Header ADS

GIOVANE fa, GIOVANE disfa, il PARMA ringrazia e con PELLEGRINO raccoglie i 3 punti


#VeronaParma +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Il VERONA parte a razzo e dopo meno di 30 secondi mette pressione al PARMA e al 7° è già in vantaggio, non fosse che il VAR coglie l'evidente off-side di ORBAN che aveva concluso una stupenda azione degli scaligeri: Ti aspetti l'HELLAS all'assalto ma ti accorgi ben presto che la squadra è invece lenta, impacciata, BELGHALI a destra non incide e gli ardori della coppia BERNÈDE-BRADARIĆ sulla mancina si spengono ben presto.
Ne approfitta allora il PARMA che al 18°, da rimessa laterale, va in gol sul tiro di SØRENSEN bravo nell'inserirsi e a soprendere la difesa gialloblù: Palla sulla traversa e ribattuta che premia PELLEGRINO lasciato colpevolmente solo dai 5 difensori del VERONA che seguivano la palla dimenticandosi del resto.
A quel punto gli ospiti abbassano il baricentro e i movimenti offensivi dei padroni di casa assumono ancor meno pericolosità tanto che, al termine del primo tempo, l'HELLAS non ha ancora messo a referto un tiro in porta! Non ci siamo proprio...
I gialloblù iniziano al piccolo trotto anche la ripresa ma lo stesso riescono a raddrizzare la gara col neoentrato MOSQUERA che, soffiata palla a MANDELA KEITA, la consegna a GIOVANE per il pareggio ma non è una bella giornata nemmeno quella di oggi per un VERONA impaurito, impacciato e pure involuto nel gioco: A decretare la sconfitta è l'erroraccio dello stesso brasiliano che con uno sciagurato assist per PELLEGRINO spiazza tutti e a fine partita, in lacrime, viene consolato dai compagni ma il male dell'HELLAS è più profondo e per la prima volta oggi scrivo che forse i ragazzi in campo hanno perso fiducia nel proprio allenatore... Non riesco a spiegare altrimenti la prestazione di oggi e quella di un paio di settimane fa a Lecce.

Una squadra in pieno marasma, questa è la squadra scaligera al momento: Giocatori che, abbastanza inspiegabilmente, hanno perso in due turni tutte le certezze che, pur nelle difficoltà, avevano acquisito fino a qui.
Numeri che condannano il VERONA a partire da un allenatore che troppo tardi si accorge della difficoltà di NELSSON su PELLEGRINO e per la seconda volta consecutiva, nonostante veda bene i suoi in settimana, schiera una squadra che, invece di "mangiare l'erba" come si dice, agisce lenta e compassata a parte i 10 minuti iniziali.
Ci sarebbe poi da capire cos'è BELGHALI, se è quello che a destra crea superiorità o, in partite come questa, quello che con un sacco di errori ti fa giocare in inferiorità; ORBAN ha capito che deve rispettare la linea di fuorigioco e gestire a dovere la foga? E GIOVANE? Aldilà dell'enorme errore, nel primo tempo ha perso ben 9 palle! Va bene che ormai lo conoscono e lo aspettano ma non è possibile che si nasconda così per ampi spezzoni di match... Per non parlare di un centrocampo che anche con l'INTER aveva giocato senza SERDAR mettendo comunque a segno una prestazione di altissimo livello: CHe fine hanno fatto le geometrie di GAGLIARDINI e la grinta di AKPA AKPRO (che si arrende al 44° poi ci ripensa e decide di stringere i denti per gli ultimi minuti del primo tempo)? Anche BERNÈDE, il migliore la in mezzo, sembra in confusione, per tacere di BRADARIĆ attraversato da 1000 dubbi e incertezze! Non ci siamo proprio, al momento l'HELLAS merita l'ultimo posto in classifica.


Radiografia del Gol gialloblù 2025-26
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
ORBAN022
SERDAR022
GIOVANE022
GAGLIARDINI011
BRADARIĆ101


IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
Ci sono talmente tante cose che non vanno in questo VERONA che è davvero difficile commentare la sconfitta di ieri... Non è tanto l'errore di GIOVANE ad avermi abbattuto quanto la tremenda involuzione che i gialloblù hanno avuto dal 'Via del Mare' a oggi.
Alla domanda se il Verona meritasse la sconfitta, fatta da un giornalista nell'immediato dopogara a ZANETTI, ho notato che il tecnico ha pensato a lungo prima di rispondere e alla fine ha risposto di no ma probabilmente più perché non poteva affibbiare ai suoi un'ulteriore legnata morale: Magari senza quello sciagurato passaggio indietro del brasiliano poteva anche finire pari ma il punto non ci avrebbe comunque fatto essere soddisfatti della prestazione di una squadra ancora una volta senza grinta e cattiveria particolare, che commette un sacco di errori banali e per giunta è lenta, lenta e ancora lenta sia in fase d'offesa, spesso ho visto che quando i giocatori arrivavano al limite dovevano tornare indietro perché non avevano sbocchi (ma non solo perché il PARMA si copriva a dovere), che in fase di difesa... Non parliamo poi dell'aggresività sulle seconde palle, particamente esaurita dopo i primi 45 minuti.

In tutto questo anche il mister ci ha messo del suo vedendo con troppo ritardo le continue difficoltà di NELSSON in evidente giornata no (ma fino a ieri nostro miglior difensore) e concedendo una possibilità di troppo ad un ORBAN che, a detta di tutti, è completamente avulso da una squadra drammaticamente povera di qualità senza capitan SERDAR, con GIOVANE ormai atteso e intrappolato dagli avversari e un BELGHALI che mille ne pensa e zero ne realizza: Giocatori distratti dalle voci di mercato? La società, se volesse, ci metterebbe un attimo a far tacere tutti con un bel comunicato fatto a puntino; ma che credibilità avrebbe dopo aver venduto a Gennaio BELAHYANE alla prima offerta e a Giugno COPPOLA (prima di GHILARDI e TCHATCHOUA)? Come puoi biasimare chi pensa che Via Olanda sia bottega a 'buon mercato' dove la maggioranza dei calciatori arrivano in cerca di rilancio (e gli altri se ne vanno o vengono ceduti alla prima occasione) e il mercato viene fatto con budget e ingaggi da Serie B medio bassa?

Insomma... L'è 'na val che se brusza come ama dire mia madre ma in questo caso in cui la valle è il VERONA mi si stringe il cuore non vedendo appigli di ottimismo da nessuna parte se non l'atavico Venderemo cara la pelle che ad oggi non trova nemmeno riscontro nelle prestazioni che facciamo.



Tutte le immagini clickando qui


LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Incolpevole su entrambi i gol entra in gara al 36° sul quel calcio d'angolo da destra con la sua traiettoria infida Lorenzo toglie da sotto la traversa. Nei minuti di recupero del primo tempo è l'unico a vedere e ad anticipare PELLEGRINO che sguscia alle spalle dei difensori gialloblù. Al 51° retropassaggio di FRESE per BRADARIĆ che non arpiona e CUTRONE che non si fa pregare: Bravo l'estremo difensore scaligero a bloccare in tuffo. Miracolo di Lorenzo al 55° quando esce togliendo il tempo allo stesso attaccante avversario che aveva tutta la porta a propria disposizione. Cutrone ci prova anche al 62° trovando l'opposizione in tuffo di MONTIPÒ. Al 70° non si fa sorprendere dal calcio di punizione di VALENTI... Spiace constatare che è purtroppo il migliore in campo 6,5
  • BELLA-KOTCHAP Errore al 28° quando sulla trequarti avversaria sbaglia il passaggio e regala una ripartenza agli avversari (accadrà una volta di troppo oggi). Al 55° NELSSON sbaglia tutto con quella palla che perde in uscita e la corsa su CUTRONE non è nelle sue corde si sa. Meglio da centrale al posto del collega danese ma ormai la partita è fortemente condizionata anche se di li a poco il VERONA la raddrizza. Viene preso spesso in velocità dagli inserimenti di SØRENSEN ma la colpa è anche di BELGHALI che non lo protegge in maniera adeguata dalle sovrapposizioni 5,5 (gli da il cambio HARROUI all'87°: Non giudicabile)
  • NELSSON La cosa più bella la fa al 7° riconcquistando palla e rilanciando su BERNÈDE per il gol finale di ORBAN che però è in fuorigioco poi va in eterna difficoltà contro PELLEGRINO che non riesce mai a tenere non solo fisicamente ma pure in velocità. Incertezza anche al 35° su Speedy-Gonzales SØRENSEN a cui è costretto a concedere un corner. Passano 4 minuti e, senza l'aiuto di AKPA-AKPRO, per poco PELLEGRINO non va in porta. Al 61° perde barbinamente palla e per fortuna risolve FRESE ma ZANETTI finalmente si decide a cambiarlo 5 (gli da il cambio NÚÑEZ al 64°: Ammonito al 70° per un fallo su PELLEGRINO. Gran tackle su BENEDYCZAK al 78° quando l'avversario, che pure era in vantaggio, deve consedergli anche il fallo. Bentornato Unai! 6,5)
  • FRESE Nel primo tempo bada a contenere con saggezza dosando al meglio l'appoggio a BRADARIĆ, nel secondo deve fare gli straordinari dietro quando il PARMA è pericolosissimo e il VERONA sembra avere poche idee. Provvidenziale la sua chiusura su PELLEGRINO in area al 56°. Per fortuna che al 61° copre l'errore di BELGHALI! Ammonito all'89° per un fallo sull'argentino e piccolo errore al 90° quando SØRENSEN lo anticipa e va al tiro ma nel complesso mette a segno la sua solita prestazione diligente 6
  • BELGHALI In meno di 30 secondi combinando con GAGLIARDINI crea una palla gol per GIOVANE ma poi fatica tantissimo a carburare e sbatte sempre su un avversario quando prova a ripartire, non bastasse concede troppo anche in fase difensiva perché, al contrario di altre volte, appare pigro e svogliato. Al 61° perde barbinamente palla spalancando la porta agli avversari ma per fortuna risolve FRESE! Zero in attacco più zero in difesa, fortunatamente per lui il voto non è proprio la somma di quanto si vede fare sul campo! 4,5
  • AKPA-AKPRO La sua fisicità è preziosissima a centrocampo dove recupera tanti palloni che poi però perd per scarsa lucidità o perché i compagni non gli danno soluzioni. Al 39° penetra bene in area poi il cross è... Su nessuno. Dopo uno scontro con PELLEGRINO chiede il cambio a un minuto dal 45esimo e il mister deve invitarlo con modi spicci a stringere i denti fino all'intervallo... Lui obbedisce ma anche questo non è un bel segnale perché se alla minima difficoltà alzi le mani non vai da nessuna parte 6- (gli da il cambio AL-MUSRATI al 46°: Un altro che speriamo ZANETTI non s'intestardisca a recuperare in fretta come più volte ha provato con HARROUI; il libico è lento già di suo, figurarsi in un campionato che, voglia non voglia, deve ancora imparare a conoscere e il risultato è che si muove come un elefante in una cristalleria e come si muove commette un fallo 5)
  • GAGLIARDINI Bella la palla che prima trattiene e poi consegna a GIOVANE dopo l'appoggio che da a BELGHALI ma anche lui è lentomsia di testa che di gambe rispetto al centrocampo opposto. Al 25° avrebbe un'ottima occasione ad un passo dalla porta ma spara alto (e comunque aveva stoppato col polso destro). Non va meglio quando si sposta a destra a fare la mezzala nella ripresa 5+
  • BERNÈDE Prova a cercare il bersaglio grossso dopo meno di un minuto ma purtroppo non inquadra la porta. Capolavoro al 7° su quella palla che gli consegna NELSSON e lui ridà sulla sovrapposizione di BRADARIĆ. Bella iniziativa anche alla mezz'ora quando la palla che porta su viaggia da sinistra a destra per poi ritornargli tra i piedi, buona anche la conclusione dal limite che però finisce sopra la traversa. Ottimo anche lo spunto che ha al 52° quando poi però sbaglia il passaggio in profondità. Per tecnica e qualità il nostro miglior centrocampista oggi ma poi a conti fatti è sempre tanto fumo e poco arrosto pure lui... 6- (gli da il cambio MOSQUERA al 54°: Finalmente ha la possibilità di giocare di giocare più di un quarto d'ora e al 65° fa capire a tutti che per questo VERONA è importante sfondando a destra e servendo in qualche modo a GIOVANE una palla che è solo da cacciare in porta. Non sarà bello, non avrà appeal ma quanto a concretezza avrebbe molto da insegnare sia ad ORBAN che a GIOVANE, chissà che anche ZANETTI non l'abbia finalmente capito 7)
  • BRADARIĆ Perfetta al 7° la sovrapposizione su BERNÈDE e il rasoterra per ORBAN peccato che poi il VAR annulli tutto per evidente off-side del nigeriano. Al 51° non s'avvede che CUTRONE è li e per poco l'avversario non ci castiga: Su palloni come quelli serve un'attenzione e una cattiveria diversa! Non si può dire che non s'impegni sia in avanti che dietro ma quello che fa vedere purtroppo non basta in Serie A 5,5
  • GIOVANE Ci mette 30 secondi a rendersi pericoloso. Al 33° supera MANDELA KEITA che è ultimo uomo e si getta sul rimpallo: Risolve CORVI in uscita! Al 42° in ritardo sul rilancio di VALENTI gli pesta il piede destro e guadagna un cartellino giallo. Non sono pochi gli spunti del brasiliano nel primo tempo ma perde ben 9 palloni che sono semplicemnete troppi. Al 58° costringe CORVI a concedere un calcio d'angolo che però spreca malamente subito dopo. Al 65° è bravo e fortunato su quel rimpallo con LØVIK che vale il pari ma al 77° quel colpo di testa che vuole probabilmente mettere con troppa fretta tra le braccia di MONTIPÒ costa la sconfitta: Compleanno amaro quello di domani per il brasiliano che esce in lacrime 4 (che non è frutto solo del pacchianissimo errore che fa e che non è mitigato dal gol del pari: Sono due partite che SANTANA DO NASCIMENTO non appare appieno sul pezzo; periodo d'appannamento o le voci di merctao lo destabilizzano?)
  • ORBAN Dopo meno di un minuto fa vedere di esserci con quel tiro ribattuto da CORVI sul quale è rapidissimo. Gol annullato al 7° per fuorigioco nettissimo che commette anche al 23° quando pure scivola in area. Al 12° si crea una grande occasione essendo testardo nel duello con TROILO per non inquadra la porta e quella è l'ultima azione degna di nota per l'attaccante nigeriano che forse ritiene di aver dato abbastanza, tanto è ero che sparisce dal match 4,5 (gli da il cambio SARR al 64° e tre minuti dopo ruba palla a MANDELA KEITA ma non è abbastanza nemmeno oggi per un Amin che deve crederci nettamente di più! Soprattutto ora che ORBAN è in netta fase calante... 5)

  • ZANETTI Mi dispaice tantissimo bocciare nettamente un allenatore che riconosco tenga moltissimo ai nostri colori ma non posso chiudere gli occhi di fronte agli evidenti errori di valutazione di oggi: Si accorge troppo tardi delle enormi difficoltà di NELSSON oggi nel mismatch (non solo fisico) con PELLEGRINO, inserisce MOSQUERA prima del solito avendo davanti agli occhi un ORBAN che è letteralmente sparito dal campo dopo 12 minuti: Possibile che se pure lui non veda queste cose, BERTOLINI non lo aiuti? E gli altri dello staff cosa ci stanno a fare? Come hanno preparato i duelli oggi in campo? Come mai la sua squadra non ha quella fame che un undici dovrebbe avere essendo all'ultimo posto in classifica? Ha ragione a prendersi le responsabilità, soprattutto oggi che ne ha molte (a prescindere dallo sciagurato passaggio indietro di GIOVANE sul quale ovviamente non può nulla) 4


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister ZANETTI «Non credo meritassimo di perdere, ma il risultato è figlio di ciò che si fa in campo. Oggi le nostre ingenuità hanno regalato la vittoria al Parma. Siamo entrati in campo splendidamente, prendendo poi gol su rimessa laterale, una cosa che mi fa arrabbiare perché è una situazione che avevamo preparato. Dopo averla ripresa, è accaduto quel che è accaduto. Mi prendo le responsabilità di questa sconfitta e anche dell’errore di Giovane, al quale va tutta la vicinanza mia e del club. Io comunque non alzo bandiera bianca e non mollo un centimetro. Ora abbiamo due scelte: possiamo abbatterci oppure trasformare questa rabbia in qualcosa di buono. La squadra oggi ha dato il massimo e li abbraccio tutti, ma è anche giusto che i tifosi siano avvelenati e ci contestino. C’è però ancora tempo per prenderci il nostro obiettivo: forse ci serve un miracolo, ma sono convinto che ce la faremo perché questo Verona ha qualità e non muore mai. Dobbiamo uscire da questo momento da squadra, tirando fuori gli attributi e andando a Genova a fare una grande partita» CalcioHellas.it

Mister CUESTA tecnico del PARMA «Per aumentare la probabilità di vincere vogliamo giocare bene, difendendo bene, rimanendo compatto, gestendo le seconde palle e anche il possesso quando hai tu la palla. Abbiamo fatto un'ottima gara, molto seria, concentrati. Questo è uno dei punti di forza della nostra squadra. Abbiamo fatto bene anche davanti visto che abbiamo tirato molto, la vittoria è migliorata, anche se dobbiamo migliorare tante cose. Se serve più cinismo? Servono tante cose. Possiamo arrivare di più al tiro, facendo meglio nella fase offensiva. Possiamo migliorare anche nelle marcature preventive, nelle seconde palle. A livello difensivo possiamo fare ancora meglio sulle zone laterali. Il mio focus è restare equilibrato: abbiamo fatto alcune cose bene, altre le possiamo fare meglio... Dal primo giorno in cui sono arrivato avevo un'idea sul fatto che bisogna giocare bene. Per farlo devi avere le risorse in partite dove l'avversario attacca in modo diretto, in altre in cui ci sono palloni lunghi o con i rivali in blocco basso. Oggi abbiamo fatto una partita seria ed equilibrata. Abbiamo avuto momenti di grande lucidità nella gestione delle ripartenze. Una partita di buon livello, ma vogliamo ancora di più. In cosa abbiamo sorpreso il Verona? Non so se li abbiamo sorpresi perché non so cosa si aspettassero. Volevamo una partita organizzata in tutti i momenti per giocare il più possibile nella metà campo avversaria. Non è andato tutto come volevamo, ma volevo anche che fossimo pronti a gestire anche i momenti in cui serviva difendersi» TuttoMercatoWeb.com

Martin FRESE «Come si spiega questa sconfitta con questo errore di Giovane? Questo è il calcio, abbiamo pagato degli errori. La colpa non è solo di Giovane, sbagliamo come squadra, Giovane ha fatto anche il gol del pari. Dobbiamo pensare alla prossima partita per vincere a Genova... Non parlerò di quello che abbiamo detto in spogliatoio, ma oggi era importante visto che è una diretta concorrente. Dobbiamo fare meglio. Cosa è successo dopo il primo gol? Dovevamo stare più attenti su quella rimessa, siamo stati anche sfortunati visto che la palla ha colpito la traversa ed è arrivata a loro. Se la squadra è con Zanetti? Sì, siamo con lui. La classifica ma mancano tante partite per migliorare, dobbiamo dimostrare di non essere una squadra destinata a retrocedere, dobbiamo continuare a lavorare per migliorarci» TuttoMercatoWeb.com

Esordio in Serie A per CORVI portiere dei ducali «È stato un ottimo debutto, sono felice per la squadra che ha portato a casa i tre punti. È stato un pomeriggio speciale: un sogno che si è avverato, speriamo di continuare su questa strada. Lavoro tutta la settimana per farmi trovare pronto. Suzuki? Mi dispiace per Zion perché abbiamo perso una pedina importante. Gli auguro una buona guarigione... L’esordio? Ero e sono un ragazzo tranquillo e così l'ho vissuto. Durante tutta la settimana ho pensato positivo, ho giocato la partita mentalmente e mi immaginavo le azioni. Ho coronato uno dei miei sogni: giocare per la squadra della mia città, la squadra del mio cuore. Sono state due settimane lunghe a livello di giorni, perché questa volta c'è stata la sosta di mezzo. Con l’amichevole contro il Mantova ho cercato di prepararmi pensando alla gara di oggi... Sì, dai, è stata una bella settimana... A fine gara è stato bello ricevere l’affetto del gruppo» ParmaCalcio1913.com


Serie A Enilive 2025/26 | Le voci del post partita: Zanetti e Frese

LE ALTRE DI A +   -   =

Negli anticipi di ieri: 3 a 3 al Sant'Elia col CAGLIARI che non è riuscito a tenere fino alla fine il GENOA del nuovo tecnico DE ROSSI e netto 3 a 0 del BOLOGNA di mister ITALIANO che in trasferta a Udine annichilisce le Zebrette.
1 a 1 al 'Franchi' dove la FIORENTINA ha imposto il pari ad una JUVENTUS che recrimina fortemente per un rigore annullato dal VAR.
Vittoria netta anche da parte del NAPOLI che segna tre gol nel primo tempo e batte l'ATALANTA per 3 a 1.
Alle 15.00 CREMONESE-ROMA, alle 18.00 LAZIO-LECCE, alle 20.45 il Derby della Madonnina tra l'INTER e il MILAN.
Lunedì nel posticipo toccherà alle 18.00 a TORINO-COMO e alle 20.45 a SASSUOLO-PISA chiudere la 12esima giornata di Serie A.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =