LEGENDA: PD=Primera División (Serie A Argentina), CdL=Copa de la Liga Profesional de Fútbol Argentino (Coppa di Lega Argentina), CA=Copa Argentina (Torneo a eliminazione diretta nazionale di calcio argentino)
Un mancino nei tre dietro serviva come il pane visto che il buon GHILARDI, per quanto da quella parte abbia cantato portando la croce, è un destro prestato all'altro lato... L'argentino era fermo da tempo e ha stupito per quanto ha saputo, dopo la prima apparizione, diventare importante e autorevole da quella parte in pochissimo tempo e il match col BOLOGNA (in cui ha fatto qualche brutto errore e espulsione nemmeno meritata a parte) non fa testo più che tanto considerata la giovane età di Nicolás e l'inesistente esperienza in un campionato tatticamente difficile come la Serie A.
Unico neo è che il VERONA lavorerà per la FIORENTINA senza ottenere nulla in cambio o quasi visto che l'ex BOCA JUNIORS è 'solo' in prestito ma, col senno di poi per quelli che come me non lo conoscevano, benissimo ha fatto SOGLIANO ad accaparrarsi il giocatore (che peraltro aveva già visionato in estate salvo poi non affondare il colpo per mancanza di fondi) ad ogni costo.
Tecnicamente VALENTINI si distingue per l'implacabile marcatura, l'abilità, il tempismo nell'anticipo dell'avversario e la precisione del colpo di testa grazie al quale ha segnato i suoi unici due gol da Pro in Argentina.
Ottimo il mancino col quale sa uscire al meglio dalla difesa palla al piede e rilanciare l'azione ma del resto il giovanissimo Nicolás ha giocato a lungo a centrocampo e fu convinto a retrocedere solo perché gli fu promesso che tutte le azioni di impostazione in una difesa a cinque sarebbero passate dai suoi piedi...
Bienvenido Nicolas! 💛💙
TIFOSO DEL BOCA DA SEMPRE MA TROPPO FORTE FU LA TENTAZIONE EUROPEA...
Nato a Junín, cittadina che non arriva a 90mila abitanti in provincia di Buenos Aires, Nicolás frequenta presto le giovanili del CLUB ATLÉTICO SARMIENTO, squadra importante della sua città ma il sentimento suo e di tutta la famiglia, nemmeno a dirlo, è rapito da sempre dai colori blu oro del BOCA JUNIORS e quindi, quando Los Xeneizes lo prelevano 13enne dai verdi di Junín, per i VALENTINI si realizza un sogno (destinato però a non finire al meglio come vedremo nel seguito).
Il debutto in prima squadra Azul y Oro arriva però piuttosto tardi, a 20 anni, nella Copa de la Liga e per la stagione seguente la dirigenza del BOCA lo spedisce in prestito all'ALDOSIVI a fare esperienza in Primera División trovando il suo primo gol tra i Pro proprio contro la sua ex squadra.
Tornato alla base pieno di sogni e speranze riesce a giocare abbastanza regolarmente nella prima squadra dei JUNIORS salvo venire messo fuori rosa a metà Aprile 2024 a causa di alcuni dissidi con la dirigenza riguardanti il rinnovo di contratto.
Nel frattempo però, gli emissari di molte squadre del vecchio continente e in particolare della Serie A (da sempre il campionato europeo preferito dagli argentini), si interessano a questo centrale mancino con passaporto italiano che potrebbe venir via a parametro zero: UDINESE, CAGLIARI, ROMA, COMO, LAZIO, FIORENTINA e, non fosse per i rigidi paletti economici imposti da SETTI, anche SOGLIANO si interessano a Nicolás ma a spuntarla è la Viola che preleva VALENTINI, fermo ormai da 8 mesi, e lo 'parcheggia' in gialloblù per fargli levare la ruggine accumulata e al contempo abituarlo con calma ad un campionato nuovo che, avanti così, nella prossima stagione lo vedrà di certo tra i protagonisti.
[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]
Due i nomignoli che si porta dall'Argentina: 'El Vikingo' probabilmente per quel suo aspetto fisico più nordeuropeo che sudamericano e poi 'El Coco' per via della pianta che produce la gustosa noce che ribatezzò suo padre e che poi passo a lui.
8 mesi senza calcare il campo in partite ufficiali col BOCA JUNIORS dopo aver rifiutato l'ultima proposta di contratto offerta dal club argentino; vicenda dolorosa per uno cresciuto nella cantera dei Los Xeneizes (ovvero 'i genovesi' perché il CLUB ATLÉTICO fu fondato ad inizio del 1900 da un gruppo di giovani italiani originari di Genova). Le ragioni della rottura tra Nicolás e il BOCA? Principalmente due riguardanti il rinnovo d'ingaggio retroattivo e la clausola di rescissione ma il giocatore ha sempre sognato di giocare in Europa e soprattutto in Serie A nonostante il suo mito Carles PUYOL giocasse al BarÇA.
Compagno di Daniele DE ROSSI al BOCA, tra i suoi modelli NESTA e PUYOL (ma da piccolo giocava a centrocampo).
Nicolás Valentini - Complete Defender 🇦🇷
PRESENTAZIONE DI NICOLAS VALENTINI
Nicolás Valentini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carriera
- CLUB
Cresciuto nel settore giovanile del Boca Juniors, debutta in prima squadra l'8 maggio 2021 in occasione dell'incontro della Copa de la Liga Profesional perso per 1-0 contro il Patronato.
Nel 2022 viene ceduto in prestito all'Aldosivi, esordendo in Primera División il 7 giugno 2022 disputando l'incontro perso per 2-1 contro l'Argentinos Juniors. Trova la sua prima marcatura in campionato il 9 ottobre seguente, nell'incontro perso per 2-1 contro il Boca Juniors.
- NAZIONALE
Il 15 dicembre 2023 gioca la sua prima con la maglia della nazionale argentina, in un'amichevole della rappresentativa Under-23 prima delle qualificazioni olimpiche.
STAGIONE 2024-25 + - = Valentini: “L’appoggio dei tifosi è molto importante per noi”
Le dichiarazioni del giocatore gialloblù dopo il match contro il Parma
di Andrea Molinari
31 Marzo 2025 20:45
Nicolas Valentini è intervenuto ai microfoni della sala stampa del Bentegodi dopo la partita contro il Parma, match terminato 0-0.
Queste, dunque, le principali dichiarazioni rilasciata dal giocatore gialloblù in conferenza:
«Il clean sheet di oggi non è merito mio, ma di tutta la squadra. I tifosi poi ci hanno dato una grande mano, il loro appoggio per noi è molto importante. Il mio futuro? Ora ho un obiettivo chiaro, al momento non penso a quello che accadrà quest’estate».
FONTE: CalcioHellas.it
Nicolas Valentini è stato uno dei protagonisti in negativo della sconfitta dell'Hellas Verona per 2-1 al Bentegodi contro il Bologna. Per La Gazzetta dello Sport è da 4,5: "Da già ammonito, non interviene su Odgaard sullo 0-1. Poi si prende il secondo giallo su Ndoye". Stesso voto per il Corriere dello Sport: "Subito ammonito, si porta dietro il giallo nella testa, sul gol di Odgaard non è in posizione giusta con il corpo. A metà secondo tempo rimedia il secondo giallo su Ndoye e viene espulso". Se per il Corriere della Sera è da 4, per Tuttosport è invece da 5: "Deve adattarsi al calcio italiano. Troppo aggressivo negli anticipi quando sarebbe meglio temporeggiare".
TuttoHellasVerona è più generoso con il difensore di proprietà della Fiorentina e lo giudica da 5,5: "Ammonito ingenuamente dopo solo dieci minuti, dopo una partenza incoraggiante con il passare dei minuti smarrisce la lucidità e da un suo errore per poco non ci scappa un gol. A venti minuti dal termine, poi, la seconda ammonizione - apparsa un pelino eccessiva - che mette fine anzitempo alla sua partita". Infine è da 5 per TMW: "Aggressività estrema negli anticipi, forse esagera quando sarebbe meglio temporeggiare. Rasenta la perfezione, ma dal misunderstanding con Coppola le cose cambiano".
I voti
TMW: 5
La Gazzetta dello Sport: 4,5
Corriere dello Sport: 4,5
Corriere della Sera: 4
Tuttosport: 5
TuttoHellasVerona: 5,5
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Pasculli: “Valentini? In futuro sarà uno dei difensori più forti per la nazionale argentina”
Le dichiarazioni dell’ex attaccante argentino sul difensore gialloblù
di Redazione
26 Febbraio 2025 17:00
L’ex attaccante argentino di Lecce e Casertana, Pedro Pasculli ha parlato a Lady Radio del difensore della Fiorentina in prestito al Verona, Nicolas Valentini:
“Io sono andato con un amico a proporlo alla Lazio. Sono stato nell’ufficio di Fabiani perché il Boca lo voleva cedere per una cifra tra i 3 e i 4 milioni. Noi avevamo un buon rapporto con Riquelme e provammo a portarlo a Roma poi però è andato alla Fiorentina. In futuro sarà uno dei difensori più forti per la nazionale argentina. I viola hanno fatto un ottimo acquisto”.
FONTE: CalcioHellas.it
Valentini, impatto convincente: il Verona alza il muro
Il difensore argentino è stato subito protagonista con prestazioni convincenti
di Redazione
26 Febbraio 2025 11:20
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, Nicolas Valentini è stato protagonista di prestazioni subito convincenti. Dopo il debutto in gialloblù nel secondo tempo della partita persa per 5-0 con l’Atalanta, a risultato già ampiamente compromesso, Paolo Zanetti l’ha schierato da titolare nelle gare con il Milan, e proprio con la Fiorentina, domenica al Bentegodi quando è stato tra i migliori in campo.
Le qualità di Valentini non sono una sorpresa per chi ha avuto modo di seguirlo nella sua crescita. Dal Boca Juniors al prestito all’Aldosvi, pol il ritorno al Boca, in cui ha trovato spazio con regolarità e si è affermato. Un’ascesa rallentata dalle questioni contrattuali, con un accordo che andava in scadenza e che, In assenza di rinnovo, l’ha stoppato per mesi. Valentini è rimasto fermo finché non si è svincolato, la Fiorentina se l’è assicurato, portandolo in Italia a gennaio – si è legato al club fino al 30 giugno 2029 – e decidendo di girarlo all’Hellas per dargli maggiori possibilità di giocare. Dietro, l’Hellas è stato fragilissimo, ha incassato 54 gol, più di tutte le altre squadre in questo campionato. Ora, anche grazie a Valentini, può trovare equilibrio.
FONTE: CalcioHellas.it
È stato un buon debutto da titolare quello fatto sabato scorso sul campo del Milan per il difensore argentino Nicolas Valentini, nonostante la sconfitta finale di 1-0 per il suo Hellas Verona. Subentrato per gli ultimi venti minuti più recupero della precedente gara, quella persa 0-5 in casa contro l'Atalanta, a San Siro il classe 2001 arrivato in prestito secco dalla Fiorentina era in campo sin dall'inizio. Ed ha lasciato in dote ottime sensazioni.
Come riporta L'Arena di oggi, infatti, Valentini sarà riproposto titolare da Zanetti anche nella sfida di campionato del prossimo weekend. Una partita speciale per il 23enne difensore italo-argentino, visto che il Verona se la vedrà proprio contro la Fiorentina che ancora detiene il suo cartellino.
Per sistemare la difesa, l'Hellas Verona ha scelto di puntare su Nicolas Valentini, difensore argentino (con passaporto italiano) di proprietà della Fiorentina. El Coco, questo il suo soprannome, arriva al Bentegodi in prestito secco e potrà così avere un primo assaggio di Serie A negli ultimi mesi di questa stagione. Il suo arrivo a Firenze è maturato dopo mesi di attesa, con la società viola che ha chiuso l'operazione la scorsa estate prelevandolo a scadenza dal Boca Juniors, facendolo però arrivare in Italia solo i primi giorni di gennaio. E per farlo crescere senza pressioni e ambientarsi al calcio italiano, ecco il prestito all'Hellas fino a fine stagione.
Caratteristiche tecniche
"Mi piace tantissimo Nesta. Lo ammiro. Per quanto riguarda l'Argentina, dico Cuti Romero. Nella Nazionale ci sono tantissimi difensori fortissimi, anche Lisandro Martinez è un altro giocatore che ammiro". Si è raccontato così Valentini nel giorno della sua presentazione a Firenze, prima della partenza per Verona. Un tipico centrale argentino, abile sia a 4 che a 3, che fa della fisicità e dell'aggressività le sue doti principali. Piedi educati, i primi mesi in Serie A saranno utili anche per affinare la parte tattica che inevitabilmente in Argentina è stata curata con minor attenzione.
La carriera
Nato, cresciuto e formatosi nelle giovanili del Boca Juniors, Valentini ha fatto tutta la scalata fino alla prima squadra. Il primo anno fra i professionisti lo ha però giocato in prestito all'Aldosivi, prima di tornare alla Bombonera per la stagione 2023-2024. Quindi i problemi con la dirigenza del Boca per quanto riguarda il mancato rinnovo e i mesi di inattività, in cui ha potuto solo allenarsi al fianco della squadra senza però scendere in campo in partita. Fino all'arrivo a Firenze, nel primo giorno del 2025. E oggi la nuova esperienza al Verona...
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
Verona - Hellas Verona FC rende noto di aver acquisito - in prestito fino al 30/06/2025 - da ACF Fiorentina le prestazioni sportive del difensore argentino Nicolas Valentini.
Nato il 6 aprile 2001 a Junin, in provincia di Buenos Aires, inizia la sua carriera nelle giovanili del Boca Juniors, Club con cui debutta in Prima squadra l'8 maggio 2021, in occasione dell'incontro della Copa de la Liga Profesional perso per 1-0 contro il Patronato.
Il 19 gennaio 2022 viene ceduto in prestito all'Aldosivi, che milita nella Primera División, massimo campionato argentino. Con il Club di Mar del Plata esordisce il 7 giugno 2022 nell'incontro perso per 2-1 contro l'Argentinos Juniors. Durante la stagione 2022/2023 mette a referto 39 presenze, 26 in campionato e 13 in coppa, siglando anche la sua prima marcatura ufficiale il 9 ottobre 2022, proprio contro il Boca Junior.
Nella stagione 2023/24 torna alla Bombonera, dove realizza una rete, nella vittoria per 2-0 contro l'Independiente, e disputa 15 presenze in Primera División, 11 presenze in Copa Libertadores e 20 presenze nelle altre tre coppe sudamericane, per un totale di 46 presenze in stagione.
Il 2 gennaio 2025 si trasferisce a titolo gratuito alla Fiorentina, in Serie A Enilive, firmando un contratto sino al 30 giugno 2029.
In Nazionale con la maglia dell'Albiceleste Under 23 sigla 8 presenze, giocando il 15 dicembre 2023 la sua prima partita in un'amichevole della rappresentativa prima delle qualificazioni olimpiche. Nel marzo del 2024 viene convocato per la prima volta anche in Nazionale maggiore.
Hellas Verona FC rivolge un caloroso saluto a Nicolas, augurandogli un futuro in maglia gialloblù ricco di soddisfazioni, personali e di squadra.
FONTE: HellasVerona.it
Fiorentina comunica che il calciatore Nicolás Valentini è, da oggi, ufficialmente un calciatore viola ha firmato un contratto fino al 2029.
Valentini, nato il 6 Aprile del 2001, nelle ultime stagioni ha indossato la maglia del Boca Juniors. Il neo calciatore gigliato vanta inoltre 8 presenze con la maglia della Nazionale Argentina Under 23. Nicolàs Valentini ha scelto la maglia numero 14
FONTE: ACFFiorentina.com
Il difensore centrale Nicolás Valentini , 23 anni, ha iniziato un nuovo capitolo della sua carriera professionistica il 1° gennaio, trasferendosi in Italia alla Fiorentina. Dopo diversi mesi di inattività al Boca Juniors, il difensore di La Pampa ha mostrato la nuova maglia della squadra in un post pubblicato dal club sul suo account social ufficiale X.
Con il suo arrivo nella squadra Viola, Valentini punta a consolidare la sua posizione in uno dei campionati più competitivi al mondo. Il difensore è stato accolto con entusiasmo a Firenze, dove ha già completato le visite mediche. Il suo esordio potrebbe avvenire questo sabato, quando la Fiorentina ospiterà il Napoli, una delle squadre capolista del torneo.
La Fiorentina sta vivendo un buon momento in Serie A, piazzandosi al quinto posto in classifica con 32 punti, nove in meno rispetto alle capolista Atalanta e Napoli. Inoltre, la squadra guidata da Raffaelle Palladino gareggia nella UEFA Conference League, dove cercherà di accedere alla fase a eliminazione diretta dopo essersi classificata terza nel proprio girone.
Per Valentini si tratta del primo passo della sua avventura europea e di un'occasione unica per dimostrare il suo talento ai massimi livelli, lo stesso che lo ha portato a diventare titolare nel Boca Juniors e nella squadra olimpica argentina, nonostante il conflitto con il Boca gli abbia impedito di giocare a Parigi 2024.
La Serie A, nota per la sua tradizione difensiva e tattica, sarà il contesto ideale per la crescita del giovane difensore centrale, che potrà dare solidità alla Fiorentina, che vuole continuare a competere sia a livello locale che internazionale.
Otto mesi di inattività
Valentini in azione contro il Real Potosi, per la Sudamericana, lo scorso aprile; Fu una delle sue ultime partite al Boca
AIZAR RALDES - AFP
El Vikingo è entrato in conflitto con gli Xeneize ad aprile, quando ha deciso di non rinnovare il suo contratto con il club Xeneize, cosa che ha portato il Consiglio calcistico a decidere di non prenderlo più in considerazione per le partite, di pagargli i restanti otto mesi del suo contratto e di lasciarlo come free agent.
L'ultima partita ufficiale di Valentini con il Boca Juniors è stata contro l'Estudiantes de La Plata, conclusasi con una squalifica a seguito dell'infortunio in campo del centrocampista cileno Javier Altamirano. Da allora, il difensore è stato messo da parte dalla squadra a causa della sua decisione di non prolungare il suo contratto.
Nonostante provenisse dalle giovanili e avesse un forte senso di appartenenza al club, Valentini ha espresso la sua tristezza per le modalità della sua partenza. In un messaggio di addio pubblicato sui social media, il difensore ha ringraziato i tifosi per il loro sostegno e si è lamentato della "gestione e delle decisioni" che lo hanno portato a cercare nuovi orizzonti fuori dal club.
Il difensore con l'anima di un "5"
“Bisogna vivere il mondo del Boca per capirlo. È un mondo straordinario. Offre così tante cose. Parlo della mia esperienza personale; sono sempre stato un giocatore del Boca, fin da quando ero molto piccolo. È molto complesso, ma mi sono adattato bene. Ho finito la scuola l'anno scorso, e qui cresci comunque. All'inizio è stato difficile, ma ci si abitua”, ha riassunto in una dichiarazione al quotidiano Junín Democracia.
Di buona statura (1,87 metri), uno dei suoi principali pregi è il colpo di testa. Infatti, ha segnato entrambi i suoi gol da professionista in questo modo. Il primo è stato segnato ad Aldosivi, contro il Boca Juniors e a La Bombonera. Dopo aver visto la palla in rete, alzò le mani e le unì in preghiera per chiedere scusa ai tifosi del club che all'epoca era titolare del suo contratto. L'altro è andato all'Independiente.
Entrò nel Boca all'età di 14 anni, nel novembre 2015, dopo aver superato un provino a cui fu invitato da Horacio García, dell'area Reclutamento del club, composta anche dalle glorie xeneizes Norberto Madurga, Ernesto Mastrángelo, Roberto Passucci e Hugo Osmar Perotti, più Diego Mazzilli. "Nico mi ha sorpreso in una partita del Boca Juniors contro il Sarmiento a Junín, nel torneo di nona divisione, che abbiamo vinto 2-1. Sono rimasto davvero colpito dalla sua qualità e dalla sua capacità di comandare a un'età così giovane. Il Boca stava vincendo comodamente 2-0, ma verso la fine c'è stato un calcio d'angolo e ha segnato con un gran colpo di testa. C'è stata un'opportunità simile alla fine e ha quasi pareggiato la partita", ha detto García a LA NACION qualche tempo fa. Dopo 30 anni come giornalista, è entrato a far parte del club nel 2009 su richiesta di Carlos Bianchi. Ha aperto le porte del mondo Boca a Valentini.
La storia continua: “La stagione successiva, un ragazzo di Junín venne al Boca per fare un provino. Passò tre giorni a lavorare molto bene. Tutti quelli che lo videro concordarono che era un gioiello. E per giunta, era mancino. Il processo per la sua incorporazione durò un po' a lungo perché Sarmiento non voleva fare la mossa. Ma l'idea del Boca non era quella di rubare il giocatore a nessuno, ma piuttosto di negoziare qualcosa di vantaggioso per entrambi i club. Alla fine, un giorno sua madre mi chiamò e mi disse: 'Vieni al Junín perché il River Plate è interessato, ma lui giocherà per il Boca'. E così fu.”
Solo sei mesi dopo, Valentini realizzò un sogno: scendere in campo come raccattapalle sulla Bombonera. Su Instagram mostra con orgoglio le foto scattate nell'aprile 2016 con Carlos Tevez, Agustín Orion e Nicolás Lodeiro. Casualmente, solo poche settimane prima la squadra aveva giocato contro il Nacional di Montevideo nella Libertadores. Nelle serie inferiori la sua evoluzione fu costante. Nel 2019, Nicolás ha svolto alcune sessioni di allenamento con la squadra professionistica, sotto la guida di Gustavo Alfaro. E si distinse anche nella quinta divisione: un gol contro il River nella vittoria per 2-1 e la convocazione di Fernando Batista nella nazionale Under-20.
In diverse interviste rilasciate a Democracia, Valentini ha dichiarato che da bambino ammirava la tenacia e la dedizione di Carles Puyol, l'emblematico difensore del Barcellona. E un presentimento: ha dichiarato più volte che se potesse scegliere una destinazione europea, preferirebbe il calcio italiano, cosa che ormai è realtà. Quando si tratta di distrazioni, sceglie di guardare serie con gli amici e leggere "qualsiasi libro scritto da Eduardo Sacheri". E il suo club preferito è il blu e oro: "Tutta la mia famiglia è tifosa del Boca Juniors. Non è stato necessario alcun accordo speciale ", ha detto.
L'adorazione per Puyol non è casuale. Agli inizi, Nicolás giocava come numero 5. Fu l'allenatore Julián Coppolino a schierarlo come secondo difensore centrale, per sfruttare il suo profilo mancino. “Conosco Coco da quando era molto piccolo. Quando aveva 10 anni, giocava per il River Plate a Junín. Io ero al Sarmiento, come insegnante e direttore tecnico nella decima divisione. A quel tempo, aveva un'ottima tecnica e un fisico grande e robusto per la sua età. Era anche mancino e duro", racconta a LA NACION Coppolino, che ha lavorato per 12 anni al Sarmiento e in un altro club, e ora coordina il dipartimento di nuoto del club Junín.
Il piccolo Nicolás Valentini, tifoso del Boca fin dalla nascita
Questo insegnante di educazione fisica prese una decisione fondamentale per il futuro di Valentini. E lo ricorda con gioia: “Ho incontrato i suoi genitori e ho chiesto loro se Nico sarebbe stato interessato a giocare per il Sarmiento. Ho detto loro che, secondo me, aveva il potenziale per giocare in un'altra posizione, come terzino. Era necessario che lo capisse, visto che fino ad allora aveva giocato a centrocampo. Gli ho detto: ‘Guarda, Nico: voglio che tu giochi come difensore a 5. In questo modo, ogni volta che usciamo con il portiere, la palla passerà attraverso di te.’ E questo lo ha entusiasmato.”
Ora Valentini si è lasciato alle spalle il travagliato addio al Boca e si prepara a primeggiare nella Fiorentina, con il chiaro obiettivo di ritrovare la forma migliore e di brillare, per poter essere nuovamente preso in considerazione per vestire la maglia argentina.
FONTE: LaNacion.com.ar
Che concorrenza per Nicolas Valentini!
Il possente difensore centrale si svincola il prossimo 31 dicembre dal Boca Juniors: su di lui almeno sei squadre di Serie A!
di Guido Lorenzelli
11 Luglio 2024 10:00
Nicolas Valentini, possente difensore centrale alto 187 cm., del Boca Juniors è un obiettivo dell’Udinese per rinforzare il proprio pacchetto difensivo in vista della prossima stagione. Con gli “Xenezeis” vanta 47 presenze e 2 gol inframezzate da un prestito all’Aldovisi con 39 presenze e 1 rete a suo attivo. E’ un jolly difensivo in quanto può disimpegnarsi anche da terzino sinistro.
Il calciatore argentino è in scadenza di contratto il prossimo 30 dicembre 2024 e su di lui gravitano diverse squadre. Oltre al forte interesse del club dei Pozzo su di lui c’è la Fiorentina in pressing costante, ma vengono segnalati anche gli interessi di Cagliari, Roma, Como e Lazio.
Il calciatore vanta anche 8 presenze con la selezione Under23 dell’Argentina.
FONTE: CalcioUdinese.it
Traduzione dallo spagnolo di Google Traduttore L'Italia cerca giovani argentini con passaporto: la lista
Gli azzurri sono alla ricerca di giovani talenti argentini con passaporto italiano per rinforzare la propria squadra, tra cui Lucas Beltrán, Nicolás Valentini e Nicolás Capaldo. L'obiettivo è ampliare le opzioni per la Coppa del Mondo del 2026.
La Nazionale italiana continua la sua ricerca di giovani talenti di qualità per rafforzare la propria rosa e tornare a essere una potenza calcistica mondiale. Secondo quanto riportato dal quotidiano Tuttosport, la Federazione Italiana Giuoco Calcio e il commissario tecnico Roberto Mancini starebbero monitorando attentamente diversi giocatori argentini con passaporto italiano.
Tra i nomi in lista, spicca l'attaccante del River Plate Lucas Beltrán. Ha eccelso nella Lega professionistica argentina, segnando cinque gol nelle sue ultime quattro presenze. Nel mirino degli italiani ci sono anche il difensore centrale del Boca Juniors Nicolás Valentini e il versatile centrocampista Nicolás Capaldo, che attualmente gioca per il RB Salisburgo in Austria [...]
FONTE: BeatsRadio.com
Traduzione dallo spagnolo di Google Traduttore Valentini fuori dalla rosa del Boca per il mancato rinnovo del contratto: cosa c'è dietro la decisione del CdA?
In vista della "finale" contro il Godoy Cruz in Coppa di Lega, il difensore non è stato convocato per mancanza di accordo, nonostante Xeneize abbia accettato la sua controproposta. I dettagli.
15/04/2024 17:23
Nicolás Valentini non sarà convocato per la partita Boca-Juventus. Godoy Cruz, per la Coppa di Lega (Marcelo Endelli/Getty Images).
Il Boca ospiterà il Godoy Cruz questo martedì alle 19:30 a La Bombonera, per la 14a giornata della Zona B della Copa de la Liga con l'obiettivo di vincere per qualificarsi ai quarti di finale, e Nicolás Valentini non è tra i convocati perché non ha trovato un accordo sul rinnovo del suo contratto . Cosa c'è dietro questa difficile decisione?
Cosa c'è dietro la decisione del Boca di sospendere Valentini?
Sebbene Xeneize abbia accettato le condizioni richieste da Valentini e si sia offerto di estendere il suo contratto fino a dicembre 2028 con un contratto numericamente equivalente a quello di Cristian Medina, il giocatore ha informato il club che non firmerà a quelle condizioni, motivo per cui il Consiglio calcistico ha comunicato all'allenatore Diego Martínez che ha deciso che non verrà convocato per la "finale" contro Tomba .
Dov'è il disaccordo? In due punti: da un lato, il giocatore, che ad oggi percepisce lo stipendio corrispondente al suo primo contratto, vuole che Xeneize gli paghi retroattivamente (per la notevole obsolescenza) da gennaio 2023, mentre il club offre da gennaio 2024; Il secondo elemento riguarda la clausola, poiché da parte dei Viking l'intenzione è di mantenerla a 10 milioni di dollari e l'idea del Boca è di aumentarla per evitare che venga portato via dall'Europa in fretta, come è successo con Valentín Barco.
La verità è che questa drastica decisione resterà in vigore per i prossimi impegni se non si raggiungerà un punto d'intesa, obiettivo che si prefiggeranno, secondo la rappresentanza del difensore, in un prossimo incontro. Nel frattempo, il Boca assicura che il difensore centrale 23enne continuerà ad allenarsi con la squadra fino a dicembre e che il suo contratto sarà pienamente rispettato entro la fine dell'anno .
Nicolás Valentini non rinnoverà il suo contratto con il Boca (Marcelo Endelli/Getty Images).
Cosa dicono le parti sul mancato rinnovo di Valentini con il Boca Juniors
Il Boca Juniors ritiene di aver accettato fin dall'inizio tutto ciò che Nicolás Valentini ha chiesto e non vuole tirarsi indietro dall'offerta presentatagli; sospetta addirittura che potrebbe ipotizzare di andarsene a parametro zero a fine anno.
Da parte sua, la squadra del giocatore ha il desiderio di essere trasferito in Europa a metà anno - non per andarsene gratis ma per lasciare soldi al club -, sfruttando il suo buon presente calcistico, ma lascia aperta la possibilità di risolvere la trattativa con Xeneize . Accettano il contratto, ma vogliono riscuotere un pagamento retroattivo .
Nulla è ancora deciso e ci sono ancora capitoli rimasti in questo romanzo...
Senza Valentini, il Boca ha annunciato la lista dei convocati per la partita contro il Godoy Cruz.
Senza Valentini, la squadra del Boca Juniors è fuori. Godoy Cruz. (@BocaJrsOficial)
FONTE: TYCSports.com
Traduzione dallo spagnolo di Google Traduttore Il difensore del Boca Juniors sostituirà il difensore del Bournemouth. Nicolás Valentini viene convocato nella nazionale argentina al posto di Senesi.
L'ex giocatore del San Lorenzo si è infortunato durante la vittoria della sua squadra in Premier League contro il Burnley. Scaloni ha dovuto apportare una modifica alla formazione per le amichevoli di marzo negli Stati Uniti contro El Salvador e Costa Rica, in vista della Copa América. Quando gioca la nazionale?
5 marzo 2024 - 13:07
Nicolás Valentini è stato un elemento importante della squadra argentina Under 23 che si è qualificata per le Olimpiadi di Parigi 2024. Immagine: @Argentina
Lionel Scaloni ha deciso di sostituire Marcos Senesi con Nicolás Valentini nella squadra nazionale argentina per le amichevoli di marzo negli Stati Uniti contro El Salvador e Costa Rica in vista della Copa América 2024. Il giocatore del Bournemouth della Premier League si è infortunato nella sua ultima partita e al suo posto è entrato in campo il giocatore del Boca Juniors.
All'undicesimo minuto del primo tempo della partita di Premier League tra Bournemouth e Burnley , valida per la 27a giornata , il difensore Marcos Senesi ha dovuto abbandonare il campo a causa di un infortunio muscolare al tendine del ginocchio sinistro, probabilmente uno strappo. L' ex giocatore del San Lorenzo stava uscendo dal campo con serie difficoltà a camminare.
Questa mattina l'AFA ha confermato che Nicolás Valentini lo sostituirà nella squadra convocata per le amichevoli di marzo contro El Salvador e Costa Rica. Il giocatore del Boca è stato un elemento importante della squadra Under 23 che si è classificata seconda nel torneo preolimpico e si è qualificata per le Olimpiadi di Parigi del 2024. Per il calciatore 22enne sarà la prima volta con la nazionale maggiore.