Header ADS

...Anche no al VERONA dal 'braccino corto' visto a PISA, rimandiamolo a fine campionato magari


#VeronaCagliari +   -   =

...A prescindere da tutto quanto, spero di non vedere col CAGLIARI un VERONA col braccino corto come quello 'ammirato' all'Arena Garibaldi-Romeo Anconetani di Pisa perché siamo solo all'inizio del campionato e non è possibile che il coraggio di provarci sia già finito alla ricerca del punticino come dovrebbe semmai accadere verso la fine e perché, soprattutto in casa, se i gialloblù non saranno propositivi come nelle ultime partite trascineranno con sé non solo i GIOVANE e gli ORBAN coi loro piccoli grandi dubbi, ma anche i MOSQUERA e i SARR ai quali non capiteranno numerose occasioni per riscattare questo pessimo inizio dal punto di vista della concretezza.
Spero poi che, dopo l'ultima prestazione certamente non all'altezza, a ORBAN non venga data tutta la responsabilità del deludente HELLAS visto nell'ultimo turno di campionato: Il nigeriano ha sbagliato, è innegabile, ma da lì a dire che in Toscana non s'è vinto per colpa sua ce ne corre... Normale che una squadra eccessivamente prudente, lenta, che lascia costantemente l'iniziativa agli avversari per cercare di capitalizzare un'unica, magari fortunata, ripartenza non può essere la soluzione!
Bisognerà crederci, insistere e prima o poi gli attaccanti si sbloccheranno e con i loro gol, ne sono convinto, arriveranno anche quelli di centrocampisti e difensori che acquisteranno la necessaria fiducia e spazzeranno via brutti fantasmi.

Precedenti
In 18 gare giocate al Binti in Serie A i sardi hanno vinto due sole volte, la prima il 30 Gennaio del 1972 a causa di un autogol del portiere gialloblù COLOMBO e di una rete dell'essere soprannaturale che era Gigi RIVA ma la seconda è arrivata in occasione dell'ultimo match contro i sardi il 28 Aprile scorso quando il VERONA, ad un passo dal match-point salvezza, concesse agli avversari 3 punti facili in seguito ad una prestazione deludentissima!
Meglio pensare che hanno perso in 9 occasioni a fronte di 8 pareggi, segno che il campo veronese è tradizionalmente avverso al CAGLIARI che da 53 anni non portava via la posta piena dal campo gialloblù: Fu sconfitta per i rossoblù nel 2023-24 con BARONI in panchina che tornava a vincere dopo ben 4 mesi il 23 Dicembre.
Prima di allora due pari consecutivi al Binti, a reti inviolate il 30 Novembre 2021 quando i gialloblù ebbero a recriminare per il legno colto da DAWIDOWICZ nonché il 6 Dicembre 2020 in cui l'1 a 1 fu il risultato naturale dei tempi in cui la supremazia delle due squadre si spartì; tornando ancora indietro nel tempo furono quattro le sconfitte di fila inflitte ai sardi:


La prima in assoluto tra il VERONA e i Sardi si giocò nel campionato 1931-32, in Serie B sono invece due le vittorie degli isolani sul campo veronese: Nel Maggio 1964 pochi giorni prima che il CAGLIARI fosse promosso in massima serie per la prima volta nella sua storia e nel 2003-04 con i rossoblù allora guidati da Edy REJA ad acciuffare la vittoria nei minuti di recupero dopo il pari di MAZZOLA attuale Team Manager gialloblù.

Ad arbitrare il prossimo match è stato chiamato il signor Federico Dionisi della sezione AIA de L'Aquila.

Zanetti: “Sarà una sfida difficile, stiamo dentro la partita con lucidità”

QUI VERONA
Tira aria di cambi in attacco ma, spero, a prescindere da GIOVANE che al momento rappresenta l'unico davvero in grado di creare superiorità insieme a BELGHALI nella squadra gialloblù.
VALENTINI sarà confermato nei tre dietro ma sull'esterna sinistra FRESE dovrebbe essere più intraprendente o bisognerebbe puntare ancora su BRADARIĆ specialmente al 'Bentegodi' dove il pubblico spinge di più.

Convocati
AL-MUSRATI ne avrà ancora per due o tre settimane, OYEGOKE continua il recupero e anche KASTANOS rimarrà ai box a causa di una contusione. Rientra invece BELLA-KOTCHAP.

1 Montipò, 3 Frese, 4 Yellu, 5 Nuñez, 6 Valentini, 7 Belghali, 8 Serdar, 9 Sarr, 11 Akpa Akpro, 12 Bradaric, 15 Nelsson, 16 Orban, 17 Giovane, 19 Slotsager, 21 Harroui, 23 Ebosse, 24 Bernede, 25 Mosquera, 34 Perilli, 36 Niasse, 37 Bella-Kotchap, 63 Gagliardini, 70 Fallou, 72 Ajayi, 94 Toniolo.

Probabile formazione
Tanti i dubbi per mister ZANETTI preso tra l'incudine della necessità di fare punti e il necessario equilibrio per provare a vincere: VALENTINI verso la riconferma ma sulla sinistra FRESE è in ballottaggio con BRADARIĆ in una situazione tattica che in mediana potrebbe coinvolgere anche BERNÈDE e AKPA-AKPRO... Davanti insistere con ORBAN o dare la possibilità a uno tra MOSQUERA e SARR di affiancare GIOVANE dall'inizio? Sulla destra appare scontato il rientro di BELGHALI dal primo minuto.

3-5-2 con Montipò; Nuñez-Nelsson-Valentini; Belghali-Serdar-Gagliardini-Bernede-Frese; Giovane-Orban.



QUI CAGLIARI
Yerry MINA, titolare indiscusso nella difesa del CAGLIARI, anche oggi si è allenato a parte e rimane in dubbio per la trasferta a Verona, con lui DI PARDO, PINTUS e l'ex gialloblù RADUNOVIĆ continuano col lavoro (stagione finita con molto anticipo per lo sfortunato BELOTTI); ma mister PISACANE, che domani parlerà in conferenza stampa in vista del prossimo impegno contro l'HELLAS, recupera almeno il centrocampista ROG.

Convocati
Elia Caprile, Giuseppe Ciocci, Vincenzo Sarno, Riyad Idrissi, Sebastiano Luperto, Adam Obert, Marco Palestra, Juan Rodríguez, Gabriele Zappa, Zé Pedro, Michel Adopo, Nicolò Cavuoti, Mattia Felici, Gianluca Gaetano, Michael Folorunsho, Joseph Liteta, Luca Mazzitelli, Matteo Prati, Marko Rog, Gennaro Borrelli, Sebastiano Esposito, Semih Kılıçsoy, Zito Luvumbo, Leonardo Pavoletti.

Probabile formazione
Mister PISACANE conferma l'assenza di MINA e DEIOLA, sul fronte d'attacco sarà ballottaggio tra BORRELLI e LUVUMBO col primo che appare al momento in vantaggio.

4-3-2-1 con Caprile; Palestra-Zé Pedro-Luperto-Obert; Adopo-Prati-Folorunsho; Esposito-Gaetano; Borrelli.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister ZANETTI «Che tipo di partita vorrei vedere domani? Voglio mantenere la nostra identità di sempre. A fine partita a Pisa ho fatto i complimenti ai ragazzi, perché abbiamo disputato una gara di grande maturità. In queste situazioni il rischio di perdere fiducia o di diventare egoisti nelle scelte è alto, ma la squadra ha interpretato la partita esattamente come l’avevamo preparata, senza sbagliare atteggiamento. In questo momento ci manca solo il gol, ma il valore del gruppo è evidente: siamo una squadra vera, e questo va mantenuto. Domani affronteremo un avversario attrezzato, con giocatori forti, che rispetto a noi ha dalla sua un dato importante: la concretezza. Sarà una gara difficilissima, una battaglia, e noi dovremo restare dentro la partita con la giusta mentalità per cercare di vincerla... È una partita importante, ma dobbiamo mantenere equilibrio. Abbiamo bisogno di fiducia, non di perderla, perché i risultati aiutano ad affrontare le settimane con lo spirito giusto. Stiamo cercando di non perdere mai la lucidità, anche se un po’ di frustrazione è normale. Dopo la gara di domani ne resteranno comunque trenta e ci saranno ancora novanta punti in palio. È un momento importante per continuare a crescere e per rompere quella sensazione di fare tanto senza riuscire a vincere. Dobbiamo fare di tutto per riuscirci, come abbiamo sempre fatto» HellasVerona.it

Mister PISACANE tecnico del CAGLIARI «Affronteremo un Hellas che giocherà una delle nostre finali d’andata del campionato salvezza e si tratta di una quadra collaudatissima che oggi vanta concetto collaudato, con un gruppo che un ottimo XG assolutamente tra i più alti della Serie A. Il mio concetto non cambia: possiamo perdere, ma dobbiamo saper perdere e quindi non voglio assolutamente che non si faccia il possibile. Io non condanno i giocatori se sbagliano, rischiamo di peggiorare le cose, ma l’importante è creare, gli ultimi 15/20 minuti contro il Bologna non mi hanno fatto dormire. Sono al timone della squadra e quindi non posso permettere che la squadra sia passiva» CalcioCasteddu.it

Michele Conti sindaco di Pisa sulla squalifica alla tifoseria nerazzurra dopo le intemperanze di Sabato scorso «Sono fortemente contrariato per la sanzione inflitta ai tifosi pisani, che per tre mesi saranno privati della possibilità di seguire la propria squadra in trasferta. Ritengo che si tratti di un provvedimento punitivo sproporzionato nei confronti di una tifoseria che, storicamente, si è sempre contraddistinta per correttezza e per numerose iniziative benefiche. Restando ferma la mia condanna per gli atti di violenza, è bene ricordare che l’episodio avvenuto in via Piave in occasione di Pisa – Verona, poteva essere ampiamente evitato con una diversa e più efficace gestione dell’ordine pubblico: doveva essere impedito a una frangia di facinorosi ‘tifosi’ ospiti di partire a piedi dalla Stazione San Rossore e raggiungere le immediate vicinanze dallo stadio, in un’area frequentata da molti tifosi pisani, comprese famiglie. In questi giorni ho cercato di tutelare la tifoseria pisana e di sottolineare la correttezza della stragrande maggioranza del pubblico nerazzurro, fatto di tifosi, appassionati, famiglie con bambini che avevano già organizzato le prossime trasferte. Tuttavia, ci troviamo di fronte a una decisione che finisce per punire chi non ha colpe, mortificando lo spirito sportivo e la sana passione per i colori della squadra della nostra città. Non mancherò di far sentire la mia voce in tutte le sedi opportune» TuttoMercatoWeb.com

Jean Daniel AKPA-AKPRO a L’Arena «Sono felice di essere arrivato a Verona, meglio tardi che mai, abito a Lazise e con la mia famiglia ci stiamo trovando benissimo. Ho legato molto con i compagni anche perchè siamo in tanti a parlare francese. Per quanto riguarda il campo, mi sono sempre considerato una mezz’ala, ma mi trovo a mio agio anche in mezzo. Sono a servizio del mister, mi ha chiesto di portare esperienza nel gruppo e sono sicuro che amalgamandoci meglio arriverà presto anche il gol. In questo avvio di stagione non ci sono state tante reti… Abbiamo tanto talento, ci salveremo» CalcioHellas.it



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

DOPO I FATTACCI IN TOSCANA l'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha imposto tre mesi di trasferte vietate alle tifoserie del VERONA e del PISA con buona pace di quelli che si ostinavano ad accompagnare i gialloblù lontano dal Bentegodi per il puro gusto di vedersi una partita. Sanzione sproporzionata? Non so giudicare, ma per quanto mi riguarda sono d'accordo nell'applicare la tolleranza zero nei confronti di chi usa il tifo e la passione per l'HELLAS come scusa per creare disordini e sfogare a 'buon mercato' le proprie frustrazioni.
Certo che in teoria la 'Tessera del tifoso' doveva servire proprio a colpire e ad allontanare dagli stadi solo chi si macchiava di certe azioni salvaguardando il resto della tifoseria ma evidentemente così non è e allora qualcuno dovrebbe spiegare a cos'altro serva 'sta tessera se non a schedare preventivamente cittadini innocenti fino a prova contraria ma questa è un'altra storia...

#PRIMAVERA 1: Termina 1 a 1 all'Olivieri tra VERONA e CREMONESE; i grigiorossi passano per primi poi la rimonta dell'HELLAS grazie ad un autogol, così mister SAMMARCO 'La squadra ha reagito bene cercando la vittoria fino all'ultimo' a cui fa eco il centrale KURTI 'Stiamo facendo un buon lavoro, ripartiamo da qui per le prossime partite'


Sammarco: "La squadra ha reagito bene cercando la vittoria fino all'ultimo"Highlights Primavera 1 2025/26 | Hellas Verona-Cremonese 1-1Kurti: "Stiamo facendo un buon lavoro, ripartiamo da qui per le prossime partite"


IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Terzo esonero al CFR CLUJ per mister MANDORLINI che non è più l'allenatore dei romeni con i quali qualche anno fa aveva pur vinto tutto...
CHARLYS a La Gazzetta dello Sport 'Il mio primo gol in granata? Lo segnerò martedì nel derby col Modena! Mi ispiro a Casemiro e spero un giorno di poter giocare in serie A'.
Secondo gol con la CREMONESE per il redivivo TERRACCIANO (il MILAN è ormai un lontano ricordo)
Polmonite per mister ITALIANO ricoverato al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi per almeno 5 giorni.
TAVŞAN e LAMBOURDE fanno volare la REGGIANA contro il BARI nel 3 a 1 con i quali i granata hanno rimontato i pugliesi.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =