Header ADS

Grandina ancora su Bentegodi, fortuna che per quest'annata l'ATALANTA non la vedremo più...


#VeronaAtalanta +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Dopo un inizio incoraggiante da parte del VERONA, l'ATALANTA ha aperto l'ennesimo festival del gol (preso) al 'Bentegodi' portandosi sul doppio vantaggio in meno di 4 minuti dal 21° al 25° con RETEGUI poi, con i gialloblù che retrocedono pensando all'imbarcata presa all'andata, arriva il gran tris di ÉDERSON bravo a far cadere nella sua finta la difesa scaligera e la quaterna griffata ancora dal bomber italo-argentino.
La partita è ampiamente chusa e nella ripresa mister GASPERINI comincia con le sostituzioni pensando al BRUGGE nei playoff di Champions League, l'HELLAS dal canto suo non vede l'ora che arrivi la fine di quest'altra disfatta quindi giocano terrorizzati e vengono puntualmente puniti al 56° quando il (sempre più) capocannoniere del campionato realizza il 5 a 0 e il poker personale.

11 gol in due partite contro L'ATALANTA che fortunatamente per questa stagione non incroceremo più e altra grandinata subita al 'Bentegodi' dopo quella con l'INTER seguita da quella con l'EMPOLI per il VERONA al 53esimo gol stagionale incassato: Ma è stato davvero l'ultimo regalo del fu proprietario nonché amico del giaguaro agli avversari, come sperano quasi tutti i tifosi gialloblù (quasi perché c'è ancora una minoranza di butei che, pendendo dalle labbra di SETTI che col VERONA, pur non dormendo la notte poarin 😅, è diventato un nababbo, si accontentano di essere in qualche modo in Serie A probabilmente perché, più che guardare l'HELLAS vanno a vedere le strisciate che giocano contro l'HELLAS)?
Oppure (Dio non voglia) è stato solo l'ultimo di una lunga serie di regali che il 'Senior Advisor' ha fatto ai 'compagnucci di merende' LOTITO e DE LAURENTIIS ma anche, per restare al tema odierno, all'ex D'AMICO con HIEN e DIAO BALDÉ (sul prezzo)?
Nessuno lo sa veramente se non i diretti interessati che per ora non hanno ancora parlato alla piazza scaligera; non che con BELAHYANE e SILVA sarebbe cambiato molto ma, trattenendo almeno il primo per 6 mesi e magari investendo qualcosina su un difensore come si deve, si sarebbe forse perso con uno o due gol di scarto uscendo da questa partita con una sensazione meno terorizzata da parte di un VERONA che nel secondo tempo ha badato soprattutto a limitare il passivo ripensando all'andata...


Radiografia del Gol gialloblù 2024-25
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
TENGSTEDT167
MOSQUERA044
SARR033
TCHATCHOUA022
LIVRAMENTO011
KASTANOS011
LAZOVIĆ011
LAMBOURDE011
MAGNANI011
HARROUI011
SERDAR011
COPPOLA011

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
Non siamo più lontani dalla salvezza oggi di quanto non lo fossimo prima dell'ulteriore disfatta con l'ATALANTA, siamo solo più fragili mentalmente (hai detto nulla) e a centrocampo, dove ogni squadra crea e fornisce equilibri sia in avanti che dietro, siamo stati azzerati da un mercato incosciente sul quale l'odiato SETTI (si odiato perché è tempo di scrivere le cose come stanno verso chi si è ingrassato beffandosi pure dei colori che sarebbe pagato per difendere, nell'assoluta indifferenza da parte di quella che in teoria è la nuova proprietà al momento completamente assente e ignava) ha voluto mettere una volta di più il cappello per far sapere a tutti chi comanda.
La situazione si sta facendo insostenibile e la 'Presidio Investors' avrà molto da spiegare, a cominciare da questa partenza che più falsa non si può e proseguendo con le parole (e il baldanzoso tono) che il 'Senior Advisor' delle 'Football Operations' ha usato nell'improvvida intervista al sito web laziale per arrivare a come intendono porre rimedio al più presto, oppure saranno loro a trovarsi soli contro tutti perché da queste parti tendiamo a prendere l'HELLAS VERONA un cicinìn sul personale: Qualcuno lo spieghi in fretta a 'sti texani.

PS: Sinceramente non capisco tutte 'ste critiche a ZANETTI per cui, sia chiaro, non nutro particolare stima, ma crocifiggerlo dopo che, scientemente e forse in malafede, gli hanno azzerato la squadra sulla mediana mi sembra davvero risibile, poi se con qualcuno bisogna prendersela e l'allenatore è un facile bersaglio beh... Si faccia pure, si spari sulla croce rossa dimenticando i veri responsabili di questa situazione che non hanno nemmeno provato a trattenere BELAHYANE sino a fine stagione (peraltro senza nemmeno ottenere cache immediato ché il giocatore verrà pagato a partire dalla prossima stagione in comodissime rate) e si son guardati bene dal tappare il buco sulla mancina non riuscendo a ragranellare 500mila miseri (per chi ha sborsato milioni per acquistare il club) Euro per BIRAGHI...
Poi a questi chiederei, di grazia, ma credete veramente che ci siano frotte di allenatori più bravi del nostro, disposti a venire a rischiare tutto qui in una situazione del genere? Su dai... Un po' di realismo per Dio!


Tutte le immagini clickando qui

LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Sono andato a rivedermi i gol che ha preso e se sul primo può fare poco perché è a terra dopo la conclusione di DE KETELAERE e mi pare appena poco reattivo sul secondo, mi sembra quasi rassegnato nel terzo e nel quinto quando nemmeno ci prova... Nel quarto gol fa barriera col corpo ma da li per RETEGUI è più difficile sbagliare che buttarla dentro. Va bén tutto ma il fatto che ti rassegni e hai la fascia la braccio... No! 5
  • DANILIUC Troppo leggero nel contrasto con DE KETELAERE al 3° e brutta palla persa in uscita al 12° ma purtroppo è solo il preludio perché al 21° si fa scappare DE KETELAERE una volta di troppo e l'ATALANTA da il via al suo show, ZANETTI lo sposta dalla parte opposta dove in effetti l'ATALANTA sfonda meno ma ormai i buoi sono scappati... 4,5 (gli da il cambio VALENTINI al 69°: Giornata pessima per il debutto in gialloblù, entra a partita già ampiamente decisa e può fare poco, magari sarà più utile in futuro ma ricordiamoci che è fermo da Aprile... Non giudicabile)
  • COPPOLA Imperiosa la chiusura in area al 13° su ÉDERSON che anche il 'Bentegodi' apprezza, poi il diluvio: A cominciare dal primo gol quando perde completamente RETEGUI libero di ribattere a rete, proseguendo col secondo quando è semplicemente in barriera coi compagni (e nemmeno in prima linea come dovrebbe), nell'inseguimento a ÉDERSON sul 3 a 0 e meno responsabile di NIASSE e GHILARDI, va a saltare in maniera ininfulente sul calcio di punizione che porta al 4 a 0 ridimenticandosi di marcare RETEGUI che insacca agevolmente e spera inutilmente che il blando controllo sull'italo-argentino sia sufficiente ad impedire che lo stesso insacchi la quaterna... Un disastro! Forse la peggior partita di Diego in prima squadra e il fatto che si trovasse di fronte il capocannoniere del campionato non è una giustificazione perché semmai doveva essere di molto più attento del solito 3,5
  • GHILARDI Buono l'anticipo su SAMARDŽIĆ al 12° azione che prosegue con la botta del difensore deviata in corner. Daniele ancora in anticipo su SAMARDŽIĆ al 20° il VERONA riparte andando al tiro con SUSLOV. I dolori iniziano dopo ma è forse il meno peggio dei tre dietro perché fa quello che deve fare sia sul primo gol andando a chiudere sull'uomo libero al limite, che sul secondo quando nella voragine difensiva aiuta in chiusura su RETEGUI che avrebbe altre due soluzioni sui compagni liberi e invece sceglie di tirare e fa pure centro. Si pesta i piedi con COPPOLA semmai sul terzo gol quando ÉDERSON lo manda completamente fuori tempo con una finta... Anche sul 4 a 0 è dove dev'essere a fare ciò che deve perché RETEGUI è di COPPOLA. Posizionato malissimo anche al 56° quando BRESCIANINI non lo vede nemmeno partire... 4,5
  • TCHATCHOUA Bravo all'11° su quel traversone per MOSQUERA però in fase difensiva non aiuta per niente su DE KETELAERE che sul lato destro fa quello che vuole e andrebbe raddoppiato più spesso. Meglio nel secondo tempo quando la frittata è ormai fatta: Al 66° avrebbe una buona occasione ma il suo diagonale esce a lato e al 75° ancora di più ma spara addosso al portiere 5+
  • NIASSE Bravo al 19° nella diagonale che anticipa l'avversario. Posizionato male in occasione del primo gol quando perde SAMARDŽIĆ e non aiuta COPPOLA con RETEGUI. In ritardo sul secondo gol quando s'avvede troppo tardi della posizione di RETEGUI e invece di andargli dentro si posiziona insieme a COPPOLA e GHILARDI cercando di chiudere lo specchio. Al 32° ci prova dalla distanza: Palla in curva. Il 3 a 0 al 37° nasce da una sua palla persa barbinamente a centrocampo. Completamente spaesato anche sul quinto gol quando osserva RETEGUI dalla distanza. Buona l'imbucata per TCHATCHOUA al 66°. Ammonito all'80° per l'entrataccia su SULEMANA... Alla prima da titolare, senza nemmeno sapere cosa deve fare, viene completamente macinato da uno dei più forti centrocampo del campionato 5-
  • BERNEDE Va bene che è un centrocampista offensivo ma in difesa si vede solo in occasione del tris di ÉDERSON. Male al 56° quando BRESCIANINI (che con tutto il rispetto non è DE KETELAERE) gli va via alla grande dopo l'uno due con un compagno e trova l'assist per il poker personale di RETEGUI ma che cosa vuoi dire su uno arrivato da 4/5 giorni che ancora non ha capito che ore sono e viene scaraventato dentro senza avere la minima idea di cosa e quanto dovrà fare perché non ci sono alternative? 4,5 (gli da il cambio DAWIDOWICZ al 62°: Uno dei veterani che non si aspettava di essere ancora qua per la fine di questa stagione e gioca col minimo impegno... Ben altra cosa il Paweł delle stagioni scorse che forte non è mai stato ma aveva un cuore grande. Ci stupisce con quel tiro a giro al 91° che non è del suo repertorio. Anche lui entra a giochi ormai fatti. Non giudicabile)
  • BRADARIĆ ...Anche lui non prova nemmeno ad aiutare sul primo gol anche se vede COPPOLA completamente perso mentre sul secondo è in una non zona tra SAMARDŽIĆ e CUADRADO ad osservare RETEGUI. Retrocede alla massima velocità quando NIASSE perde palla a centrocampo ma ovviamente non se lo aspetta come il resto dei compagni e quindi è in forte ritardo. Sul calcio di punizione che porta al poker forse per ordini tattici non va a saltare ma non è utile nemmeno fuori area quando la palla è comprensibilmente da tutt'altra parte e magari era più utile dentro visto che la piastrella da cui RETEGUI scocca il tiro vincente poteva essere la sua 5- (gli da il cambio OYEGOKE al 62° che 3 minuti più tardi si fa seminare da ZAPPACOSTA il cui rasoterra fortunatamente non trova maglie amiche... Non giudicabile)
  • SUSLOV Non si vede mai 5 (gli da il cambio LAMBOURDE al 79°: Riappare dopo lungo tempo ai margini Non giudicabile)
  • SARR Non era giornata per gli attaccanti questa ma lui è addirittura ectoplasmatico al contrario di MOSQUERA 5 (gli da il cambio KASTANOS al 62°: Bella l'intuizione con cui lancia all'improvviso TCHATCHOUA in area e anche la palla all'84° per LAMBOURDE... Forse in questo momemto dovrebbe giocare di più Non giudicabile)
  • MOSQUERA Bravo al 6° a superare di forza HIEN sulla linea della laterale destra. Un pizzico in ritardo all'11°. Fuori misura la girata sul secondo palo al 58°. Bravo a controllare la palla alta che al 75° PATRÍCIO ribatte sulla conclusione di TCHATCHOUA e in qualche modo riesce anche a tirare pericolosamente ma il portiere atalantino è in traiettoria e para 5+

  • ZANETTI Ormai lo sappiamo che bada più all'attacco che alla difesa e che le imbarcate prese ormai sono tante ma incolparlo oltremodo in questa gara, in cui senza SERDAR e DUDA la società gli toglie anche BELAHYANE e SILVA, è davvero ingiusto e ingeneroso... E non può essere una giustificazione o essere addirittura considerato un miglioramento da parte del club che nella passata stagione, con BARONI, aveva fatto peggio: Una proprietà seria non indebolisce allenatore e squadra quando la sorte si accanisce ma al contrario dovrebbe investire e avere piani B che a Verona ormai da tempo avevamo accantonato ma si pensava che con l'arrivo dei texani (se mai sono davvero arrivati) la storia cambiasse e invece forse è anche peggio... 5


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister ZANETTI nel dopogara «Dopo i primi 20' in cui eravamo partiti col piglio giusto, non aver avuto reazione dopo i loro gol è la cosa peggiore, fermo restando però che il divario tra noi e l'Atalanta è importante. Abbia rifatto gli stessi errori del passato e questo chiaramente è una nostra colpa. Tornare a casa con un risultato del genere fa male. Dobbiamo reagire subito. Abbiamo tutto il tempo per rimediare, dobbiamo guardare avanti. Dispiace piuttosto per i nostri tifosi e ci scusiamo per l'ennesima volta per queste figuracce che non devono accadere. A mio avviso però oggi non è stata la stessa gara dell'andata. E' andata diversamente. E' vero che loro hanno segnato appena ne hanno avuto l'occasione, ma anche noi abbiamo avuto le nostre possiiblità, ma non le abbiamo concretizzate. E' stata una giornata veramente storta”. Così in sintesi l'allenatore del Verona, Paolo Zanetti, al termine del match perso contro l'Atalanta 0-5. Prosegue il mister gialloblù: “E' importante reagire. L'abbiamo già fatto in passato e a maggior ragione dobbiamo farlo ora. Abbiamo una buona classifica, bisogna rimanere uniti e reagire subito. Serdar e Tengstedt? Per riverderli ci vorranno 3-4 partite. Sono giocatori importanti come Harroui che abbiamo perso sempre per infortunio. In una squadra come la nostra, si sente la mancanza di questi elementi. Gli alibi però non devono essere questi, prendiamoci le nostre responsabilità perché solo così si può crescere assieme» TGGialloBlu.Telenuovo.it

Mister GASPERINI tecnico dell'ATALANTA «Vittoria per ritrovare autostima? Abbiamo pareggiato a Barcellona, fatto delle grandi partite con Como e Torino, questo è il calcio, non serve ritrovare alcuna autostima, è una squadra che è sempre stata all'altezza. Fa parte del calcio, chi non capisce questo vuol dire che non segue molto attentamente... Vittoria importante per la classifica e in vista di Bruges? Riguardo al Bruges sono competizioni diverse e se oggi avessimo perso non sarebbe cambiato niente, sono partite che ci piace giocare perchè ci danno una carica e un'elettricità importante. Oggi abbiamo una classifica straordinaria, poi abbiamo perso qualche punto per aver gestito male diverse palle inattive oltre ad una percentuale di rigori bassa, ne avessimo fatti due in più probabilmente saremmo insieme all'Inter» TuttoMercatoWeb.com

Mateo RETEGUI ai microfoni di DAZN forte dei 4 gol messi a segno «Abbiamo fatto benissimo, la squadra ha mostrato tanta personalità dopo la sconfitta col Bologna. Questo è importante, siamo con la testa alta e portiamo 3 punti molto importanti. S ci siamo mai sentiti io e Kean? Non solo io e lui stiamo facendo bene in campionato. Devo pensare all'Atalanta, abbiamo dimostrato di poter fare bene e ora testa Bruges» TuttoMercatoWeb.com

Daniele GHILARDI «L'approccio alla gara non è stato assolutamente sbagliato, poi purtroppo dopo il primo gol subito, siamo andati in affanno in diversi momenti ravvicinati e abbiamo chuso il primo tempo con un risultato non giusto, ma è andata così”. Così in sintesi il difensore del Verona, Daniele Ghilardi, al termine del match perso contro l'Atalanta 0-5. Prosegue il gialloblù: “Psicologicamente non è facile subire una sconfitta del genere in casa, però dobbiamo cancellare in fretta questa partita e rimetterci ad allenare più duramente e fare meglio nelle prossime partite. Oggi indubbiamente abbiamo lasciato troppi spazi agli avversari che in attacco hanno grande qualità e puntualmente ci hanno punito» TGGialloBlu.Telenuovo.it

ÉDERSON autore di un (solo 😅 ) gol nel 5 a 0 dell'ATALANTA oggi «Importantissimo tornare a vincere, sia per Retegui che per non prendere goal, una partita difensivamente ottima. Come sto fisicamente? Ogni tanto prendo qualche botta (ride ndr), il mister mi chiede di stare più vicino all'area avversaria, difensivamente penso che sto facendo bene e ora mi dà la libertà di stare qualche metro più avanti dato che ho anche la forza di tornare. Devo trovare il giusto equilibrio. Goal più bello oggi o a Barcellona? La maglia bianca mi porta fortuna (ride ndr), i goal sono tutti belli» TuttoMercatoWeb.com

Berat DJIMSITI ai microfoni di DAZN «Se Retegui segna così anche in allenamento? Si vede anche in allenamento, basta poco a lui per far gol. Sta lavorando tanto e il frutto si vede nelle partite. Se segna siamo felici anche noi. Se ci siamo risistemati dopo la sconfitta col Bologna e i tanti infortuni? Sicuramente abbiamo tanti giocatori fuori, ma anche contro il Torino abbiamo giocato bene e col Bologna il pari ci stava. La squadra c'è, tiene duro ed è sempre presente» TuttoMercatoWeb.com


Serie A Enilive 2024/25 | Le voci del post partita: Zanetti e Ghilardi

LE ALTRE DI A +   -   =

Nell'anticipo di ieri il COMO aveva pareggiato, nel recupero del primo tempo, il gol di KOLO MUANI appena arrivato alla JUVENTUS, poi all'89esimo è stato ancora l'ex PSG a portare definitivamente avanti i bianconeri dagli 11 metri nel 2 a 1 finale.
Alle 18:00 EMPOLI-MILAN e alle 20:45 TORINO-GENOA.
Domani il lunch-match sarà VENEZIA-ROMA mentre LAZIO-MONZA e CAGLIARI-PARMA giocheranno alle 15:00, alle 18:00 LECCE-BOLOGNA e alle 20:45 NAPOLI-UDINESE.
Lunedì alle 20:45 sarà INTER-FIORENTINA a chiudere la 24esima giornata di Serie A.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =