Header ADS

Ultima fatica al Friuli per i gialloblù prima della sosta


#UdineseVerona +   -   =

Ultima partita prima della sosta e anche della sequenza di partite impossibili (o quasi) per il povero VERONA a lungo orfano di TENGSTEDT e SERDAR ovvero dei due giocatori di maggior qualità in rosa ma per fortuna s'è svegliato SUSLOV e anche DUDA è sembrato limitare il suo temperamento focoso che gli ha spesso fatto guadagnare cartellini a volontà ma la prossima partita al 'Friuli' di Udine sarà di quelle toste a casa delle 'Zebrette' attualmente al decimo posto in classifica ma con legittime speranze di poter agguantare l'Europa grazie a bomber LUCCA e ad un tecnico come RUNJAIĆ che ha saputo riportare entusiasmo nella piazza...

Precedenti
Il primo incontro in assoluto tra le due compagini fu nel 1957-58 e vinsero i padroni di casa per 2 a 0 mentre il secondo, 24 anni più tardi, finì con un pareggio a reti bianche.
Statisticamente però il terreno del Friuli in Serie A si è dimostrato abbastanza ostico se si pensa che, delle 21 gare diputatesi in casa dei bianconeri, il VERONA ne ha perse quasi metà (9) e pareggiate altrettante riuscendo a vincere solo in 3 occasioni tra le quali l'ultima datata 14 Dicembre 2014 con la splendida rimonta griffata dal 300esimo gol tra i professionisti di Luca TONI e da Lazaros CHRISTODOULOPOULOS in uno dei suoi rari momenti di gioia con la maglia gialloblù.
1 a 1 negli ultimi tre precedenti in Friuli ad inizio Dicembre 2023 finito in un 3 a 3 in rimonta sul fil di lana, il 30 Gennaio dello stesso anno quando l'HELLAS si trovò in inaspettato quanto fortunoso vantaggio grazie a LAZOVIĆ (e alla collaborazione di BECÃO) e a fine Ottobre 2021 quando, a causa delle cervellotiche scelte di mister TUDOR ma anche grazie ad un 'regalino' del VAR, il VERONA guadagnò un punto prezioso.
Indimenticabile ovviamente rimane il 5-3 dell'HELLAS nell'anno del tricolore quando i gialloblù, già avanti per 3 a 0 dopo 20 minuti grazie ai gol di BRIEGEL, GALDERISI ed ELKJAER, erano stati ripresi prima delle successive magie di Preben e Hans Peter nell'ultima mezz'ora: Che partita fantastica fu!
Fu sconfitta nell'ultimo match all'Arena nonostante il match eroico nel primo tempo di SILVESTRI, Mercoledì alla prima da ex contro il VERONA e autore di 4/5 interventi da urlo ad evitare l'imbarcata.
Pareggio a reti bianche il 16 Febbraio 2020 quando decisivo l'erroraccio di ZACCAGNI che al 75esimo si divorò un gol già fatto.
Da dimenticare i match in Friuli del 2017-18 e 2015-16 quando gli arrendevoli gialloblù sarebbero poi (meritatamente) retrocessi:



Ad arbitrare la prossima sfida è stato chiamato il signor Giovanni Ayroldi della sezione AIA di Molfetta, sold-out il Settore Ospiti in Curva Nord.


QUI UDINE
KAMARA fermato dal giudice sportivo.

Probabile formazione
ZEMURA al posto dello squalificato KAMARA, ballottaggio a tre sulla destra dove EHIZIBUE e Atta ma anche THAUVIN potrebbe scalare lasciando il posto in attacco a SÁNCHEZ in tandem con LUCCA.
Modulo di partenza difficile da prevedere visto che all'Olimpico i bianconeri hanno dimostrato di poter proporre al meglio almeno due impostazioni tattiche diverse...

4-4-2 Okoye; Kristensen-Solet-Bijol-Zemura; Atta-Lovrić-Karlström-Ekkelenkamp; Thauvin-Lucca.


QUI VERONA
Con VALENTINI squalificato GHILARDI rientra da titolare come braccetto di sinistra.

Convocati
Fuori DANILIUC a causa di un’infiammazione alla schiena e ancora TENGSTEDT per un risentimento muscolare all’adduttore.

1 Montipò, 2 Oyegoke, 5 Faraoni, 7 Lambourde, 8 Lazovic, 9 Sarr, 10 Niasse, 12 Bradaric, 14 Livramento, 15 Okou, 19 Slotsager, 20 Kastanos, 22 Berardi, 24 Bernede, 27 Dawidowicz, 30 Patrick, 31 Suslov, 33 Duda, 34 Perilli, 35 Mosquera, 38 Tchatchoua, 42 Coppola, 72 Ajayi, 80 Cisse, 87 Ghilardi.

Probabile formazione
GHILARDI per VALENTINI e SARR punta centrale al posto di TENGSTEDT, il resto dell'11 gialloblù sarà il solito (con la 'variabile' FARAONI che potrebbe sparigliare le carte sull'esterna).

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister RUNJAIĆ tecnico dell'UDINESE «Abbiamo tre giorni in più in questo processo di maturazione rispetto a lunedì (ride ndr). Abbiamo dimostrato di poter giocare bene con più sistemi di gioco e vogliamo continuare su questa strada, il focus è sui principi di gioco, la comprensione reciproca tra i giocatori. Questi sono gli aspetti fondamentali, più che parlare doi 3-5-2, 4-4-2 o 3-4-3. Con il tempi stiamo sviluppando la conoscenza tra i giocatori. Il Verona? Siamo ottimisti, affronteremo una squadra che lotterà per portare un risultato positivo a casa, che fornirà una prestazione solida. Noi dovremo essere compatti in difesa ribaltando bene il gioco. A Roma abbiamo avuto meno possesso palla e quando succede dobbiamo essere bravi a ribaltare la situazione. All'andata contro il Verona abbiamo fatto una buona prestazione senza però riuscire a segnare. Domani sarà importante avere un buon equilibrio avere possesso palla, questa è la sfida ma non credo sia giusto parlare di punti deboli degli avversari, dobbiamo concentrarci su di noi, muovendoci molto quando abbiamo la palla. Dobbiamo essere noi a mostrare i nostri punti di forza. Dobbiamo correre, mettere spirito di squadra e vincere i duelli» TuttoMercatoWeb.com

Mimmo VOLPATI al 'Corriere di Verona' «Domani sarà una gara tosta, loro sono in forma e bisogna prestare attenzione a Lucca e Thauvin, due giocatori capaci di grandi cose. Il Verona arriva in questo campionato ha subito molte sconfitte, ma ha il pregio di riacciuffare i tre punti quando servono, per questo dico che ha la forza per farcela. L nuova proprietà? Ormai il calcio italiano si è abituato ad avere club con proprietà straniere, basti pensare all’Atalanta, ma lì è un altro contesto. A Verona vedremo le scelte che farà Presidio» CalcioHellas.it

Il doppio ex Luigi DE AGOSTINI a 'Il Gazzettino' «Prevedo un derby triveneto nel rispetto della tradizione: intenso, spettacolare e anche ricco di gol. Udinese e Verona vivono però due momenti particolari. I bianconeri stanno convincendo sotto tutti i punti di vista e, a questo punto, devono credere nella corsa all’Europa, mentre il Verona sta lottando con i denti per evitare la retrocessione. L’Hellas ha quattro punti di vantaggio sulla terzultima quindi deve stare più che mai sul “chi va la”. A Udine i gialloblù sono chiamati a far punti, ma per riuscirci dovranno registrare la difesa, essendo la formazione che sinora ha subito più gol, e da questo punto di vista non credo dormano sonni tranquilli. Però sarà una gara importante che non ha nulla di scontato» CalcioHellas.it

Il doppio ex Cleto POLONIA al 'Messaggero Veneto' «Il Verona è una squadra incostante. Contro una formazione che si difende così bassa, all’Udinese servirà avere pazienza, far girare la palla e far valere la qualità dei giocatori più tecnici» CalcioHellas.it

Mister MALESANI a L'Arena «C’è tanta lotta in ogni zona della classifica, ormai è sempre tutto aperto fino alla fine considerate anche le qualificazioni alle varie coppe. Quasi impossibile azzardare ormai una deadline, per ogni obiettivo. Spero che per il Verona tutto possa risolversi per il meglio prima dell’ultima giornata. Le premesse ci sono. Partendo dalle sconfitte. Valgono anche quelle, se le analizzi bene. Ci sono tanti fattori che ti fanno perdere una partita ma è doveroso a quel punto andare oltre il risultato. Adesso c’è una squadra. E c’è la giusta mentalità. Mi preoccuperei meno rispetto a qualche tempo fa, anche se è chiaro che non bisogna mollare nulla» CalcioHellas.it

Mister MANDORLINI a L'Arena «Circoscrivo lo scenario, senza azzardare grandi previsioni: ci sono cinque squadre per un posto solo fra Empoli, Parma, Lecce, Verona e Cagliari. Mi sembra che vada anche bene, a questo punto del perché il Venezia, pur facendo fatica, è sempre piuttosto vicino. Verona-Empoli all’ultima porta anche bene. Nel 2013 andammo in A noi, non potrò mai dimenticarlo. Ci sono ancora tanti sconti diretti che potranno dire molto, a partire da quello col Parma dopo la sosta. Credo che il Verona debba stare piuttosto tranquillo, mi pare ci sia la necessaria fiducia e come sempre un ambiente assai compatto. Questa è già una bella garanzia» CalcioHellas.it

Mister VENTURA a L'Arena a L'Arena «Venezia ed Empoli, penultima e terzultima, sono quelle che hanno mostrato il gioco più interessante. E quello prima o poi paga. Arduo, anche per questo, ipotizzare una soglia-salvezza. Il Verona mi ha sorpreso in positivo perché in fondo è stato prima costruito e poi rifinito strada facendo e con giocatori non tutti con esperienza di Serie A italiana. Vero, ha preso delle imbarcate ma ha anche giocato partite sopra le righe. Anche per il Lecce è stato così, ma se in quei casi non prende punti è un segnale non proprio positivo. Il Parma poi non dovrebbe essere lì per la rosa che ha, vedremo col Verona a fine mese quanto sarà davvero sereno. Dal Cagliari in giù sono tutte coinvolte, a parte il Monza che ritengo farà fatica anche solo a reagire. E la prossima, a Udine, il Verona avrà di certo vita dura» CalcioHellas.it

Fabio BRINI, ex portiere dell'UDINESE, a 'Il Messaggero Veneto' «Il risultato del derby per me è già scritto, tutto sarà nelle mani dell’Udinese, non del Verona. Da dove nasce questa sicurezza? Dai profondi e visibili cambiamenti in casa bianconera. Stiamo assistendo a una serie di risultati importanti che non sono frutto del caso, ma del lavoro. L’Udinese adesso gioca con entusiasmo contro chiunque ed è lei a determinare il risultato. L’Hellas deve salvarsi e farà la partita che va fatta in queste situazioni di classifica, ma in riva all’Adige sanno che troveranno un’avversaria consapevole dei propri mezzi, sciolta nel giocare e che può ancora ambire a qualcosa d’importante. I derby passati? Me li ricordo bene, soprattutto il 5-3 subito al Friuli. Quel Verona giocava a memoria e vinsero lo scudetto con merito giocando in piena armonia» CalcioHellas.it




ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

NAZIONALI GIALLOBLÙ DANILIUC fra le tre riserve dell'AUSTRIA per la doppia sfida playoff della Nations League contro la SERBIA.
SUSLOV e DUDA convocati dal cittì CALZONA con la SLOVACCHIA per i match di Nations League contro la SLOVENIA.
NIASSE col SENEGAL per giocarsi le prsossime qualificazioni al mondiale contro SUDAN e TOGO, anche TCHATCHOUA raggiungerà il CAMERUN per le partite di qualificazione al Mondiale 2026 contro il Regno di eSWATINI e la LIBIA; per la stessa convocazione CIPRO ha chiamato KASTANOS per le gare contro SAN MARINO e BOSNIA mentre LIVRAMENTO e in partenza per CAPOVERDE.
La POLONIA conta su DAWIDOWICZ per le partite di qualificazione al Mondiale 2026 contro LITUANIA e MALTA.
L'ITALIA Under 21 può contare sulla coppia COPPOLA-GHILARDI e l'Under 20 su AGBONIFO.
VERMEȘAN e SZIMIONAȘ della Primavera gialloblù saranno con la ROMANIA Under 19 per il doppio test contro la SVIZZERA Under 20.

RIQUALIFICAZIONE 'BENTEGODI' Nessuna manifestazione di interesse di interesse anche per l'ultima scadenza di Lunedì 11 Marzo alle ore 12:00; ora altri 60 giorni di attesa per eventuali presentazioni di proposte alternative da parte di privati interessati poi, scaduti pure quelli, il COmune di Verona potrà indire un'asta vera e propria.

#CALCIOMERCATO HELLAS VERONA, non c'è solo la JUVENTUS su COPPOLA. Il MILAN accende i radar (TuttoMercatoWeb.com)




IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX Giangiacomo MAGNANI a 'Il Giornale di Sicilia' :'Ho lasciato la Serie A per tornarci col Palermo'.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =