
#JuventusVerona + - =
...E anche 'sto giro ci tocca la squadra malmostosa che, appena sbattuta fuori dalla Coppa Italia ad opera di una squadra di provincia (che certamente nell'opinione di quel genio incompreso di Andrea Agnelli avrebbe dovuto scansarsi e lasciar passare i bianconeri visto che 'senza storia internazionale e con una grande prestazione sportiva ha avuto accesso diretto' alla semifinale di un glorioso torneo di una antica Lega calcistica europea) avrà qualcosa da dimostrare ad un'altra malandata provinciale come l'HELLAS.
Quest'anno va così, che volete farci, però se i gialloblù manterranno la ferocia vista contro la FIORENTINA... Chissà! Un punto ci potrebbe anche scappare (tre sicuro no perché altrimenti saremmo a rischio di rigorino a sfavore al 97esimo 🤣 ).
Precedenti
...Per quanto riguarda il prossimo match tra i bianconeri di casa e la squadra scaligera, va descritta una gara di grande tradizione risalente addirittura al campionato 1928-29 su un campo assolutamente tabù per il VERONA che non ha mai vinto in Piemonte ma ha ottenuto 5 pareggi e 26 sconfitte tra le quali vanno annoverate anche quelle delle ultime tre trasferte allo Stadium: Di misura quelle dello scorso 28 Ottobre e dell'1 Aprile 2023 e per 2 gol a zero quella dei gialloblù di TUDOR senza CAPRARI, SIMEONE e FARAONI.
Meglio andò il 25 Ottobre 2020 con i gialloblù di mister JURIĆ che, con FAVILLI, riuscirono ad acciuffare un punto sul campo delle Zebre dopo ben 32 anni!
Prima di allora furono 12 le vittorie consecutive per la JUVENTUS, l'ultima datata 21 Settembre 2019 quando il VERONA cedette nonostante una gara tanto gagliarda quanto sfortunata.
3 a 0 il 5 Gennaio 2016 con i bianconeri che superarono in surplace i gialloblù di DELNERI, 4 a 0 il 18 Gennaio 2015 (fra l'altro anticipato 3 giorni prima dal devastante 6 a 1 agli ottavi di finale di Coppa Italia).
Il 2 a 1 con cui il 19 Maggio 2018 la compagine torinese sconfisse l'HELLAS va ricordato per due sole cose: L'addio (durato l'arco un paio di stagioni come abbiamo visto) di BUFFON ed il record più negativo di sempre degli scaligeri nella massima Serie scolpito peraltro da numeri impietosi composti da 27 Sconfitte, 78 gol subiti e 25 miseri punti ottenuti!
La prossima sfida è stata affidata alle cure del signor Matteo Marchetti della sezione AIA di Ostia Lido.
QUI TORINO sponda bianconera
Padroni di casa fortemente contestati e mister MOTTA che in conferenza stampa ha usato la parola vergogna più volte per indicare la partita dei suoi contro un EMPOLI che, come da formazione imbottita di seconde linee, nulla voleva se non una prestazione dignitosa ottenendo invece il passaggio del tutno alla semifinale e provocando un forte scossone nello spogliatoio bianconero già non sereno di suo... Risultato? Beh ieri alcuni giocatori si sono fermati di loro volontà a fare un supplemento di allenamento per non lasciare nulla d'intentato contr il VERONA ma è un dato di fatto che in questo campionato la JUVENTUS ha lasciato parecchi punti alle squadre in lotta per la salvezza.
Convocati
Alla lunga lista di infortunati si è aggiunto CONCEIÇÃO ma la JUVE recupera KALULU.
Portieri: Perin, Pinsoglio, Di Gregorio.
Difensori: Costa, Gatti, Kelly, Kalulu, Cambiaso, Rouhi.
Centrocampisti: Locatelli, Koopmeiners, McKennie, Thuram.
Attaccanti: Vlahovic, Yildiz, Gonzalez, Kolo Muani, Weah, Mbangula.
Probabile formazione
La tattica di MOTTA sarà sempre il 4-2-3-1 ma, dopo la rovinosa eliminazione dalla Coppa Italia, dovranno per forza cambiare i giocatori a partire dal guardapali che tornerà ad essere DI GREGORIO e proseguendo in mediana dove sarà LOCATELLI a far coppia col confermato THURAM mentre, con KOOPMEINERS che verrà probabilmente dirottato in panca, sulla trequarti agiranno da destra a sinistra CONCEIÇÃO, MCKENNIE e YILDIZ a supporto di KOLO MUANI.
4-2-3-1 con Di Gregorio; Weah-Gatti-Kelly-Cambiaso; Thuram-Locatelli; Conceição-McKennie-Yildiz; Kolo Muani.
QUI VERONA
Il giudice sportivo ha fermato mister ZANETTI e quindi in panchina allo 'Stadium' vedremo il suo vice BERTOLINI, TENGSTEDT e SERDAR non saranno ancora disponibili ma dovrebbero entrambi rientrare nel giro di un paio di partite (col danese più vicino del tedesco) e anche da parte di FRESE giungono buone notizie nel senso che è tornato a correre e presto potrebbe lavorare anche col pallone ma nel frattempo tornerà disponibile BRADARIĆ sulla mancina anche se, dopo la fantastica vittoria di sacrificio e opportunismo con la FIORENTINA, il mister tenderà a cambiare il meno possibile a Torino, si va quindi verso la conferma dell'ultimo 11 visto al 'Bentegodi' con gli unici dubbi riguardanti FARAONI uscito coi crampi Domenica e LIVRAMENTO non parso proprio al meglio dopo l'infortunio patito.
Convocati
Si rivede TENGSTEDT mentre MOSQUERA non parteciperà alla trasferta a causa di un risentimento muscolare.
1 Montipò, 2 Oyegoke, 4 Daniliuc, 5 Faraoni, 6 Valentini, 7 Lambourde, 8 Lazovic, 9 Sarr, 10 Niasse, 11 Tengstedt, 12 Bradaric, 14 Livramento, 15 Okou, 19 Slotsager, 20 Kastanos, 22 Berardi, 24 Bernede, 27 Dawidowicz, 31 Suslov, 33 Duda, 34 Perilli, 38 Tchatchoua, 42 Coppola, 72 Ajayi, 80 Cisse, 87 Ghilardi.
Probabile formazione
DAWIDOWICZ e FARAONI confermati sulla destra con TCHATCHOUA dirottato sulla mancina e BRADARIĆ pronto in caso di bisogno, KASTANOS potrebbe affiancare il ritrovato SUSLOV sulla trequarti dietro a SARR unica punta.
3-4-2-1 con Montipò; Dawidowicz-Coppola-Valentini; Faraoni-Duda-Niasse-Tchacthoua; Suslov-Kastanos; Sarr.
DICONO + - =
Mister Thiago MOTTA tecnico della JUVENTUS «Abbiamo parlato, ci siamo confrontati. Sappiamo che mancano 12 partite, le dobbiamo affrontare al massimo e non ripetere quanto accaduto contro l’Empoli. Sento la fiducia della società e dei miei giocatori. Sono concentrato sulla partita di domani, una gara complicata ma ci siamo preparati bene. C’è grande amarezza, rabbia e delusione dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia e questa va trasformata sul campo, per affrontare al massimo l’Hellas Verona. Scenderemo in campo come abbia sempre fatto, Empoli a parte, con massimo impegno e responsabilità. Il rapporto tra me e la squadra è ottimo e lo sarà sempre. Ci metto tantissimo tempo a prendere le mie decisioni, perché non voglio sbagliare coi miei giocatori. Sono onesto e diretto. Porto sempre rispetto. Tutto il resto sono bugie. Ci tengo tantissimo ai miei ragazzi, gli voglio bene. Sono concentrato sulla partita di domani che è importantissima e complicata, specie dopo la sconfitta che abbiamo subito in Coppa Italia. Vogliamo ottenere il massimo risultato, cioè la vittoria. Siamo pronti. L’Hellas Verona è una squadra che viene dalla vittoria casalinga contro la Fiorentina e sappiamo che sarà una partita complicata. I tifosi hanno la libertà di esprimersi e noi il dovere di concentrarci sul nostro lavoro. La loro delusione è la nostra. Domani la rabbia va trasformata in qualcosa di positivo, sul campo» HellasLive.it
Il doppio ex Pietro FANNA al 'Il Corriere di Verona' «La Juventus ha subito una grande umiliazione, giocheranno con rabbia. Resta una partita durissima, contro una squadra ricca di campioni. Fino ad ora però non hanno mai trovato continuità. Il Verona dovrà affrontare i bianconeri con coraggio. Loro scenderanno in campo con la carica per cancellare subito questo ultime partite. Loro non posso commettere errori, ma il Verona deve provarci, sempre con la massima attenzione. La Juve è obbligata a reagire, l’Hellas non avrà questo peso addosso, sarà più leggero e questo, magari, potrà aiutare» CalcioHellas.it
Tomáš SUSLOV a L'Arena «Vittoria con la Fiorentina? Fondamentale. Avere cinque punti di margine sulla zona retrocessione, è una cosa positiva ma sappiamo che nulla è ancora stato fatto. Sulla mia partita penso di aver fatto un buon secondo tempo, dove ho giocato meglio rispetto al primo. Cerco di dare sempre il massimo per la squadra. Il mio ruolo? Mi sento bene a centrocampo, come giocatore “box-to-box”, penso che da “otto” sia la mia posizione ideale. Posso difendere ma mi piace anche portare palla in avanti e creare delle opportunità. Mi piace giocare a tutto campo. È tanto che gioco a centrocampo, penso sia una buona posizione però mi manca segnare, ma dall’altra parte so quanto riesco a dare in fase difensiva. Ho avuto qualche opportunità ma qualche volta non mi sono trovato nella posizione giusta per far gol. Devo migliorare. Il Mercato? Per essere onesto ho sentito di qualche “rumors” ma non ho mai parlato con nessuno. Finché sarò al Verona darò il massimo per il club. Ho delle ambizioni nella mia carriera, penso sia normale per ogni giocatore che vuole migliorarsi, ma onestamente mi sto godendo il tempo che sto trascorrendo qui» CalcioHellas.it
ALTRE NEWS IN ALLEGATO + - =
#CALCIOMERCATO Gli occhi della JUVENTUS su TCHATCHOUA in caso di patenza di CAMBIASO che piace ai Citizens (Tuttosport).
SOCIAL & RASSEGNA STAMPA + - =