Header ADS

Le schede di B/=\S: Daniel OYEGOKE

Nato a/il:Barnet (Inghilterra) il 03/01/2003
Nazionalità:Inglese
Contratto:Definitivo fino a Giugno 2028
Ruolo:Difensore
Altezza:188 Cm
Peso:- Kg
Posizione:
CARRIERA DA GIOCATORE +   -   =
 
SQUADRA
STAGIONE
SERIE
PARTITE
GOAL
Hellas Verona
Gen.2025-25
A
-
-
Heart of Midlothian
2024-Gen.2025
SP
19 (+1SC +1QEL +5CL)
1 (+0 +0 +0)
Bradford City
2023-24
EFL2
24 (+2EFLC +2EFLT)
0 (+0 +0)
Brentford B
Gen.2023-2023
-
-
-
Milton Keynes Dons
2022-Gen.2023
EFL1
13 (+2EFLC +3EFLT)
0 (+0 +0)
Brentford B
2021-22
-
-
-
Giovanili Arsenal
2020-21
PL2
11 (+4U18PL +1EFLT)
0 (+0 +0)
Giovanili Arsenal
2019-20
U18PL
11 (+4FAYC)
1 (+0)
Giovanili Arsenal
2018-19
U18PL
1
0
Giovanili Arsenal
2017-18
U18PL
1
0
Giovanili Barnet
Fino al 2017
-
-
-
LEGENDA: U18PL=Under 18 Premier League, FAYC=Football Association Youth Challenge Cup (Competizione calcistica inglese, organizzata dalla Footbal Association, per ragazzi sotto i diciotto anni d'età), PL2=Premier League 2 (Campionato di sviluppo ufficiale per le squadre Under 21 dei club con accademie di categoria uno in Inghilterra), EFLT=English Football League Trophy (Competizione calcistica inglese a cui prendono parte le squadre della Football League One, della Football League Two e, a partire dal 2016, alcune formazioni Under-21 delle compagini militanti in Premier League e Football League Championship), EFL1=English Football League One (Serie C Inglese), EFLC=English Football League Cup (Competizione calcistica inglese alla quale prendono parte tutte le 92 squadre professionistiche affiliate alla Premier League e alla English Football League), EFL2=English Football League Two (Serie D Inglese), SP=Scottish Premiership (Serie A Scozzese), SC=Scottish Football Association Challenge Cup (Coppa di Lega Scozzese), QEL=Qualificazioni Europa League, CL=Conference League


NEWS E CURIOSITÀ +   -   = 13 Febbraio 2025
Preso nell'ipotesi che FARAONI potesse tornare alla FIORENTINA in un gioco d'incastri che avrebbe portato in gialloblù BIRAGHI (per tappare un buco a sinistra) che poi non s'è realizzato, Daniel è un terzino destro naturale che non ha certo la gamba di TCHATCHOUA ma che è veloce e all'occorrenza potrebbe giocare da braccetto in ambo i lati di una difesa a tre oppure essere schierato sulla fascia destra dando a ZANETTI l'opportunità di avere un'alternativa in più a sinistra nel caso Jackson fosse dirottato la.
Piede destro di origini nigeriane, OYEGOKE sfiora il metro e novanta e fisicamente è uno che potrebbe farsi sentire soprattutto nei tackle difensivi quando tende ad entrare con decisione più che temporeggiare.

Welcome Daniel! 🟨🟦

UNA CARRIERA NELLE SERIE INFERIORI INGLESI
Nato nella zona nordoccidentale di Londra da una famiglia di origine nigeriana, il giovane Daniel si appassiona subito al calcio frequentando l'academy locale del BARNET come attaccante sino ai 14 anni quando gli emissari dell'ARSENAL lo avvicinano al centro della City non solo in senso geografico ma ovviamente anche come storia, tradizione e importanza nella storia del calcio che un club come quello dei Gunners rappresenta ma, a dispetto di tutto ciò e non senza una buona dose di coraggio, decide di rifiutare il contratto che il club di Highbury gli propone e provare, a 18 anni, a farsi strada da qualche altra parte, da difensore quale è nel frattempo diventato, accettando a Luglio 2021 le avances del BRENTFORD club col quale firma un triennale aggregandosi alla squadra B.

Per la successiva annata sembra poter essere promosso in prima squadra dopo aver fatto con essa il ritiro estivo (amichevoli incluse) ma invece 'Le Api' decidono di dirottarlo in prestito al MILTON KEYNES DONS, in un campionato equivalente alla nostra Serie C, nel quale OYEGOKE si distingue giocando spesso da titolare prima che a Gennaio, con 6 mesi d'anticipo, il BRENTFORD decida di riportato indietro e farlo giocare ancora nella propria squadra B con la quale il terzino vincerà la Premier League Cup 2022-23.

Nella stagione seguente e per l'ultimo anno di contratto, il giocatore scende addirittura in League Two col BRADFORD CITY dove verrà espulso per la prima volta in carriera e subirà a Novembre un brutto infortunio alla spalla che lo costringerà ad un intervento chirurgico seguito da uno stop fino al Marzo successivo.
Al termine della stagione rifiuta il rinnovo col BRENTFORD e si trasferisce nel campionato scozzese aggregandosi all'HEART OF MIDLOTHIAN club col quale troverà anche il primo gol tra i Pro e rimarrà fino alla fine di Gennaio 2025 prima di arrivare al HELLAS VERONA a titolo definitivo fino al 2028.

Qui trovate il profilo Instagram ufficiale del calciatore: 'https://www.instagram.com/danieloyegoke_'.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


ANEDDOTI & ALTRO DA RICORDARE +   -   =
BEST BITS: Daniel Oyegoke


Daniel Oyegoke

Daniel Oyegoke (Barnet, 3 gennaio 2003) è un calciatore inglese, difensore del Verona.

Biografia
Ha origini nigeriane.

Caratteristiche tecniche
È un terzino destro.

Carriera
- CLUB
Cresciuto nel vivaio dell'Arsenal, l'1 luglio 2021 si trasferisce al settore giovanile del Brentford, senza riuscire mai a esordire in prima squadra.

Il 27 luglio 2022 si trasferisce in prestito annuale in Football League One al MK Dons, salvo poi venire richiamato dal prestito il 2 gennaio 2023.

Il 28 giugno 2023 viene ceduto nuovamente a titolo temporaneo, questa volta al Bradford City, club militante in Football League Two.

Non riscattato dal Bradford, il 21 giugno 2024 si trasferisce a titolo definitivo agli scozzesi degli Hearts, con cui esordisce nelle coppe europee giocando una partita nei preliminari di Europa League e 5 partite nella fase campionato della Conference League.[4]

Il 28 gennaio 2025 viene acquistato dal Verona.

- NAZIONALE
Vanta 32 presenze con le rappresentative giovanili inglesi dall'Under-16 all'Under-20. Ha preso parte al Campionato europeo di calcio Under-19 2022, vinto dall'Inghilterra, e al Campionato mondiale di calcio Under-20 2023.

Palmarès
CLUB
- Competizioni giovanili
    Premier League Cup: 1 Brentford: 2022-2023

NAZIONALI
   Campionato europeo di calcio Under-19: 1 2022

FONTE: Wikipedia.org