Header ADS

...Riprovarci per l'ennesima volta prima di chiudere (a rischio) in quel di Empoli


#VeronaComo +   -   =

Lariani che si presentano al 'Bentegodi' in grande spolvero forte delle sei vittorie di fila conquistate e la possibilità, con un'altra vittoria, di blindare un decimo posto da urlo considerato che solo nella passata stagione il COMO era in Serie B.
Bella forza, verrebbe da dire, per una squadra la cui unica fortuna è stata trovare una proprietà forte, con idee chiare, grandi ambizioni e fondi adeguati per realizzarle; fondi che a quanto pare 'Presidio Investors' non ha ritenuto di investire, puntando anche a Gennaio sul modello-SETTI e vieppiù raccontando con ZANZI una serie di supercazzole incomprensibili al termine dell'ultimo calciomercato in cui appunto, oltre ad investire uno zero tagliato, si è pure speculato vendendo il 2004 BELAHYANE ad una LAZIO dalla liquidità bloccata, come a dire oltre il danno anche la beffa di vedere i soldi solo dalla prossima stagione (a rate ovviamente).

Precedenti
In Serie A la prossima partita al Bentegodi sarà la settima in totale dalla stagione 1975-76 in cui il VERONA vinse per 3 a 2 grazie al gol di MACCHI e alla doppietta di 'Ciccio' MASCETTI: Da allora due pareggi a reti bianche, due vittorie gialloblù e una sola sconfitta di misura nell'annata 1987-88 quando GIUNTA giustiziò i gialloblu con un gol allo scadere del primo tempo.
L'altra vittoria gialloblù risale all'annata in cui l'HELLAS giocò con lo scudetto sul petto e il 3 a 0, griffato dalla doppietta dell'ex MILAN VERZA e dal gol di ELKJÆR nel finale, illuse un po' tutti sul fatto che non fosse cambiato niente nonostante le perdite di GARELLA, MARANGON e FANNA e invece al termine del campionato la squdra scaligera cominciò a 'tornare sulla terra' classificandosi al 10° posto a soli 5 punti dalla retrocessione.
Venendo a tempi più recenti in cui entrambe le squadre sprofondarono nel baratro della Serie C ritroviamo un faccia a faccia nel triangolare amichevole al 'Druso' di Bolzano vinto dall'HELLAS a fine Luglio 2008 ma soprattutto un clamoroso 6 a 0 gialloblù nella Coppa Italia di Lega Pro a Ottobre 2009 e poi anche una bruciante sconfitta a fine Agosto 2010 con GIANNINI in panchina prima dell'arrivo di mister MANDORLINI e l'inizio della fantastica cavalcata che riportò il VERONA alla doppia promozione dalla C alla A nel giro di tre anni.

La prossima sfida al Bentegodi sarà diretta dal signor Rosario Abisso della sezione AIA di Palermo.


QUI VERONA
Con SUSLOV e DUDA stoppati dal giudice sportivo (insieme a Fabio TRENTIN dello staff di ZANETTI) in mediana servono muscoli e fosforo e quindi dovrebberò tornare SERDAR, NIASSE e forse DAWIDOWICZ.

Convocati
Fuori anche LAMBOURDE oltre agli squalificati.

1 Montipò, 2 Oyegoke, 3 Frese, 4 Daniliuc, 5 Faraoni, 6 Valentini, 8 Lazovic, 9 Sarr, 10 Niasse, 11 Tengstedt, 12 Bradaric, 14 Livramento, 19 Slotsager, 20 Kastanos, 22 Berardi, 24 Bernede, 25 Serdar, 27 Dawidowicz, 30 Patrick, 34 Perilli, 35 Mosquera, 38 Tchatchoua, 42 Coppola, 72 Ajayi, 80 Cisse, 87 Ghilardi.

Probabile formazione
Sarebbe importante recuperare la garra di DAWIDOWICZ in mediana ma il polacco 'dimissionario' sarà in dubbio fino all'ultimo e, anche dovesse iniziare da titolare, non potrà avere nelle gambe un minutaggio adeguato; in dubbio anche VALENTINI che già col LECCE ha stretto i denti.

3-4-2-1 con Montipò; Ghilardi-Coppola-Valentini; Tchatchoua-Serdar-Niasse-Frese; Bernède; Sarr-Tengstedt.



QUI COMO
Mister FABREGAS tornerà ad affidarsi ai titolarissimi fatti riposare col CAGLIARI e quindi riecco BUTEZ in porta; sicuro del posto sarà STREFEZZA forte dei 3 gol nelle ultime 3 giornate.
Ballottaggio in salsa spagnola sulla fascia mancina dove MORENO appare in vantaggio su VALLE.

Convocati
Fuori in 6 nel COMO: DIAO, DOSSENA, JACK, ALLI, ROBERTO e FADERA.

Portieri: Bolchini, Vigorito, Reina, Butez
Difensori: Kempf, Goldaniga, Iovine, Moreno, Smolcic, Vojvoda, Valle, Van der Brempt
Centrocampisti: Strefezza, Perrone, Engelhardt, Braunoder, De Cunha, Paz, Caqueret
Attaccanti: Gabrielloni, Cutrone, Douvikas, Ikone, Azon.

Probabile formazione
4-2-3-1 con Butez; Vojvoda-Goldaniga-Kempf-Moreno; Perrone-Caqueret; Ikoné-Paz-Strefezza; Douvikas.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Sean SOGLIANO è intervenuto al posto di mister ZANETTI nella conferenza stampa prepartita «Domenica giochiamo contro una squadra molto forte, e ancora non abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, che però è da un po’ di mesi che abbiamo smesso di chiamare sogno. Perché per il Verona la salvezza è un sogno, come lo è stato per lo spareggio di due anni fa, e a Salerno l’anno scorso. Non dobbiamo dimenticare chi siamo e come siamo arrivati a giocarci questo obiettivo. Oggi, per riuscire a realizzarlo, dobbiamo ancora soffrire. Abbiamo due finali davanti, e per realizzare questo sogno - perché per me tale è, visto quanto tengo a questi colori, come voi - non dobbiamo dimenticare come abbiamo raggiunto le salvezze precedenti: sempre con un ambiente che ci ha spinto come mai prima, in casa e in trasferta. Le uniche cose su cui dobbiamo ragionare sono queste. Sono convinto che i tifosi ci daranno una mano, e la gente che vuole bene al Verona ha tutto il diritto di essere esigente. Ma noi oggi non dobbiamo pensare di giocare partite facili o scontate solo perché abbiamo più punti di altri. Abbiamo fatto 33 punti in una maniera molto dura, quindi voglio ripetere che, se vogliamo in tutti i modi provare a compiere un’altra impresa, dobbiamo sentire che stiamo facendo qualcosa di speciale. Vi ho detto che finché io sarò qui, chi andrà in campo darà sempre il 100%. Da questo momento dobbiamo tornare a pensare a chi siamo. Dalla prossima partita, contro una grande squadra, dobbiamo pensare di riuscire a fare una grande gara, con il cuore. Perché noi ci siamo sempre salvati con il cuore, mai con il miglior attacco o la miglior difesa, ma noi, insieme ai nostri tifosi, con il cuore. Io non sono arrabbiato, ma non sento quello che sentivo negli ultimi anni, ovvero che siamo vicini a realizzare un’impresa. E non lo dico per me, ma voglio trasferire questo pensiero alla squadra. Salvarsi sarebbe un’altra grande impresa. Se un ragazzo è qui da sei mesi e riesce a incidere, è una grande impresa. Dobbiamo ricordarci chi siamo e da dove veniamo. Per arrivare al risultato dobbiamo ragionare così. So che è difficile per noi, ma se non soffriamo non ci arriviamo. Questo è quello che è in grado di fare il Verona, che non vuol dire accontentarsi, ma per fare di più dobbiamo sempre ricordarci da dove veniamo, perché a inizio campionato ci davano tutti per retrocessi. Dobbiamo sentire la voglia di giocare questa partita difficile, contro una squadra fortissima, con grandi giocatori. Dobbiamo tirare fuori lo spirito dei 'signor nessuno' che devono caricarsi e tirare fuori tutto. Perché così facendo sarà dura anche per loro» HellasVerona.it

Mister FABREGAS tecnico del COMO «Siamo a una partita da vincere il nostro scudetto, il decimo posto. Possono prendermi in giro, ma se vinciamo dobbiamo festeggiare come se avessimo vinto lo scudetto perché abbiamo fatto un lavoro incredibile. Sappiamo che sarà una partita dove loro, come tutte le ultime in cui abbiamo giocato, daranno tutto perché si stanno giocando la salvezza» sportmediaset.Mediaset.it

Mister MANDORLINI a 'Radio Verona' «In Italia l’erba del vicino è quasi sempre più verde, adesso è il momento del Como. Hanno speso tantissimo anche a gennaio, c’è una proprietà che vuol fare grandi cose ma non trascurerei il desiderio dell’Hellas Verona di guadagnarsi la salvezza già domenica. Nel suo stadio, coi suoi tifosi. La in fondo c’è chi sta peggio, capisco i timori della gente così come è naturale che i giocatori possano avvertire nelle ultime giornate il peso delle prossime partite. Ma saranno le altre a dover far qualcosa in più, prima di tutto. E non é detto che succeda» CalcioHellas.it



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#CALCIOMERCATO 'Tuttosport' e l'esperto turco Ekrem Konur pongono TCHATCHOUA rispettivamente all'attenzione di TORINO in Italia e EVERTON e MARSIGLIA all'estero.
Su COPPOLA irrompe il BRIGHTON (Francesco Romano), nel frattempo il VERONA sarebbe interessato al terzino sinistro classe '99 TIKNIZJAN (MatchTV.ru).




IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Juan Ignacio GOMEZ TALEB annuncia l'addio al calcio giocato...
Il BOLOGNA di ITALIANO e CASALE torna a vincere un titolo dopo 51 anni! Basta l'1 a 0 al MILAN in finale di COPPA ITALIA a far felice la tifoseria felsinea.
Claudio Paul CANIGGIA ancora nei guai! Accusato di violenza dalla ex moglie e ora pure di ostacolare le indagini...

I VERDETTI DELLA SERIE B Dopo la matematica promozione in massima serie di SASSUOLO e PISA (con ampio margine) sono arrivati gli ultimi verdetti alla fine della regular season: La terza squadra promossa in Serie A verrà fuori dalle vincenti di JUVE STABIA-PALERMO e CATANZARO-CESENA che poi ai playoff se la vedranno rispettivamente con CREMONESE e SPEZIA per stabilire le squadre che parteciperanno alla finale, FROSINONE e SALERNITANA entrambe in Serie A nella passata stagione, disputeranno i playout per non retrocedere in Serie C dove ritroveranno il COSENZA degli ex CHARLYS e CRUZ, il CITTADELLA ma soprattutto la SAMPDORIA vittima di problemi societari a non finire, esoneri e una stagione tutt'altro che semplice.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =