Header ADS

Punti salvezza pesanti in palio per l'HELLAS all'Olimpico Grande Torino


#TorinoVerona +   -   =

...Davvero improbabile, anche per quest'annata, che il TORINO riesca ad agganciare l'Europa ma il decimo posto occupato dall'UDINESE è li ad un passo e la squadra di mister VANOLI vorrebbe regalare almeno questo ai suoi tifosi in un match di grande tradizione contro il VERONA che dal canto suo, dall'ultimo ritorno in Serie A nel 2019, è riuscito ad imporre il pari quattro volte su cinque ai più quotati avversari.

Precedenti
Il prossimo match fra TORINO e VERONA sarà il 55esimo della storia! Partita di grande tradizione dunque, che vede i padroni di casa in netto vantaggio nelle statistiche con 21 vittorie e 9 sole sconfitte a fronte di 24 pareggi fra cui gli ultimi due in cui


Successo di misura per i granata in Piemonte il 19 Dicembre 2021 nel quale fu determinante l'errore di MAGNANI.
Prima di allora quattro pareggi in altrettante partite dal 2016 al 2021:

Ma il pari è risultato piuttosto frequente in questi anni al comunale (rinominato 'Stadio Olimpico Grande Torino') dato che negli ultimi 13 match in Serie A tra le due compagini la X è uscita ben 8 volte...

Vittoria fortunosa ma certamente meritata nell'1 a 0 del 21 Settembre 2014 con MANDORLINI in panchina, IONITA giustiziere e 'San' RAFAEL a cui dover accendere un cero una volta di più.
2 a 2 tiratissimo anche nel 2013 con i gialloblù a sprecare ben più del dovuto ma a restare negli occhi e nelle menti di tutti i tifosi gialloblù in trasferta nella Torino granata non può che essere lo spettacolare l'1 a 4 in Serie B del 12 Marzo 2012: Con un HELLAS esagerato ed un 'Coast-to-Coast' di Mimmo MAIETTA che ancora, al solo pensarci, fa provare forti emozioni...
L'ultimo successo dei piemontesi risale al largo 5 a 1 del 2001-02 quando MUTU illuse i tifosi scaligeri prima dell'esondazione del Toro con VERGASSOLA, GALANTE, LUCARELLI e FERRANTE che segnò due volte; dolorosissimo anche il 4 a 0 del 1968-69 che rimane ad oggi la vittoria più sonante del TORINO sul VERONA in Piemonte.

La prossima sfida è stata affidata alla direzione del signor Kevin Bonacina della sezione AIA di Bergamo.



QUI TORINO (sponda granata)
Ancora fuori SCHUURS, ZAPATA, ILKHAN, NIJE e SALAMA.

Convocati
LAZARO non ce la fa, prima chiamata per il Primavera GABELLINI.

Portieri: Donnarumma, Milinkovic-Savic, Paleari
Difensori: Biraghi, Coco, Dembelé, Maripan, Masina, Pedersen, Sosa, Walukiewicz
Centrocampisti: Casadei, Elmas, Gineitis, Ilic, Linetty, Ricci, Tameze, Vlasic
Attaccanti: Adams, Gabellini, Karamoh, Sanabria

Probabile formazione
Granata verso la riproposizione dell'11 che ha pareggiato all'Olimpico contro la LAZIO con KARAMOH e GINEITIS in ballottaggio per la maglia dell'infortunato LAZARO.

4-2-3-1 con Milinković-Savić; Walukiewicz-Coco-Maripán-Biraghi; Casadei-Ricci; Karamoh-Vlašić-Elmas; Adams.


QUI VERONA
Brutte notizie dall'infermeria: SERDAR e TENGSTEDT (che addirittura peggiora) non saranno a disposizione cosi come FARAONI, SUSLOV e NIASSE... Ballottaggio BERNÈDE-KASTANOS per un posto dietro le punte.

Convocati
1 Montipò, 2 Oyegoke, 3 Frese, 4 Daniliuc, 6 Valentini, 7 Lambourde, 8 Lazovic, 9 Sarr, 12 Bradaric, 14 Livramento, 19 Slotsager, 20 Kastanos, 22 Berardi, 24 Bernede, 27 Dawidowicz, 30 Patrick, 33 Duda, 34 Perilli, 35 Mosquera, 38 Tchatchoua, 42 Coppola, 72 Ajayi, 80 Cisse, 87 Ghilardi.

Probabile formazione
3-4-1-2 con Montipò; Ghilardi-Coppola-Valentini; Tchatchoua-Dawidowicz-Duda-Bradarić; Kastanos; Sarr, Mosquera.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister VANOLI tecnico del TORINO «Lazaro non ci sarà contro il Verona, ma abbiamo un piano B e un piano C: è bello sentire l'unione tra squadra e tifoseria, ci sarà una splendida cornice di pubblico e noi daremo il 100%. Continuiamo a guardare a una gara alla volta, non penso al futuro perché il mio futuro è già domani e sarà un'altra finale molto importante: contro il Verona servirà una gara attenta, dovremo metterci qualcosa in più» TGGialloBlu.Telenuovo.it

Mister ZANETTI «Purtroppo è un’annata dove abbiamo avuto spesso infortuni di giocatori chiave e che hanno una valenza importante nella squadra. Penso che la bravura stia nel lavorare da squadra quando questi giocatori non ci sono ed è, secondo me, la cosa migliore fatta in questa stagione. Perdere per tanto tempo giocatori del genere pesa, anche in questa partita abbiamo un’emergenza totale in mezzo al campo, ma questa problematica deve essere sopperita con un atteggiamento da squadra di alto livello, anche con giocatori adattati che però devono dare tutto per la causa. Non dobbiamo piangerci addosso e metterci a lavorare. Perdere un giocatore come Suslov è dura: è insostituibile per caratteristiche, un centrocampista ‘box to box’ che recupera palloni. Questa caratteristica ce l’hanno anche Serdar e Niasse, che però non saranno convocati. Non possiamo fare un centrocampo totalmente offensivo, ma dovremo riequilibrare la squadra perché sappiamo quanto abbiamo bisogno di equilibrio, anche in fase di non possesso. Pawel dà ottime garanzie su questo lato e anche contro il Parma ha dimostrato di essere a suo agio. La prossima sarà una partita difficile, contro una squadra di qualità, ma dobbiamo comportarci come abbiamo fatto ultimamente» HellasVerona.it

Massimo DONATI a 'Radio Verona' parla di HELLAS «I 30 punti? Giusti. Qualche vittoria è arrivata con un pizzico di fortuna, ma è anche vero che alcune partite il Verona non meritava di perderle. Fa parte del gioco. Zanetti è stato bravo a trovare le chiavi giuste quando c’era il mare in tempesta. Quando devi rimanere soprattutto lucido, ragionare, pensare. A volte basta un attimo, ma il calcio è fatto anche di momenti. Devi essere bravo tu a coglierli. In Italia soprattutto non importa il modo, conta che fai risultato. Punto. Se sei bello ma non fai punti vai a casa. Le società che nel calcio investono dei soldi hanno bisogno prima di tutto dei risultati, di rimanere in Serie A, che tornino i conti in classifica. Tu allenatore devi pensare come la società, lavorando in funzione degli obiettivi del club. Che viene prima di te e dei giocatori. Diro di più: tutti devono essere “uomini di società”, non solo l’allenatore... Il prossimo match? Il Torino è squadra solida, compatta, con buone individualità, rispecchia Vanoli, guai d’altronde se una squadra non assomigliasse al suo allenatore. E poi ti rende le partite difficili il Toro» CalcioHellas.it

Hans-Peter BRIEGEL «Il Verona ora è messo bene in classifica. Questo è dovuto al fatto che ha ritrovato una compattezza difensiva: non prendere gol è importante per pensare di raggingere i propri obiettivi. Chi mi piace di più del Verona di oggi? Tomas Suslov mi piace molto ovviamente. Mi piace anche Casper Tengstedt per quanto riguarda l'attacco: è un giovane di talento, bravo. Anche in difesa ci sono buoni giocatori. Aggiungo Ondrej Duda a centrocampo che apprezzo per come gioca. Il segreto della classifica del Verona sono le 9 vittorie? Sì, sono arrivati solo tre pareggi in tutto il campionato e vincere è importante per fare degli scatti decisivi. L'importante comunque alla fine è portare a casa punti per raggiungere l'obiettivo. Come dicevo poi, per me l'aspetto fondamentale è rappresentato dal fatto che non bisogna prendere gol e ora la situazione mi sembra migliorare» TuttoMercatoWeb.com


#VeronaCamp40ne | Gli unici nella storia#VeronaCamp40ne


ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#CALCIOMERCATO: L'Hellas Verona segue Salvatore Esposito, trascinatore dello Spezia in B (TuttoMercatoWeb.com).



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =