32ESIMI DI COPPA ITALIABRADARIĆ apre questa nuova stagione come aveva chiuso la passata e mette a segno un gol (il secondo da quando è in Italia) che fino al 90esimo aveva promosso il VERONA prima del jolly pescato da SAINZ-MAZA che, con un rimbalzo maligno, aveva ingannato un pur bravo MONTIPÒ autore di un paio di interventi con i quali ha tenuto a galla i gialloblù.
Poi i rigori e il passaggio ai sedicesimi per l'HELLAS che se la vedrà col VENEZIA.
Nota di merito per GIOVANE che con un paio di missili da fuori area ha provato a trovare la via del primo gol ufficiale senza tuttavia riuscirci.
Buona la prima anche per il 2006 FALLOU che fino alla stagione scorsa calcava i campetti della Serie D con la SCAFATESE.
Piove sul bagnato in infermeria con VALENTINI costretto ad abbandonare per un problema al flessore sinistro dopo meno di 10 minuti (speriamo bene).
NAZIONALI GIALLOBLÙ: I gialloblù della Primavera SZIMIONAȘ e VERMEȘAN con la ROMANIA U21 per le qualificazioni ai prossimi campionati europei contro KOSOVO e SAN MARINO.
Highlights Coppa Italia Frecciarossa 2025/26 | Audace Cerignola-Verona 2-4 (d.c.r.)
#CALCIOMERCATOTCHATCHOUA al WOLVERHAMPTON, SUSLOV obiettivo primario del TRABZONSPOR (dai che forse dopo è finita fino a Gennaio quando toccherà 'sacrificare' GIOVANE 😂 ).
Per la mediana piace Kike PÉREZ del VENEZIA, su MITROVIĆ anche il DEPORTIVO. KALLON definitivo alla CASERTANA, NWACHUKWU al LIVORNO in Serie C.
Niente VIRTUS per NWANEGE, va al PERUGIA; il VERONA sarebbe interessato a URBAŃSKI mentre il CAGLIARI monitora la situazione legata a BARÁK.
ROMA interessata a SUSLOV, TORINO e MALLORCA su MITROVIĆ.
Ufficiale il prestito di CALABRESE alla CARRARESE. KASTANOS in bilico, CREMONESE e SPEZIA ci pensano... LASAGNA potrebbe tornare al MANTOVA (o rescindere col VERONA).
HELLAS ancora alla ricerca di un esterno sinistro? Il club gialloblù su ROUHI della JUVENTUS mentre la VIRTUS è vicina a NWANEGE.
Per la difesa spunta anche il nome di TANGANGA del MILLWALL [...] (tutti i particolari come sempre nel post B/=\S dedicato al #Calciomercato).[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]
Mister MAIURI tecnico dell'AUDACE CERIGNOLA «.Match che vale tanto anche perché oggi mancavano due nostri giocatori importantissimi. E' un'enorme prova di fiducia per la nostra squadra, al cospetto di una compagine di Serie A. Credo che alla fine si è giocato alla pari. Non c'è stata una prevelenza di una squadra sull'altra e per noi questo è molto importante, un punto di partenza. Abbiamo eliminato l'Avellino e ora abbiamo giocato alla pari con una grande squadra come il Verona. Mi hanno fatto molto piacere i complimenti di mister Zanetti e ora però dobbiamo concentrarci e riproporci in questo modo per il prossimo impegno di Campionato. La musica sarà diversa» TGGialloblu.Telenuovo.it
Mister ZANETTI dopo il match con l'AUDACE CERIGNOLA «Ho visto una partita in cui abbiamo giocato a tratti bene e a tratti meno bene, anche per merito dell'Audace Cerignola che ha messo in campo tutto quello che aveva in una bella cornice di pubblico. Loro hanno fatto la partita della vita, noi ci siamo fatti sorprendere in qualche situazione di troppo. Mi aspettavo una gara difficile, queste gare contro squadre che non hanno nulla da perdere sono storicamente sempre toste da affrontare. Noi siamo andati a folate, abbiamo fatto delle ottime cose, ma abbiamo alternato troppo questi momenti e siamo andati un po' in difficoltà sul ritmo. Adesso abbiamo un'altra settimana di lavoro per presentarci al meglio per la prima di campionato. Se una partita come questa può fare bene al calcio italiano? Sì, assolutamente. Credo sia la cosa migliore di questo format. Chiaramente sono partite di agosto, per noi è stato sicuramente un ottimo test. L'Audace Cerignola ha messo sotto e battuto una squadra di Serie B come l'Avellino. Oggi dovevamo adattarci noi a loro, ma lo abbiamo fatto a momenti, quindi abbiamo complicato un risultato che comunque ci ha premiati ai rigori. Andiamo avanti, dobbiamo pensare ora alla prossima partita. Valentini? Dobbiamo fare degli esami strumentali. In questo momento siamo anche un po' sfortunati da questo punto di vista, data anche la perdita di Suslov per un crociato...» HellasVerona.it
Daniel OYEGOKE dopo l'esordio stagionale in Coppa Italia «Siamo sicuramente contenti di aver vinto, quella di oggi era una partita complicata, su un campo difficile. Quella di oggi era una partita secca, la cosa che contava era vincere e lo abbiamo fatto. Ora testa all'inizio del campionato, ripartiamo... Stiamo già pensando alla partita contro l'Udinese, io personalmente sono pronto a dare tutto. La stagione sarà una sfida, ma noi siamo una squadra che è abituata alle sfide. Se questa per me può essere la stagione della svolta? Sono arrivato a gennaio e per me non è stato facile adattarmi alla Serie A. Per questa stagione l’obiettivo per me è giocare il più possibile e dimostrare in campo quello che so fare. Per quanto riguarda la posizione, invece, mi adatterò ovunque voglia farmi giocare il mister, che sia a destra oppure al centro della difesa; per me la cosa importante è aiutare la squadra a fare punti» HellasVerona.it
Mister ZANETTI in vista del primo impegno ufficiale della stagione «...Sì, oggi è arrivata questa brutta notizia inaspettata. Ieri, durante l’allenamento, Tomas ha subito una distorsione da solo, e la risonanza ha confermato la rottura del crociato. Perdiamo un giocatore fondamentale, un mio giocatore, un’anima della squadra. Per l’approccio, unito alle qualità, per noi era determinante. Lui ha sempre dato tutto per questa maglia e per me, quindi gli sono vicino in questo momento difficile. Poi c’è la partita: vogliamo fare una bella figura, anche in preparazione alla prima di campionato. Sono stati ceduti calciatori importanti, ma abbiamo un direttore sportivo di altissimo livello e un presidente che ha detto chiaramente che si farà di tutto per costruire una squadra forte. Ora il mercato entra nel vivo: io sono tranquillo, anche se penso soprattutto al fatto che tra poco ci sarà la prima partita e questi nuovi innesti dovranno essere inseriti. È chiaro che avrei voluto avere i giocatori prima, ma se cercate lamentele da parte mia non le troverete: non fa parte del mio modo di pensare. Non cerco alibi, so che devo lavorare e che la salvezza deve arrivare a giugno. Ci mettiamo a testa bassa a lavorare, sapendo che dovremo compiere un altro miracolo. Cosa mi aspetto dalla prima partita ufficiale della stagione? Mi aspetto una gara che, al di là dell’avversario, che è di due categorie inferiori, non dobbiamo assolutamente sbagliare nell’atteggiamento. Dobbiamo andare in campo con l’idea chiara di passare il turno. È un momento particolare, ma sta a noi affrontare la partita nel modo giusto. Sarr rientra per la panchina. Mosquera deve mettere minuti nelle gambe, quindi probabilmente partirà dall’inizio perché può essere un’opportunità per lui. Dobbiamo valutare Ebosse, che ha un affaticamento, per il resto sono tutti abili» HellasVerona.it
L'ex terzino gialloblù Gianluca FALSINI a L'Arena «Il settore giovanile del Verona negli ultimi anni ha sfornato diversi talenti come Kumbulla, Coppola e tanti altri, ma purtroppo il club non è riuscito a trattenerli. Non è un compito facile, in quanto ci sono esigenze di bilancio e i ragazzi spesso sono ambiziosi, anche a causa dei consigli dei procuratori. Bisogna però avere più coraggio e argomenti per convincere i giovani a rimanere. Il 'mio' lato mancino? Il Verona mi sembra messo bene sul lato mancino: Valentini è uno tosto, mentre Frese e Bradaric si completano bene a vicenda. Il primo è più difensivo, mentre il secondo ha “il guizzo”. Entrambi hanno poi un bel piede. All’Hellas serve una punta in grado di far girare la squadra e garantire un numero di gol sufficiente a garantire la salvezza, ma credo anche che debba fare qualcosa in mezzo: lì si è perso tanto. Sono però sicuro che Sogliano interverrà a riguardo» CalcioHellas.it
Zanetti: "Un grande in bocca al lupo a Tomas, affrontiamo la partita nel modo giusto"
L'EMPOLI ha rischiato grosso con la REGGIANA spuntandola solo ai rigori mentre il SASSUOLO col CATANZARO ha vinto solo di misura a dimostrazione che la prima ufficiale stagionale non è facile per nessuno.
2 a 0 del LECCE sullo JUVE STABIA nonostante i pugliesi siano stati in inferiorità numerica nel recupero del primo tempo.
Secco 3 a 0 del GENOA sul VICENZA, poker del VENEZIA sul MANTOVA e 3 a 1 (non senza difficoltà) dell'ambizioso COMO sul SUEDTIROL.
CAGLIARI-ENTELLA all'ultimo rigore dopo la parità nei tempi regolamentari, alla fine i sardi la spuntano ma... Ad un passo dalla figuraccia!
Sorpresa del PALERMO che butta fuori la CREMONESE neopromossa in Serie A.
Il FROSINONE di misura sul MONZA, 2 a 0 del PARMA sul PESCARA e del MILAN sul BARI.
Anche il PISA rischia tanto a Cesena spuntandola solo dagli 11 metri.
Cerignola-Verona 3-5 (dcr), le pagelle gialloblù di CH
Montipò rischia di rovinare una partita quasi perfetta, ma si riscatta ai rigori. Ok anche Cham e Giovane
di Tommaso Badia
18 Agosto 2025 20:35
Foto: Hellas Verona FC
Pur non incantando, il Verona raggiunge l’obiettivo: i gialloblù hanno infatti battuto l’Audace Cerignola al termine di una partita terminata 1-1 ai tempi regolamentari e che ha quindi costretto gli uomini di Zanetti a imporsi ai tiri di rigore.
Prova, come detto, non entusiasmante da parte dell’Hellas, con Montipò costretto agli straordinari ma non perfetto in occasione della rete del pareggio pugliese. Bene anche l’intraprendente Cham e il “solito” Giovane, impalpabile invece Mosquera.
Di seguito, dunque, le nostre pagelle gialloblù dell’incontro del Monterisi.
MONTIPÒ: 7
Partita da “8” fino al quell’incertezza che manda la partita ai rigori e che abbassa notevolmente il voto. Si riscatta parando (con un pizzico di fortuna) un penalty.
OYEGOKE: 6
Gara abbastanza ordinata, anche se in difesa ogni tanto si sbanda. Attento sulle scorribande avversarie.
NUÑEZ: 5,5
Parte un po’ incerto, cresce con lo scorrere dei minuti, ma appare il meno in palla della retroguardia gialloblù.
VALENTINI: s.v.
Sfortunatissimo. Sente tirare il bicipite femorale dopo pochi minuti ed è costretto ad arrendersi. Dopo il lungo infortunio di Suslov, altra tegola per Zanetti.
CHAM: 6,5
Il ragazzino ha gamba e personalità. Senz’altro tra i migliori in campo nelle fila dell’Hellas.
SERDAR: 6
Partita sufficiente, anche perché entra nel gol di Bradaric ed è uno dei pochi a creare qualche problema a Greco. È lui a segnare il rigore decisivo che manda il Verona ai sedicesimi.
NIASSE: 6
Compitino, ma l’assist per il gol di Bradaric gli vale la sufficienza.
BERNEDE: 5,5
Pensa più a far legna che a giocare la palla. In questo ruolo continua a non convincere granché…
FRESE: 6
Costretto a cambiare fascia dopo pochi minuti, fa il suo, pur con qualche rischio.
GIOVANE: 6,5
Guizzante, pericoloso, impegna a più riprese Greco. Peccato non trovi il gol, ma conferma quanto di buono fatto vedere in pre-campionato.
MOSQUERA: 5
Decisamente meno ispirato rispetto al compagno di reparto, si vede poco o nulla.
BRADARIC: 6,5
Riparte come aveva finito: segnando. In campo praticamente a freddo, nella ripresa trova il gol che viene poi parzialmente vanificato dall’incertezza di Montipò.
SARR: 6
Abbiamo sicuramente visto rigori migliori, ma la palla entra… Per il resto, poco da segnalare.
LIVRAMENTO: 6
Anche lui non combina granché ma segna (con brivido) il suo rigore.
KASTANOS: 6
Suo, senza ombra di dubbio, il rigore più bello della serata.
YELLU: 5,5
Tiene il Cerignola in gioco spedendo sulla traversa il rigore che avrebbe potuto chiudere il discorso. Poteva andare meglio…
ZANETTI: 6
Ottiene il passaggio del turno, ma probabilmente la sua serata non è comunque delle migliori: il Verona visto stasera sicuramente non ha impressionato e, a una settimana dall’inizio della Serie A, si vede una squadra ancora molto incompleta. Se a questo si aggiunge pure l’infortunio di Valentini…
FONTE: CalcioHellas.it
Hellas Verona di Gianluca Vighini, 10/08/2025 13:37
VIGHINI | Il valore delle amichevoli estive: indicazioni precise ma non facciamo drammi
Tchatchoua
Le amichevoli estive servono a tanti scopi: a trovare la condizione, a testare i pregi e i difetti di una squadra, a dare dei segnali. Le due utilissime amichevoli che il Verona ha fatto con il SudTirol e con il St Pauli, hanno dato chiare indicazioni che bisogna saper cogliere. Il primo dato è che quest'anno Zanetti sta lavorando su un gruppo sano, in cui non ci sono malumori e in cui il livello di conoscenza e affiatamento è decisamente superiore alla scorsa stagione. C'è in questa squadra, ormai lo possiamo dire con sufficiente certezza, un campioncino potenziale che potrebbe dare tante soddisfazioni anche a livello spettacolare. Giovane è sicuramente un talento, si vede e si "pesa" ogni volta che tocca la palla. Non è solo un finalizzatore ma un giocatore che "spariglia" le carte, che ha quella dose di classe che è oro colato in una squadra che si deve salvare. Giovane è sicuramente la nota più positiva di questa prima parte della stagione.
Il lavoro di Zanetti procede ma gravato da alcuni ostacoli. Se è il settore offensivo quello su cui lavorare in questo momento, bisogna purtroppo rilevare che è proprio lì davanti che ci sono le deficienze più gravi. Senza Sarr e Mosquera e senza, ancora, l'attaccante che deve sostituire il Tengstedt della passata stagione, Zanetti non può collaudare il reparto secondo quello che ha in mente. Il Verona, incredibilmente, è già in emergenza a stagione nemmeno iniziata.
E' banale e un insulto all'intelligenza di tutti, dire che al Verona serve come il pane un attaccante. Sarebbe superfluo ricordarlo anche agli "stucchevoli" nuovi proprietari del Verona, arrivati in Italia con l'illusione di poter fare il calcio di Setti. Invece stiamo proprio discutendo di queste cose: una squadra di calcio, soprattutto una squadra con ambizioni di crescita, richiede degli investimenti, anche minimi. Pensare di vendere a tanto ad ogni stagione e comprare a poco, (meglio ancora: a zero) è una formula da furbacchioni che però rischia di lasciarci con il sedere per terra. Scriviamo queste cose a scanso di equivoci (e che poi non si dica che nessuno ha avvisato che si stava andando contro l'iceberg) e con la speranza che anche quest'anno San Sogliano riesca a fare il solito miracolo. In questo senso è ancora più stucchevole e per certi versi vergognoso, apprendere che non solo ci sono difficoltà immani a rafforzare la squadra ma che la medesima sta per essere smontata con un'ulteriore plusvalenza: quella di Tchatchoua, per la cronaca la quarta da quando questo fondo americano si è insediato a Verona.
Ovviamente per emettere giudizi definitivi aspettiamo la fine del mercato, sperando che questi allarmi sortiscano anche qualche effetto e magari qualche rinsavimento. Intanto non farei però dei drammi per avere perso 1-0 col St Pauli per un gol che probabilmente era anche in fuorigioco. In queste giornate hanno perso l'Atalanta di Juric (e malamente), il Torino di Baroni, il Parma. E' calcio d'agosto, deve dare indicazioni, non sentenze definitive. Per fortuna.
FONTE: TGGialloBlu.Telenuovo.it
L'Hellas Verona passa il turno di Coppa Italia, ma il Cerignola esce a testa altissima. La squadra di Zanetti vince ai calci di rigore, al prossimo turno ci sarà la sfida con il Venezia
I tempi regolamentari si sono chiusi sull'1-1, con il Cerignola che ha ripreso l'Hellas in pieno recupero. La squadra di Zanetti era passata in vantaggio con Bradaric al minuto numero 55, con i padroni di casa che hanno trovato la rete del pari al primo minuto di recupero con Miguel Angel. Ai calci di rigore passa l'Hellas Verona, con il Cerignola che fallisce due rigori con Russo e Faggioli.
Serder non sbaglia il rigore decisivo e regala all'Hellas il passaggio del turno, dove affronterà il Venezia
Serie A Si parte in casa dell'Udinese, l'ultima con la Roma di Gasp: il calendario del Verona
15/08 alle 13:45
di Simone Bernabei @Simo_Berna
La nuova stagione dell'Hellas Verona ripartirà in casa dell'Udinese. Poi la sfida con la Lazio di Sarri all'Olimpico, e il doppio impegno in casa con Cremonese e Juventus. L'ultima gara di campionato sarà con la Roma di Gasperini
GIRONE D’ANDATA
1ª giornata - 24 agosto 2025: Udinese-Hellas Verona
2ª giornata - 31 agosto 2025: Lazio-Hellas Verona
3ª giornata - 14 settembre 2025: Hellas Verona-Cremonese
4ª giornata - 21 settembre 2025: Hellas Verona-Juventus
5ª giornata - 28 settembre 2025: Roma-Hellas Verona
6ª giornata - 5 ottobre 2025: Hellas Verona-Sassuolo
7ª giornata - 19 ottobre 2025: Pisa-Hellas Verona
8ª giornata - 26 ottobre 2025: Hellas Verona-Cagliari
9ª giornata - 29 ottobre 2025: Como-Hellas Verona
10ª giornata - 2 novembre 2025: Hellas Verona-Inter
11ª giornata - 9 novembre 2025: Lecce-Hellas Verona
12ª giornata - 23 novembre 2025: Hellas Verona-Parma
13ª giornata - 30 novembre 2025: Genoa-Hellas Verona
14ª giornata - 7 dicembre 2025: Hellas Verona-Atalanta
15ª giornata - 14 dicembre 2025: Fiorentina-Hellas Verona
16ª giornata - 21 dicembre 2025: Hellas Verona-Bologna
17ª giornata - 28 dicembre 2025: Milan-Hellas Verona
18ª giornata - 3 gennaio 2026: Hellas Verona-Torino
19ª giornata - 6 gennaio 2026: Napoli-Hellas Verona
GIRONE DI RITORNO
20ª giornata - 11 gennaio 2026: Hellas Verona-Lazio
21ª giornata - 18 gennaio 2026: Cremonese-Hellas-Verona
22ª giornata - 25 gennaio 2026: Hellas Verona-Udinese
23ª giornata - 1 febbraio 2026: Cagliari-Hellas Verona
24ª giornata - 8 febbraio 2026: Hellas Verona-Pisa
25ª giornata - 15 febbraio 2026: Parma-Hellas Verona
26ª giornata - 22 febbraio 2026: Sassuolo-Hellas Verona
27ª giornata - 1 marzo 2026: Hellas Verona-Napoli
28ª giornata - 8 marzo 2026: Bologna-Hellas Verona
29ª giornata - 15 marzo 2026: Hellas Verona-Genoa
30ª giornata - 22 marzo 2026: Atalanta-Hellas Verona
31ª giornata - 4 aprile 2026: Hellas Verona-Fiorentina
32ª giornata - 12 aprile 2026: Torino-Hellas Verona
33ª giornata - 19 aprile 2026: Hellas Verona-Milan
34ª giornata - 26 aprile 2026: Hellas Verona-Lecce
35ª giornata - 3 maggio 2026: Juventus-Hellas Verona
36ª giornata - 10 maggio 2026: Hellas Verona-Como
37ª giornata - 17 maggio 2026: Inter- Hellas Verona
38ª giornata - 24 maggio 2026: Hellas Verona-Roma
Ultime due amichevoli dell'Hellas Verona prima di fare sul serio: sabato la sconfitta di misura contro St. Pauli e ieri la vittoria per 1-0 (con le seconde linee) contro i giapponesi dello JUFA. Ora si fa sul serio: lunedì il primo test ufficiale contro l'Audace Cerignola. L'identità della squadra è già chiara: paga in tal senso la conferma di Paolo Zanettit in panchina, con un gruppo che ha perso sì alcuni elementi di peso nello spogliatoio, ma al contempo ne sta confermando molti altri che già conoscono il tecnico. La novità è tattica: l'allenatore è stato chiaro sul fatto che stia puntando sul 3-5-2 in questo precampionato per mancanza di uomini (ieri si è rivisto Mosquera, in gol), ma che l'intento è di variare con le tre punte o i due trequartisti dietro alla punta.
Il cantiere però è ancora aperto e parliamo di mercato. Mancano ancora alcuni tasselli per completare la rosa, almeno uno per reparto e in tal senso servirà pazienza perché per dirla come Zanetti il Verona "non vuole comprare tanto per comprare", consapevole di avere un margine d'errore nullo. Tradotto: servono titolari, giocatori con la giusta esperienza per imporsi subito nell'undici del tecnico. Willem Geubbels è il nome per l'attacco, come anticipato nei giorni scorsi da L'Arena: le parti ne stanno parlando, l'anno scorso il francese ha realizzato 17 reti fra campionato e coppa nazionale con il San Gallo.
Il timore sei tifosi semmai arriva dalle possibili cessioni. Jackson Tchatcoua per esempio, per il quale il Nottingham Forest fa sul serio, con il Milan sullo sfondo. Il rinnovo di Lorenzo Montipò sta per arrivare: sarà un'altra conferma importante.
La garanzia del club gialloblù si chiama Sean Sogliano: in questi anni ha dimostrato di saper trovare calciatori validi anche nelle situazioni più complesse, ma è chiaro che più giocatori di prima fascia dovessero partire, più aumenterebbero le incognite. La più bella notizia del precampionato si chiama Giovane: il brasiliano ha mostrato colpi e tanta voglia di fare bene. Chiaramente andrà testato poi contro avversari di più alto livello.
FONTE: TuttoMercatoWeb.com
18 agosto 2025 Coppa Italia Frecciarossa 2025/26 | A Cerignola il Verona vince ai calci di rigore e conquista i sedicesimi
Cerignola (FG) – Si è conclusa 2-4 (d.c.r.) Audace Cerignola-Hellas Verona, 32esimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa 2025/26.
Parte forte il Verona, che già al 2’ sfiora il vantaggio: la punizione di Bernede trova in area la testa di Giovane, il cui colpo però non inquadra lo specchio.
Al 16’ ci prova Mosquera, servito da Bradaric dalla sinistra: il numero 25 calcia di prima intenzione ma trova solo l’esterno della rete.
Sul finire del primo tempo, al 45’+1’, Emmausso tenta il destro da posizione defilata: Montipò blocca senza difficoltà.
Dopo cinque minuti di recupero, il primo tempo si conclude così sullo 0-0.
Nella ripresa il Verona parte ancora con decisione: al 49’ Giovane calcia da fuori, Greco respinge e sulla ribattuta Fallou ci prova col mancino, senza però trovare la porta.
Al 53’ è ancora Giovane a provarci dalla distanza, stavolta con il mancino: deviazione e palla in angolo.
Due minuti più tardi, al 55’, i gialloblù sbloccano la gara: azione corale rifinita da Bradaric, che piazza il sinistro all’angolino e firma l’1-0.
Al 90’+1’ Lopez sorprende Montipò con un destro da fuori area, riportando il punteggio in parità.
Il tempo regolamentare si chiude così sull’1-1, ma ai calci di rigore il Verona conquista la qualificazione ai sedicesimi di finale, dove affronterà il Venezia.
Il prossimo impegno del Verona sarà lunedì 25 agosto alle 18.30, quando i gialloblù affronteranno l’Udinese al Bluenergy Stadium per la 1a giornata della Serie A Enilive 2025/26.
Castelnuovo del Garda - Allo Sporting Center Paradiso si è conclusa 1-0 Hellas Verona-Jufa, sesta amichevole pre-campionato dei gialloblù.
Il Verona chiude con una vittoria il proprio precampionato, superando la JUFA 1-0 grazie a un gol di Mosquera nei minuti finali. Un successo che arriva nell’ultima amichevole prima dell’inizio ufficiale della stagione, fissato per lunedì 18 con la sfida di Coppa Italia.
Nel primo tempo la partita si accende già al 6’, quando Fujieda costringe Perilli a un intervento sicuro. Il Verona risponde all’11’ con Ajayi, servito da Harroui - al suo ritorno in campo a otto mesi dall'infortunio nella partita contro il Parma - che sfiora il gol con un diagonale di destro. Kastanos ispira più volte la manovra: prima con un lancio millimetrico per Bradaric, che non riesce a controllare, poi con una conclusione dal limite deviata dalla difesa. Al termine dei primi 45 minuti, il punteggio resta fermo sullo 0-0.
Nella ripresa i gialloblù partono forte: su punizione di Kastanos, Kurti fa da sponda per Slotsager, che di mancino colpisce il palo. Al suo ritorno in campo Mosquera entra subito in partita e al 64’ impegna Diouf con un tiro di prima. Al 79’ ancora un’occasione per i gialloblù, questa volta con Lambourde, ben servito ancora da Kastanos, che calcia in area trovando la respinta del portiere. All’85’ arriva l’episodio decisivo: Mitrovic recupera palla e lancia in profondità Mosquera, che si presenta davanti a Diouf e lo batte con una precisa diagonale di sinistro, firmando l’1-0 definitivo.
Arbitro: Federico Bruschi (Sez. AIA di Fermo)
Assistenti: Matteo Soverini (Sez. AIA di Bologna) e Federico Bonioni (Sez. AIA di Reggio Emilia)
FONTE: HellasVerona.it
Hellas Verona FC esprime profondo cordoglio e si unisce al dolore dei familiari e amici per la scomparsa di Enzo Auro Basiliani, difensore gialloblù dal 1956 al 1963.
FONTE: HellasVerona.it
Marco Silvestri nuovo giocatore della Cremonese
13 Agosto, 2025
U.S. Cremonese comunica di aver tesserato Marco Silvestri.
Portiere di grande esperienza, nasce a Castelnovo ne’ Monti (RE) il 2 marzo 1991 e si forma calcisticamente nel settore giovanile del Modena con cui, a soli 18 anni, fa il suo esordio tra i Pro. Dopo le esperienze tra Serie C e Serie B con Reggiana e Padova, veste le maglie di Chievo Verona e Cagliari per poi passare al Leeds United: in Inghilterra gioca per tre stagioni e raccoglie un totale di 98 presenze (e 23 clean sheet) tra campionato e Coppa. Nel 2017 il ritorno in Italia e le ricche esperienze con Hellas Verona (dal 2017 al 2021) e Udinese (dal 2021 al 2024). Nella stagione appena conclusa è sceso in campo con Sampdoria ed Empoli. In totale vanta 169 partite in Serie A, di cui 38 chiuse a porta inviolata.
Benvenuto in grigiorosso, Marco!
FONTE: USCremonese.it
12 agosto 2025 08:05 | Alberto Fabbri Ex Verona, Lazovic obiettivo del Venezia
Il futuro dell’esterno serbo potrebbe essere ancora in Veneto. Secondo La Gazzetta dello Sport, il club lagunare sta pensando a Darko Lazovic, mandato in scadenza dall’Hellas Verona e richiesto dal nuovo allenatore arancioneroverde, Giovanni Stroppa.
FONTE: HellasLive.it
Filippo Terracciano nuovo giocatore della Cremonese
11 Agosto, 2025
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito da AC Milan a titolo temporaneo, con obbligo di acquisizione definitiva al verificarsi di determinate condizioni, le prestazioni sportive del calciatore Filippo Terracciano.
Nato a Verona l’8 febbraio 2003, cresce nella città scaligera anche a livello sportivo vivendo una lunga trafila nel settore giovanile dell’Hellas. Con la prima squadra gialloblù raccoglie diverse convocazioni da giovanissimo, fino a debuttare in Coppa Italia e Serie A nella stagione 2021-22. Da lì si ritaglia sempre più spazio tra le fila dei veronesi, giocando 41 partite in tutte le competizioni e ricevendo la chiamata del Milan nel gennaio del 2024: oltre a scendere in campo nel massimo campionato, con i rossoneri debutta in Champions ed Europa League. Nei primi anni di carriera ha sempre mostrato grande duttilità, agendo sia da difensore che da centrocampista.
Benvenuto in grigiorosso, Filippo!
FONTE: USCremonese.it
Contro il razzismo. Diciamolo insieme, diciamolo ovunque: #KeepRacismOut
'Gli Unici nella storia: il documentario'
40 anni dalla conquista di un sogno
8 aprile 2023: un compleanno indimenticabile
Prossima partita
Domenica 31 Agosto ore 20:45 (DAZN)
VS
Serie A 2ª Giornata
Classifica
Serie A 2024-2025
Napoli
82
Inter
81
Atalanta
74
Juventus
70
Roma
69
Fiorentina
65
Lazio
65
Milan
63
Bologna
62
Como
49
Torino
44
Udinese
44
Genoa
43
Hellas Verona
37
Cagliari
36
Parma
36
Lecce
34
Empoli
31
Venezia
29
Monza
18
Il Napoli è Campione d'Italia accede alla fase a gironi della Champions League con Inter, Atalanta e Juventus
La Roma si qualifica alla fase a gironi dell'Europa League mentre la Fiorentina andrà ai preliminari della Conference League
Empoli e Venezia raggiungono il Monza in Serie B
Ultima partita
Lunedì 25 Agosto ore 18:30 (DAZN)
1-1
Serie A 1ª Giornata
Potevo tifare mille squadre, o magari quelle che tifano tutti. E invece tu mi hai fatto gialloblù.