Corriere dello Sport, ieri mattina a Formello si è registrato un incontro tra gli agenti di Reda Belahyane e la dirigenza della Lazio. La società biancoceleste si è iscritta alla corsa per il centrocampista esploso quest’anno e accostato nelle ultime settimane anche al Milan e all’Inter. I rumours relativi a Belahyane non sono nuovi, giravano da qualche tempo. L’aggiornamento è relativo alle ultime ore. La società biancoceleste si è informata e ha cercato di capire i margini di manovra per gennaio. Lotito, si sa, ha un canale preferenziale con Setti. Alleanza di mercato e in Lega.
VIA LIBERA DI LOTITO. Belahyane, classe 2004, è un under 22 e avrebbe i requisiti per essere tesserato dalla Lazio, come noto vincolata dagli obblighi di lista. Solo giovani oppure cresciuti nel vivaio, per questo alla fi ne di agosto era stata valutata la candidatura di Folorunsho, un altro ex Verona, che voleva lasciare il Napoli. L’aggiornamento riguarda la Lazio. Sino a poche settimane fa, forse per strategia, si negava l’intenzione di intervenire a gennaio, nonostante non fosse stato rimpiazzato Cataldi, ceduto in prestito alla Fiorentina. Ora, dopo l’ultimo confronto tra Baroni e la dirigenza, c’è stata un’apertura, pur essendo la società presa e attratta da un dicembre pieno di ostacoli e di partite decisive.
TCHATCHOUA. Nei discorsi con gli agenti di Belahyane è entrato anche il nome di Jackson Tchatchoua, terzino destro, camerunense, classe 2001, in ottica prossima stagione. L’estate scorsa, insieme a Noslin, era stato trattato Cabal, difensore colombiano poi finito alla Juve. Un aspetto da chiarire è il margine finanziario di cui dispone Lotito, di solito restio a intervenire a gennaio. Formule con l’obbligo di riscatto a giugno possono agevolare.
Milan su Belahyane: scout rossonero presente a Cagliari
Un osservatore rossonero presente all’Unipol Domus per il marocchino
di Redazione
2 Dicembre 2024 17:19
Per il Milan, Belahyane resta il candidato più autorevole per gennaio anche se non l’unico: ha costi accessibili tra cartellino e ingaggio, piace sia alla dirigenza che all’allenatore Fonseca e non avrebbe problemi di tesseramento perché è un classe 2004 e la lista degli Under 22 sono illimitati nel nostro campionato.
Sul marocchino si registra anche un forte interesse sia del Marsiglia che dell’Inter, ma è la Lazio a voler muoversi in anticipo per cercare di chiudere a breve. Lotito ha intenzione di fare leva sugli ottimi rapporti con il Verona ma potrebbero non bastare perché l’interesse del Milan ha lusingato parecchio il ragazzo.
FONTE: CalcioHellas.it
Da quanto appreso da Hellas Live, il direttore sportivo gialloblù è stato contattato dalla società di Cairo, club granata che ad oggi pare intenzionato a non rinnovare la fiducia a Vagnati.
FONTE: HellasLive.it
La Lazio vuole chiudere al più presto per Reda Belahyane. Il centrocampista franco marocchino è stato assoluta rivelazione in questo tormentato inizio di stagione del Verona, mettendo in mostra personalità e talento oltre a fornire 2 assist in 13 gare di campionato. Prestazioni che lo hanno portato sotto i riflettori, con il club biancoceleste in cima alla lista dei pretendenti.
Stando a quello che riporta L'Arena, la settimana scorsa Maurizio Setti e Claudio Lotito sarebbero stati visti pranzare insieme in un ristorante di Roma. Il tema caldo era ovviamente il futuro di Belahyane, acquistato dal Nizza per circa 500 mila euro e con un valore attuale tra i 7 e gli 8 milioni. Il club scaligero, però spera di strappare una cessione in doppia cifra.
La Lazio vuole anticipare tutti e, tra i due presenti pare che sia stata raggiunta la promessa di chiudere l'affare in tempi brevi. Si ragiona sulla possibilità di una cessione a titolo definitivo già a gennaio, ma con la possibilità per Belahyane di restare a Verona fino al termine della stagione. A breve ci sarà un aggiornamento tra le parti, che potrebbe portare anche a rivedere cifre e formula dell'operazione. Sullo sfondo altre pretendenti come Inter e Milan, che però al momento non hanno fatto passi concreti per anticipare Lotito nella corsa al giocatore.
Trentuno gol subiti in dodici partite. È il ruolino di marcia di Lorenzo Montipò, portiere dell'Hellas Verona che, in questa prima parte di stagione, ha vissuto una condizione di continua pressione. Tre a zero al Napoli alla prima di campionato, due a zero al Genoa alla terza. Poi sempre almeno un gol subito, con una panchina contro il Lecce - anche lì partita persa per 1-0 - e la sensazione che l'ambiente stia incominciando a pensare a un'alternativa fra i pali. Il Verona sarebbe (incredibilmente, vista la difesa) salvo in questo momento, con dodici punti. Nelle ultime tre partite però sono ben dieci i gol subiti, che aumentano a venti nelle ultime sei.
Insomma, probabilmente non è nemmeno troppo colpa sua. Tuttavia il Verona non vuole lasciare niente di intentato e per gennaio sta pensando di affiancarlo a un portiere di esperienza. Perché Perilli, alla prima esperienza in Serie A dopo una carriera nelle leghe inferiori, non è considerato come un possibile titolare.
Non è escluso che possa arrivare anche dall'estero Resta da capire se nelle prossime settimane non ci sarà anche una chance per Federico Magro, uno dei teenager più considerati nel suo ruolo, prelevato dalla Lazio nella scorsa estate e titolare in Primavera 1 nell'ultimo periodo.
Rassegna stampa Milan, manovre a centrocampo: Belahyane subito e Ricci a giugno con Jovic come acconto
21/11 alle 08:23
di Antonio Parrotto
Manovre a centrocampo in casa Milan [...] ha messo gli occhi soprattuto su Reda Belahyane, classe 2004, del Verona. Acquistato in estate per 500mila euro, ora può partire per una 10ina di milioni.
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Milan in pole per Belahyane. La strategia di Sogliano
Rossoneri in pressing per il marocchino. La richiesta gialloblù
di Redazione
20 Novembre 2024 08:50
Secondo L’Arena, il Verona non ha ancora ricevuto offerte, ne tanto meno è stata intavolata una trattativa per Reda Belahyane. L’idea, almeno di Sogliano, sarebbe quella di chiudere l’affare ed avere il giocatore in prestito fino a giugno.
D’altronde, il primo big dell’Hellas a seguire questa strada fu Jorginho nel gennaio del 2014 quando fu ceduto al Napoli. Il Milan, però, a fronte di una spesa di rilievo, avrebbe la necessità di avere da subito Reda. Se per Noslin l’Hellas sta incassando a rate, come avviene per tutti, 15 milioni di euro più eventuali 3 di bonus, per Belahyane la cifra non dovrebbe discostarsi di molto da quella dell’olandese. Reda, tra l’altro, è di quattro anni più giovane dell’attuale attaccante della Lazio.
Derby di mercato in vista per Reda Belahyane? A quanto riportato dall’edizione odierna di Tuttosport, sì.
Il franco-marocchino, nei giorni scorsi accostato al Milan, sarebbe infatti finito anche nel mirino dell’Inter che vedrebbe in lui un possibile sostituto in caso di uscita di Kristjan Asllani.
Possibile che a gennaio, quando entrambe le meneghine si muoveranno sul mercato, si possa dunque arrivare a un’asta.
FONTE: CalcioHellas.it
Come riportato dal Corriere dello Sport, dopo gli infortuni di Bremer e Cabal, la Juve è alla ricerca di difensori per il mercato di gennaio.
L’occasione del mercato italiano può essere Casale, che il Bologna dovrebbe riscattare obbligatoriamente dalla Lazio in caso di qualificazione alle coppe. Il difensore, che in biancoceleste con Sarri aveva anche conquistato la Nazionale, non sta trovando spazio e a gennaio potrebbe muoversi. Nella testa dei dirigenti bianconeri, però, non tramonta l’idea di tirare fuori un altro giovane dal cilindro: i due centrali dell’Italia Under 21, Lorenzo Pirola dell’Olympiakos e Diego Coppola del Verona, piacciono molto a Thiago e rappresenterebbero un investimento in termini di futuribilità. Ha tanti estimatori alla Continassa anche Bertola, 21
anni, leader difensivo dello Spezia che sta volando in Serie B.
Milan, osservato speciale Belahyane per Gennaio
Inizia la corsa al mercato invernale, due big sulle tracce del centrocampista rivelazione della rosa gialloblù
di Giovanni Vit
13 Novembre 2024 09:52
Reda Belahyane è un osservato speciale di diverse squadre della Serie A che, secondo i colleghi della Gazzetta dello Sport, sarebbero intenzionate già da Gennaio a presentare qualche offerta.
Dopo l’interessamento emerso nei giorni scorsi da parte del Bologna ora si deve registrare pure quello del Milan.
La valutazione del Verona dovrebbe essere ferma a 10 milioni, ma vista la richiesta e le buone prestazioni (valse pure le convocazioni in Nazionale), il valore stimato è destinato ad aumentare.
FONTE: CalcioHellas.it
Michael Venturi del Cosenza nel mirino del Verona perché il calciomercato non dorme mai. Il centrale difensivo dei Lupi, infatti, é finito tra gli obiettivi degli scaligeri per rinforzare la propria difesa. L’ex club di Gennaro Delvecchio vorrebbe prendere il classe 1999 già a gennaio e portarlo in Serie A. I rossoblù però avrebbero intenzione di tenerlo in rosa almeno fino a fine stagione, visto che è ritenuto uno degli uomini cardine della difesa da parte di Massimiliano Alvini.
Calciomercato Cosenza, i numeri di Venturi che piace al Verona
Venturi, nuovo obiettivo del Verona sul calciomercato, è arrivato a Cosenza nell’estate del 2021. Il salto di categoria dopo l’annata con la maglia del Carpi, in Serie C. Con i calabresi, quindi, ha collezionato in 3 stagioni, più qualche mese di quella attuale, 80 presenze tonde tonde e 2 gol, compresa la Coppa Italia ed i playout.
Il Verona per chiudere l’operazione deve partire da un dato assodato, che Venturi ha un contratto con il Cosenza. Sarà in essere fino al prossimo 30 giugno, con opzione di rinnovo per un altro anno. Ecco perché all’orizzonte potrebbe prospettarsi prima il rinnovo. Nel giugno scorso si è operato per un infortunio alla spalla ed in questa stagione è tornato in squadra dalla partita di Mantova in poi, collezionando in tutto 6 presenze.
FONTE: CosenzaChannel.it
Serie A Inter a caccia di un vice-Calhanoglu: piace Bernabe, idea Belahyane
16/10 alle 11:53
di Raimondo De Magistris @RaimondoDM
Adrian Bernabé nel mirino dell'Inter. Lo scrive il quotidiano 'TuttoSport' oggi in edicola: alla ricerca di un vice-Calhanoglu, il club nerazzurro ha messo nel mirino il calciatore classe 2001 che grazie al Parma - club in cui milita dal 2021 - sta crescendo esponenzialmente [...] L'altro nome che l'Inter monitora per quel ruolo è di Reda Belahyane, calciatore classe 2004 dell'Hellas Verona [...]
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Accuse di corruzione e frode fiscale per il Benfica di Tengstedt
Una situazione che potrebbe coinvolgere anche il futuro dell'attaccante danese
di Andrea Molinari
15 Ottobre 2024 16:25
Il Pubblico Ministero portoghese ha richiesto la sospensione del Benfica,dalle competizioni sportive per un periodo compreso tra 6 mesi e 3 anni, a causa di accuse di corruzione e frode fiscale.
Oltre al club di Lisbona, detentore del cartellino di Casper Tengstedt, è stata avanzata la stessa richiesta nei confronti del Vitória de Setúbal, attualmente in seconda divisione. Secondo quanto riportato da A BOLA, il Pubblico Ministero ha anche proposto l’interdizione dall’esercizio della professione per cinque agenti sportivi coinvolti.
Non resta che attendere ulteriori sviluppi e novità sull’ordinanza riguardante il club portoghese, che potrebbe riguardare da vicino il futuro l’attaccante gialloblù. In caso di sospensione, infatti, i calciatori potrebbero svincolarsi liberamente dalla società.
FONTE: CalcioHellas.it
Come ogni anno, forse sarebbe ancor meglio scrivere come in ogni sessione di mercato, l'Hellas Verona ha cambiato faccia e non poco. Tante nuove idee e colpi a sorpresa a disposizione del tecnico Paolo Zanetti, che ha preso la guida a giugno di una squadra e si è trovato poche settimane più tardi ad allenarne una del tutto diversa.
Nel nucleo della rosa gialloblù c'è però anche qualcuno che è presente da maggior tempo. Uno dei più esperti e di quelli che conosce meglio la realtà di e del Verona, è paradossalmente anche uno dei più giovani: il riferimento è al promettente difensore Diego Coppola. Il contratto del difensore classe 2003 è ancora lontano dalla scadenza (30 giugno 2027) ma con l'avvicinarsi delle big alla sua figura potrebbe essere necessario un ritocco, cosa che l'ultima volta è avvenuta ormai due anni e mezzo fa.
Ci sono poi naturalmente quei giocatori prossimi alla scadenza (2025) con i quali la società scaligera dovrà decidere il da farsi. Per capitan Darko Lazovic ogni fine di stagione sembra la riproposizione del 'giorno della marmotta': quando tutto fa pensare a un addio, anche post-svincolo, poi ecco arrivare la firma e il prosieguo dell'avventura all'Hellas. Immaginare che la scena possa ripetersi ancora è tutt'altro che utopia. Anche altri senatori sono nell'ultimo anno di vincolo: il rientrante Davide Faraoni, che ha ormai perso il posto, pare destinato all'addio a fine contratto, da capire cosa avverrà invece nei casi di due titolarissimi della difesa come Pawel Dawidowicz e Giangiacomo Magnani. Anche la categoria della prossima stagione potrebbe fare la differenza. In scadenza anche il portiere di riserva Alessandro Berardi, mentre il titolare Montipò - contrariamente a quanto indicato da alcuni - ha un contratto vigente fino al 30 giugno 2026.
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Come riportato da La Repubblica, la Lazio segue con molta attenzione Jackson Tchatchoua e Rada Belahyane del Verona. Sul terzino 23enne c’è il forte interessamento anche del Napoli, che nelle settimane scorse ha già preso contatti con il Verona per capire la fattibilità dell’affare a gennaio, mentre sul mediano, nelle ultime ore, si è mossa anche la Roma, che vorrebbe aprire una trattativa per l’estate, quando il club giallorosso con molta probabilità saluterà Leandro Paredes.
La Lazio è molto interessata, ma Lotito vorrebbe parlare dei due affari con Setti la prossima estate, visto che il club biancoceleste dovrà sostituire Vecino – lascerà la Lazio a parametro zero – e Adam Marusic. Il patron biancoceleste conta di sfruttare i buoni rapporti con il presidente del Verona, ma il Napoli proverà a prendere già a gennaio Tchatchoua. Il Verona è entrato nell’ottica di sacrificare il camerunese a stagione in corso in caso di offerta importante, mentre vorrebbe tenere fino al termine della stagione Belahyane, considerato un elemento imprescindibile nello scacchiere di Paolo Zanetti.
FONTE: CalcioHellas.it
Ieri al Bentegodi c'erano osservatori di Olympique Marsiglia e Chelsea per osservare i progressi di Reda Belahyane, centrocampista dell'Hellas Verona che sta inanellando diverse ottime prestazioni in questo inizio di campionato. A gennaio si è trasferito dal Nizza - dove aveva giocato in Ligue 1 e Coupé de France - proprio al Verona, giocando solamente due partite e novanta minuti.
Da agosto è cambiato tutto. Titolare irremovibile dall'undici di Paolo Zanetti, anche ieri è stato protagonista, prendendo 6,5 in pagella. "Scandisce il ritmo con eleganza e visione di gioco. Ma non fa soltanto quello, morde pure le caviglie degli avversari". Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino Belahyane potrebbe essere la prossima plusvalenza realizzata da Setti.
Come idolo ha Kanté, centrocampista proprio dell'Al Ittihad, ex Chelsea. "Il numero 6 è quello di un centrocampista, rappresenta secondo me i giocatori solidi, che graffiano via il pallone agli avversari, ma sanno anche tenerlo. Per me rappresenta il mio stile di gioco. Il mio modello, che dà l'esempio sia fuori che dentro il campo, è N'Golo Kanté. Di lui mi piace molto lo spirito di squadra. Anche fuori dal campo è sempre calmo. Ma quando scende in campo è aggressivo. È il mio esempio fin da quando ero bambino".
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Jackson Tchatchoua è uno dei protagonisti del Verona: la scorsa stagione ha dato un contributo fondamentale alla salvezza, in questo campionato è partito molto bene. Ha sbagliato una partita, quella contro la Juve, forse perché distratto dalle voci di mercato: il Napoli lo aveva cercato con forza nei giorni precedenti e poi si era concentrato su altri obiettivi. Il terzino destro classe 2001 originario del Camerun è ripartito subito, segnando un gol pesante in casa del Genoa. Nelle scorse settimane era stato sondato dall’Everton e dal Rennes, ma senza arrivare a uno stato avanzato della trattativa. La novità degli ultimi giorni è che Tchatchoua, sempre nella lista del Napoli, piace anche alla Juventus che lo ha apprezzato e che continuerà a seguirlo. Il club bianconero potrebbe decidere di fare un investimento a gennaio, a maggior ragione se Gatti fosse impiegato stabilmente al centro della difesa e non sulla fascia. La valutazione di Tchatchoua è di circa 15 milioni, il Verona ovviamente spera che il ragazzo continui a mettere in evidenza le sue qualità.
Foto: sito Verona
FONTE: AlfredoPedulla.com
Contro il razzismo. Diciamolo insieme, diciamolo ovunque: #KeepRacismOut
#VeronaParma Zanetti e Valentini
Verona 0-0 Parma highlights
Italo Zanzi in conferenza stampa
8 aprile 2023: un compleanno indimenticabile
Prossima partita
Domenica 6 Aprile, ore 15:00 (DAZN)
VS
Serie A 31ª Giornata
Classifica
Serie A 2024-2025
Inter
67
Napoli
64
Atalanta
58
Bologna 1
56
Juventus
55
Roma
52
Lazio
52
Fiorentina
51
Milan 1
47
Udinese
40
Torino
39
Genoa
35
Como
30
Hellas Verona
30
Cagliari
29
Parma
26
Lecce
25
Empoli
23
Venezia
20
Monza
15
Ultima partita
Lunedì 31 Marzo, ore 18:30 (Sky Sport/DAZN)
0-0
Serie A 30ª Giornata
Potevo tifare mille squadre, o magari quelle che tifano tutti. E invece tu mi hai fatto gialloblù.