Header ADS

Un VERONA in emergenza recupera a Udine: Punto d'oro per come s'era messa nella ripresa...


#UdineseVerona +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Chiaro il piano dell'HELLAS di rendere la vita dura all'UDINESE ripartendo in velocità non appena la palla venga recuperata agli avversari che ben presto, fra l'altro, hanno dalla loro un netto possesso palla senza tuttavia creare nulla nel primo tempo.
Ad inizio ripresa il ritmo si alza all'improvviso col doppio tentativo di GIOVANE che mette i brividi ai tifosi bianconeri prima impegnando severamente SAVA e poi colpendo una traversa col magico mancino; ma, come spesso accade nel calcio, è proprio con la ripartenza che i padroni trovano il vantaggio col colpo di testa di KRISTENSEN che sovrasta (forse con una spinta) NELSSON.
Brutto colpo per i gialloblù che però non sbandano e proseguono col piano previsto e al 73° trovano il meritatissimo pari quando, da sinistra, batte un corner FRESE sul primo palo, GIOVANE di testa la gira in mezzo dove capitan SERDAR si fionda sulla palla aticipando EHIZIBUE e, col ginocchio destro, trovando il primo gol stagionale!
Dieci minuti più tardi è KAMARA, da posizione defilatissima, ad essere fermato dalla traversa dopo la brutta palla persa in uscita dal subentrato OYEGOKE ma è l'ultima azione degna di nota: A Udine termina 1 a 1 tra UDINESE e VERONA.

Scarsa qualità in campo e scarso anche lo spettacolo offerto ai tifosi sugli spalti ma, soprattutto al VERONA, va più che bene così, in sostanza è un punto d'oro per come s'erano messe le cose nel secondo tempo.
Avanti con fiducia dunque, sperando che prima del 1° Settembre la 'Presidio Investors' si svegli e dia ai gialloblù un po' di possibilità in più di competere con almeno due acquisti di valore in mezzo al campo e anche davanti.



Radiografia del Gol gialloblù 2025-26
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
SERDAR011
BRADARIĆ101

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
Devo dire che il VERONA di Udine mi è piciuto non poco al netto delle problematiche di mercato e del fatto che, per partire alla pari con le concorrenti alla salvezza, si imporrebbero almeno un paio di acquisti di categoria al centro del campo e in attacco.
Forse avevo basse aspettative, magari credevo pure che l'UDINESE fosse ben più avanti di noi... Non lo so, comunque sono felice di essere stato smentito: La squadra di ZANETTI ha retto bene tutto sommato e, preso il gol, non si è disunita e con pazienza ha atteso il momento buono per colpire, segno che, anche se siamo solo alla prima di 38 battaglie, partiamo con un mentalità diversa, una consapevolezza precisa di squadra trasmessa quest'anno dallo staff tecnico, insomma un gruppo che sembra avere una precisa identità nonostante anche quest'anno si sia cambiato troppo sull'altare di un bilancio che credevamo, se non vinto, almeno domato con l'arrivo dei nuovi proprietari e invece siamo ancora qua a tirare la corda per non arrivare nemmeno al livello di ingaggi e budget delle neopromosse.


Tutte le immagini clickando qui


LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Non corre rischi particolari oggi e quando lo fa, in occasione del gol, non può farci nulla mentre in un altro paio di occasioni lo salva la traversa. Prova a perdere tempo nel finale ma il conteggio di Tremolada che minaccia di concedere un corner agli avversari lo fa desistere presto 6
  • NÚÑEZ Muro su ATTA che non passa al 55° sulla sinistra. Si fa saltare come un birillo dallo stesso avversario all'88°: Devo ammettere che oggi ho avuto un occhio particolare sul basco di cui ho sentito parlare benissimo ma nelle amichevoli e in Coppa Italia non mi era particolarmente piaciuto, invece oggi devo dire che è stato sufficientemente all'altezza al netto dell'errore nel finale; probabilmente migliorerà col crescere della condizione fisica. 6
  • NELSSON Brutto scivolone in area quello che al 22° apre un autostrada all'UDINESE. In occasione del temporaneo vantaggio avversario viene sovrastato da KRISTENSEN ma l'azione non mi è chiarissima... Sembra che il danese voli sulla spinta del connazionale.
  • FRESE Provvidenziale al 19° nel liberare sulla spizzata di KARLSTRÖM. A fine primo tempo si fa sorprendere da DAVIS al limite dell'area. Suo il corner dal quale al 73° nasce il pari gialloblù. Termina da esterno alto con l'ingresso di EBOSSE. Tatticamente preziosissimo. 6+
  • CHAM Diagonale precisa e senza fallo su ZEMURA che usciva al 13° ma in generale il match del gambiano è da incorniciare se si pensa che oggi ha esordito (convincendo) in un calcio di tre categorie superiori rispetto a quello in cui giocava fino all'annata scorsa! Un 19enne con una personalità da veterano: Bravo Fallou! E poi quanto corre! Secondo dopo un calciatore bianconero per distanza percorsa, più di 9 i km fatti... 6+ (gli da il cambio OYEGOKE all'82°: Nel finale perde una palla sanguinosissima in uscita ma fortunatamente KAMARA non ne approfitta 5,5)
  • NIASSE Bravo al 18° ad anticipare l'attaccante avversario in area sul cross di ZEMURA, qualche volta irrita il suo atteggiamento che sembra indolente ma probabilmemte quello è proprio il suo modo di essere e giocare. In mezzo al campo uno che faccia legna come lui serve, magari ne arrivasse uno migliore... Ma nel frattempo questo abbiamo e questo rimane (fino a che il VALENCIA non decide di prenderlo almeno 😅) 5,5 (gli da il cambio Harroui al 65°: Qualche minuto in cui riassaggiare il campo e la competizione dopo lunghissimo tempo... Sembra un po' spaesato ma è abbastanza normale dopo una specie di lungo sonno in cui al risveglio ti ritrovi in una realtà completamente cambiata e cerchi di capire se in meglio o in peggio ma il suo recupero sarà fondamentale per la qualità di questo VERONA Non giudicabile)
  • BERNÈDE Gran bel lancio a SARR sulla destra dopo 3 minuti. Buon palleggio fuori area a palla avanti inuscita all°11. Al 39° prova la conclusione da fuori area ma gli va alta. Al 51° libera di testa GIOVANE che vola in profondità e tira sulla traversa! Lui era l'altro giocatore sotto personale osservazione e devo dire che, se ancora non si può dire un play, non mi è dispiaciuto per niente anche se deve crescere ancora tanto in quel ruolo 6-
  • SERDAR Si vede pochino nel primo tempo e forse anche meno nel secondo ma al momento giusto esce fuori con quella zampata che vale il pari! Bravo Suat. Ho tremato quando è uscito e invece ZANETTI rivela che per il tedesco sono solo crampi: Sospiro di sollievo! 6,5 (gli da il cambio EBOSSE all'82°: Non giudicabile)
  • BRADARIĆ Impegnato soprattutto in fase difensiva non trova mai uno spunto degno di nota a sinistra 5 (gli da il cambio BELGHALI al 72°: Esordio in Serie A e palla interessante da destra a sinistra che però i compagni non colgono Non giudicabile)
  • GIOVANE Inizia bene poi un paio di errori forse lo inibiscono e sperisce per lunghi tratti del primo tempo. Al 50° e al 51° le cose migliori quando prima impegna SAVA con un gran tiro dal limite e poi rientrando da destra col mancino solo la traversa gli nega un gol che sarebbe stato tanto bello quanto meritato. Buon fallo quello che si prende da SOLET sulla trequarti offensiva dopo il lancio di SERDAR. Suo l'assist di testa per SERDAR che acciuffa il pari. Brutto errore in ripartenza al 77° quando non vede il taglio di MOSQUERA! Azione interessante che sfuma. Quarto per distanza percorsa in campo. 7-
  • SARR Brutta palla persa sulla trequarti difensiva al 9° ma in generale inizia l'anno come l'aveva chiuso: Tanto lavoro sporco in attesa di una prima punta vera con la quale dialogare meglio coi piedi 5+ (gli da il cambio MOSQUERA al 65°: Non ha il tempo di rendersi pericoloso ma di tenere sul chivalà i difensori avversari quello sì 6)

  • ZANETTI Fa quel che deve con quel che ha e alla fine il risultato lo premia con un pareggio che, al contrario della passata stagione, arriva all'esordio invece che a metà campionato come nella stagione scorsa; anche in questo il mister sembra cresciuto avendo accantonato, almeno momentaneamente, le ambizioni al volo prima del più concreto camminare ma deve essere aiutato al più presto con qualche innesto pronto perché continuare col vecchio calcio alla SETTI non è più tollerabile! 6,5


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister RUNJAIĆ tecnico dell'UDINESE «Bisogna dire che le prime partite possono essere spesso difficili, cic sono ancora i carichi di lavoro da smaltire. Non siamo contenti di quanto fatto, non sono soddisfatto, potevamo fare di più contro un Verona che è venuto qui con un piano chiaro, resistere alle nostre offensive. Non abbiamo avuto la giusta velocità e la giusta intensità. Abbiamo sbloccato il match con un calcio d'angolo e sono dettagli importanti, poi però non siamo riusciti a chiuderla, siamo anche stati un po' sfortunati con la traversa di Zarraga e quella di Kamara. E' una gara che ci ha mostrato cosa dobbiamo fare di meglio. Come mai nel primo tempo il giro palla è stato lento? Tante ragioni, volevo ancora più pressione da Solet e Bertola, bisogna migliorare nei meccanismi della squadra. Non è facile affrontare una squadra che difende basso. Bisogna mostrare rabbia, decisione e qualità. Noi lavoreremo, sappiamo dove vogliamo e dobbiamo migliorare. Parleremo con la squadra di cosa non è andato oggi, magari nella prossima gara avremo più spazi per i contropiedi. Non sono soddisfatto del risultato, potevamo fare di più ma dobbiamo accettare com'è andata. Errre di marcatura sul gol subito? Non ho ancora rivisto il gol, non do giudizi definitivi, però nel calcio gli errori capitano, studieremo quello che è successo» TuttoMercatoWeb.com

Mister ZANETTI «Portare a casa un punto da qui è difficile per tutti contro una squadra fisica, tecnica e rodata. Noi siamo di nuovo in costruzione, abbiamo cambiato tanti giocatori rispetto all’anno scorso, oggi ce n’erano ben sette diversi e ne arriveranno probabilmente altri. C’è da fare squadra in maniera molto veloce e sono molto contento dello spirito, delle distanze, dell’applicazione e della voglia non mollare fino alla fine. Mi porto a casa molto di positivo per il futuro. Il mercato? Ci sono varie cosa da migliorare, stiamo lavorando molto su chi abbiamo. Oggi siamo stati già squadra, questo accade quando i ragazzi sono predisposti. Noi cerchiamo giocatori con tanta fame e che vedono il Verona come opportunità della vita.» CalcioHellas.it

GIOVANE premiato come migliore in campo a fine gara «Sono molto contento, ho fatto la mia prima partita e il mio primo assist. Grazie a Dio e anche i miei compagni che mi stanno aiutando ad ambientarmi. Spero di vivere una grande stagione» CalcioHellas.it

Suat SERDAR autore del gol del pari «Abbiamo giocato una grande gara contro un avversario tosto come l’Udinese, forse potevamo fare qualcosa di più nel finale, ma continuiamo così. Sono fiero di essere il capitano. Giovane è un ottimo giocatore, viene dal Brasile, può darci una grande mano. Quest’anno voglio essere al 100% dopo un anno sfortunato con gli infortuni, voglio stare bene per aiutare la mia squadra a trovare un’altra salvezza» CalcioHellas.it

Serie A Enilive 2025/26 | Le voci del post partita: Zanetti e Nelsson

Così Victor NELSSON all'esordio in gialloblù «Sappiamo su cosa lavorare come vogliamo giocare, ascoltiamo il mister, per me è stato facile inserirmi, è un bel gruppo di ragazzi e di giocatori. Sto imparando e mi sto inserendo bene. Mi aveva già cercato Sogliano? Il mister mi voleva lo scorso inverno, sono felice ora di essere qui; penso che alla fine il risultato sia giusto per quanto visto in campo stasera, anche se scendiamo sempre in campo per vincere» TuttoMercatoWeb.com

Thomas KRISTENSEN autore del momentaneo vantaggio «Un peccato non aver preso i tre punti, era l'obiettivo più importante per noi. Sono contento per i gol, vorrei farne di più così come mi sto prendendo più responsabilità in difesa ma mi sento bene nel mio nuovo ruolo, sento che possiamo fare bene. Cos'è mancato? La prima gara della stagione è sempre difficile, soprattutto quando si gioca contro un avversario che difende basso. Dobbiamo fare di più per costruire più palle gol» TuttoMercatoWeb.com

...Anche Vakoun BAYO ha esordito in Serie A «Il risultato è un peccato, perché giocavamo davanti ai nostri tifosi. A inizio stagione le cose sono un po’ più difficili perché arrivi dal lavoro duro fatto in preparazione, oggi è valso per entrambe le squadre. È stata una partita dura, era difficile trovare gli spazi nella loro difesa per fare gol. Un attaccante viene giudicato per i gol e io non ne ho fatti, ma sono entrato, ho tenuto palla, ho cercato spazi, va guardato anche quello. Sono contento del mio esordio, con Kamara abbiamo fatto una bella azione e quasi faceva gol. Se avesse segnato sarebbe stato un gran gol, ma ha preso la traversa. C’è una buona connessione fra noi» Udinese.it

Il difensore Nicolò BERTOLA «Penso che abbiamo fatto una buona partita, anche se certamente dobbiamo migliorare molto. Loro ci aspettavano e difendevano con grande organizzazione, era difficile trovare gli spazi e costruire dal basso. Avremmo dovuto muovere la palla con più velocità per creare varchi, ma nel complesso credo che abbiamo comunque prodotto abbastanza occasioni. Ora lavoreremo per fare meglio. È il mio primo campionato in cui ho davvero la possibilità di giocare con continuità in Serie A. Sinceramente, affrontare squadre come Inter, Milan, Juventus, Napoli è una motivazione enorme. Sono gli impegni che sogno e in cui spero di esserci. Allo stesso tempo voglio giocare più partite possibili e diventare protagonista di questa stagione con l’Udinese» Udinese.it



LE ALTRE DI A +   -   =

Negli anticipi di Sabato: Il NAPOLI gioca quasi in scioltezza a Reggio Emilia contro il SASSUOLO e fa subito valere la legge del più forte con MCTOMINAY e DE BRUYNE, 0 a 0 e tanti sbadigli a Genova tra GENOA e LECCE.
Meglio la ROMA nel primo tempo mentre il BOLOGNA è uscito nel secondo ma all'Olimpico è il gol di WESLEY a regalare la prima vittoria di GASPERINI in giallorosso.
Clamoroso il tonfo di un MILAN troppo brutto per essere vero e costretto a rincorrere il primo vantaggio della CREMONESE e poi anche il secondo, che non riesce più a raggiungere: Il fantastico gol in rovesciata di BONAZZOLI sbanca 'San Siro' e consegna 3 punti subito pesantissimi in chiave salvezza alla CREMONESE.
Il COMO prende a pallonate la LAZIO in riva al lago vincendo 'solo' per 2 a 0 con i gol di DOUVIKAS e il magico calcio di punizione di PAZ.
In Sardegna la FIORENTINA va avanti con MANDRAGORA ma viene riacciuffata al 94esimo con LUPERTO.
Troppa JUVE a Torino per il PARMA che viene battuto per 2 a 0 con i gol del nuovo acquisto DAVID e il ritrovato VLAHOVIĆ mentre l'ATALANTA alla prima di JURIĆ va sotto col PISA ma poi trova il pari con SCAMACCA al rientro in campo dopo 455 giorni.
Alle 20:45 INTER-TORINO chiuderà la prima giornata di Serie A.



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#PRIMAVERA 1 I ragazzi di SAMMARCO cedono di misura al MONZA così il mister 'Buon primo tempo in cui è mancato solo il gol, ora testa alla prossima partita' e il difensore DE BATTISTI 'Siamo un buon gruppo, facciamo tesoro degli errori per le prossime partite'.


Sammarco: "Buon primo tempo in cui è mancato solo il gol, ora testa alla prossima partita"Highlights Primavera 1 2025/26
Hellas Verona-Monza 0-1
De Battisti: "Siamo un buon gruppo, facciamo tesoro degli errori per le prossime partite"


IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Terza volta al CLUJI per MANDORLINI annunciato come nuovo allenatore della squadra rumena per il 2025-26.
Il 25enne Boško ŠUTALO è un nuovo difensore dei polacchi del CRACOVIA.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =