Header ADS

I gialloblù tornano finalmente al 'Binti': Come se la giocherà ZANETTI con la CREMONESE prima in classifica?




#VeronaCremonese +   -   =

...Come deciderà di giocarsela in mediana mister ZANETTI che probabilmente non prescinderà dall'esordio di ORBAN al centro dell'attacco? Sfrutterà la fantasia e la qualità di HARROUI e GIOVANE oppure insisterà con BERNÈDE play basso protetto ai lati da SERDAR e AL-MUSRATI (o lo stesso AKPA-AKPRO più che di GAGLIARDINI)? Insomma un 3-4-2-1 rischiando qualcosa in difesa o un più equilibrato 3-5-2? Magari ne sapremo di più nella conferenza stampa del tecnico di domani pomeriggio.

Precedenti
Vittoria al 'Binti' nell'ultimo VERONA-CREMONESE con la catena di sinistra sugli scudi grazie alla doppietta di LAZOVIĆ e ad un ottimo DOIG il 9 Gennaio 2023 e doppio pari per 1 a 1 nei due match prima di quello:


Dal 1923 alla prossima partita VERONA e CREMONESE si sono incrociate in ben 56 occasioni con 21 vittorie gialloblù, 18 grigiorosse e 17 pari mentre sono 18 le gare disputatesi in cadetteria al Bentegodi con una netta supremazia dell'HELLAS segnata da 13 successi e 3 pareggi.
L'ultimo dei 6 successi ospiti a Verona tra A, B e C risale al 2-3 dell'8 Febbraio 2009 che segnava il debutto ufficiale della proprietà MARTINELLI e la doppietta di GIRARDI ad inizio e fine gara non bastava a pareggiare i conti con le segnature di CODA (doppietta anche per lui) e RIGANÒ

Prossima sfida affidata alle cure del signor Alberto Ruben Arena (che per ovvi motivi da queste parti potrebbe portar bene 😉 ) della sezione AIA di Torre del Greco.


QUI VERONA
Contro la CREMONESE prima in classifica (!?!) torna a disposizione YELLU Santiago mentre MOSQUERA, sottoposto ad un'appendicectomia in urgenza ieri, salterà almeno questo scontro diretto che segna (finalmente) il ritorno al 'Bentegodi' per l'HELLAS.
Ancora fuori VALENTINI, a completa disposizione (al netto della forma), i nuovi arrivati ORBAN, AKPA-AKPRO e GAGLIARDINI che potrebbero anche esordire.
Conferma per EBOSSE sulla sinistra (sperando che abbia recuperato un po' di smalto rispetto al match dell'Olimpico) mentre in mediana un po' dipenderà dalle idee tattiche di ZANETTI che probabilmente non prescinderanno dall'esordio di ORBAN al centro dell'attacco.

Probabile formazione
Mister ZANETTI annuncia qualche cambio rispetto all'11 visto all'Olimpico 15 giorni fa perché CHAM non è ancora al meglio dopo la brutta distorsione subita, HARROUI ha accusato un risentimento muscolare e ovviamente SUSLOV, MOSQUERA (che impiegherà circa un mese a tornare in forma dopo lo stop anche durante la preparazione) e VALENTINI sono fuori; ovviamente giocherà chi è più avanti dal punto di vista fisico e quindi ORBAN, AKPA-AKPRO e anche l'ultimo arrivato GAGLIARDINI che, ha detto il mister, è addirittura più avanti di altri da questo punto di vista, si candidano a partire dal primo minuto.

Probabile ballottaggio AKPA-AKPRO-OYEGOKE-BELGHALI col pirmo favorito sull'esterna destra, FRESE favorito su EBOSSE come braccetto di sinistra.

3-5-1-1 con Montipò; Núñez-Nelsson-Frese; Akpa Akpro-Gagliardini-Bernède-Serdar-Bradarić; Giovane; Orban.


QUI CREMONA
Difesa quasi completamente gialloblù per mister NICOLA e il suo 3-5-2 con gli ex TERRACCIANO e BIANCHETTI ai lati di BASCHIROTTO (nativo di Isola della Scala), in mediana COLLOCOLO e GRASSI appaiono al momento più sicuri del posto rispetto a VANDEPUTTE in competizione con SARMIENTO mentre sul fronte d'attacco lo scalpitante VARDY dovrà probabilmente cominciare dalla panchina rispetto alla già collaudata coppia formata da VÁZQUEZ e SANABRIA ai quali potranno aggiungersi in corsa anche BARBIERI e BONAZZOLI che sembrano aver risolto i recenti guai fisici.

Probabile formazione
SARMIENTO potrebbe aver convinto mister NICOLA (eletto allenatore del mese d'Agosto) a partire titolare al posto di VANDEPUTTE mentre BIANCHETTI rimane favorito su FAYE in difesa e GRASSI su BONDO in mezzo al campo.

3-5-2 con Audero; Terracciano-Baschirotto-Bianchetti; Zerbin-Collocolo-Grassi-Sarmiento-Pezzella; Vázquez-Sanabria.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister ZANETTI «La Cremonese è una squadra in forma, forte, a punteggio pieno, e che ha fatto un mercato di altissimo livello. Nella formazione c’è anche qualche campione, quindi sarà partita difficile, però in questo momento noi siamo concentrati sui nostri miglioramenti che sono tanti ed evidenti. Questi quindici giorni ci sono stati fondamentali perché ogni giorno per noi è utile per migliorare sotto tanti punti di vista. Abbiamo lavorato duramente sotto tanti aspetti e ogni giorno ho visto un piccolo step avanti, quindi per noi lunedì sarà un bel banco di prova. Le scelte? Cham bisogna valutarlo ancora domani per sapere se sarà della partita, ha avuto una distorsione con rottura del legamento. Per quanto riguarda le altre scelte, in questo momento deve andare in campo chi sta meglio. È una situazione disomogenea e questo ci spariglia un po’ le carte. Lunedì sceglieremo chi sta meglio dal punto di vista fisico, aspettando gli altri e dandogli un po’ di tempo. Dei cambi ci saranno, le idee le abbiamo chiare. Servirà un Verona brutto, sporco, e cattivo? Sporco e cattivo mi piace sempre, brutto un po’ meno, ma bisogna essere efficaci e per esserlo bisogna essere squadra. In alcune cose siamo fisiologicamente indietro e invece su altre siamo più avanti rispetto all’anno scorso» HellasVerona.it

L'ex FERRARESE sulla prossima sfida diretta al 'Bentegodi' «La Cremonese è la sorpresa di questo avvio di campionato, una squadra ben allenata. Nicola è un amico, persona che ho avuto il piacere di conoscere ed apprezzare ai tempi di Torino e Ternana. Sono partiti davvero forte pur essendo una neopromossa, una squadra fastidiosa che può vantare dei giocatori di esperienza, tanti ex ed il veronese Baschirotto. È difficile da affrontare, ma il pubblico del Bentegodi sono sicuro che sarà in grado di spingere la squadra di Zanetti ad una grande prestazione. L’Hellas Verona, dopo la brusca frenata a Roma in casa della Lazio, deve tornare subito a muovere la classifica. Deve portare a casa punti ed il massimo sarebbe esordire davanti al pubblico amico con una vittoria; anche quest’anno ha deciso di puntare su tante scommesse. La speranza è che sia riuscito ad individuare dei giocatori che possano essere valorizzati e che contribuiscano alla salvezza» HellasLive.it

...Così parlò il diesse SOGLIANO nella consueta conferenza stampa di fine mercato «Cosa è successo nell’ultima giornata di mercato? È una giornata sempre particolare, in cui si rincorrono un po’ tutti ed è un mondo a sé. Noi avevamo chiuso altre operazioni in settimana, volevamo capire se c’era davvero la possibilità di prendere Baldanzi che per noi sarebbe stato un giocatore in più per alzare il livello. Nei giorni precedenti c’era una buona possibilità di chiudere, perché il giocatore era convinto e veniva volentieri. Ma la notte precedente all’ultimo giorno c’è la Roma ha deciso di non far uscire il giocatore in prestito. Su Faivre volevo capire se ci fosse un giocatore con caratteristiche simili a Baldanzi, ma ripeto che era una cosa in più. Un’idea bella, ma al di là dell’esito finale dell’operazione, io lo ripeto ancora, io voglio solo giocatori che vengono qui e vanno a dormire con la maglia del Verona. Se con la nuova proprietà si aspettava un margine operativo diverso? Credo che le aspettative quando c’è un cambio di società ci siano da parte di tutti. Io non voglio fare l’avvocato di nessuno ma per mia scelta sono qui da 4 anni e ho messo davanti il Verona a tutto, e così continuerò a fare. Presidio ha detto che questo sarebbe stato l’anno più difficile della loro presidenza, e a livello di mercato non è cambiato tanto. Abbiamo dato via tanti giocatori, come sempre, però io penso che anche il fondo americano voglia dimostrare che vuole fare bene. In questo momento la mia priorità è lavorare insieme al mister e ai giocatori. Tre anni fa ci siamo salvati allo spareggio, due stagioni fa alla penultima giornata e lo scorso anno all’ultima. Se dopo due giornate vogliamo dividerci, ognuno faccia le proprie scelte. Se invece vogliamo stare uniti e preparare un anno di battaglie sportive, io sono con voi. Se questo mancato cambio di passo della proprietà è spiegabile da un lato economico? Ripeto che, secondo me, non è questione di cambio di passo. Ci sono delle proprietà americane con disponibilità diverse, qui si parte da una concezione diversa. Secondo me sul mercato sono arrivati giocatori che possono dimostrare il loro valore, che daranno il massimo e mi auguro che ci daranno delle soddisfazioni. Devono dimostrarlo in campo, perché abbiamo perso giocatori forti ma ne sono arrivati altri forti. Si potevano prendere sicuramente altri giocatori, ma noi ci siamo sempre salvati per il gruppo e dobbiamo lavorare su questo, sul gruppo. Dal punto di vista economico abbiamo fatto quello che potevamo e in futuro anch’io vorrei poter far di più, ma non è che io oggi sia preoccupato, perché il Verona ha fatto quello che poteva. Sono consapevole che altre squadre, come le neopromosse, hanno fatto tanto, sono società da metà alta classifica come disponibilità di budget e quindi per noi sarà ancora più dura. Dobbiamo essere ancora più uniti, dando spirito e forza a una squadra che si deve far trovare pronta per raggiungere l’obiettivo. Se la vicinanza di Presidio c’è stata in questo mercato? Da questo punto di vista prima degli ultimi giorni c’era un continuo parlarsi, e quando abbiamo deciso di andare a chiudere per Baldanzi è stata la Roma a cambiare idea. Faivre invece ha detto di sì inizialmente, con l’ok della squadra inglese, ma poi ci ha ripensato. Dobbiamo avere giocatori convinti di stare qui, perché qui è bellissimo ma anche difficile. Tanti giocatori in prestito con diritto di riscatto? Noi certi giocatori cerchiamo di prenderli in prestito, meglio se con il diritto, anche per capire in un anno se sono nel posto giusto, e questo a volte può essere un vantaggio per la società» HellasVerona.it


Sogliano: "Diventiamo presto una squadra, umili e affamati come chiede il popolo gialloblù"


ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

NAZIONALI GIALLOBLÙ: KASTANOS è il nazionale che ha dato più lustro ai nostri colori in questa prima pausa dal campionato essendo stato titolare sia con l'AUSTRIA che con la ROMANIA e avendo fornito un assist contro i rumeni.
Delusione per NIASSE che è stato lasciato hai margini in entrambe le partite del SENEGAL mentre, a livello giovanile, VERMEȘAN e SZIMIONAȘ hanno esordito con l'Under 21 della ROMANIA nella vittoria esterna per 2 a 0 contro i pari età di SAN MARINO; non altrettanto fortunato KURTI che, convocato per la prima volta nell'ALBANIA Under 21, non è sceso in campo.

Tony D'amico ai tempi dell'HELLAS

IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

ADDIO A VITO D'AMATO che ha vestito la maglia gialloblù tra il 1969 e il 1971.

VITA DA EX: Le confessioni di Tony D'AMICO a 'La Gazzetta dello Sport': 'Potevo portare Scamacca a Verona. Ecco cosa feci per prendere Dawidowicz'.
Dopo la 'rottura del tendine diretto del retto femorale destro' accusata il 2 Agosto dell'anno scorso, lo sfortunatissimo CRUZ, ora in prestito al TRENTO, deve fronteggiare un altro grave infortunio! Ne da nota lo stesso club trentino spiegando che, nel match contro il NOVARA, l'attaccante argentino ha subito una 'lesione del legamento crociato anteriore' che dovrà essere risolta a breve tramite intervento chirurgico...
Sfida tra ex in CAPOVERDE 1-0 CAMERUN: LIVRAMENTO ha regalato ai suoi il gol vittoria contro gli Indomabili Leoni di HONGLA e TCHATCHOUA portando i capoverdiani a +4 sugli africani e più vicini alla prima, storica qualificazione alle fasi finali dei prossimi mondiali.
Nativo di Correggio, MAGNANI costretto a tornare vicino casa a causa di un problema di salute di un famigliare: Ufficiale il prestito annuale alla REGGIANA dove troverà gli ex gialloblù CHARLYS e LAMBOURDE (anche dal blog B/=\S va un grosso in bocca al lupo al Magno).
Esame 'UEFA Pro' passato per AGOSTINI, BOCCHETTI e LANDUCCI che potranno così allenare tutte le squadre di calcio sia maschili che femminili anche in Serie A.
Jordi MBOULA torna in patria e firma col CULTURAL Y DEPORTIVA LEONESA in Serie B spagnola.
BARÁK in prestito secco alla SAMPDORIA.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =