Header ADS

Contro il PARMA occasione ghiottissima per chiudere il discorso salvezza (o quasi)


#VeronaParma +   -   =

...E si ricomincia per lo sprint-salvezza finale in cui il VERONA (ri)parte da una posizione privilegiata e tuttavia meritata rispetto a tutto quanto sin qui abbiamo avuto la fortuna (e qualche volta la sfortuna 😱 ) di vedere: Essere a +7 dalla terzultima con meno di 10 partite ancora da disputare significa aver costruito un'ottima scala verso la salvezza ma ovviamente i butei in casacca gialloblù non devono abbassare la guardia proprio adesso, al 'Bentegodi', contro la diretta concorrente PARMA che dopo il match con l'HELLAS avrà una serie di sfide davvero provanti e dunque proverà il tutto per tutto per portare a casa la posta piena.
Bravi, attenti e concentrati dovranno essere i ragazzi di ZANETTI a non perderla rischiando il giusto per vincerla cosa che, se accadesse, vorrebbe dire salvezza quasi certa considerato che potremmo infliggere una mazzata tremenda ai ducali prima di tutto ma anche al LECCE e all'EMPOLI se non dovessero vincere rispettivamente contro ROMA e COMO...

Precedenti
Pochi i precedenti tra le due compagini col segno X sempre assente al Bentegodi: In 9 incontri il VERONA ha vinto 7 volte e perso 2.
L'HELLAS arriva da ben quattro vittorie consecutiva sui ducali:


L'ultima vittoria ospite risale alla stagione 2000-2001 grazie alla doppietta di DI VAIO, la partita più ricca di gol fu invece il 4 a 3 del 1999-2000 con la rete di BROCCHI alla quale fecero seguito le tre del PARMA con STANIĆ, FUSER e CRESPO poi nel secondo tempo la reazione scatenata dei gialloblù con i gol di MORFEO, Leo COLUCCI e MELIS: Che partita memorabile!

Il prossimo match è stato affidato alle cure del signor Juan Luca Sacchi della sezione Aia di Macerata.


QUI VERONA
Lesione di primo grado al bicipite femorale destro per Cheikh NIASSE e lesione di basso grado del soleo destro per Davide FARAONI che saranno esclusi dal prossimo match al 'Bentegodi', ma dovrebbero rientrare sia TENGSTEDT che SERDAR (anche se non si sa bene in quali condizioni potranno essere dopo il lungo stop).
Ha partecipato all'allenamento di ieri finalmente anche Martin FRESE, dopo l’intervento in artroscopia e parte della rieducazione avuta in Danimarca, ma ovviamente, anche nel caso il mancino fosse convocato, ben difficilmente potrà vedere il campo.
Rientro dalla squalifica anche per Nicolás VALENTINI che si candida ad un posto da titolare nel 3-4-2-1 dell'HELLAS.

Convocati
Fuori anche SUSLOV a causa di un risentimento muscolare.

1 Montipò, 2 Oyegoke, 3 Frese, 4 Daniliuc, 6 Valentini, 7 Lambourde, 8 Lazovic, 9 Sarr, 11 Tengstedt, 12 Bradaric, 14 Livramento, 19 Slotsager, 20 Kastanos, 22 Berardi, 24 Bernede, 25 Serdar, 27 Dawidowicz, 30 Patrick, 33 Duda, 34 Perilli, 35 Mosquera, 38 Tchatchoua, 42 Coppola, 72 Ajayi, 80 Cisse, 87 Ghilardi.

Probabile formazione
Senza NIASSE e con SERDAR a mezzo servizio mister ZANETTI ha provato BERNEDE vicino a DUDA e, si vocifera, con risultati incoraggianti; l'alternativa potrebbe essere KASTANOS. TENGSTEDT forse nemmeno in panchina...

3-4-2-1 con Montipò; Dawidowicz-Coppola-Valentini; Tchatchoua-Duda-Bernede-Bradarić; Suslov-Sarr; Mosquera.


QUI PARMA
L’attaccante rumeno Valentin MIHĂILĂ non sarà disponibile al 'Bentegodi' a caus di una lesione muscolare di alto grado alla coscia destra.

Convocati
CANCELLIERI non ce la fa, SOHM invece sì.

Portieri: 40 Corvi, 33 Marcone, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 15 Delprato, 46 Leoni, 18 Løvik, 5 Valenti, 14 Valeri, 21 Vogliacco.
Centrocampisti: 10 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 16 Keita, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Almqvist, 13 Bonny, 30 Djurić, 61 Haj, 98 Man, 17 Ondrejka, 32 Pellegrino.

Probabile formazione
Mister CHIVU dovrà fare a meno di MIHĂILĂ infortunato e HERNANI squalificato ma dovrebbero rientrare sia l'ex CANCELLIERI che SOHM (almeno per la panchina). In attacco si riaccende ballottaggio BONNY-PELLEGRINO.

4-3-3 con Suzuki; Delprato-Vogliacco-Valenti-Valeri; Keita-Estévez-Bernabé; Cancellieri-Bonny-Almqvist.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister CHIVU tecnico del PARMA «Abbiamo lavorato bene e in modo intenso. Abbiamo cercato di recuperare qualche calciatore e ci siamo riusciti. Nel frattempo, però, abbiamo perso altri. Ma questo fa parte di quello che è la normalità di una squadra di calcio con qualche problema che può capitare. Noi siamo pronti e flessibili ad accettare quello che è la realtà di una squadra di calcio. Non ci lamentiamo e andiamo avanti cercando di trovare soluzioni. Noi non dobbiamo pensare a quello che fanno gli altri, dobbiamo pensare a noi stessi. Fin dal primo giorno che siamo arrivati qui, la mia idea è stata che non possiamo controllare ciò che non dipende da noi. Ho sempre trasmesso che noi abbiamo in mano il nostro destino, il nostro futuro e dobbiamo fare di tutto per cambiarlo. Se aspettiamo la fortuna che cade dal cielo… ma la fortuna non pensa sempre a noi. Dobbiamo credere nella fortuna e poi con i fatti fare un grande lavoro in settimana per poi portarlo in campo la domenica per avere la possibilità di ottenere i risultati. Bisogna andare in campo consapevoli di quello che siamo, della forza che abbiamo, con l'approccio giusto, con la mentalità giusta, con lo sacrificio e con la qualità anche per portare a casa il risultato» ParmaCalcio1913.com

Il doppio ex DI GAUDIO «Io ho giocato un anno a Verona e giocare nello stadio del Verona quando è pieno non è semplice, il Bentegodi spinge a dare il massimo. Il Parma deve pensare a se stesso, deve fare una grandissima partita. Il Verona dista quattro punti e i crociati devono pensare ad allontanarsi dalla zona calda con l'Empoli distante solo tre punti, che sono pochissimi. La squadra di Chivu ha sicuramente tutto nelle proprie corde per fare una buona partita» ParmaLive.com

L'ex terzino gialloblù Andrea DOSSENA a 'Radio Verona' «Il Verona oggi ha quel margine di punti necessario per raggiungere serenamente l’obiettivo. Contro il Parma sarà una gara tosta, ma la differenza la farà il Bentegodi. La salvezza di quest’anno varrà come uno scudetto: è merito di tutti. Bravo Zanetti a resistere, la società a supportarlo e a tutto l’ambiente capace di adattarsi ai cambiamenti» CalcioHellas.it

Emiliano BONAZZOLI doppio ex di VERONA e PARMA «Mancano 8 partite e ci sono ancora tantissimi punti in palio. Dai 29 punti del Verona ci sono 6/7 squadre racchiuse in pochi punti che se la giocheranno fino alla fine: è una lotta salvezza aperta fino alla fine. Chi riuscirà a trovare continuità nei risultati potrà dire la sua in modo positivo. Dal Genoa in su non sono matematicamente salve, ma penso che siano in posizione avvantaggiata rispetto alle altre sotto in classifica. Cosa mi aspetto dal prossimo match al Bentegodi? Tre punti fondamentali in palio per la corsa salvezza. Il Parma non ha risultati positivi al Bentegodi contro il Verona negli ultimi anni. Sicuramente è uno stadio caldo, conoscendolo, e ci sarà molta forza da parte del pubblico. Il Verona è una squadra che in casa fa bene, spinta proprio dai suoi tifosi. Sarà una partita da interpretare nel modo giusto, con la mentalità giusta, concentrati dal primo all’ultimo secondo, perché si tratta di una sfida salvezza che vale doppio» ParmaLive.com



Il doppio ex Gigi APOLLONI a 'Bar Sport' su 'TV Parma' «Sicuramente il Parma ha bisogno di punti, sono vitali. Il Verona si è ripreso dopo aver avuto una defiance. Sarà una battaglia per entrambe. Chi vincerà la partita darà una bella spallata per stare su. Il Parma dovrà cambiare mentalità, e tornare a quella vista con il Bologna. Quella vista con Torino e Monza non è stata altrettanto cattiva, mentre con il Bologna sono stati bravi. I rossoblu hanno poi vinto tutte le partite successive, attenzione. Non è stata una bella gara ma è stata efficace, con un risultato meritato. Lo spirito dovrebbe essere quello lì. Il Parma porta dietro il fatto che con Pecchia approcciava bene la gara, giocava bene, ma nel giocar bene devi anche aver la consapevolezza di poter portare a casa il risultato. Spesso non sono arrivati, e ciò ha fatto si che in un ambiente come Parma, dove ti esaltano ma vengono un po' meno le motivazioni se la squadra non le tira fuori, è stata un po' una pecca. Il Parma dovrà ritrovarle per salvarsi» HellasLive.it

Beppe GALDERISI intervistato da 'La Gazzetta dello Sport' «Al mio soprannome ci sono affezionato. Se mi chiamano Nanu mi giro, se invece dicono Giuseppe mi chiedo: vogliono me? Il calcio per me è un album di facce. E allora vedo le facce di Bagnoll e Mascetti, i due veri artefici di quell'impresa. Persone vere, umili, leali. E poi vedo i compagni di quella squadra favolosa. Nella chat ho scritto: "Unici e per sempre. Siamo come fratelli”. Giocavamo un 3-5-2 elastico, Tricella libero, Fanna all'ala, Marangon terzino offensivo, Di Gennaro regista, Briegel un carroarmato. Tutti fortissimi. Ed Elkjaer, un matto vero. È stato il mio compagno d'attacco ideale» HellasLive.it

Daniele GHILARDI si è raccontato a DAZN «Devo quasi tutto al Verona. Quando ero in Primavera non stavo andando molto bene. Ero un po’ giù e devo ringraziare il direttore Margiotta e all’epoca mister Corrent perché se sono qua è grazie a loro. Poi ho fatto 2 stagioni in prestito. Ora mi stanno dando la possibilità di confrontarmi con giocatori importanti, è la prima stagione in Serie A ma fare una stagione in Serie C mi ha aiutato tanto, confrontarmi con i grandi… L’anno in Serie B mi ha aiutato molto perché ci sono tanti giocatori d’esperienza. Fortunatamente sono arrivato in Serie A e spero di restarci il più possibile. Mister Zanetti? È una grande persona, mi sono trovato subito molto bene. Se sono rimasto è anche grazie a lui, avevo anche offerte per andare in B e ci siamo confrontati per fare questa stagione insieme: devo dire che sta andando bene. La corsa salvezza? Mancano ancora diversi punti, non è facile. Dobbiamo essere compatti e più uniti che mai anche quando le cose non vanno per raggiungere il nostro obiettivo» CalcioHellas.it

Mister ZANETTI ha parlato a DAZN «Ho trovato un ambiente bellissimo, chiunque ha la fortuna di passare in un club del genere capisce cosa significhi per questa città e per questi tifosi l’Hellas: noi lavoriamo sempre in un ambiente che ci mette ogni cosa a disposizione, che nei momenti di difficoltà sa compattarsi insieme alla squadra. Percepiamo sempre la vicinanza dei nostri tifosi. Senza di loro non possiamo giocare, perché è un campionato difficile di per sé e loro ci danno sempre l’esempio, ci indicano la strada per superare le difficoltà con onore, senza piangersi addosso, combattendo gli avversari con la giusta mentalità. Spero che rimarranno al nostro fianco per regalar loro un grande finale di stagione. Vincere in Serie A non è semplice, la squadra ha dei valori importanti e mi sarebbe piaciuto fare qualche punto in più. Qualche rimpianto ce l’abbiamo. Ci sono sfuggiti dei pareggi che alla fine dei conti sono importanti per la classifica. Le vittorie contano e speriamo di farne altre. Cerchiamo di migliorarci, senza dimenticare che per vincere le partite bisogna far gol: per noi è importante trovare un equilibrio difendendo da squadra come stiamo facendo ultimamente, ma anche sapendo come far male all’avversario. Abbiamo imparato tanto dalle sconfitte, siamo stati bravi a reagire e ripartire.La forza di questo gruppo è saper reagire alle difficoltà. È una grande dote per una squadra che deve salvarsi. Saper reagire e rimettersi in pista è la cosa più importante e lo abbiamo fatto tante volte» CalcioHellas.it



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

NAZIONALI GIALLOBLÙ: DUDA e SUSLOV titolari anche nei supplementari con la SLOVACCHIA che contro la SLOVENIA perde di misura.
2 a 0 della POLONIA su MALTA per le qualificazioni al Mondiale 2026 con doppietta dell'ex ŚWIDERSKI e ancora panchina per DAWIDOWICZ.
Ancora per le qualificazioni KASTANOS titolare nella sconfitta interna di CIPRO contro la BOSNIA ERZEGOVINA.
Grandissima prestazione di LIVRAMENTO che da subentrato ribalta il risultato della sua CAPO VERDE contro l'ANGOLA: Doppietta di Dailon e gli isolani vincono per 2 a 1 in trasferta.
TCHATCHOUA titolare nel 3 a 1 del CAMERUN sulla LIBIA.
Nell'amichevole dell'Under 21 azzurra contro i pari età della DANIMARCA finita 1 a 1 GHILARDI titolare e panchina per COPPOLA.
2 a 1 della DANIMARCA Under 19 di SLOTSAGER in trasferta in Austria.

#CALCIOMERCATO Pronto adeguamento e rinnovo di contratto fino al 2027 per DUDA in scadenza il prossimo Giugno (Tuttosport) [...] (tutti i particolari come sempre nel post B/=\S dedicato al #Calciomercato).



IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Marco DONADEL sostituisce COURTOIS alla guida del MONTRÉAL.
Mister TUDOR sostituisce MOTTA sulla panchina della JUVENTUS; Dani SILVA felice al MIDTJYLLAND in Danimarca 'Lo stile di gioco dell'Hellas Verona non mi si addiceva...'.
Anche JORGINHO verso l'Arabia? Il NEOM sogna il colpaccio a parametro zero...



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =