Header ADS

Con l'INTER sarà turn-over in vista della trasferta a Lecce o ZANETTI se la giocherà coi 'migliori'?


#VeronaInter +   -   =

...E così eccoci arrivati all'altra partita proibitiva dopo quella col COMO, eccoci al match contro l'INTER dove, a dispetto di tutto, il VERONA dovrà giocarsela fino in fondo spinto dal proprio pubblico soprattutto ora che i gialloblù si trovano per la prima volta in zona retrocessione alla pari col PISA, a +1 da una FIORENTINA che, pur andando male, tra qualche mese sarà perlomeno stabilmente a metà classifica, e a +2 da un GENOA che, tra le pericolanti, è quella che può contare sulla rosa migliore (tanto che li non ci dovrebbe neppure essere).
Toccherà giocarsela con LECCE e PARMA sperando che un punticino dopo l'altro non scappino definitivamente...
Tanto per non farci mancar nulla, in un'annata partita male che sembra stia proseguendo peggio, SERDAR non sarà in perfette condizioni, AKPA-AKPRO s'è fatto male al 'Sinigaglia' e AL-MUSRATI, non ancora sceso in campo fattivamente, sarà ancora lontanissimo dal tornare quel giocatore fondamentale che dovrebbe diventare una volta che sarà rientrato dall'infortunio.

Precedenti
Match dalla grandissima tradizione quello tra VERONA e INTER: Il primo scontro risale addirittura a più di un secolo fa! L'HELLAS aveva 11 anni ed era il 7 Giugno 1914 con i nerazzurri vincenti per 2 a 1 in quella e in altre due occasioni prima che i gialloblù riuscissero di misura a piegare il Biscione il 4 Aprile 1926...
Con un salto agli anni '90, troviamo l'ultimo successo gialloblù il 9 Febbraio 1992 grazie alla rete di Ezio ROSSI; da allora 13 sconfitte in 16 match interrotte da 4 pareggi tra cui l'ultimo il 26 Maggio 2024 con un 2 a 2 molto divertente e ottima partita d'addio alla stagione 2023-24 nello stadio scaligero.
L'INTER portò via i 3 punti anche nel 2014 con PALACIO e JONATHAN a sbrigare la pratica e nel 2015 grazie alle reti di ICARDI, PALACIO e all'autogol di MORAS mentre il 7 Febbraio 2016 le due compagini diedero vita ad un rocambolesco 3 a 3 dopo che i gialloblù erano stati vicini all'impresa con le segnature di HELANDER, PISANO e IONITA a ribaltare lo 0 a 1 di MURILLO ma la contro rimonta di ICARDI e PERISIC fu implacabile al contrario delle tante occasioni sprecate dagli scaligeri.
2 a 1 il 30 Ottobre 2017 con l'HELLAS di mister PECCHIA (stranamente) messo in campo meglio del solito ma che, dopo aver pareggiato con PAZZINI, subirono pochi minuti dopo il definitivo 2 a 1 di PERISIC.
2 a 2 il 9 Luglio 2020 con un primo tempo sontuoso da parte dei gialloblù ed i nerazzurri ad uscire nel secondo tempo e da allora, fino all'epilogo della stagione 2023-24 al 'Binti', infilarono tre vittorie consecutive di cui l'ultima con un punteggio tennistico:


Dato senz'altro curioso, ma tutt'altro che incoraggiante, è che nelle ultime tredici partite al Bentegodi contro il VERONA, l'INTER sia riuscita a segnare due reti o più...

Prossima sfida affidata alle cure del signor Daniele Doveri della sezione AIA di Roma 1.


QUI VERONA
Chi invoca PERILLI, chi teme per le condizioni SERDAR in vista della prossima a Lecce, chi lascerebbe in panchina VALENTINI in attesa che torni con una condizione fisico-atletica più consona...
Contro l'INTER mister ZANETTI proporrà un turn-over 'mirato' o se la giocherà sino in fondo con le pedine migliori contro una squadra ingiocabile?

Convocati
1 Montipò, 3 Frese, 6 Valentini, 7 Belghali, 9 Sarr, 11 Akpa Akpro, 12 Bradaric, 15 Nelsson, 16 Orban, 17 Giovane, 19 Slotsager, 20 Kastanos, 21 Harroui, 22 Kurti, 23 Ebosse, 24 Bernede, 25 Mosquera, 34 Perilli, 36 Niasse, 37 Bella-Kotchap, 63 Gagliardini, 70 Fallou, 72 Ajayi, 94 Toniolo.

Probabile formazione
Out anche capitan SERDAR causa 'trauma distorsivo al ginocchio' sinistro riportato durante il match giocato a Como e YELLU vittima di un risentimento muscolare, con loro i lungodegenti AL-MUSRATI, OYEGOKE e SUSLOV, ancora fuori NÚÑEZ prossimo però al rientro ma AKPA-AKPRO fortunatamente ci sarà riducendo l'emergenza in mediana; torna anche KASTANOS.

3-5-2 con Montipò; Bella Kotchap-Nelsson-Valentini; Belghali-Akpa Akpro-Gagliardini-Bernède-Frese; Giovane-Orban.



QUI MILANO (sponda nerazzurra)
Al 'Bentegodi' potrebbe tornare THURAM ad un mese dall'infortunio ma la squadra di mister CHIVU dispone a prescindere di 'bocche da fuoco' come Lautaro MARTÍNEZ, BONNY e lo stesso ESPOSITO, benissimo in grado di fare malissimo alla difesa scaligera e portar via la posta piena.

Probabile formazione
3-5-2 a specchio per mister CHIVU che potrebbe attuare un mini turnover rispetto all'ultima partita contro la FIORENTINA perché DIMARCO e SUČIĆ potrebbero lasciare il posto a CARLOS AUGUSTO e ZIELIŃSKI; BONNY in vantaggio su ESPOSITO sul fronte d'offesa. THURAM rimane a Milano ma rientra il portiere spagnolo MARTÍNEZ dopo il tragico incidente che l'ha visto suo malgrado protagonista.

3-5-2 con Sommer; Akanji-De Vrij-Bastoni; Dumfries-Barella-Çalhanoğlu-Sučić-Carlos Augusto; Bonny-Martínez.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister ZANETTI «L’Inter è una delle cinque migliori squadre d’Europa, che fa un altro campionato rispetto a noi e che spesso ha strapazzato le “piccole”. Non dobbiamo pensare a loro, ma pensare a dare il meglio noi. Sarà importante offrire una buona prestazione. Spero di vedere il Verona che è sceso in campo contro la Roma e contro la Juventus, due partite da cui abbiamo portato a casa un solo punto ma meritando qualcosa di più. Compatibilmente con la condizione fisica, domani scenderemo in campo con la squadra migliore possibile. Mi tengo ancora questa notte e domani mattina per sciogliere gli ultimi dubbi» CalcioHellas.it

Il doppio ex Silvano FONTOLAN a L'Arena «A Como il Verona ha sprecato molto, come spesso è capitato ultimamente, e i difensori sono rimasti un po’ fermi in occasione dei gol. AI miei tempi c’era più attenzione. Probabilmente poi Montipò poteva anche uscire dalla porta, ma evidentemente non se l’è sentita e ci può stare. Questa poca freddezza sotto porta mi preoccupa un po’ in ottica futura. Aggiungo inoltre che squadra, anche se magari meno bella, l’anno scorso era più rognosa e determinata. Con l’Inter si può pure perdere, ma fin dalla trasferta di Lecce bisogna trovare i tre punti. Serve sbloccarsi psicologicamente, altrimenti si rischia che subentri la paura. Spero che il Verona si salvi» CalcioHellas.it

L'ex capitano del CEO Sergio PELLISSIER a 'La Gazzetta dello Sport' «Questo Verona può essere un’insidia per l’Inter. Il Bentegodi è un campo complicato e il pubblico conta parecchio. Se si sottovaluta l’Hellas, si rischia: è vero che segna poco, ma crea tanto e ha attaccanti veloci e forti sotto il punto di vista tecnico» CalcioHellas.it

Il doppio ex Andrea MANDORLINI a 'Tuttosport' «Questa Inter resta la principale candidata alla vittoria dello scudetto insieme al Napoli, a cui sta girando tutto bene a livello di episodi. Esposito? Sono stato il primo ad accostare Pio a Toni. Rivedo in lui le stesse movenze di Luca: la capacità con la sua grande mole di proteggere la palla e far salire la squadra, abbinata alla rapidità di sterzare nello stretto per eludere la marcatura degli avversari. Entrambi tecnicamente hanno capacità inimmaginabili in relazione alla loro imponente struttura fisica» CalcioHellas.it



IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: CISSÉ, alla prima vera stagione fra i Pro, è già al quinto gol con il CATANZARO in Serie B.

SERIE A: Luciano SPALLETTI nuovo allenatore della JUVENTUS fino al 30 giugno 2026.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =