Header ADS

Traversa di MOSQUERA e 'tutto il resto è noia' come cantava Califano, finisce 0 a 0 col PARMA


#VeronaParma +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Match che inizia col botto e il VERONA pericolosissimo con la traversa colta da MOSQUERA poi via-via il PARMA prende le misure e il resto del primo tempo si conlcude senza particolari emozioni.
Tema che si ripete più o meno con lo stesso canovaccio anche nella ripresa nella quale arriva finalmente il primo tiro in porta esattamente all'81°.
Alla fine a vincere è la voglia di non farsi male e, con un punto, mantenere inalterate le distanze dall'EMPOLI terzultimo.

DAWIDOWICZ davanti alla difesa e BERNÈDE affianca DUDA in mediana, più che un 3-4-1-2 è spesso un 3-1-4-2 ma del resto con SERDAR, TENGSTEDT e pure SUSLOV ai box è pure difficile predicare calcio con BERNÈDE 'sacrificato' a fare la mezzala e DUDA, non a caso migliore in campo per l'HELLAS, a giocare leggermente più alto.
Punto concreto che fa classifica anche se non esalta il morale di un 'Binti' che si aspettava di chiudere alla svelta, con un'altra vittoria, il disocrso salvezza e invece, dopo l'iniziale traversa, anche i gialloblù hanno badato al sodo portando a casa uno dei rari 'clean-sheet' stagionali quanto mai importanti quando vedi che non la puoi vincere data la scarsissima qualità a disposizione in fase di rifinitura...


Radiografia del Gol gialloblù 2024-25
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
TENGSTEDT167
MOSQUERA055
SARR033
TCHATCHOUA022
LIVRAMENTO011
KASTANOS011
LAZOVIĆ011
LAMBOURDE011
MAGNANI011
HARROUI011
SERDAR011
COPPOLA011
BERNEDE011
DUDA011

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
...Certo, vincere sarebbe stato meglio, ma forse anche più importante era non perdere e mantenere il +7 dall'EMPOLI (che incredibilmente anche Sabato a Como, pur avendo dominato a lungo, ha pareggiato solo al 75esimo) con una partita in meno da giocare e di conseguenza meno possibilità di far punti per tutte le squadre sotto il VERONA che, fra l'altro, dovranno scontrarsi tra di loro abbassando la quota salvezza.
Ciò premesso, nessuno dimentica l'infame partita di Piacenza e l'HELLAS che retrocede con 39 punti e due risultati su tre a disposizione essendo peraltro stato in zona retrocessione solo all'ultimo match del campionato 2001-02; allora però la deriva era nettamente diversa e la squadra di mister ZANETTI sembra aver trovato una compattezza invidibile dietro anche se purtroppo ora s'è fatta corta davanti...


Tutte le immagini clickando qui

LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Al 6° e al 37° SOHM e ALMQVIST lo chiamano in causa con due palle non così difficili sulle quali Lorenzo non viene sorpreso in parte, non riesce a trattenere e costringe i compagni agli straordinari per liberare... Bravo però nel secondo tempo su ONDREJKA all'81° ma soprattutto su CAMARA al 93° sul quale probabilmente salva il risultato 6,5
  • GHILARDI Bravissimo nel tackle al 14° e ad evitare il corner sparando in fallo laterale in girata. Si fa sfuggire BONNY solo nel finale del primo tempo ma è un peccato veniale. Chirurgica la chiusura su PELLEGRINO al 91°. Gara di spessore per Daniele 6+
  • COPPOLA Non spicca mai ma dirige al meglio una giovane difesa, mai in affanno... 6,5
  • VALENTINI Copio e incollo quanto scritto per Diego, bravo al 78° a murare l'avversario in scivolata in area e a concedere solo un corner 6,5
  • TCHATCHOUA Dribbling di troppo al 50° e l'azione si perde... Non controlla una palla facile che finisce in out, tanti, troppi errori per Jackson che spreca regolarmente i pochi palloni che riesce a far salire 5,5
  • DAWIDOWICZ Provvidenziale al 6° nel liberare l'area. 31° Gran copertura su MAN che era sfuggito a TCHATCHOUA. Gran palla di DAWIDOWICZ per TCHATCHOUA al 50° ma Jackson fa un dribbling di troppo e l'aziane si perde... Al 64° spende bene il cartellino giallo su KEITA che l'aveva seminato alla grande. Ruolo ormai inedito per Paweł che però si rivela prezioso nel fare da scoglio davanti a una difesa finalmente quadrata e compatta 6+ (gli da il SERDAR al 69°: È più pericoloso lui con quel pallone che mette dentro al 95° per TENGSTEDT che TCHATCHOUA e BRADARIĆ in tutta la partita ma del resto la differenza di qualità fra i tre è evidente... Peccato non avere avuto Suat al meglio nella maggioranza delle partite disputate sin qui 6+)
  • DUDA Parte con l'uno-due destro, sinistro e poi palla sul fondo a MOSQUERA al 16°. Numero di prestigio al 33° quando finta di fermarsi e prosegue sul lato corto destro dell'area conquistando un corner. Gran palla anche quella per MOSQUERA al 40°. Nel secondo tempo, quando entrambe le squadre sembrano accontentarsi, cala un po' ma rimane comunque il migliore in campo a mio avviso oggi (e non viene nemmeno ammonito 😉 ) 7+
  • BRADARIĆ Vale più o meno quanto scritto per TCHATCHOUA: Anche lui ha lo spunto, la corsa palla al piede ma sul più bello si perde quasi sempre... 5+ (gli da il cambio OYEGOKE al 83°: Non giudicabile)
  • BERNÈDE Subito un errore in uscita quando consegna palla a BERNABÉ al 3° minuto ed è tutto dire perché nel resto del match non si vede mai nel bene o nel male, d'accordo che è ormai abituato a giocare più alto ma possibile non mettere mai dentro un tocco di fino, una palla interessante... Nula di nulla; male! 5 (gli da il cambio KASTANOS al 58°: Non sono queste le prestazioni che convinceranno il club scaligero a tenerlo... Abulico! 5+)
  • SARR Ci prova ma... Non ci riesce mai; probabilmente non si trova benissimo con una punta come MOSQUERA ma non è una giustificazione per una prestazione priva di spessore... 5,5 (gli da il cambio LIVRAMENTO all'83°: Non giudicabile)
  • MOSQUERA Clamorosa la traversa che prende dopo circa 20 secondi! Tiro forzatissimo quello al 17° quando sbaglia completamente scelta. Al 40° non poteva fare di più chiuso a sandwich dal pefetto movimento della difesa avversaria. Brutto errore di Daniel che con un passaggio pigro al limite consegna palla al PARMA che riparte pericolosamente con SOHM ma i fischi (pochi) quando esce sono assolutamente ingenerosi per uno che è alla terza presenza da titolare e fino ad ora, alla prima apparizione in Serie A (ricordiamolo), ha già timbrato 5 volte per un costo ingaggio-gol assolutamente favorevole! 6- (gli da il cambio TENGSTEDT al 58°: Sta ricominciando con estrema calma (e quando l'ho visto a terra, vi dico la verità, ho temuto il peggio); ancora una volta avrebbe in canna il colpo del ko e invece spedisce sopra la traversa... Poteva fare senz'altro meglio 5,5

  • ZANETTI Da quando è riuscito a trovare la quadratura in difesa e meccanismi di gioco più equilibrati le cose sono andate senz'altro meglio e pazienza se ha dovuto rinunciare (in parte) alla sua filosofia di gioco: Ne ha certamente giovato la sicurezza di una squadra che tre/quattro volte è parsa sull'orlo del baratro. Anche oggi se la gioca ma ha anche la cognizione di non rischiare più che tanto mandando il VERONA all'arrembaggio... Un punto 'intelligente' merito anche delle sue mosse che hanno disinnescato in gran parte le offensive del collega avversario 7


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister ZANETTI «Quello di oggi è un punto importante: loro dovevano vincere per forza, noi invece con questo pareggio siamo a +7 dalla zona retrocessione e abbiamo raggiunto i trenta punti. Rimaniamo umili e andiamo avanti. La squadra è cambiata, anche grazie a giocatori come Valentini, e sono cambiato io: credo un allenatore debba capire i giocatori che ha a disposizione, diventando più pratico che filosofico. Il merito di quanto stiamo facendo è di tutti, così come lo sono le responsabilità. Ci tengo però a sottolineare che avevamo chiuso il girone d’andata a diciannove punti: al netto di alcune partite disastrose, non era andato così male… Oggi comunque c’è più confidenza e le cose vanno via più lisce, il che si vede in campo. Suslov? Ha una lesione di primo grado e credo che non ci sarà per tre o quattro partite. Niasse potrebbe rientrare alla prossima» CalcioHellas.it

Mister CHIVU tecnico del PARMA «Abbiamo cercato di portare in campo qualcosa in più, il Verona è una squadra che queste partite le sa fare, potevamo portare in campo più tecnica ma alla fine ci abbiamo provato, sulla panchina non mi lamento, i cambi sono quelli che sono, dobbiamo allenare tutti i ragazzi alla stessa maniera, a volte ti cambiano la partita altre no ma mettono sempre l'anima e il cuore. Paura di perdere? Non lo so, questi discorsi faccio fatica a capirli, si va sempre in campo per dare il massimo, sono contento dell'attenzione che abbiamo dimostrato, non aver subìto goal per me è importante. Poi è chiaro che non sono soddisfatto ma sono io che vedo sempre le cose negative, comunque sei punti in cinque partite sono importanti e me li prendo... Ci è mancato un po' di coraggio nell'andare ad aggredire gli avversari e qualche ripartenza gestita male. L'atteggiamento? Potevamo fare meglio, dal punto di vista del palleggio del coraggio, dovevamo trovare meglio il loro lato debole andando troppo in verticale essendo un po' troppo scolastici e lineari. I ragazzi hanno risposto meglio ma la manovra è stata un po' lenta. Tanta corsa ma poca qualità? Non è importante quanto corri ma come corri, in Romania si dice che il cavallo corre ma il latte lo dà la mucca» TuttoMercatoWeb.com

Ondrej DUDA a DAZN «Quello di oggi era uno scontro diretto ed era importante non subire gol. Difensivamente abbiamo disputato un’ottima partita, rendendoci pericolosi soprattutto nel primo tempo. La ripresa, invece, è stata più “tattica”. Ora abbiamo diversi scontri diretti in casa e dovremo cercare di vincerli, a partire già dal prossimo contro il Genoa» CalcioHellas.it

Nicolás VALENTINI «Il clean sheet di oggi non è merito mio, ma di tutta la squadra. I tifosi poi ci hanno dato una grande mano, il loro appoggio per noi è molto importante. Il mio futuro? Ora ho un obiettivo chiaro, al momento non penso a quello che accadrà quest’estate» CalcioHellas.it




LE ALTRE DI A +   -   =

Quinta vittoria consecutiva del BOLOGNA che al 'Penzo' di VENEZIA, contro gli arancioneroverdi che in qualche occasione hanno messo anche i brividi a SKORUPSKI, mettono in cascina altri 3 punti pesanti per la corsa all'Europa (grazie all'11esimo centro in campionato di ORSOLINI) condannando allo stesso tempo i lagunari ad una Serie B ormai quasi certa.
Incredibile l'EMPOLI che a COMO domina a lungo, prende due legni, va sotto ancora una volta ma alla fine riesce a portare a casa almeno un punto: Al 'Sinigaglia' termina 1 a 1 con i toscani che nei minuti di recupero, in inferiorità numerica, vanno ad un passo dal ribaltone.
Buona la prima di mister TUDOR alla guida della JUVENTUS: Allo 'Stadium' i bianconeri soffrono col GENOA ma alla fine, grazie alla giocata di YILDIZ, conquistano i 3 punti mentre al 'Via del Mare' DOVBYK regala la vittoria alla ROMA nel finale.
Nel lunch-match di Domenica il MONZA ha resistito un tempo in Sardegna poi il CAGLIARI ha calato il tris con VIOLA, GAETANO e LUVUMBO.
Alla FIORENTINA basta il gol di KEAN alla fine del primo tempo per battere l'ATALANTA.
2 a 1 tra l'INTER e l'UDINESE e identico punteggio tra NAPOLI e MILAN.
Alle 20:45 l'altro posticipo fra LAZIO e TORINO.


Highlights Primavera 1 2024/25 | Genoa-Hellas Verona 1-2

ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#PRIMAVERA 1: I gialloblù di SAMMARCO sorpresi a freddo dai pari età del GENOA poi la rimonta con PAVANATI e NWACHUKWU! Così il mister 'Vittoria che volevamo fortemente, grande partita da parte di tutti'.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =