Il 18 novembre 2014 si ritira dal calcio giocato, entrando nello staff tecnico della Reggiana nel ruolo di collaboratore tecnico. Il 1º agosto 2016 diventa l'
Il 6 luglio 2017, dopo aver rescisso il suo contratto con la società emiliana, viene scelto come
. Al primo anno a Bolzano arriva secondo nel girone B di Serie C e ai play-off esce in semifinale per mano del Cosenza; al secondo anno arriva sesto venendo eliminato al secondo turno play-off dal Monza.
, dove aveva giocato nel 2006-2007. Il 27 gennaio 2020 viene
al tredicesimo posto a tre punti dalla zona play-off (27 punti in 21 partite).
. In campionato si piazza quinto con 59 punti e accede ai play-off. Dopo aver eliminato il Chievo nel turno preliminare e il
e 1-1 al ritorno), riportando gli arancioneroverdi in massima serie dopo 19 anni. In massima serie conclude il girone d'andata in zona salvezza, salvo poi vivere un
. Dopo aver ottenuto otto sconfitte consecutive, il 27 aprile 2022 viene
, con cui sigla un accordo biennale. Nella prima stagione alla guida dei toscani
pareggiando per 1-1 contro la Sampdoria allo stadio Luigi Ferraris. A fine stagione
con opzione per un’ulteriore stagione. Complice un pessimo avvio di stagione con cinque sconfitte in altrettante partite disputate (Coppa Italia compresa), culminato dal 7-0 subito dalla Roma, il 19 settembre 2023
. Rimane sotto contratto con i toscani, il 12 giugno 2024
Il 13 giugno 2024, dopo aver risolto il contratto con il club toscano, viene annunciato come
, con cui sigla un accordo di un anno con opzione sul secondo.
10 luglio 2025 18:31 | Alberto Fabbri
Zanetti: ”Pronti a lottare per l’Hellas. Abbiamo perso la spina dorsale della squadra, ma ho fiducia in Sogliano. Per Valentini siamo vicini”
“Ho sempre avuto il pensiero qui, anche durante le vacanze. Sono orgoglioso di essere ancora l’allenatore del Verona.
Nei primi tre giorni di pre-ritiro staremo qui al centro sportivo lacustre e da domenica a Folgaria si inizierà invece a fare sul serio.
L’auspicio è che non ci sia troppo da soffrire quest’anno. L’anno scorso ci sono stati tanti alti e bassi ed anche l’obiettivo di questa stagione rimane lo stesso. La salvezza. La squadra è da completare ed in base a come andrà, si capirà quale sarà il nostro futuro.
Noi non dobbiamo mai mollare, dobbiamo crederci sempre, con lo spirito di squadra, insieme ai nostri tifosi ed anche alla stampa
Verona più Zanettiano? Sì, il mercato sarà anche su questo fronte. Col direttore sportivo siamo una figura sola. Vogliamo giocare meglio, con l’identità Hellas, senza mai mollare in ogni partita.
Sicuramente c’è tanto da fare e sappiamo che il mercato è ancora lungo. Partiamo nella maniera non ideale, ma l’importante sarà poi il prodotto finale.
Giovane? È un ragazzo interessante che seguivamo dall’anno scorso. È un diamante grezzo, da modellare, che viene da un anno fermo ed un ragazzo che va quindi aspettato.
La mia priorità è sempre stata quella di rimanere. Ho la fiducia del direttore e nuova proprietà e per me questo è molto importante.
La nuova proprietà sta facendo già dei miglioramenti come i lavori negli spogliatoi ed alcune infrastrutture. Poi spetterà a loro parlare di quello che è il progetto.
La vecchia guardia che ora non c’è più ha fatto tanto e non è detto che qualcuno non possa tornare.
La partenza di Coppola è importante e chissà, forse ce ne saranno altre. Bisogna rifare il gruppo squadra e questo è molto importante.
Ogni allenatore vorrebbe partire con la squadra già apposto ma io non mi lamento e ho invece grande fiducia nel nostro direttore.
Abbiamo molti tasselli da mettere e vogliamo portare giocatori che hanno voglia di venire a Verona e di lottare per l’Hellas.
La lotta salvezza forse quest’anno sarà ancora più difficile. L’Hellas deve essere per tutti una squadra difficile da affrontare.
Valentini? Non siamo distanti e lo riabbraccerei volentieri. Sono fiducioso. Anche per Bradaric ci stiamo lavorando, ma ci sono altre squadre che sono interessate a lui.
La lista definitiva dei giocatori che partiranno per il ritiro sarà comunicata domenica. Nei primi tre giorni la squadra svolgerà visite mediche e test fisici.
Per Montipò non vogliamo, per certi versi, arrivare come l’anno scorso. Lorenzo è importante per noi, ma entra in scadenza. Se rimane deve avere le giuste motivazioni. Stesso discorso vale per la società.
Sarr ha fatto 4 gol e 1 assist e ha fatto buoni numeri da seconda punta. Stiamo cercando di alzare il livello in attacco. Sarr è più una seconda che una prima punta e crediamo molto in lui.
Dal punto di vista del gioco rimaniamo con la difesa a tre, partiamo dal 3-5-2 o 3-4-2-1. Poi dipenderà anche dal mercato, ma questa è l’idea.
Serdar nuovo capitano? Potrebbe esserlo sia per esperienza che anzianità. Come Montipó. È un altro aspetto da valutare.
Calabrese ha fatto molto bene l’anno scorso, l’abbiamo seguito e ho chiesto di valutarlo in ritiro. A Folgaria ci saranno anche Kurti, Agbonifo e Cisse. Lambourde invece andrà a giocare, mentre su Slotsager ci punto.
Ci ho sperato tanto nella permanenza di Duda, sino all’ultimo, ma Ondrej ha ricevuto un’offerta economica importante, irrinunciabile, e gli ho fatto l’in bocca al lupo. Al suo posto stiamo cercando un giocatore di esperienza, come in attacco. Di personalità e qualità.
Siamo consapevoli di avere perso la spina dorsale con Coppola e Duda, ma il mercato è lungo e sappiamo come vogliamo fare.
Harroui parte con noi in ritiro, ma ci vorrà ancora almeno un mese per recuperarlo e perché si possa aggregare alla squadra.
Mosquera deve crescere. L’anno scorso è stato di ambientamento e ha fatto comunque cinque gol. Mi aspetto che continui il suo percorso di maturazione e crescita.
Suslov l’ho sentito, è carico, ed insieme a Ghilardi si aggregherà alla squadra nella seconda settimana del ritiro” ha dichiarato l’allenatore dell’Hellas Verona, Paolo Zanetti, nella chiacchierata con la stampa al centro sportivo lacustre, a pochi minuti dal primo allenamento della stagione 2025/26.
FONTE:
HellasLive.it
STAGIONE 2024-25 + - =
13 GIUGNO 2024
Paolo Zanetti è il nuovo allenatore dell'Hellas Verona
Verona - Hellas Verona FC comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra a Paolo Zanetti, che si è legato al Club gialloblù fino al 30 giugno 2025 con opzione per il secondo anno.
Zanetti, 41 anni, originario di Valdagno, dopo due anni in Lega Pro, sulla panchina del Südtirol, approda in Serie B con il Venezia, con il quale ottiene la promozione in Serie A. Dopo la stagione di Serie A con i veneti, passa all'Empoli con il quale raggiunge l'obiettivo della salvezza nel campionato 2022/2023.
Hellas Verona FC rivolge a mister Paolo Zanetti, e a tutti i componenti del suo staff, un caloroso benvenuto e gli augura buon lavoro.
FONTE:
HellasVerona.it
PRIMA DI VERONA + - =
Risolto il contratto con Paolo Zanetti
12 Giugno 2024 - 5:16 -- NEWS
Empoli Football Club comunica di aver trovato l’accordo per la risoluzione del contratto con l’allenatore Paolo Zanetti e con i membri del suo staff.
Al tecnico e al suo staff il ringraziamento per il lavoro svolto e l’augurio delle migliori fortune per il futuro sportivo e professionale.
FONTE:
EmpoliFC.com
HELLAS VERONA di G.Vig., 12/06/2024 15:06
Zanetti-Verona: ecco perché l'allenatore non ha ancora firmato
Paolo Zanetti
Zanetti sarà il prossimo allenatore del Verona, su questo non ci sono dubbi. Nè sorprese. Sarà lui a sedersi sulla panchina gialloblù nella prossima stagione e a sostituire Marco Baroni che nel frattempo è diventato il tecnico della Lazio.
Perché allora la società scaligera non dà l'annuncio ufficiale? Perché Paolo Zanetti è ancora legato all'Empoli e prima di firmare per il Verona è necessario che trovi un accordo con i toscani. C'è stato già un incontro tra il procuratore dell'allenatore Andrea D'Amico e la dirigenza dell'Empoli, che tra l'altro è alle prese con il problema della riconferma di Davide Nicola e il cambio di direttore sportivo (via Accardi, arriva Gemmi, in passato braccio destro proprio di Sogliano a Verona). Questo ha rallentato la trattativa che dovrebbe concludersi sicuramente entro questa settimana. Ma intanto Zanetti ha iniziato a lavorare a Verona, ha visitato gli impianti di Castelnuovo del Garda e continua a confrontarsi con il ds sportivo Sogliano con cui ha evidentemente iniziato a parlare di mercato.
Zanetti firmerà un contratto di un anno, con rinnovo automatico in caso di salvezza. Per lui sono previsti bonus e incentivi.
FONTE:
TGGialloBlu.Telenuovo.it
PRIMO PIANO
Hellas Verona : Zanetti, trattativa in chiusura: i dettagli
10/06 ALLE 17:00
di REDAZIONE TUTTOHELLASVERONA.IT
per Tuttohellasverona.it
fonte Sky Sport
© foto di www.imagephotoagency.it
Come conferma Sky la trattativa per Paolo Zanetti è in chiusura. Il tecnico firmerà con il club gialloblù un contratto fino al 30 giugno 2025 con opzione di rinnovo in caso di salvezza. L' ufficialità è attesa entro le prossime 24 ore.
FONTE:
TuttoMercatoWeb.com
Sky: “Il Verona ha scelto Zanetti, si lavora su un contratto biennale”
L'ex allenatore è il prescelto per la panchina gialloblù: la situazione
di Andrea Molinari
7 Giugno 2024 08:30
Paolo Zanetti sembra sempre più destinato a sostituire Marco Baroni sulla panchina del Verona. Per l’ingaggio dell’ex tecnico dell’Empoli, infatti, mancherebbe solo qualche dettaglio come riportato da Sky Sport.
Le parti stanno lavorando a un contratto biennale, ma al momento Zanetti ha ancora un contratto di due anni con l’Empoli e per arrivare a Verona dovrebbe prima risolvere con il club di Corsi.
FONTE:
CalcioHellas.it
SERIE A
Hellas Verona, sciolte le ultime riserve: il nuovo allenatore sarà Paolo Zanetti
06/06 ALLE 19:37
di SIMONE BERNABEI @SIMO_BERNA
fonte Marco Conterio
Trovano forti conferme le indiscrezioni di mattinata che davano l'Hellas Verona vicinissimo all'accordo per il tecnico che dovrà raccogliere l'eredità lasciata da Marco Baroni, allenatore artefice di una grande salvezza nell'ultima stagione.
Secondo le ultime raccolte da TMW, infatti, la società scaligera ha sciolto le ultime riserve e deciso di puntare forte su Paolo Zanetti per la panchina del prossimo anno. Il tecnico, legato contrattualmente ancora all'Empoli che però lo libererà senza particolari problemi, nelle scorse settimane era stato in trattativa anche col Palermo ed era stato sondato da Udinese e Monza.
Ora la nuova occasione al Bentegodi, con l'Hellas che nelle prossime ore definirà gli ultimi dettagli contrattuali per poi annunciarlo come tecnico per la prossima stagione.
FONTE:
TuttoMercatoWeb.com
Zanetti, domenica può liberarsi con l’Empoli. Donati ci spera ancora
Le ultime sulla panchina gialloblù con Zanetti favorito su Donati
di Mattia Zupo
6 Giugno 2024 09:47
Come riportato da L’Arena, Paolo Zanetti si sta liberando dal contratto con l’Empoli ma prima dovrà avere il definitivo ok da parte del Verona. Un interessamento modesto del Palermo e del Venezia, avrebbero intorbidito le acque. Ci spera Massimo Donati, che in queste ore è rimasto più indietro rispetto all’ex allenatore dell’Empoli. Cellulare staccato per Sean Sogliano. Nuovo incontro oggi tra il dirigente e il presidente Maurizio Setti per decidere chi siederà sulla panchina gialloblù. Le percentuali non cambiano e gli accordi ci sarebbero già. Zanetti in pole con Donati come alternativa.
Forse è davvero questione di qualche giorno. Dipende molto anche dalle altre squadre e dai movimenti che si verificheranno. Una cosa è certa: Paolo Zanetti non vede l’ora di tornare in campo. Combattente con idee chiare, l’ex mister di Empoli e Venezia avrebbe dato la sua disponibilità prima di altri club all’Hellas. «Mi ribolle il sangue» avrebbe detto ad un amico. Verona rimane per i tifosi e per la società che comunque ti lascia lavorare una di quelle panchine di grande rilievo. Sarebbe bello avere pure qualche soldino in più di spendere in sede di mercato. Zanetti dovrebbe chiudere il proprio rapporto entro domenica con l’Empoli, tra l’altro l’addio del ds Accardi ha complicato le cose. lunedì potrebbe essere il giorno dell’annuncio. Zanetti avrebbe il profilo ideale per l’Hellas e non solo perché parla in veneto. Lui o Donati, il dado è tratto.
FONTE:
CalcioHellas.it
NEWS
Nuovo allenatore Hellas Verona: sondaggio TuttohellasVerona, il 37% vuole Donati
05/06 ALLE 14:00
di REDAZIONE TUTTOHELLASVERONA.IT
per Tuttohellasverona.it
Secondo un sondaggio promosso dalla nostra redazione, il 37% dei lettori vorrebbe sulla panchina gialloblù al posto di Marco Baroni l'ex centrocampista gialloblù Massimo Donati. Circa il 12% vuole, invece, Paolo Zanetti, che al momento secondo le voci sembrerebbe in leggero vantaggio nelle prefenze di Sean Sogliano. C'è anche un 13% che vorrebbe l'altro ex gialloblù Pippo Inzaghi, veccio pallino del presidente Setti, che nelle ultime ore si è avvicinato al Pisa, che cerca un sostituto di Roberto Aquilani.
SERIE A
Hellas Verona, scelto Zanetti per la panchina: domani o venerdì l'annuncio ufficiale
05/06 ALLE 12:08
di SIMONE LORINI @SIMO_LOR
© foto di www.imagephotoagency.it
L'Hellas Verona ha scelto Paolo Zanetti come prossimo allenatore: sarà lui a raccogliere l'eredità di Baroni, come anticipato in questi giorni da TMW. Sogliano lo ha seguito spesso fin dai tempi che giocava a calcio e poi poco più che trentenne ha iniziato a fare il tecnico. È partito dalla Reggiana, prima di approdare come detto al Sud Tirol dove ha vinto la panchina della Serie C. Grande motivatore e organizzatore del gioco, Zanetti ha bisogno ora di una società che sappia sostenerlo nei momenti delicati, cose che non gli capitò nè a Venezia, nè ad Empoli.
In più c’è la questione economica, non di seconda importanza. Zanetti in Toscana percepiva un ingaggio di 600mila euro netti, lo stesso che andrà ad incassare a Verona. La formula potrebbe essere un biennale ma si sa, i contratti sono fatti per essere stracciati. Domani o entro venerdì l’annuncio ufficiale, scrive oggi L'Arena.
FONTE:
TuttoMercatoWeb.com
HELLAS VERONA di G.Vig., 04/06/2024 16:17
PANCHINA VERONA | Zanetti adesso è in pole position. La situazione
Paolo Zanetti, allenatore del Venezia
Paolo Zanetti sale nettamente in pole position per la panchina del Verona. Negli ultimi giorni il ds Sogliano ha intensificato i contatti con la rosa dei pretendenti. E Zanetti ha “scalato” velocemente le posizioni. Mai preso in considerazione realmente Dionisi, Sogliano ha pensato a Pippo Inzaghi, non scartando l'idea di assumere Massimo Donati. Paolo Vanoli, che era un'ipotesi, è invece ormai d'accordo con il Torino dove sostituirà Juric.
Zanetti viene ritenuto perfetto per il Verona. Giovane, rampante ha alle spalle due esoneri (Venezia ed Empoli) e una salvezza tranquilla (Empoli). Ha rabbia, capacità di lavorare sul campo e voglia di rivalsa. Soprattutto ritiene Verona un punto d'arrivo della sua carriera, una grande opportunità.
FONTE:
TGGialloBlu.Telenuovo.it
Esclusiva Si Verona, Paolo Zanetti vicino al Verona
03/06/2024 - 23:10 di Carlo Pozzoli
Secondo quanto riportato in esclusiva dal nostro Michele Criscitiello, non dovrebbe essere il Palermo la prossima casa di Paolo Zanetti. Il tecnico ex Venezia ed Empoli infatti potrebbe già firmare domani con l’Hellas Verona.
FONTE:
SportItalia.it
Toto allenatore, per il Verona spunta anche Zanetti
Nome nuovo per la panchina dell'Hellas: ecco anche l'Empoli
di Giovanni Vit
3 Giugno 2024 08:45
Paolo Vanoli sembra allontanarsi dal Verona: come infatti riportato da L’Arena, Setti avrebbe preventivato una spesa massima annuale di settecentomila euro per l’allenatore, cifra che verosimilmente il tecnico del Venezia (fresco di promozione) riterrebbe inadeguata.
A caccia di alternative, Sogliano potrebbe dunque puntare su Paolo Zanetti, tecnico a caccia di riscatto dopo l’esperienza con l’Empoli. Attesi dunque sviluppi a riguardo, con il d.s. gialloblù che potrebbe incontrare il classe ’82 già in questi giorni.
FONTE:
CalcioHellas.it
PRIMO PIANO
Palermo, Paolo Zanetti a un passo dalla panchina
di Marco Gullà - 01 Giu 2024
Il Palermo ha ormai scelto il suo nuovo allenatore: a meno di clamorosi colpi di scena dovrebbe essere Paolo Zanetti.
I contatti infatti tra l’allenatore ex Empoli e il City Group sono diventati sempre più fitti negli ultimi giorni: zanetti, che ha un contratto con l’Empoli fino al 2026 che però potrebbe essere rescisso a stretto giro, spinge per insediarsi sulla panchina rosanero e l’affare dovrebbe chiudersi a prescindere da quello che sarà il nuovo direttore sportivo [...]
FONTE:
Sicilia.LIdentita..it
Il Pisa pensa a Paolo Zanetti?
Di Tommaso Chelli - 29 Marzo 2024
Alcune squadre stanno già pensando a come programmare la prossima stagione e tra queste ci sarebbe il Pisa in Serie B che a giugno potrebbe perdere il proprio allenatore Alberto Aquilani, attratto da altri lidi in categoria superiore. Secondo alcuni siti specializzati, la società neroazzurra non vuole farsi trovare impreparata e avrebbe messo nel mirino l’ex tecnico azzurro, Paolo Zanetti. Per l’allenatore di Valdagno potrebbe essere una buona opportunità ripartire dalla B in una piazza ambiziosa come quella pisana.
In questa stagione Zanetti è stato esonerato a settembre dopo la pesante sconfitta con la Roma rimpiazzato da Andreazzoli ed è sotto contratto con la società azzurra fino al 2025, quindi è necessario prima un accordo con l’Empoli per liberarsi e accettare qualsiasi altra proposta.
FONTE:
PianetaEmpoli.it
Comunicato ufficiale
18 Settembre 2023 - 1:15 -- TOP NEWS
Empoli Football Club rende noto di aver sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della Prima Squadra Paolo Zanetti ed i suoi collaboratori Alberto Bertolini, Nicola Beati e Fabio Trentin.
A mister Zanetti, protagonista della cavalcata che nella stagione passata ci ha condotto alla salvezza, vanno i più sentiti e sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto in questi mesi. Al contempo Empoli Football Club augura al tecnico ed ai suoi collaboratori le migliori fortune per il futuro sportivo e professionale.
Comunicato ufficiale
21 Giugno 2023 - 2:30 -- TOP NEWS
Empoli Football Club è lieta di annunciare che Paolo Zanetti sarà ancora alla guida della prima squadra azzurra. Il contratto del tecnico scadrà nel giugno del 2025, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione.
“Mister Zanetti sarà ancora il nostro allenatore – ha dichiarato il presidente azzurro Fabrizio Corsi -. La volontà è sempre stata quella di proseguire insieme visto il grandissimo lavoro svolto e da lì ripartire. Abbiamo programmato la nuova stagione e definito le strategie per affrontare un campionato che sarà ancor più difficile di quelli passati. Da parte di Paolo ho visto grande entusiasmo nel voler continuare con l’Empoli e di confermarsi alla guida della nostra squadra; insieme siamo pronti per questa stagione, con l’obiettivo di portare a casa una nuova, storica, salvezza”.
“La conferma di Zanetti – ha aggiunto il Direttore Sportivo Pietro Accardi – è stata fortemente voluta da tutta la società. Ho visto in lui lo stesso entusiasmo e la stessa voglia della prima volta, di ripetere il campionato passato con la consapevolezza delle difficoltà che potrebbero presentarsi ma anche tantissima convinzione nei nostri mezzi. Abbiamo un appuntamento con la storia e sono convinto che Zanetti sia la persona giusta per guidare la squadra verso l’obiettivo”.
“Ringrazio la Famiglia Corsi e il Direttore Accardi per l’ennesima dimostrazione di fiducia nei miei confronti – ha detto mister Paolo Zanetti -. Com’è normale che sia, ci siamo confrontati per programmare la nuova stagione e nel farlo ho trovato grande unità d’intenti tra le parti, voglia di fare bene e di proseguire il lavoro iniziato un anno fa. Sappiamo quanto sia difficile il campionato di Serie A ma allo stesso tempo è altamente stimolante provare a confermarsi. Abbiamo ben chiaro il nostro obiettivo, vogliamo provare a fare un’impresa mai riuscita all’Empoli, sono fortemente motivato e darò tutto per raggiungere la terza salvezza consecutiva e regalare nuove gioie ai nostri tifosi”.
FONTE:
EmpoliFC.it
EMPOLI SALVO MATEMATICAMENTE !!!!! E’ ANCORA SERIE A !!!!
Di Redazione PianetaEmpoli - 15 Maggio 2023
QUESTA SERA E’ UNA GRAN SERA, SIAM RIMASTI IN SERIE A !!!!!!
Adesso è davvero fatta, senza se e senza ma, e soprattutto senza dover aspettare nessun altro verdetto. Obiettivo centrato sul campo ed unicamente per merito nostro visto che tra venerdì e sabato erano arrivati risultati che hanno dato importanza alla nostra partita. Grazie al risultato maturato questa sera a Marassi, con il pari per 1-1, l’Empoli raggiunge quota 39 e non potrà essere superato dalle tre squadre che stanno in fondo. Tutto questo si traduce nell’aritmetica salvezza e, con tre giornate di anticipo, si può festeggiare la permanenza nella massima categoria.
Gli ultimi due successi interni con Bologna e Salernitana sono stati l’ultima zampata, quella arrivata in coda ad un non semplice girone di ritorno, ma due successi che hanno vidimato quanto di straordinario fatto nel girone di andata. Stasera la ciliegina. Seconda salvezza consecutiva ed il prossimo anno, per la terza volta, disputeremo la terza A di fila a caccia di quella quarta che non siamo mai riusciti a disputare. Quella 2023-24 sarà la sedicesima partecipazione al massimo campionato, andando a raggiungere Ascoli e Padova nella classifica all time. Un traguardo davvero incredibile solo a pensarlo qualche anno fa.
Una stagione che analizzeremo poi nel dettaglio al suo termine ma giusto spendere già un grande ringraziamento a mister Zanetti per il grande lavoro fatto, cosi come al direttore sportivo Accardi che ha saputo anche quest’anno allestire una rosa all’altezza della sfida. Un applauso a tutti i tifosi che ci sono sempre stati e che non hanno mai fatto mancare il loro affetto, soprattutto nei momenti più difficili. Siamo salvi, lo possiamo urlare al cielo !!!!
FONTE:
PianetaEmpoli.it
Paolo Zanetti è il nuovo allenatore dell’Empoli
6 Giugno 2022 - 6:00 -- TOP NEWS
Empoli Football Club comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Paolo Zanetti. Il tecnico ha firmato un contratto biennale con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione.
Paolo Zanetti è nato a Valdagno il 16 dicembre 1982. Da calciatore ha vestito la maglia dell’Empoli dal 2003 al 2006, giocando 57 gare con 2 reti e conquistando una promozione in A. Terminata la carriera da calciatore, nel novembre del 2014 entra a far parte dello staff tecnico della Reggiana nel ruolo di collaboratore tecnico per guidare poi la Beretti della formazione emiliana. Nell’estate del 2017 firma con il Südtirol, dove resta due anni conquistando in entrambi i casi i playoff. Allena quindi l’Ascoli, per poi, nell’agosto del 2020, firmare con il Venezia: al primo anno con i lagunari conquista la promozione in A, esordendo lo scorso agosto nella massima serie.
FONTE:
EmpoliFC.it
NEWS / PRIMA SQUADRA
PAOLO ZANETTI SOLLEVATO DALL’INCARICO
27 APRILE 2022
Venezia FC comunica che Paolo Zanetti è stato sollevato dal suo incarico di allenatore della Prima Squadra.
La Società desidera ringraziare il tecnico per aver scritto una magnifica pagina della storia arancioneroverde con la promozione in Serie A dello scorso anno.
Con mister Zanetti sono stati sollevati dall’incarico anche l’allenatore in seconda Alberto Bertolini, l’assistente Nicola Beati e il preparatore Fabio Trentin, a cui vanno i ringraziamenti della Società per la collaborazione in queste due stagioni.
Queste le parole del Presidente Duncan Niederauer:
“Come abbiamo detto nei giorni scorsi, tutti condividiamo il merito dei successi della scorsa stagione, e tutti dobbiamo assumerci la responsabilità dei fallimenti di questa stagione.
È anche chiaro che dobbiamo fare del nostro meglio per lottare con tutti i nostri mezzi fino alla fine della stagione, e fare tutto ciò che pensiamo sia necessario per realizzare questo miracolo. I nostri fan non meritano nulla di meno.
Partendo da queste considerazioni, abbiamo chiesto a Paolo Zanetti e al suo staff di fare un passo indietro per il resto della stagione. Abbiamo passato momenti belli e brutti insieme, e abbiamo costruito un buon rapporto. Questi avvicendamenti sono normali nel mondo del calcio.
Per le restanti cinque partite, abbiamo chiesto ad Andrea Soncin di guidare la squadra. Andrea conosce molto bene la società e i giocatori, e secondo noi ha fatto un ottimo lavoro con la Primavera in questa stagione.
Andrea è consapevole che si tratta di una soluzione temporanea, fino alla conclusione della stagione.
Capisce anche che stiamo chiedendo a lui e ai giocatori di provare a fare un miracolo. Non abbiamo nulla da perdere e impareremo molto sulla nostra squadra dal modo in cui finiremo la stagione.
Con questo cambiamento, ora tocca ai giocatori dimostrare che sono pronti a fare la loro parte. La responsabilità del nostro rendimento in questa stagione è anche loro, e come ci comportiamo da ora fino alla fine della stagione dipende interamente da loro. Niente alibi. Niente scuse.“
FONTE:
VeneziaFC.it
Le cause della crisi del Venezia
Numero Diez
25/04/2022
É il 7 novembre 2021, si gioca la dodicesima giornata di campionato. Allo stadio Penzo il Venezia ospita una strafavorita Roma. Lo scontro però è tutt’altro che a senso unico e i lagunari riescono a strappare i 3 punti con un 3-2 in rimonta. Da quel momento in poi gli arancioneroverdi non sono più riusciti a vincere una sola partita fra le mura amiche. Una crisi che, a quattro giornate dalla fine, sembra ormai aver compromesso la stagione del Venezia.
Un inizio strepitoso
Dopo il match contro i giallorossi il Venezia occupa la quindicesima posizione in classifica con 12 punti. Dopo questo entusiasmante inizio di stagione, i ragazzi di mister Zanetti continueranno con altre buone prestazioni che permetteranno alla squadra di piazzarsi fuori dalla zona retrocessione a metà campionato.
Il club sembra aver azzeccato la scelta di puntare sul blocco della promozione dell’anno precedente, andando a spendere solo per l’acquisto di molti giovani, su tutti Gianluca Busio, pagato 6 milioni e, soprattuto, per il miglioramento del centro tecnico e delle infrastrutture. Dando un chiaro segnale di progettualità a lungo termine da parte del club.
Per quanto riguarda il lato tecnico Zanetti insiste sulle idee di gioco che hanno permesso la promozione in Serie A dei veneti. Il modulo è il 4-3-3 o il 4-3-2-1. La Costruzione della manovra parte dal basso, anche grazie all’acquisto di Romero fra i pali, abilissimo anche con i piedi. Le azioni di gioco sono ragionate e sono continui i dialoghi fra i tre attaccanti con Aramu, vero leader tecnico della squadra, ben coadiuvato dalla freccia Okereke, dal funambolico Johnsen e dalla fisicità di Henry. In mediana Busio, nonostante l’età, sembra giocare in Serie A da anni. La linea di pressing è alta, anche se, quando il caso lo richiede, la squadra può arretrare il proprio baricentro.
Grazie a questa organizzazione il Venezia chiude il girone di andata con 4 vittorie e 5 pareggi e con un vantaggio di 6 punti sulla zona retrocessione.
Le cause del tonfo in classifica
La situazione rispetto alla prima parte di stagione è ora completamente cambiata. Quella contro la Roma è infatti l’ultima vittoria casalinga del Venezia in campionato. Dopo la sconfitta con l’Atalanta di questa giornata sono ben 8 le partite senza punti per i lagunari, evento che non si registrava dal dopoguerra. Una sola è la vittoria in campionato nel 2022, a febbraio contro il Torino, e sono solo 5 i punti conquistati dall’inizio del girone di ritorno. Da aggiungersi inoltre il buon momento di forma di Salernitana, Genoa e Cagliari, che rosicano punti su punti per la lotta salvezza, declassando inevitabilmente il Venezia all’attuale ultimo post0 in classifica.
Il problema è nell’involuzione del gioco della squadra di Zanetti. L’entusiasmo di inizio stagione sembra completamente esaurito. I giocatori sembrano correre a vuoto e le azioni offensive portano a pochi tiri nello specchio degli avversari. Aramu e Busio sembrano aver smarrito il tocco magico di inizio stagione e l’attacco regge tutto sulle spalle di Henry. In generale l’ambiente sembra poco sereno, come dimostra la sfuriata di Zanetti ad Henry nel match contro la Sampdoria.
Il Venezia ha inoltre fatto la scelta di optare per calciatori giovani e con pochissima esperienza in Serie A. Alla lunga questo fattore, forse troppo sottovalutato dalla dirigenza, è risultato essere determinante. La lotta per la retrocessione è dura per chiunque ed è facile esserne logorati da un punto di vista mentale prima ancora che fisico. Un gruppo di giocatori più preparato a questa lotta avrebbe di certo trovato meno difficoltà.
Il mercato di gennaio poi non ha aiutato il club. Nani, preso dopo essersi svincolato dagli Orlando City, è già da qualche anno sulla via del tramonto. Ullmann e Nsame hanno finora racimolato poche presenze. Forse al posto loro si sarebbe potuto optare per giocatori già pronti ad affrontare il campionato. Altro discorso va fatto per Cuisance, preso per 4 milioni dal Bayern Monaco. Il centrocampista francese per età e doti tecniche è sicuramente un buonissimo prospetto ed è subito entrato far parte dei titolari di Zanetti, ma ovviamente gli va dato tempo per poter essere più incisivo. E nel marasma della lotta salvezza il poter attendere non è di certo un lusso che ti puoi permettere. Inoltre desta qualche perplessità la cessione di Mazzocchi, che ha ben figurato nel girone d’andata, per giunta a una diretta concorrente per la salvezza come la Salernitana.
I tifosi perdono le speranze, ma Zanetti continua a lottare
I tifosi veneti non hanno nascosto il loro malcontento per la situazione e durante il match con l’Atalanta hanno fatto partire dei cori sarcastici inneggiati al ritorno degli arancioneroverdi in Serie B, con critiche anche alla dirigenza. La situazione è quindi rovente in casa dei lagunari, e non aiuta il nuovo rinvio della partita contro la Salernitana, spostata dal 27 aprile al 5 maggio, che profila un vero tour de force per il Venezia, che dall’1 all’8 maggio affronterà in successione Juventus, Salernitana e Bologna, dove, con tutta probabilità, si decideranno le sorti della squadra.
Amareggiato, ma tuttavia ancora combattivo Paolo Zanetti, che dopo la partita con l’Atalanta ha commentato:
“Non possiamo pretendere che la nostra gente sia felice e che ci sostenga a prescindere. Veniamo da un momento difficile lungo. Dobbiamo essere noi a portare i tifosi dalla nostra parte. Abbiamo un calendario non semplice, ma non è impossibile. Alla fine tireremo le somme. Io non mollerò mai fino all’ultimo respiro”
FONTE:
Numero-Diez.com
SERIE B
Venezia-Cittadella 1-1: un gol di Bocalon manda la squadra di Zanetti in Serie A
27 mag 2021 - 23:15
a squadra di Venturato gioca una gara generosa nel tentativo di ribaltare lo 0-1 dell’andata. Il Cittadella sblocca il match al 26’ con Proia e sul finire di primo tempo ha anche il vantaggio di un uomo per il doppio giallo a Mazzocchi. Nella ripresa, il Venezia si difende con grande compattezza e sacrificio e al 93' trova il pari con Bocalon che regala la Serie A alla squadra di Zanetti
SERIE B
Cittadella-Venezia 0-1: Di Mariano decide l'andata della finale playoff di Serie B
23 mag 2021 - 23:33
Nella finale d'andata dei playoff di Serie B, prezioso successo del Venezia che espugna il Tombolato di Cittadella 1-0 grazie al gol di Di Mariano al 50'. Una vittoria che sbilancia le chance di promozione in favore degli arancio-nero-verdi. Il match di ritorno è in programma giovedì 27 maggio
SERIE B
Lecce-Venezia 1-1, gol di Aramu e Pettinari: veneti in finale playoff
20 mag 2021 - 17:45
Al “Via del Mare” il Lecce, battuto all’andata, non riesce ad andare oltre il pareggio, con Mancosu che sbaglia il rigore della possibile vittoria a 10' dalla fine. Aramu porta avanti il Venezia su rigore nel recupero del primo tempo, nella ripresa pareggia Pettinari, poi l'errore di Mancosu. Il Venezia vola in finale playoff dove attende la vincente tra Monza e Cittadella per decretare la terza promossa in Serie A
FONTE:
Sport.Sky.it
Paolo Zanetti è il nuovo allenatore della Prima Squadra
Venezia FC comunica che Paolo Zanetti è il nuovo tecnico arancioneroverde.
L’allenatore classe 1982, originario di Valdagno, ha sottoscritto con il club un contratto biennale fino al 30 giugno 2022.
Zanetti inizia la sua carriera da allenatore nel 2014 entrando nello staff tecnico della Reggiana, nel 2017 si lega al Sudtirol con cui per due anni consecutivi raggiunge i play-off, vincendo inoltre nel 2018 la Panchina d’Oro di Serie C. Nel 2019 diventa l’allenatore dell’Ascoli fino a quando gli subentra Abascal che eredita una squadra a 3 punti dalla zona play-off.
Zanetti verrà presentato lunedì 17 agosto alle ore 15,30 presso la sede della società lagunare in Viale Ancona 43 a Mestre.
FONTE:
VeneziaFC.it
Comunicato: esonero per Paolo Zanetti.
27 January 2020
L'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver sollevato dall'incarico di responsabile tecnico della prima squadra il Sig. Paolo Zanetti.
Il Club bianconero, nel ringraziare Mister Zanetti per la serietà, la professionalità, l'impegno e la dedizione sempre profusi per la causa bianconera, gli augura le migliori fortune.
L'Ascoli Calcio comunica di aver affidato temporaneamente la panchina al tecnico della Primavera Guillermo Abascal in attesa della nomina del nuovo Allenatore.
Paolo Zanetti guiderà l’Ascoli per le prossime due stagioni.
07 June 2019
L'Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica che dal prossimo primo luglio il Signor Paolo Zanetti sarà responsabile tecnico della prima squadra per le stagioni sportive 2019/20 e 2020/21.
Per il neo allenatore, nato a Valdagno il 16 dicembre 1982, si tratta di un ritorno ad Ascoli Piceno, avendo vestito la maglia bianconera da calciatore nel campionato di Serie A 2006/07. Zanetti negli ultimi due anni si è distinto sulla panchina del Sud Tirol in Serie C, squadra con la quale ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Panchina d'oro di categoria per aver condotto nel primo anno gli altoatesini al secondo posto in campionato e alla semifinale playoff. Nella stagione 2018/19 ha chiuso al sesto posto accedendo nuovamente ai playoff.
Il Club bianconero rivolge un caloroso benvenuto a Mister Zanetti con l'auspicio di poter condividere traguardi ambiziosi e prestigiosi.
FONTE:
AscoliCalcio1898.it
Ufficiale: Paolo Zanetti è il nuovo allenatore del Sudtirol
06.07.2017 | 16:26
Sarà Paolo Zanetti il nuovo allenatore del Sudtirol. Lo rende noto lo stesso club biancorosso che, attraverso i propri canali di comunicazione, ha ufficializzato l’accordo fino al 30 giugno 2018 con il tecnico 35enne. Questa la nota ufficiale: “F.C. Südtirol comunica che il nuovo responsabile tecnico nonché allenatore della prima squadra è il Sig. Paolo Zanetti, che si è legato al Club biancorosso con un contratto annuale, cioè sino al 30 giugno 2018”.
Foto: sito ufficiale Sudtirol
FONTE:
AlfredoPedulla.com
UFFICIALE
Reggiana, Zanetti entra nello staff tecnico
MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2014, 18:082014
di TOMMASO MASCHIO
La Reggiana ha comunicato attraverso il proprio sito ufficiale che il centrocampista Paolo Zanetti entra a far parte dello staff tecnico della prima squadra e sarà collaboratore dell'allenatore Colombo. Questo il comunicato del club: "A.C. Reggiana 1919 S.p.A. comunica che da oggi, martedì 18 novembre 2014, Paolo Zanetti è entrato a far parte dello Staff della prima squadra granata, assumendo il ruolo di collaboratore tecnico di Prima Squadra. A.C. Reggiana augura a Paolo un brillante futuro in questa sua nuova avventura professionale".
FONTE:
TuttoMercatoWeb.com
NOTIZIE UFFICIALI
UFFICIALE: Reggiana, Zanetti prolunga fino al 2015
26.08.2013 18:09 di Valeria DEBBIA
La Reggiana ha raggiunto l'accordo per il prolungamento fino al 30 giugno 2015 del contratto economico del centrocampista Paolo Zanetti (classe 1982). Il giocatore si è reso disponibile ad una significativa riduzione del proprio ingaggio.
FONTE:
TuttoLegaPro.com
LA SQUADRA
Zanetti si è strappato, stagione finita
Alessi potrà essere recuperato per la prossima partita col Pavia
17 aprile 2013 1 MINUTI DI LETTURA
REGGIO. La Reggiana ha ripreso ieri gli allenamenti. Erano presenti anche gli infortunati Giuseppe Alessi e Paolo Zanetti, pur ovviamente senza allenarsi. I due si sono sottoposti all'ecografia prevista: nel caso di Zanetti è stato riscontrato uno strappo all'adduttore della gamba sinistra, nel caso di Alessi invece [...] Per Paolo Zanetti, invece, si può dire che la stagione regolare si è conclusa in anticipo. Si tratterà di capire se eventualmente potrà essere recuperato per le due partite dei play out anche se dopo un periodo di riposo il centrocampista dovrà riprendere la preparazione.
FONTE:
GazzettaDiReggio.it
EX GRANATA
UFFICIALE: Paolo Zanetti alla Reggiana
MERCOLEDÌ 23 GENNAIO 2013, 20:14
di CLAUDIO COLLA
per Torinogranata.it
fonte www.reggianacalcio.it
© foto di Federico Gaetano
Al Torino tra il 2007/08 e la prima età del 2009/10, e ancora nel 2010/11, il 30enne mediano Paolo Zanetti è ora un giocatore della Reggiana. Per l'atleta del vicentino nuova esperienza in Prima Divisione, dopo la militanza tra le file del Sorrento.
FONTE:
TuttoMercatoWeb.com
Pagellone finale 35 biancorossi sotto i raggi X
Sufficienze e insufficienze: le valutazioni dei giocatori e dei quattro allenatori
di Paolo Franzò
03 giugno 2012
[...]
5 ZANETTI. Una delle maggiori delusioni della stagione. Giunto dal Torino con grandi aspettative e invece, finisce per deludere tutto e tutti sino all'inevitabile cessione di gennaio al Sorrento [...]
FONTE:
IlTirreno.it
UFFICIALE
Sorrento, colpo Paolo Zanetti
MARTEDÌ 31 GENNAIO 2012, 20:402012
di STEFANO SICA
Con Maritato, il Sorrento ufficializza anche l'acquisto di Paolo Zanetti (29), centrocampista proveniente dal Grosseto a titolo definitivo. Per l'ex atleta di Vicenza, Empoli, Ascoli, Atalanta e Torino, contratto fino a giugno del 2013.
FONTE:
TuttoMercatoWeb.com
Il solito disastroso Grifone
Asfaltato anche dalla Juve Stabia, per Giannini in casa solo ko
27 novembre 2011
GROSSETO. Signori, la crisi è servita. Chiamatela maledizione dello Zecchini, chiamatela sfortuna di Giannini, chiamatela come volete. Ma il Grosseto surclassato anche dalla Juve Stabia, al terzo ko di fila in casa, ormai riesce solamente a confezionare catastrofi [...] La sostituzione di Zanetti scatena risentimenti tra alcuni sostenitori del Grifone (che la giudicano tardiva) e il giocatore, che risponde alla tribuna mentre sugli spalti si solleva un mezzo parapiglia subito sedato [...]
(p.s.)
Le scuse di Zanetti. In serata Paolo Zanetti ha fatto recapitare una dichiarazione: «Sono consapevole di non essermi comportato da professionista in quanto gli spettatori pagano il biglietto per assistere alla partita e hanno il diritto di criticare. Nonostante fossi stato insultato da una frangia di tifosi ho sbagliato a lasciarmi andare ad un simile comportamento e mi rendo conto di aver agito in modo troppo istintivo e con scarsa lucidità, anche per via della tensione causata dallo svantaggio della mia squadra. Non ho alcuna giustificazione e voglio chiedere scusa a tutto il pubblico presente oggi allo stadio».
FONTE:
IlTirreno.it
UFFICIALE
Grosseto, arriva Paolo Zanetti
MARTEDÌ 9 AGOSTO 2011, 21:582011
di CLAUDIO COLLA
fonte www.usgrosseto1912.it
Come ampiamente preannunciato per mezzo delle esclusive di TuttoMercatoWeb, il mediano Paolo Zanetti (28), dopo la rescissione di contratto dal Torino, si è accasato tra le file del Grosseto. Seguito in precedenza dal Modena e rifiutato dal Cesena, l'ex-Vicenza, Empoli e Ascoli ha firmato un contratto annuale per i biancorossi toscani.
UFFICIALE
Zanetti all'Atalanta
MARTEDÌ 19 GENNAIO 2010, 18:49
di ANDREA LOLLI
Con una nota sul proprio sito ufficiale, l'Atalanta ha comunicato l'ingaggio del centrocampista Paolo Zanetti (27). Il giocatore arriva in prestito fino al termine della stagione dal Torino.
UFFICIALE: Torino, riscattato Zanetti dall'Ascoli
GIOVEDÌ 31 GENNAIO 2008, 15:092008
di DANIELE FELICETTI
Ascoli e Torino hanno raggiunto poco fa l'accordo per risolvere anticipatamente la comproprietà di Paolo Zanetti in favore della società granata. Lo hanno comunicato i due club attraverso i rispettivi siti ufficiali. Ora Zanetti è un giocatore di proprietà del Torino al 100%.
UFFICIALE: Bjelanovic e Zanetti al Torino
GIOVEDÌ 21 GIUGNO 2007, 14:22
di CHRISTIAN SEU
fonte Comunicato Torino FC
Il Torino Football Club S.p.A. è lieto di comunicare di aver acquisito a titolo definitivo con diritto di partecipazione dall'Ascoli Calcio 1898 S.p.A. il diritto alle prestazioni sportive dei calciatori Sasa Bjelanovic e Paolo Zanetti.
UFFICIALE: Zanetti, Boudianski e Soncin all'Ascoli
MERCOLEDÌ 20 GIUGNO 2007, 22:12
di GIUSEPPE DI NAPOLI
La società marchigiana ha risolto in proprio favore le comproprietà di Paolo Zanetti con l'Empoli, di Boudianski con la Juventus. Riscattato invece dall'Atalanta Soncin che presumibilmente guideràl'attacco dei bianconeri la prossima stagione. Sorprende, invece, che la Juventus non abbia creeduto nel forte e promettente centrocampista ucraino Boudianski, reduce da un'ottima stagione.
Ascoli, Zanetti: "Mi piacerebbe restare"
MERCOLEDÌ 23 MAGGIO 2007, 18:40
di CHRISTIAN SEU
Paolo Zanetti (24) è una delle poche note positive della stagione dell'Ascoli. Il centrocampista ex Vicenza cerca di far luce sul proprio futuro: "Il rinnovo del contratto lo discuteremo dopo l'ultima partita, attualmente posso dire di stare bene in questo gruppo. Il fatto essere di capitano mi inorgoglisce, ci tengo a questa maglia e spero di rimanere qua".
UFFICIALE: Zanetti all'Ascoli
VENERDÌ 7 LUGLIO 2006, 09:14
di CHRISTIAN SEU
L'Empoli ha comunicato di aver perfezionato nella serata di ieri il trasferimento di Paolo Zanetti all'Ascoli. In cambio, i marchigiani girano a titolo definitivo agli azzurri Vittorio Tosto, arrivato in Toscana lo scorso gennaio. Attraverso il proprio sito ufficiale inoltre, la società del presidente Corsi rende noto che Agnorelli, Bertoncini e Caponi sono stati ceduti al Prato, Rebecca al Venezia e Gamma alla Spal.
FONTE:
TuttoMercatoWeb.com
Il Bentegodi accende Zanetti «Per me sarà come un derby»
EMPOLI.Per lui sarà come vivere un derby. O quasi. Di sicuro Paolo Zanetti attende con grande interesse la sfida di Verona ed è lui stesso a confermarlo. «Quella di sabato sarà una partita particolare: sono vicentino, cresciuto calcisticamente nel vivaio del Vicenza, vivrò la gara contro il Verona - spiega il centrocampista come il più atteso dei derby».
Un motivo in più per fare bene. «Il fatto di sentire la partita in maniera speciale è senz'altro uno stimolo - continua Zanetti - uno stimolo a fare bene il mio dovere e a cercare la vittoria. Il campionato di serie B è lungo, pieno di insidie: contro l'Ascoli siamo stati in grado di fare vedere buone cose, di rimontare lo svantaggio iniziale fino ad ottenere la prima vittoria della stagione».
Ma il pensiero di Zanetti e dei suoi compagni di squadra ora è già focalizzato sul futuro. «Siamo contenti del nostro debutto - conclude - è stato un ottimo inizio, ora però dovremo essere bravi a ripeterci al Bentegodi e a continuare su questa strada».
16 settembre 2004
E' Paolo Zanetti il rinforzo per il centrocampo
EMPOLI. Il penultimo round milanese è terminato con il miglior colpo piazzato dall'Empoli su questo mercato. Come previsto, infatti, Vitale ieri mattina ha definito l'acquisto di Paolo Zanetti, centrocampista centrale del 1982, prelevandolo in compartecipazione dal Vicenza per una cifra che dovrebbe oscillare tra l'1,5 e i 2 milioni di euro. Il giocatore era nel mirino di molte società. Il Brescia sembrava vicino al suo ingaggio, ad esempio, ma negli ultimi giorni si era mosso con prepotenza anche il Palermo. Bravo Vitale, dunque, a bruciare la concorrenza.
Zanetti, nazionale Under 21, pochi giorni fa aveva creato una specie di caso chiedendo di essere ceduto perché percepiva uno stipendio irrisorio. Ora arriva in azzurro carico di entusiasmo. «La serie A è una vetrina importantissima - ha detto il nuovo centrocampista di Daniele Baldini - ed Empoli la piazza ideale per un giovane come me. Arrivo con umiltà, ma deciso a ritagliarmi uno spazio. Le mie caratteristiche? Non tiro mai indietro la gamba. Ora devo crescere come personalità, per diventare, magari, come il giocatore a cui mi ispiro, Albertini».
Vitale aveva provato ad inserire in questa trattativa una pedina di scambio. Ma il Vicenza non era interessato né a Agostini, né a Bonetto, né a Carparelli. Così ieri mattina il dg ha deciso di stringere e chiudere solo per soldi. Poi ha rapidamente raggiunto l'accordo con Pasqualin, procuratore del giocatore, e ha fatto firmare un quadriennale a Zanetti.
Conclusa questa operazione, Vitale ha nuovamente contattato il Cesena per il difensore Terlizzi. Il prezzo, però, è considerato ancora troppo alto (1 milione di euro per la metà) e l'Empoli ha deciso di lasciar perdere (e il giocatore è stato preso dal Palermo). Anzi, ha cambiato proprio idea e, pur continuando a sondare il mercato, ha deciso di confermare Mirrie Vettori, rientrato dal Prato.
Presa questa decisione (dunque è sfumato anche l'arrivo del baby Girardidalla Salernitana), il team empolese (con Vitale c'erano anche Calistri, Carli e Lodi) ha lasciato Milano. Lunedì, però, ci sarà una nuova tappa al Quark. E la giornata potrebbe rivelarsi interessante. Come riferiamo a parte, infatti, potrebbe sbloccarsi lo scambio Berti- Vannucchicon il Palermo. Ma non solo. Sono attesi, infatti, nuovi contatti con la Juventus per cercare di portare avanti il discorso, abbozzato l'altro ieri, per l'uruguaiano Ruben Olivera. Perduto Kallstrom, infatti, il bianconero e Vannucchi sono cresciuti di quotazione nella lista dei possibili arrivi.
12 luglio 2003
FONTE:
IlTirreno.Gelocal.it
Con Perotti in panchina i biancazzurri non trovano la vittoria
Il Chievo di Del Neri a ridosso delle prime posizioni
Allenatore nuovo, Empoli vecchio
Toscani sconfitti, passa il Chievo
EMPOLI - Allenatore nuovo, Empoli vecchio. Almeno nel risultato, ancora negativo, mentre il gioco non dispiace come già succedeva prima [...] Perotti imita il collega, mette dentro Cappellini e Zanetti ma non ottiene lo stesso effetto mentre il Chievo porta a casa tre punti d'oro.
EMPOLI-CHIEVO 0-1
EMPOLI: Bucci; Belleri, Cribari (36'pt Pratali), Lucchini, Cupi; Giampieretti, Grella (22'st Zanetti); Busc�, Di Natale, Carparelli (22'st Cappellini); Rocchi.
In panchina: Cassano, Agostini, Ficini, Gasparetto.
Allenatore: Perotti
CHIEVO: Marchegiani; Moro, Sala, D'Anna, Lanna; Santana (42'st Franceschini), Perrotta, Zanchetta (11'st Morrone), Semioli; Amauri, Cossato (11'st Pellissier). In panchina: Frezzolini, Malagò, Barzagli, Sculli. Allenatore: Del Neri
ARBITRO: Ayroldi di Molfetta
RETI: 15'st Amauri.
NOTE: serata fredda con vento, terreno in buone condizioni, spettatori 8.000 circa. Angoli 4-3 per l'Empoli. Ammoniti Giampieretti, Lucchini, Zanchetta, D'Anna, Moro, Morrone. Recupero: 5'; 2'.
(25 ottobre 2003)
VICENZA - GENOA 1-0
VICENZA: Sterchele, Rivalta, Bordin, Faisca, Tamburini, Zanetti, Cristallini, Marcolini (35' st Fissore), Zanchetta (25' st Semioli), Margiotta (27' st Jeda), Schwoch. In panchina: Avramov, Dal Canto, Bernardini, Veronese.
Allenatore: Mandorlini.
GENOA: Brivio, Malagò, Chini, Cvitanovic, Rossini, Bressan (23' st D'Isanto), Codrea, Boisfer, Carparelli, Gabsi (39' st Mhadhbi), Floccari (33' st Mihalcea). In panchina: Ferro, Arrieta, Scantamburlo, Moscardi. Allenatore: Lavezzini.
ARBITRO: Palmieri
RETE: 35' pt Zanetti.
NOTE: serata fredda, terreno in buone condizioni, spettatori 4.500 circa. Angoli 9-3 per il Vicenza. Espulso al 41' st Boisfer per gioco falloso. Ammoniti: Zanetti, Cristallini, Margiotta, Malagò, Chini, Floccari, Mhadhbi. Recupero: 2' pt e 4' st.
(5 novembre 2002)
I bianconeri travolgono il Vicenza per quattro a zero con tre gol di "Superpippo"
Inzaghi trascina la Juve alla caccia della Roma
TORINO - Tutto troppo facile per la Juventus. La resistenza del Vicenza è minima: in svantaggio dopo soli otto minuti, i ragazzi di Reja vanno all'intervallo con ben tre reti contro e la consapevolezza che, per restare in serie A, ci vorrà altra determinazione [...]
JUVENTUS-VICENZA 4-0
JUVENTUS: Van der Sar, Paramatti, Iuliano, Montero, Pessotto, Tacchinardi, Davids, Zambrotta, Zidane (28' st Brighi), F. Inzaghi, Trezeguet (13' pt Del Piero). Allenatore: Ancelotti.
VICENZA: Sterchele, Cardone(14' st Beghetto), Marco Aurelio (31' pt Comotto), Dicara, Tomas, Dal Canto(24' st Zanetti), Sommese, Firmani, Bernardini, Zauli, Toni. Allenatore: Reja.
ARBITRO: Bertini di Arezzo 6.5.
RETI: 8' pt, 43' pt e 23' st Inzaghi, 23' pt Davids.
NOTE: giornata grigia, terreno in pessime condizioni, spettatori 37.000 mila circa. Ammoniti: Cardone e Firmani. Angoli 1-1. Recupero: 3' e 2'.
(28 gennaio 2001)
Segna Hubner ma Turkylmaz non chiude la gara nella ripresa arriva l'1 a 1 dei veneti
Il Brescia spreca troppo e il Vicenza pareggia
VICENZA - Un pareggio che serve più al Vicenza, ma il Brescia visto al Menti avrebbe meritato probabilmente qualcosa in più [...]
VICENZA-BRESCIA 1-1
VICENZA: Sterchele, Comotto, Marco Aurelio, Di Cara, Rossi (1' st Sommesse), Firmani (1' st Cardone), Longo (10' st Zanetti), Beghetto, Zauli, Toni, Esposito. In panchina: Santarelli, Maggio, Tomic, Jeda Allenatore: Reja.
BRESCIA: Castellazzi, Petruzzi, Calori, Bonera, Diana (30' st Marino sv), E. Filippini, Bisoli, A. Filippini, Bachini, Turkyilmaz (20' st Kozminski), Hubner. In panchina: Aiardi, Galli, Correa, Esposito, Guana. All. Mazzone.
Arbitro: Rodomonti di Teramo
Reti: 4' Hubner, 3' st Zauli
Note: giornata buona, terreno in discrete condizioni. Spettatori: 16 mila circa. Espulsi: 23' st Di Cara per doppia ammonizione. Ammoniti: Di Cara, Bisoli, Beghetto, Kozminski, Bachini, Toni, Marino.
(21 gennaio 2001)
FONTE:
Repubblica.it