Header ADS

Dopo ATALANTA e MILAN, terzo match molto complicato contro la FIORENTINA per un HELLAS dalla coperta corta...


#VeronaFiorentina +   -   =

...Periodo nero per l'HELLAS dopo la batosta con l'ATALANTA replicata dalla sconfitta (assolutamente onorevole) a San Siro col MILAN: Il VERONA, di gran lunga peggior difesa del campionato con 54 gol subiti, sta facendo anche tanta tanta fatica anche nell'andare a rete e l'infortunio di TENGSTEDT non ha certo migliorato le cose in questo senso; soltanto due i gol fatti da Gennaio a oggi, dato che fa dei gialloblù anche il peggiore attacco del 2025, eppure nonostante questo, nonostante un monte ingaggi da media Serie B, nonostante una vecchia (?!?) proprietà che pare remare contro e una nuova che dice di non preoccuparsi perché c'è una strategia e di fidarsi che andarà tutto bene (e si a che fine faccia chi vive sperando), ZANETTI e la sua squadra sono sempre lì, a combattere orgogliosamente contro chi, pure avendo più mezzi, non riesce a distanziarli e anzi si trova (o si è trovato a lungo) dietro.

AVANTI/=\BLU! Non può piovere per sempre (però quelli che dovevano portare gli ombrelli dovranno battere un colpo prima o poi...)

Precedenti
Importante vittoria in chiave salvezza al Bentegodi il 5 Maggio 2024 in occasione dell'ultimo match contro la Viola battuta grazie a LAZOVIĆ dagli 11 metri e dalla sciabolata di NOSLIN.
A Febbraio 2023 VERONA-FIORENTINA finì con un secco 3 a 0 a favore degli ospiti con gli ex AMRABAT e BARÁK a tenere a bada i marcatori viola 'troppo entusiasti' sotto la Sud e quel gol nel finale in barba ad ogni senso sportivo da parte di BIRAGHI che per questo ha un conto in sospeso coi butei...
1 a 1 il 22 Dicembre 2021 con i gialloblù che, in piena emergenza in difesa, sfiorarono addirittura la vittoria contro una Viola in gran spolvero forte dell'allora capocannoniere del campionato VLAHOVIĆ.
Sconfitta per 2 a 1 il 20 Aprile 2021 col tipico girone di ritorno dell'allora tecnico gialloblù JURIĆ e del suo HELLAS che si segnalava solo per magre clamorose come e il sesto ko in sette gare.
Molto meglio il 24 Novembre 2019, grazie proprio ad un gol dello scuola viola DI CARMINE (il primo in Serie A della sua carriera), il VERONA riusciva a battere il tabù FIORENTINA a 18 anni di distanza dall'ultima volta! Un gol importante per Samuel in una gara che, col senno di poi, sappiamo fece scattare il colpo di fulmine del patròn gigliato COMMISSO nei confronti di AMRABAT (e non solo visto che anche JURIĆ fu molto chiacchierato nella stessa direzione in quella stagione).
Prima di allora la FIORENTINA arrivava al Binti forte di 5 vittorie consecutive negli ultimi 5 match:
- Roboante la manita di inizio stagione 2017-18 con NICOLAS protagonista in negativo a raccogliere per ben 5 volte la palla dal sacco
- 2 a 0 per gli ospiti nel 2015-16 con i gialloblù già sotto dopo neanche mezz'ora e definitivamente battuti dopo meno di una: Nelle seguenti 4 gare di Novembre l'HELLAS conquistò un solo punto, mister MANDORLINI fu esonerato e la stagione terminò come tutti (ahinoi) ricordiamo.
- Scaligeri battuti anche nella stagione 2014-15 1-2 griffato RODRIGUEZ, NICO LOPEZ, CUADRADO
- Pirotecnico 5 a 3 viola che rimane la gara con più reti segnate tra le due compagini in assoluto e che nel 2013-14 divertì due tifoserie gemellate da una vita in un clima assolutamente festoso.
- 2 a 1 viola con gran gol di MORFEO 1 contro 1 Paolo CANNAVARO, colpo di testa di ADRIANO e infine MUTU rese meno amara la sconfitta accorciando di testa su calcio d'angolo in una gara in cui il VERONA di MALESANI fu anche sfortunato...

Per un'altra vittoria gialloblù dobbiamo risalire all 5 Maggio 2001, l'11 di mister PEROTTI s'impose per 2 a 1 grazie alle reti di SALVETTI e ITALIANO; di CHIESA (Enrico ovviamente) il gol bandiera dei Gigliati nei minuti di recupero mentre è del 1999-00 l'ultimo pareggio con la doppietta di MORFEO a cui risposero BATISTUTA e RUI COSTA....
33 i match totali tra VERONA e FIORENTINA al Bentegodi, solo 9 le vittorie scaligere contro le 15 sconfitte e i 9 pareggi.

Poco meno di 3mila i fratelli viola attesi al 'Bentegodi', arbitrerà la prossima sfida il signor Marco di Bello della sezione AIA di Brindisi.



QUI VERONA
Sulla mancina piove sul bagnato nel senso che con FRESE ancora fuori a lungo, LAZOVIĆ a mezzo servizio e BRADARIĆ squalificato, è probabile lo spostamento di TCHATCHOUA e OYEGOKE in campo dal primo minuto considerato che anche FARAONI non è al meglio.
In difesa è pronto a rientrare GHILARDI che si candida a fare finalmente il braccetto di destra mentre dal lato opposto dovrebbe essere confermato VALENTINI dopo il buon esordio a 'San Siro' e COPPOLA al centro.
Sul fronte offensivo è probabile la riproposizione del terzetto visto contro il MILAN con MOSQUERA in panchina e SARR attaccante centrale fra SUSLOV e KASTANOS.

Convocati
Prima chiamata per il giovane difensore SLOTSAGER arrivato a Gennaio.

1 Montipò, 2 Oyegoke, 4 Daniliuc, 5 Faraoni, 6 Valentini, 7 Lambourde, 8 Lazovic, 9 Sarr, 10 Niasse, 14 Livramento, 15 Okou, 19 Slotsager, 20 Kastanos, 24 Bernede, 27 Dawidowicz, 31 Suslov, 33 Duda, 34 Perilli, 35 Mosquera, 38 Tchatchoua, 42 Coppola, 72 Ajayi, 80 Cisse, 87 Ghilardi, 98 Magro.

Probabile formazione
Difesa giovane ma di una certa qualità per l'HELLAS, ZANETTI niente conferenza stampa, TENGSTEDT Almeno in panca?

Montipò; Ghilardi-Coppola-Valentini; Oyegoke-Duda-Niasse-Tchatchoua; Suslov-Kastanos; Sarr.


QUI FORENTINA
Se in campo scendessero le chiacchiere, contro la Viola sarebbe già da considerarsi sconfitta visto che, dopo l'inopinato KO interno contro il COMO, sia l'ex FOLORUNSHO che GOSENS hanno subito messo in chiaro che l'ultimo match va considerato come un banale inciampo e che contro il VERONA si vedrà la vera FIORENTINA.
Sicuramente out per infortunio l'ex GENOA GUÐMUNDSSON e l'ex MONZA COLPANI.

Convocati
Fuori anche ADLI.

Portieri: De Gea, Martinelli, Terracciano.
Difensore: Comusso, Dodo, Pablo Marì, Moreno, Parisi, Pongracic, Ranieri.
Centrocampista: Cataldi, Fagioli, Folorunsho, Harder, Mandragora, Ndour, Richardson.
Attaccanti: Beltran, Caprini, Kean, Zaniolo.

Probabile formazione
Mister PALLADINO ritrova l'ex gialloblù KEAN dal primo minuto al centro dell'attacco (e non è una buona notizia per il VERONA considerata la tripletta messa a segno all'andata ma anche uno dei pochi gol che realizzò in bianconero: Moise sembra essere particolarmente ispirato contro i gialloblù) e probabilmente non cambierà di molto il consueto 4-2-3-1 col rientro di COMUZZO al centro della difesa a fianco di RANIERI e PARISI esterno al posto di GOSENS, ballottaggio CATALDI-MANDRAGORA per un posto vicino a FAGIOLI in mediana, FOLORUNSHO sulla trequarti viste le eccellenti assenze in quella zona di campo.

de Gea; Dodò-Comuzzo-Ranieri-Parisi; Fagioli-Mandragora; Zaniolo-Beltrán-Folorunsho; Kean.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister PALLADINO tecnico della FIORENTINA «L'Hellas è una buona squadra che ultimamente sta facendo risultati. Alterna buone prestazioni e cali, ma è una squadra temibile soprattutto in casa. Gioca in ripartenza, sa venire a prenderti e l'allenatore è bravo. Dovremo essere bravi a non sottovalutare nulla. Serve una partita vera sotto tutti i punti di vista, come aggressività, palleggio ecc. Ci sono momenti della gara e noi dovremo essere bravi a saperli gestire. Alla squadra ho chiesto solidità e crescita dal punto di vista mentale soprattutto con le squadre più in basso in classifica, cercando di approcciare le gare come con le big. Noi non dobbiamo perdere punti con squadre come Como, Monza o Venezia. Su Valentini posso dire di essere contento, sono felice del suo percorso. Sta facendo bene nella posizione che ama, ovvero terzo di sinistra. Sono felice perché sta trovando continuità» TuttoMercatoWeb.com

Il doppio ex di VERONA e FIORENTINA Luciano BRUNI «Il tifoso dell’Hellas è sempre sulle montagne russe: la squadra gioca una partita bene, poi prende una raffica di gol in meno di mezz’ora. C’è troppa variabilità, serve equilibrio, soprattutto in fase difensiva. Dietro qualcosa non va, è evidente. Se ci si deve salvare, non prendere gol è fondamentale. Per fortuna le dirette concorrenti non stanno correndo, ma a differenza del Verona, giocano a calcio. Come il Cagliari ad esempio. Anche l’Empoli, nonostante gli ultimi risultati non siano stati a suo favore, gioca. Hanno dei giovani interessanti, la fame e la voglia di mettersi in mostra, ingredienti che sono fondamentali. Il Monza invece è oramai andato, mentre il Venezia lo dovrebbe seguire a breve. Manca la terza però. I gialloblù dovranno quindi pedalare sino alla fine. Ma del resto, come spendi, mangi. Non ti può andare sempre bene. Ok pescare i jolly come Ngonge o Noslin, ma non è sempre domenica. La Fiorentina nell’ultimo periodo ha collezionato risultati altalenanti, ma ha grande qualità. Kean su tutti. Il mio ritorno l’anno scorso al Bentegodi in occasione di Hellas Verona-Fiorentina? Andare sotto la Curva Sud e prendere l’applauso del pubblico scaligero è stato molto emozionante ed umilmente, inaspettato. Rimarrà indelebile quella giornata, quasi come lo scudetto. È stato bellissimo, al solo pensiero mi viene ancora la pelle d’oca. Tu sai cosa rappresenta per me Verona e l’Hellas. Augurerò sempre il meglio ai tifosi gialloblù. Sono grandi, unici. Avranno sempre un posto speciale nel mio cuore» HellasLive.it

Marco GIANDEBIAGGI altro doppio ex della prossima partita «Cominciano ad essere partite importanti, la Fiorentina penso che lotti per la Champions, il Verona anche quest’anno sta facendo un piccolo miracolo. Sicuramente sarà una partita aperta, con il Verona che si potrebbe accontentare anche di un punto. Kean può mettere in difficoltà l'Hellas? Sicuramente, è in grande forma. Sta facendo molto bene, mi ha sorpreso per la maturità, probabilmente aveva bisogno di questa piazza per esplodere e rendere al massimo. Se c'è un giocatore in particolare che mi ha sorpreso? Per me è più il collettivo, anche se ti potrei ridire Kean oppure De Gea. La Fiorentina è una squadra consolidata e i risultati si stanno vedendo» TuttoMercatoWeb.com


L'ex allenatore gialloblù Franco COLOMBA a 'Radio FirenzeViola' parla della FIORENTINA e del prossimo match contro l'HELLAS «Domenica hanno perso inspiegabilmente, anche se il Como è capace di imprese, nel senso che è una squadra che gioca bene, e può arrivare la svolta se la squadra avversaria non è al top. Così è successo, ma i viola stanno facendo un buon campionato... Il Verona ovviamente ha altri obiettivi e sapendo che c'è una squadra più forte di fronte, cercherà di fare quadrato, di sporsi bene, concedere spazio e poi ripartire» TuttoMercatoWeb.com
L'ex difensore gialloblù Fabrizio CACCIATORE da poco esonerato dal TREVISO ha parlato a 'Radio Bruno' «Nel girone di ritorno i punti valgono ancora di più. Il Verona ha ancora tanta strada da fare per raggiungere la salvezza e darà tutto già contro la Fiorentina. I viola hanno una rosa di livello e stanno facendo un buon percorso. La sconfitta con il Como pesa, ma va riconosciuto anche il merito della squadra di Fabregas. Domenica vedo una gara difficile per entrambe, con la Fiorentina favorita» CalcioHellas.it

Capitan Mimmo MAIETTA a 'Radio Bruno' «Il Verona è una squadra che lotta anche quando perde. Lo spirito Hellas è battagliero. Qualitativamente tra le due squadre non c’è paragone: la Fiorentina arriva da una brutta sconfitta contro il Como, e se vuole raggiungere i propri obiettivi deve puntare a vincere sia contro il Verona che con il Lecce. Il Verona a gennaio ha avuto qualche buon innesto, ad esempio Valentini. Lui è un ottimo giocatore, ha bisogno di mettere minutaggio e di giocare. Non è detto che non parta titolare contro i viola» CalcioHellas.it

Mister Andrea MANDORLINI ai microfoni di 'Radio Bruno' «Il Verona sapeva fin dall’inizio che sarebbe stata una stagione difficile, di sofferenza, e sarà così ancora, indipendentemente dal risultato della partita con la Fiorentina. La cosa importante è che non è quasi mai andata nelle ultime tre. La Fiorentina è una squadra forte, anche se viene da una sconfitta inaspettata col Como. Il Verona sa che dovrà lottare fino all’ultima giornata» CalcioHellas.it

Il doppio ex Celeste PIN al 'Corriere di Verona' «Il Verona ha delle difficoltà però in questo momento è salvo, l’obiettivo sarebbe raggiunto. Significa che basi e struttura ci sono, anche se il tragitto per coglierlo resta lungo. Il problema maggiore che ha è dietro, i numeri sono chiari. Un aspetto che ho notato nella partita del Franchi. Kean fu travolgente, ma la linea difensiva dell’Hellas mostrò grossi limiti. Mi è parsa distratta, priva di attenzione, non ordinata. Questo è il difetto da correggere. Il modo per arginare Kean è essere organizzati, occorre avere sempre un uomo che sia pronto a raddoppiare su di lui» CalcioHellas.it



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#PRIMAVERA 1 I ragazzi di SAMMARCO battuti dalla ROMA per 2 a 1 all'Olivieri; così il mister 'C'è rammarico per il risultato ma la strada è quella giusta' e il centrocampista gialloblù MONTICELLI che nel finale ha accorciato le distanze 'Contento per la prestazione, dispiace per il risultato'.

#CALCIOMERCATO Hellas Verona, occhi sul Sudamericano U20. Osservati i colombiani GONZÁLEZ e GARCÍA (TuttoMercatoWeb.com)


Sammarco: "C'è rammarico per il risultato ma
la strada è quella giusta"
Monticelli: "Contento per la prestazione,
dispiace per il risultato"


IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Fabio PECCHIA esonerato, l'ex difensore dell'INTER Christian CHIVU è il nuovo allenatore del PARMA.
Stop anche per GRECO alla guida del FROSINONE: I ciociari hanno scelto BIANCO al suo posto ma per due ex 'silurati' uno trova invece posto come nuovo Direttore Sportivo alla LUCCHESE, si tratta di Claudio FERRARESE.
Salta anche la panchina di BORDIN al CALDIERO com'è saltata anche quella di CACCIATORE al TREVISO qualche giorno fa.


Highlights Primavera 1 2024/25 | Hellas Verona-Roma 1-2


SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =