Header ADS

Primo tempo all'altezza, secondo no, ne approfitta il SASSUOLO dagli 11 metri


#VeronaSassuolo +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Primo tempo di marca senz'altro gialloblù: Gli uomini di ZANETTI partono menando le danze fin dai primi minuti lasciando agli avversari i soli nove minuti che vanno dal 6° al 15° per poi ricominciare col possesso palla e le conclusioni, soprattutto da fuori, senza tuttavia trovare il gol.
10 a 5 i tiri totali in favore della squadra scaligera che conclude in porta per la metà delle volte rispetto all'unica dei neroverdi: Serve più concretezza da parte dell'HELLAS ma purtroppo non è una novità in questo avvio di campionato...
Secondo tempo molto spezzettato dalle continue interruzioni di gioco e al 69° l'espisodio che premia eccessivamente gli ospiti: IDZES dalle retrovie lancia lungo per PINAMONTI inseguito da NELSSON, palla indietro per FADERA che, sfuggito al controllo di SERDAR, è agganciato in area con un fallo da dietro dal capitano gialloblù. Il signor Fourneau indica il dischetto e il VAR conferma: Alla battuta PINAMONTI che tira centrale su MONTIPÒ ma il rimpallo premia ancora l'attaccante che è freddo, controlla e batte il portiere gialloblù per il gol vittoria del SASSUOLO che poi non rischia più nulla.

Sconfitta che fa malissimo contro una diretta concorrente (ma solo sulla carta visto che a dispetto della condizione di neopromossa il SASSUOLO dispone di una squadra e dei cambi di gran qualità); se però andiamo a vedere bene le conclusioni da parte dell'HELLAS scopriamo che solo quella di SERDAR nel primo tempo è l'unico tiro pericoloso da parte del VERONA che, per il resto (e solo nel primo tempo) ha effettuato conclusioni deboli e centrali.
Peggior attacco con 2 gol, al Bentegodi non si vince dal 23 Febbraio e quest'oggi non si può nemmeno dire che gli avvesari abbiano rubato nulla anche se il pari era il risulato più giusto.
Festeggia oltremisura Fabio GROSSO (e anche questo da non poco fastidio) su un HELLAS che continua a giocare bene, almeno nel primo tempo, ma non è 'cattivo' quanto gli avversari che aspettano il momento giusto e poi colpiscono.


Radiografia del Gol gialloblù 2025-26
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
SERDAR011
ORBAN011
BRADARIĆ101

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
La situazione in casa HELLAS era e rimane paradossale dopo 6 partite di campionato nelle quali, va comunque ricordato, la coppia delle (presunte) meraviglie formata da GIOVANE e ORBAN gioca insieme da 4, il gol s'è negato parecchio; un po' per la buona sorte che spesso ha girato lo sguardo dall'altra parte, un po' per questione di centimetri e molto per una lucidità e una freddezza (che insieme diventano concretezza) per raggiungere le quali, evidentemente, c'è ancora tanto da lavorare.
Certo perdere come s'è perso col SASSUOLO non può che fare male ma anche li, a ben guardare, non è che gli emiliani abbiano fatto 'sta gran partita: Nel momento in cui il VERONA è andato in riserva, GROSSO ha inserito tre giocatori che tra i gialloblù sarebbero probabilmente titolari e invece ZANETTI, girandosi in panchina, ha trovato più o meno il nulla mischiato col niente... Chiaro che non è stato solo quello ma anche la ribattuta di un rigore che di solito finisce a lato è tornato perfettamente fra i piedi di chi l'aveva sbagliato, se no saremmo qui a parlare magari di un altro risultato (che sarebbe stato ugualmente deludente).
Serve pazienza, lo scrivo prima di tutto a me stesso, chiaro che forse, dopo anni di sofferrenze, questo HELLAS sbarazzino aveva alzato tutt'a un tratto le aspettative, ma personalmente non salgo sul carro dei mai contenti che quando calcio non se ne vede si lamentano e ora che qualche bella trama fa divertire e giustamente inorgoglire il problema diventa quello: A me questa squadra piace tanto e sono dell'idea che quando certi meccanismi di squadra saranno meglio rodati e il mister recupererà giocatori fondamentali i risultati arriveranno, perché il lavoro premia sempre (anche se va tenuto che spesso una goccia di fortuna nel momento giusto vale di più di un barile di talento).


Tutte le immagini clickando qui

LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Comincia (male) con un rilancio nel nulla dietro la linea di difesa avversaria e prosegue senza mai essere impegnato se non alla fine del primo tempo su quel calcio di punizione di LAURIENTÉ. Fortunatissimo sul doppio palo al 60°. Sul rigore aspetta PINAMONTI e respinge perché sbaglia l'attaccante ma sul rimpallo che premia l'avversario non può nulla 6
  • NÚÑEZ Meno 'mastino' del solito, stasera inizia male pure lui con quel 'buco' su LAURIENTÉ al 6°. Nella ripresa cala ancora (come tutti i compagni del resto) e quella brutta palla persa su FADERA in maniera sanguinosa al 64° è un po' l'emblema di una giornata... Al di sotto di come ci aveva abituato 5,5
  • NELSSON Provvidenziale su LAURIENTÉ al 6° e su PINAMONTI al 13°, rischia tantissimo su THORSTVEDT al 60° poi il VAR dice che linea non fa campo e quindi il rigore non c'è (buon per noi ma se fossi un tifoso del SASSUOLO qualcosa da obiettare l'avrei). Al 69° concede forse a PINAMONTI un po' troppo spazio e l'attaccante mette sui piedi di FADERA una gran palla sulla quale SERDAR entra in maniera scomposta decidendo in negativo la partita. Rimane comunque il migliore dei nostri dietro insieme a FRESE e al 96° evita il raddoppio beffa degli avversari 6+
  • FRESE Provvidenziale anche lui al 13° nell'anticipo su PINAMONTI ad un passo dalla porta. Al 36° prova a replicare il gol su punizione fatto nell'amichevole estiva ma riesce solo a tirare fra le braccia di MURIĆ. Altra gran diagonale in apertura di ripresa, bravo anche al 75° con quel cross per ORBAN 6+
  • BELGHALI Nel primo tempo si vede poco nonostante la foga agonistica rimanga quella anche nel secondo quando concede comunque solo un paio di lampi al 54° e al 67°. Ammonito nel finale per un fallo tattico su THORSTVEDT 5+
  • SERDAR Prova la conclusione da fuori area tre volte nel primo tempo ma è veramente pericoloso solo al 14°. Disattenzione sanguinosa al 44° quando prima consegna palla a KONÉ e poi è costretto al fallo da ammonizione per fermarlo. Sul fallo in area che al 69° decide la partita mi sembra alquanto ingenuo purtroppo... Errore grave che da uno con la sua esperienza non ci si aspetta 4,5 (gli da il cambio NIASSE al 76°: Regge il centrocampo nel disperato 3-4-3 finale facendo il suo in maniera intelligente 6)
  • GAGLIARDINI Nel primo tempo è secondo (di pochissimo) solo a GIOVANE ma qualcosa non va: Roberto è lontanissimo dal giocatore che aveva impressionato tutti alla prima mezz'ora in maglia gialloblù contro la CREMONESE. Come i compagni di certo s'impegna ma non incide, non quanto dovrebbe almeno... 5,5 (gli da il cambio AKPA-AKPRO al 65°: Fa il suo quando il collega non ne ha più e all'80° prova anche a trovare gloria con quell'incornata altissima che mette un po' di paura a MURIĆ 6)
  • BERNÈDE Anche lui non mantiene le promesse di questo inizio campionato... Poca brillantezza, qualche palla meglio di altre consegnata ai compagni ma, struca struca non produce niente di significativo 5+ (gli da il cambio SARR al 76°: Dico la verità, non ricordavo nemmeno che fosse entrato in campo! Ed è tutto dire... Non ci si aspetta che risolva le partite con la sola presenza ma che abbia la bava alla bocca per riconquistarsi il posto almeno si, e invece... 4)
  • BRADARIĆ Al 24° l'unica palla sul primo palo per ORBAN, pessimo il cross in avanti nel nulla al 52° e il corner che batte due minuti più tardi da destra sul palo lontano dove non ci sono maglie gialloblù; è vero, corre tantissimo ma non certo bene... 5+ (gli da il cambio MOSQUERA all'85°: Rivede il campo dopo l'intervento chirurgico di un mese fa, buona notizia ma nulla più Non giudicabile)
  • GIOVANE In campo nessuno ha corso come lui (più di 10 km fino al cambio) e punto come lui al 6°, al 19°, al 41°, al 43° e al 58° (quando la squadra cala vistosamente e lui trova un'unico tiro in porta) il problema è che pungere è un conto e sparare una bella botta che buchi la rete un'altra... Bello da vedere, per carità, ma per il momento non è altrettanto concreto al netto dell'intesa con ORBAN che è destinata a migliorare 6- (gli da il cambio KASTANOS all'85°: Ha solo il tempo di battere, male, un calcio di punizione nel nulla Non giudicabile)
  • ORBAN Nel primo tempo quattro conclusioni in cui non trova il bersaglio, anche al 75° ci prova senza inquadrare lo specchio. Finalmente all'80° bella girata su una palla a pimpinella ma MURIĆ non si fa sorprendere. Tanto fumo e zero arrosto, è anche ora di basta! 5+

  • ZANETTI Dopo il brutto match all'Olimpico contro la LAZIO e le grandi prestazioni contro CREMONESE, JUVENTUS e ROMA, la sua squadra stecca nella ripresa contro un SASSUOLO sornione che è premiato oltremisura dall'episodio favorevole (e l'erroraccio di SERDAR). Non è colpa sua se il gol è un miraggio ma sta a lui tenere unito lo spogliatoio in questo difficile momento e trovare soluzioni alternative... Sono convinto anche io che prima o poi le cose gireranno ma al momento la classifica dice 3 punti in 6 partite, 2 gol realizzati e 0 vittorie: Serve una svolta! 6


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister ZANETTI «In questo momento è difficile spiegare questa gara. Credo sia normale, non mi è piaciuta la reazione al gol. Oggi abbiamo tirato tre volte tanto i nostri avversari e non abbiamo segnato. Ci manca qualcosa. Lottiamo molto e l’atteggiamento era giusto. Adesso abbiamo due settimane per capire cosa machi e per lavorare. Credo che ci sia stata non uniformità di giudizio. Se c’era il rigore per loro ci doveva essere anche quello per noi che invece è stato reputato come carica sul portiere. Il portiere era rimasto in piedi. Dobbiamo imparare a gestire tatticamente i momenti difficili della gara. Continui a cercare il gol e non arriva, come fa innervosire voi e i tifosi, fa innervosire anche noi. Abbiamo perso lucidità qui. Dobbiamo migliorare anche nella gestione e questa sconfitta non ci deve far perdere fiducia. Domani mattina ci troveremo e parleremo della gara. A botta calda non voglio mai parlare con i ragazzi. Dalla prestazione abbiamo un buon punto di partenza. Non mi preoccupa la classifica, mi infastidisce sapere che potremmo avere molti più punti. Vincendo oggi non saremmo salvi, ma non possiamo perdere tanti punti per strada.» CalcioHellas.it

Mister GROSSO tecnico del SASSUOLO «Era una partita difficile contro una squadra di qualità e intensità che ha dato fastidio a molte formazioni. Per ottenere punti pesanti servono grandi prestazioni e oggi siamo stati bravi. Abbiamo corso dei rischi ma abbiamo anche creato occasioni importanti. Abbiamo sbagliato qualche ripartenza, chi è subentrato ha dato un po’ di lucidità in più e anche questo è stato determinante. Usciamo da un campo difficile, in cui il pubblico spinge molto, con un risultato bello che mettiamo da parte. Sappiamo che possiamo fare tanti passi in avanti, sotto tanti punti di vista, questo è un campionato difficile ma abbiamo ampi margini di miglioramento e vogliamo crescere con il lavoro quotidiano.» SassuoloCalcio.it

Roberto GAGLIARDINI nel dopopartita «È stata una partita approcciata bene, come nelle precedenti. Non raccogliamo però quanto creiamo. La squadra deve rimanere unita e non perdere la testa. C’è da lavorare sui dettagli, manca qualcosa, anche un po’ di cattiveria e voglia di non subire ma di fare gol. Resto comunque fiducioso. Dobbiamo capire i momenti perché produciamo tanto, ma serve anche equilibrio. Il gruppo è giovane, tanti sono alla prima esperienza in questa categoria, ma sono sicuro che troveremo l’equilibrio giusto. Il mio arrivo a Verona è stato tutto molto veloce. Per me è stata un’estate tosta mentalmente, ma appena sono arrivato tutti mi hanno fatto sentire importante per la squadra. Ho l’esperienza per mettermi a completa disposizione di questo gruppo. Abbiamo tutto per raggiungere la salvezza. La mia è stata una carriera di cui sono molto orgoglioso, ho fatto quasi sette anni all’Inter tra alti e bassi come capita a tanti. L’Hellas è una grande piazza, questo pubblico mi mancava, ti dà tanto e sono orgoglioso di essere a Verona» HellasLive.it

Il match-winner PINAMONTI «Dedico il gol a mio figlio nato qualche giorno fa. Venire qui e uscire con tre punti non è mai facile, questo è un campo difficile siamo stati bravi a sfruttare le occasioni che ci hanno lasciato e siamo davvero contenti del risultato. Il rigore è un terno al lotto, è stato bravo il portiere, gli faccio i complimenti, poi sono stato fortunato sulla respinta mi sono trovato il pallone tra i piedi, ho calciato, segnato e sono contento di questo. Il Verona ti impone di giocare ad alta intensità, siamo stati bravi a tenere botta. La classifica non la guardiamo, ora recuperiamo le energie durante la sosta e poi ci focalizziamo sulla prossima partita. Voglio dare sempre il massimo e tutto me stesso, più gol faccio e più ne trae beneficio la squadra e più sono contento io. Non mi sono prefissato un numero preciso di gol, faccio solo del mio meglio» SassuoloCalcio.it


Serie A Enilive 2025/26 | Le voci del post partita: Zanetti e Gagliardini

LE ALTRE DI A +   -   =

Domani alle 15 la sesta giornata proseguirà con PARMA-LECCE e LAZIO-TORINO alle 15.00, seguirà alle 18.00 INTER-CREMONESE e alle 20.45 il match fra l'ATALANTA e il COMO.
Domenica UDINESE e CAGLIARI si sfideranno nel lunch-match delle 12.30 mentre alle 15.00 toccherà a BOLOGNA-PISA e FIORENTINA-ROMA, alle 18.00 NAPOLI-GENOA e JUVENTUS-MILAN alle 20.45



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#PRIMAVERA 1 Apre BRASCHI, chiude VERMEȘANVERMEȘAN, buon pari dei ragazzi gialloblù al 'Viola Park'.

NAZIONALI GIALLOBLÙ: BELGHALI e NIASSE convocati rispettivamente da ALGERIA e SENEGAL per le qualificazioni al Mondiale del prossimo anno per il continente africano, gli algerini se la vedranno con SOMALIA e UGANDA mentre i senegalesi giocheranno contro SUDAN DEL SUD e MAURITANIA.
BRADARIĆ con la CROAZIA contro REPUBBLICA CECA e GIBILTERRA.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =