Header ADS

Un'indecisione di MONTIPÒ e un fallo non visto da VAR e arbitro spianano la strada alla ROMA: Risultato bugiardo!


#RomaVerona +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
ROMA in gol alla prima occasione con l'incornata di DOVBYK complice anche l'indecisione di MONTIPÒ eternamente indeciso se uscire o meno ma il VERONA ha giocato con buon piglio andando vicina al pari con ORBAN fermato prima da un intervento casuale di SVILAR e poi, davanti alla porta spalancata, dalla traversa.
Gialloblù alla pari coi colleghi di casa sia nei tiri totali (5) che su quelli in porta (uno per parte) nel primo tempo e pareggio che, paradossalmente, andrebbe un po' stretto alla compagine di ZANETTI.
Nel secondo tempo con l'ingresso di GAGLIARDINI il VERONA rimane quadrato e determinato mettendo in difficoltà i padroni di casa sino al 79° quando FERGUSON, approfittando del fallo di PELLEGRINI su SERDAR non rilevato né dal signor Feliciani né dal VAR, parte in contropiede, mette in area, un rimpallo favorevole su KONÉ premia SOULÉ che si trova la palla tra i piedi e chiude il match.
Dubbio nel finale il gol annullato a ORBAN dallo stesso VAR (evidentemente a orologeria) e punto perso per l'HELLAS.

Amaro in bocca per una ROMA modesta sovrapremiata dagli episodi e da un paio di situazioni dubbie in cui il VAR protegge i padroni di casa e negano al VERONA un pari che sarebbe stato il risultato più corretto (e forse persino stretto ai gialloblù).
Premesso questo, bene (anzi benissimo) che la squadra di ZANETTI abbia messo paura alla miglior difesa d'Europa (solo un gol subito prima di questo match) a casa sua, ma creare così tanto e non riuscire ad andare a rete rischia di diventare già un problema dopo cinque giornate.
Serve più concretezza da parte dei gialloblù e magari che cominciamo a cercare i nostri attaccanti con la palla a terra ogni tanto non con rinvii lunghi che vengono sempre disinnescati dai difensori di casa.



Radiografia del Gol gialloblù 2025-26
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
SERDAR011
ORBAN011
BRADARIĆ101


IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
È una giornata in cui ti svegli con umore nero (come sempre quando il VERONA perde) misto a rabbia, confusione e rimpianti: Ora che abbiamo una squadra qualitativamente più equipaggiata per la Serie A con due attaccanti che (speriamo solo per ora) non segnano ma promettono sfracelli, un centrocampo perfettamente equilibrato tra quantità e qualità e una difesa all'altezza scopriamo che il portiere che ci accompagna da cinque stagioni, contando anche l'attuale, sembra non essere in grado di uscire dal tunnel di insicurezze nel quale è da tempo intrappolato!
Ma perché da noi la coperta dev'essere sempre corta?

C'è da dire che c'inchioda anche la prima legge di Murphy 'Se qualcosa può andare storto lo farà' e in effetti SVILAR para di faccia in maniera casuale, la palla capitata a ORBAN riesce a colpire la traversa con tutto lo spazio 'altro' che ha a disposizione a un niente dalla riga di porta e poi PELLEGRINI con un'azione discutibile propizia il secondo gol e a te non rimane nemmeno la consolazione di una segnatura che viene anullata per un invisibile tocco di mano!
Il rammarico? Bastava che la trattenuta di PELLEGRINI su SERDAR, molto discutibile per tanti ma evidentemente regolare per Feliciani (e tutti i media nazionali sempre proni alle 'esigenze' delle grandi), fosse giudicata diversamente e il mani di ORBAN (che ancora non ho visto in nessun fotogramma) giudicato inesistente per star qui a parlare di un punto che ci sarebbe andato stretto (appunto) a casa della prima in classifica.

...E invece niente! La realtà con cui da buoni veronesi che badano al sodo bisogna fare i conti è che dopo 40 tiri in tre partite ancora non si è segnato un gol e che l'HELLAS rimanda ancora una volta l'appuntamento con la vittoria, il resto, ahinoi, è aria fritta!

Servirà migliorare la concretezza, la concentrazione ma soprattutto cominciare a non sbagliare nelle cose semplici, rimandando a più avanti o a mai le cose complicate; un esempio? Cominciare a cacciar dentro i gol a porta vuota e a parare i palloni parabili senza per forza trovare l'incrocio da una parte o fare miracoli dall'altra... Che ne dite?


Tutte le immagini clickando qui


LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Indeciso se uscire o no inizia subito male e subisce un gol che pareva evitabile condizionando match e compagni. Non si capiscono poi tutti quei rinvii e quei lanci lunghi a cercare una torre che non c'è! Si riscatta forse su EL SHAARAWY e CRISTANTE nel finale quando però è ormai tardi in tutti i sensi 5+
  • NÚÑEZ Al 7° DOVBYK gli ruba la posizione e lo taglia fuori da qualunque possibile intervento ma si riscatta alla grande al 25° quando toglie dai piedi di PELLEGRINI il pallone del 2 a 0. In chiusura di primo tempo il trequartista gli scappa e gli fa prendere un'ammonizione 6+ (gli da il cambio BELLA-KOTCHAP all'84°: Non giudicabile)
  • NELLSON In uscita al 62° su ÇELIK disinnesca un pericolo per i gialloblù ma va sulla palla e stende l'avversario col piede di richiamo. Ancora prontissimo su FEERGUSON che anticipa e non fa girare al 70° liscia sull'attaccante 5 minuti dopo facendo rischiare qualcosa al VERONA. Nel complesso comunque altra gara di spessore 6,5
  • FRESE Come al solito non si vede molto ma in ogni caso fa sempre il suo... In un ruolo non completamente suo 6
  • BELGHALI Al 15° con una discesa imperiosa regala quasi la palla dell'1 a 1 a ORBAN. Al 56° Destro sinistro e ripartenza per SERDAR in zona centrale. Al 67° muovendosi sulle punte arriva alla pericolosa conclusione dal limite. Ruba palla al 74° poi sbaglia però il traversone a cercare ORBAN. Nel finale osa protestare su una decisione del signor Feliciani che lo ammonisce. Gran bella sorpresa Rafik che migliora di gara in gara e anche oggi è certamente fra i migliori gialloblù 7
  • SERDAR Bell'anticipo al 3° su KONÉ che in uscita si butta poi a terra cercando di impietosire l'arbitro. Al 28° ruba palla in mediana e la da a BERNÈDE rilanciando l'azione sulla traversa di ORBAN. In apertura di ripresa prova la botta dal limite che gli esce. Al 79° PELLEGRINI gli fa perdere palla con quello che sembra un fallo netto ma nessuno ci fa caso e la ROMA raddoppia. Meglio nel primo tempo poi forse cala un po' ma il capitano va sopra la sufficienza anche oggi secondo me 6,5
  • AKPA-AKPRO Giocatore che da gran solidità alla fase difensiva gialloblù ma che oggi rischia oltre il lecito quando, già ammonito, commette quel fallo tattico su PELLEGRINI 6- (gli da il cambio GAGLIARDINI al 46°: Appena entrato si propone per la costruzione dal basso ma MONTIPÒ lo ignora e prova ancora una volta il calcio lungo... Roberto allarga le braccia. Bravo in area su DOVBYK al 57° a coprire NELSSON e liberare. Sfortunato nel rimpallo in area che al 79° regala palla a SOULÉ davanti alla porta ma recupero importantissimo per la causa gialloblù il suo 6)
  • BERNÈDE Un po' in ombra nel primo tempo dove non emerge mai se non per l'inizio dell'azione al 28°. Nella ripresa prova a mettersi in proprio con un paio di conclusioni che non saranno ricordate dagli annali; anche oggi è comunque tra quelli che corrono di più insieme a BRADARIĆ 6- (gli da il cambio KASTANOS all'89°: ...Con quella palla in area poteva cambiare il match, ah no ma c'era sempre di mezzo il VAR Non giudicabile)
  • BRADARIĆ Intelligentissimo con quel velo per ORBAN al 15° e splendido al 28° con quel rasoterra che l'attaccante nigeriano non riesce a cacciar dentro. Cala un po' nella ripresa anche se, come sempre, corre come un matto... 6+ (gli da il cambio CHAM all'84°: Non giudicabile)
  • GIOVANE È lui che al 15° fa quell'imbucata per BELGHALI dando il via ad una grande azione di contrattacco dei gialloblù. Un pizzico in ritardo al 28° quando manca la deviazione vincente. In apertura di ripresa forse si mangia un po' quel gol che sarebbe valso il pari. Fa un po' fatica inizialmente nei duelli con N'DICKA poi però gli prende le misure producendosi anche in un paio di 'sombreri' che nel primo tempo che sono una gioia per gli occhi 6 (gli da il cambio SARR al 74°: La sua partita sta tutta in quella palla che mette giù a 4 minuti dal suo ingresso e poi sciupa con un tiro forzatissimo ignorando i compagni. Rimane forse su quell'episodio e, di fatto, sparisce dal resto del match. Va senz'altro recuperato o magari, finchè è questo, lasciato in panca a 'decantare' per un po'... Forse gli tornerà la voglia di campo 4)
  • ORBAN Sfortunato al 15° quando SVILAR gliela ferma... Di faccia! E più ancora al 28° quando probabilmente si vede centrato dalla palla e non ha modo di pensare che quest'ultima è già sulla traversa. Ad inizio ripresa chiama MANCINI agli straordinari e per poco GIOVANE non ne approfitta. SVILAR gli nega il gol anche con la splendida uscita con cui lo anticipa al 67°. Al 93° prova ad imbeccare BELGHALI con una palla al campanile e nel finale la butta anche dentro... Sinceramente non ho capito se la tocca anche con la mano o no mentre il VAR non ha dubbi (strano) e il nigeriano esce smoccolando col mondo invitato dal mister a farlo in silenzio per non peggiorare le cose in vista del SASSUOLO 6,5

  • ZANETTI Mai visto il suo VERONA giocare a questi livelli per tre partite di fila ma ha ragione lui quando dice che contano i punti e anche oggi usciamo dal campo con almeno uno di questi che ancora manca all'appello... Nello stesso tempo ricorda anche la buona prestazione dei suoi in un match preparato peraltro alla perfezione, i gol arriveranno! (Il suo HELLAS è in credito con la fortuna ma... Non può piovere per sempre) 7


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister GASPERINI tecnico della ROMA «Mi rendevo conto delle difficoltà di diversi giocatori. Era la prima volta che giocavamo 3 partite in una settimana, sono rimaste delle scorie e non ce lo aspettavamo. Dovremo valutare anche questo nelle prossime gare. Abbiamo avuto difficoltà che nelle altre gare non avevamo mai avuto. Alcuni giocatori che sono stati sempre efficaci e precisi oggi hanno avuto delle difficoltà maggiori. Il Verona quando veniva su riusciva a palleggiare e giocare con più facilità del solito. Abbiamo sofferto più del dovuto. Roma in testa alla classifica? Questi risultati sono piacevoli, ma in questo momento dobbiamo fare delle valutazioni di partita in partita. Dobbiamo pensare a crescere, costruirci e migliorarci... » SiamoLaRoma.it

Mister ZANETTI «Tanti complimenti, ma niente punti? Non mi sono mai piaciuti i complimenti senza punti. Stiamo costruendo qualcosa: abbiamo incontrato due grandi squadre di fila. Oggi abbiamo avuto la forza di metterla in difficoltà, ma bisogna essere cinici. A un certo punto pensavo di avere in mano l'inerzia della gara, poi è arrivato il 2-0. Non dobbiamo perdere fiducia, ma consolidare il percorso. Ci dobbiamo salvare, stiamo migliorando ma i numeri sono incredibili: abbiamo tirato 40 volte in 3 partite e 0 gol. Giovane è diverso, sarebbe un esterno e siamo noi a volerlo attaccante. Orban invece ha sempre segnato e ha confidenza con il gol. Adesso va così, ma non perdiamo fiducia. I gol arriveranno, ciò che mi preme di più è quel che fa la squadra. Adesso concediamo poco e creiamo tanto: la strada è quella giusta. Devono stare tranquilli e lavorare. Non esistono attaccanti che segnano tanto senza supporto. Gagliardini è entrato bene, ha avuto un recupero record: ha messo minuti nelle gambe. Giochiamo tutte la gare per vincere... Dobbiamo avere più fame ancora, ci deve rodere questo fatto di giocare bene e guadagnare pochi punti. Non perdiamo fiducia nel lavoro e nella strada intrapresa: sono sicuro che possiamo salvarci. Meritiamo qualche punto in più, ma magari giocando peggio non saremmo andati più lontani» TuttoMercatoWeb.com

Rafik BELGHALI «Un peccato, abbiamo giocato un'ottima partita contro una grande squadra. Dopo il gol abbiamo avuto tante occasioni, potevamo pareggiare. La differenza tra la sconfitta di oggi e quella contro la Lazio? La differenza è stata nell'approccio, oggi abbiamo preso subito gol come contro la Lazio, ma abbiamo cercato di reagire e rimettere le cose a posto ma giocare bene non conta più di tanto. Serve migliorare, speriamo arrivino i tre punti contro il Sassuolo. Siamo dispiaciuti. Ci portiamo a casa le cose positive, ce la possiamo giocare contro grandi squadre. Ripartiamo per provare a prenderci i primi tre punti» TuttoMercatoWeb.com


Serie A Enilive 2025/26 | Le voci del post partita: Zanetti e Belghali

LE ALTRE DI A +   -   =

A Como ti aspetti che FABREGAS faccia un sol boccone della CREMONESE e invece, nonostante i 150 milioni spesi, dopo aver dominato il primo tempo (ma non come il VERONA in ogni caso) e aver segnato un solo gol, vanno in confusione per una decina di minuti nella ripresa e per poco non la perdono! 1 a 1 al 'Sinigaglia'.
Termina 1 a 1 anche allo Stadium di Torino dove una brutta JUVENTUS va sotto nel recupero del primo tempo contro l'ATALANTA e riesce a pareggiare solo con CABAL al 76esimo.
2 a 0 dell'INTER sul campo del CAGLIARI: Apre MARTÍNEZ chiude Pio ESPOSITO.
Nel lunch-match tra SASSUOLO e UDINESE gli emiliani calano il tris sulle 'Zebrette' e vincono per 3 a 1.
Tensioni fuori dal campo nel derby toscano tra PISA e FIRENZE finito a 0 a 0.
Alle 18.00 LECCE-BOLOGNA, alle 20.45 MILAN-NAPOLI.
Due le partite nel posticipo di Lunedì: PARMA-TORINO e GENOA-LAZIO.


SammarcoPavanati


ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#PRIMAVERA 1 Tris HELLAS all'Olivieri con VERMEȘAN, PAVANATI e AKALÈ, nessuno scampo al SASSUOLO! Così mister SAMMARCO 'Il risultato è merito dei ragazzi, ci hanno creduto fino alla fine' e capitan PAVANATI 'Contento della vittoria, siamo un bel gruppo e ci stiamo unendo sempre di più'



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =