Quella di Fallou è una di quelle storie che in questo calcio moderno dove tutto è più o meno finto e preconfezionato non ti aspetteresti mai e invece dimostra, a tutti i bambini che sognano un giorno di poter giocare in Serie A, che le vie del calcio sono infinite e nulla è precluso se uno si impegna al massimo per arrivare ad un obiettivo, e quello di CHAM, terzino destro nato in Gambia e arrivato non si sa bene come alla SCAFATESE in Serie D, era di poter giocare un giorno tra i Pro della massima categoria calcistica italiana.
Bene, quel sogno si è avverato e il 19enne CHAM (che tutti pensavamo dovesse essere dirottato in Primavera), al quale già non sembrava vero di poter esordire con la prima squadra gialloblù in Coppa Italia a Cerignola, complice il repentino addio di TCHATCHOUA, giocava per la prima volta anche in Serie A una settimana più tardi in quel di Udine.
Due prestazioni di grande sostanza e se contro l'AUDACE in Coppa Italia Fallou si misurava con un ambiente e una categoria alla quale era abituato, così non è stato a Udine dove stadio, piazza e ambiente avrebbero potuto impressionare anche calciatori più esperti di lui, il nostro buon gambiano ha retto il campo da veterano al netto di qualche trascurabile errore: Meglio che il nuovo acquisto BELGHALI, sulla carta più esperto e dotato tecnicamente, si dia una mossa se vuole prendersi il posto che fu di Jackson!
Tatticamente, come abbiamo anticipato, è un terzino destro che al momento ZANETTI schiera come esterno alto dato il gran passo e la facilità di cross ma in passato il giocatore è stato impiegato quasi altrettanto spesso anche sul lato opposto e da difensore centrale.
[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]
Il cittì della Rappresentativa Under 18 di Serie D GIANNICHEDDA a 'La Gazzetta dello Sport' ha fatto per lui un paragone imortante 'Quello che colpisce di lui è la fame: vuole sempre migliorare, mettersi a disposizione in campo e nello spogliatoio. Fisicità, elasticità, condizione aerobica sono i suoi punti di forza' – continua il tecnico – 'Fisicità, elasticità, condizione aerobica sono i suoi punti di forza. Mi ricorda, con le dovute proporzioni, Dumfries. Deve crescere in fase di possesso, nella scelta della giocata, e imparare quando aggredire o aspettare in non possesso. Con Zanetti può migliorare tanto'.
Fallou Cham
From Wikipedia, the free encyclopedia
Fallou Cham (born 14 February 2006) is a Gambian professional footballer who plays as a right-back for Serie A club Hellas Verona.
Club career
Cham began his senior career in Serie D with Scafatese Calcio in the 2024–25 season, with 18 appearances and a goal in his debut season in all competitions. On 14 July 2025, he transferred to the Serie A club Hellas Verona. He made his senior and professional debut with Hellas Verona in a 1–1 (5–3) Coppa Italia win over Audace Cerignola on 18 August 2025.
FONTE: Wikipedia.org
Fallou Cham lo ha fatto di nuovo. Una settimana dopo il debutto in Coppa Italia da titolare con la maglia dell’Hellas Verona, l’ex Scafatese è andato ancora oltre giocando ben 82’ contro l’Udinese nella prima giornata di Serie A.
La favola che sta vivendo il giovane terzino gambiano, capace di convincere Paolo Zanetti a non far sembrare un azzardo affidarsi a un diciannovenne fino a due mesi in Serie D, ricorda quella di Moreno Torricelli - guarda caso stesso ruolo in campo - passato trentatré anni fa direttamente dalla Caratese in D a titolare della Juventus di Trapattoni. Anche se è presto per i paragoni (alla fine di quella stessa stagione Torricelli giocò quasi tutte le partite di campionato, vincendo anche la Coppa UEFA nella doppia finale contro il Borussia Dortmund), il laterale della Rappresentativa Serie D nell’ultima Viareggio Cup ha dimostrato da subito di non temere il triplo salto di categoria.
«Cerchiamo dei ragazzi che vengono a Verona con tanta fame, che vedono questa maglia come l’opportunità della vita - ha dichiarato ieri sera Zanetti nel post-partita in diretta su DAZN – Fallou era in D fino a un paio di mesi fa, secondo me ha giocato benissimo. Non gli ho regalato niente, ma se lo merita perché va in campo senza paura».
Prestazione convincente anche per i giornalisti di Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport e Tuttosport che hanno dato la sufficienza piena in pagella al giocatore. La scorsa stagione Cham ha collezionato 28 presenze con 1 gol nella massima serie dilettantistica con la Scafatese (seconda nel Girone I) tra campionato, playoff e Coppa Italia. Perno della selezione di mister Giannichedda, ha ben impressionato a Viareggio giocando tutte le partite da titolare. Suo il gol della momentanea rimonta contro il Genoa agli ottavi prima del pareggio rossoblù nel recupero e sconfitta ai rigori (il Grifone ha poi vinto la manifestazione).
Qui sotto Cham in azione nell'amichevole della Rappresentativa Serie D contro l'Atalanta (Zingonia, 26 febbraio 2025)
In pochi l'avrebbero scommesso. Solo 12 mesi fa era un fulmine tra i Dilettanti, oggi è una freccia gialloblù lanciata sulla corsia di destra. Fallou Cham, terzino destro classe 2006 nato in Gambia, ha trasformato un sogno in accelerazione pura: dalla Scafatese in Serie D all’Hellas Verona, dalla vetrina della Viareggio Cup al debutto in Coppa Italia contro l’Audace Cerignola. Treno diretto, senza fermate. E con il biglietto timbrato dai nomi che contano: Giuliano Giannichedda, Sean Sogliano, Paolo Zanetti. Tutta gente che il calcio vero lo ha masticato e per la fortuna del ragazzo continua a farlo.
DALLA SCAFATESE ALL’HELLAS: BRUCIARE LE TAPPE COME UNO SCATTO SULLA FASCIA
La scintilla scocca in Campania: Scafatese, Serie D. Cham mette insieme 28 presenze e 1 gol tra campionato, playoff e Coppa. Numeri asciutti, sostanza tanta: gamba, disciplina, senso della traccia. Il suo nome finisce subito nei taccuini giusti e la chiamata che cambia la marcia arriva presto. Gran parte del merito va a Pietro Fusco, già difensore dell'Empoli a fine anni '90 ai tempi della Serie A, poi dirigente della giovanili dello Spezia (portò in Italia Sadiq Umar, transitato anche da Torino, Roma e Bologna) e ora direttore sportivo proprio della Scafatese.
VIAREGGIO CUP, PALCOSCENICO DA GRANDE: IL SIGILLO COL GENOA AGLI OTTAVI
Giuliano Giannichedda lo individua per la Rappresentativa Under 19 di Serie D e dopo alcuni raduni di selezione lo convoca per la prestigiosa Viareggio Cup. Non una comparsata: Cham è sempre titolare e negli ottavi di finale piazza il colpo da copertina contro il Genoa, gol decisivo e sensazione nitida di appartenere già a un livello superiore. Quando la vetrina è giusta, il talento non fa timido catenaccio: sfonda. Come molti altri ragazzi di quella selezione, considerando che recentemente il compagno di Rappresentativa di Cham, Lorenzo Lischetti, è stato ingaggiato dallo Spezia in Serie B.
LA MOSSA DEL DS: SOGLIANO CHIAMA, CHAM RISPONDE
Estate, telefoni caldi. Il direttore sportivo dell’Hellas Verona, Sean Sogliano, porta il classe 2006 in ritiro. Salto enorme? Sì. Paura? Zero. Il ragazzo macina chilometri, studia tempi e posizione, assimila: il suo profilo convince lo staff tecnico guidato da Paolo Zanetti, che ne apprezza la corsa pulita e l’affidabilità in lettura. A volte il destino gioca a favore di chi sa farsi trovare smarcato. Con Tchatchoua in partenza e Belghali ancora da inserire, la fascia destra resta un’autostrada pronta da imboccare. Cham abbassa il baricentro dell’emozione e alza quello della performance: si infila nello spazio con la semplicità dei predestinati.
FONTE: SprintESport.it
Gambiano classe 2006, arriva dalla Scafatese e figura fra i convocati di Paolo Zanetti per il ritiro di Folgaria. Nella prima amichevole, l’allenatore gialloblù l’ha impiegato a centrocampo, ma il suo ruolo naturale è difensore. Dopo il ritiro, Cham Fallou (nella foto alla sinistra di Tchatchoua, ndr) si aggregherà alla Primavera di Paolo Sammarco.
FONTE: HellasLive.it