in meno: Inizia anche per i gialloblù la stagione 2025-26 che vedrà come prossima tappa il ritiro a Folgaria dal 13 Luglio al 27 Luglio.
.
ceduto all'ESTRELA AMADORA.
al CRACOVIA.
.
).
13 luglio 2025
#Folgaria2025 | I gialloblù convocati
Verona - Hellas Verona FC comunica l'elenco dei calciatori convocati da mister Paolo Zanetti per il ritiro di #Folgaria2025. La squadra si allenerà da oggi, domenica 13 fino a domenica 27 luglio al campo sportivo 'La Pineta' di Folgaria.
La prima sessione di allenamento dei gialloblù inizierà oggi alle ore 17.30.
I CONVOCATI
Richi Agbonifo
Junior Ajayi
Antoine Bernede
Nicolò Calabrese
Mirko Castagnini
Charlys
Alphadjo Cisse
Davide De Battisti
Cham Fallou
Martin Frese
Daniele Ghilardi*
Giovane
Abdou Harroui*
Grigoris Kastanos
Adi Kurti
Dailon Livramento
Federico Magro
Stefan Mitrovic
Lorenzo Montipò
Daniel Mosquera
Cheikh Niasse
Daniel Oyegoke
Simone Perilli
Amin Sarr
Suat Serdar
Tobias Slotsager
Tomas Suslov*
Jackson Tchatchoua
Giacomo Toniolo
*I calciatori Daniele Ghilardi, Tomas Suslov e Abdou Harroui svolgeranno nei prossimi giorni le visite mediche e i test fisici e si aggregheranno alla squadra giovedì 17 luglio.
11 luglio 2025
Hellas Verona e Joma presentano la nuova Maglia Home 2025/26
Verona - Hellas Verona FC e lo sponsor tecnico Joma sono orgogliosi di presentare il nuovo Home Kit 2025/26 che i gialloblù indosseranno per affrontare la settima stagione consecutiva in Serie A.
HOME KIT 2025/26 - ACQUISTALO ORA
HOME KIT 2025/26
I gialloblù continueranno a vestire i propri colori rappresentativi e distintivi sulla prima divisa: il giallo e il blu. La maglia blu è caratterizzata da una grafica innovativa di color giallo presente nelle maniche e nella parte inferiore del fronte. Il logo, termo applicato e collocato sul petto, è stato rivisitato in una nuova versione in silicone tridimensionale con i due mastini dell'Hellas in primo piano.
Il modello di maglia 2025/26 presenta un girocollo realizzato in tessuto nella parte posteriore e in costina, e di colore gialloblù nella parte frontale. Nel retro del colletto è presente la scritta “ALÉ VERONA”, mentre nella parte interna risalta la frase “PER SEMPRE GIALLOBLÙ ”. Entrambi i dettagli sono un omaggio al legame che da sempre lega il Club ai propri tifosi e alla città scaligera.
SCONTO DEL 20% CON LA NUOVA MEMBERSHIP WE ARE HELLAS
Da quest'anno registrandosi al nuovo programma di Membership gialloblù We Are Hellas, si avrà la possibilità nell'e-commerce dell'Hellas Verona HV Store di avere lo sconto del 20% sul Home Kit, per acquisti effettuati entro il 5 agosto.
UNA MAGLIA ECOLOGICA PER UN PIANETA SOSTENIBILE
Per la nuova divisa dell’Hellas Verona Joma intende ribadire il proprio impegno per la cura dell’ambiente, per questo motivo le maglie sono state realizzate in poliestere riciclato al 100%. Questo tessuto è stato prodotto da fonti riciclate, nello specifico da bottiglie in PET, che vengono convertite in materia prima. In questo modo si riducono del 75% le emissioni di CO2 e si evita l’uso di derivati dal petrolio. Per quanto riguarda i benefici dell’esercizio fisico, il poliestere riciclato offre elasticità, resistenza e buona traspirabilità.
PANTALONCINI E CALZETTONI
Il pantaloncino è interamente blu, con delle barre laterali gialle. Il crest è lo stesso presente sulla maglia. Il logo dello sponsor tecnico è situato su entrambi i lati, anch’esso in giallo. I calzettoni, anch’essi blu, presentano una barra gialla che riprende la grafica della maglia.
LE MIGLIORI TECNOLOGIE SUL MERCATO
Joma, tra i brand sportivi di riferimento nel panorama globale, ha incorporato nella divisa dell’Hellas Verona FC le qualità tecnologiche più all’avanguardia.
Nelle zone di massima sudorazione, dove il giocatore ha bisogno di una traspirazione maggiore, il tessuto è stato trattato con il sistema MICRO-MESH, una tecnologia che garantisce traspirabilità e un efficace rilascio del calore corporeo, aumentando la sensazione di comfort.
Le cuciture sono piatte e realizzate con il sistema FLATLOCK, per evitare possibili sfregamenti sulla pelle. Ogni dettaglio ed elemento di personalizzazione è studiato per garantire un comfort totale: tutti i loghi sono infatti applicati con il sistema JOMA SPORTECH, che prevede l’utilizzo di un materiale estremamente flessibile e resistente fissato al tessuto attraverso il calore, evitando così possibili sfregamenti, e migliorare il comfort dell’atleta durante la fase di gioco.
HOME KIT 2025/26 - ACQUISTA ORA SU HVSTORE.IT
11 luglio 2025
Giovane: "La Serie A è un sogno, voglio ripagare la fiducia del Verona"
Verona - Le dichiarazioni del nuovo attaccante gialloblù Giovane Santana do Nascimento rilasciate oggi, venerdì 11 luglio, in occasione della sua conferenza stampa di presentazione ufficiale.
Prima dell'inizio della conferenza stampa di presentazione, il Presidente Italo Zanzi ha introdotto ai giornalisti il nuovo attaccante gialloblù, Giovane.
"Buongiorno a tutti, grazie per essere presenti qui oggi. A nome di tutto il Club sono felice di presentarvi ufficialmente Giovane Santana Do Nascimento, Giovane, come è meglio conosciuto. Giovane è nato nel 2003, ha iniziato la sua carriera nel Red Bull Brasil prima di giocare per il Corinthians, una delle squadre più importanti in Brasile. È stato protagonista anche con le giovanili nazionali del Brasile. Con l’Under 20 ha vinto nel 2023 il Sudamericano e ha giocato il Mondiale di categoria. Con la nazionale Under 23 ha partecipato al torneo preolimpico in vista dei Giochi di Parigi 2024. Il Club lo stava seguendo da tempo e sono felice che il nostro Direttore Sportivo sia riuscito a portarlo a Verona. È un acquisto che rispecchia la filosofia e le volontà del Club. È un ragazzo giovane, di talento, che può crescere con la nostra maglia".
Benvenuto Giovane, perché hai scelto il Verona? "Prima di tutto voglio ringraziare Dio, il Presidente e il Club per la fiducia che ha riposto in me. Ho scelto l'Hellas Verona per il progetto. Già lo scorso gennaio il Club voleva portarmi qui, ma non ci siamo riusciti. Arrivo in un grande campionato che ho sempre ammirato e in una grande città che mi ha accolto benissimo".
Quali sono i tuoi giocatori modello? "Se devo dirne uno dico uno del mio paese, Ronaldo il Fenomeno. Penso sia stato uno dei più grandi e che abbia marcato una generazione. Guardo a lui anche in virtù del ruolo che faccio".
Hai un soprannome? "No non ho un soprannome particolare, se non il fatto che mi chiamano 'Gio' abbreviando il mio nome. Mi piace di più anche di Giovane".
Cosa ti aspetti dalla tua prima stagione in Europa? "Quello che mi aspetto è di fare un buon campionato per riuscire ad aiutare la squadra. So che il campionato italiano è molto difficile, dovrò dare il massimo in ogni partita. È un grande passo per me arrivare in Italia, ma è un passo che tutti i giocatori sudamericani sognano. Ora non mi resta che provare a fare una bella stagione".
Che tipo di giocatore sei? "La posizione che preferisco è l'attaccante centrale, ma posso svolgere anche altri ruoli. Riesco a giocare anche largo o come seconda punta, a seconda delle necessità. Ho un tiro potente e forza fisica, la genetica in questo mi ha aiutato. Riesco a sostenere lo sforzo per tutti i 90 minuti".
Sei appena arrivato, qual è stato il primo impatto con la realtà dell'Hellas Verona e con il mister? "Ho svolto ieri il mio primo allenamento che ha confermato tutte le mie impressioni. Gli allenamenti sono più rapidi, la palla scorre più veloce e la richiesta fisica è più intensa. Il mister mi ha detto che mi aiuterà a esprimermi al massimo. Mi sto trovando bene e quando c'è questo tipo di connessione con la città penso che tutto risulti più facile".
Mister Zanetti ieri ha detto cose molto buone su di te, ti ha definito un 'diamante grezzo', ti senti così? "Sicuramente so di potermi migliorare, ho i miei lati positivi e anche aspetti in cui devo migliorarmi. Come detto, il mister mi ha dato massima fiducia e sento la sua stima. Ho voglia di aiutare la squadra, so di avere 21 anni, una lunga carriera e un lungo percorso di apprendimento davanti".
Nel Corinthias hai giocato poco nell'ultimo periodo, come ti sei preparato e concentrato sul futuro? "Ho avuto delle difficoltà nelll'ultimo periodo. Considerando che vengo dalle giovanili quella non è una transizione semplice, alcuni sono pronti prima altri meno. Mentalmente però sono rimasto forte. Ci sono stati momenti in cui mi sono sentito un po' scoraggiato e mi sono affidato alla mia famiglia, agli amici, mentalmente mi davo forza pensando che il meglio doveva venire e alla fine è arrivato. Sicuramente dovrò lavorare per riprendere il ritmo partita, ma con l'aiuto dello staff riuscirò a farlo".
Ieri chi ti ha visto ha detto che è arrivato un ottimo giocatore, senti questa pressione? "Sono grato di queste voci che sono arrivate, è sempre bello avere un'aspettativa alta. Vengo da una squadra che mi ha abituato alla pressione. Io mi sento preparato. Sono anche un po' ansioso, forse perché non gioco da un po', ma ho voglia di sentire di nuovo quel brivido, di provare le sensazioni dello spogliatoio e quelle prima di scendere in campo".
Quanto è importante per te essere diventato da poco genitore? "Devo dire che diventare papà e avere una famiglia è sempre stato un sogno e un obiettivo per me. Mia figlia ha un anno, è nata l'anno scorso in un momento difficile per me. Prendersi cura di un figlio è una cosa grande, ma per me non c'è sensazione migliore che pensare di avere mia moglie e mia figlia che mi aspettano a casa. Per chi non è genitore consiglio un giorno di fare questa esperienza".
Hai detto quando hai firmato 'un altro obiettivo raggiunto', il prossimo step è raggiungere la salvezza con il Verona? "Quando ho accettato l'offerta sapevo che la squadra aveva lottato la scorsa stagione per restare in Serie A, e so che anche quest'anno sarà un campionato difficile. Ho fiducia però che insieme possiamo fare tutto e lottare per conquistare l'obiettivo, anche se io non mi pongo limiti. Uso i social, è un modo per me di esprimere la felicità di aver raggiunto un obiettivo che sognavo fin da piccolo. Ho sempre sognato l'Europa e arrivarci a 20 anni è straordinario".
Hai sentito qualcuno prima di arrivare? Carlos Augusto? "Sicuramente con Carlos ci siamo sentiti, mi ha augurato buon fortuna. Mi ha detto che le persone in Italia sono splendide. Del Verona ho parlato con Charlys, che mi sta aiutando molto nel mio processo di adattamento. Sto studiando italiano, ma devo dire che quando si parla veloce rimango ancora un attimo 'stordito', ma sto facendo di tutto per migliorare".
Numero di maglia particolare? Ti senti più un 10 o un 9? "Ho chiesto un numero che ha accompagnato la mia carriera finora, il 17. È un numero al quale sono legato. Ragiono per 'step': vorrei iniziare con il 17 poi un giorno chissà, magari indosserò la 9".
Il Mondiale per Club ha dimostrato la forza delle squadre brasiliane, in Europa si fa un calcio più tattico... "La differenza principale è la tattica. In Brasile si lavora sulla tattica, ma non allo stesso modo. Raggiungere una squadra italiana vuol dire arrivare a un livello alto. Noi in Brasile siamo conosciuti di più per l'aspetto tecnico, per la 'samba nei piedi' come la chiamano, ma la principale differenza riguarda l'aspetto tattico".
Come attaccante finora non ancora segnato tanto, è un obiettivo per la stagione? "Ci sono degli obiettivi collettivi e individuali. Al Corinthias nell'ultimo periodo per me è stato difficile, ma ho fiducia che giocando con continuità possa migliorare e fare più gol. In questo momento sono felice di aver realizzato questo sogno".
9 luglio 2025
Inizia oggi la campagna abbonamenti 2025/26 dell'Hellas Verona
INSIEME
DA SEMPRE. PER SEMPRE.
Verona - Inizia oggi la campagna abbonamenti gialloblù per la stagione sportiva 2025/26. Un'altra annata in Serie A - la settima consecutiva - da vivere, come sempre, tutti INSIEME al Bentegodi.
Per vivere al fianco dei gialloblù ogni emozione della Serie A, il Club per questa stagione ha deciso di mantenere i prezzi degli abbonamenti a tariffa intera invariati rispetto allo scorso anno, aggiungendo anche una novità.
Da quest'anno è stata introdotta una nuova fascia di età che potrà usufruire delle riduzioni: oltre agli Under 14, Under 18, Over 60 e Donne, anche gli Under 26 (19-25 anni) potranno godere di prezzi agevolati per assistere alle sfide casalinghe dei gialloblù.
Un'altra importante novità della stagione 2025/26 è We Are Hellas, il nuovo programma di membership gialloblù che riserverà sconti, benefit e vantaggi a tutti coloro che decideranno di sottoscriverla gratuitamente online. Per chi vorrà abbonarsi e ha già sottoscritto la membership, o lo farà nei prossimi giorni, sarà riservata una fase dedicata in cui abbonarsi alla stagione 2025/26, dal 28 luglio al 5 agosto.
Sarà comunque possibile iscriversi a We Are Hellas durante tutto l'arco della stagione, per poter usufruire di tutti i suoi vantaggi e entrare a far parte del mondo gialloblù.
FONTE:
HellasVerona.it
[OFFTOPIC] + - =
VITA DA EX: 'Il giocatore più forte che abbia mai allenato?' FASCETTI non ha dubbi e risponde STOJKOVIĆ!
Massimo DONATI nuovo allenatore della SAMPDORIA rimasta in Serie B in seguito al fallimento del BRESCIA e alla vittoria ai playout con la SALERNITANA.
Salvatore BOCCHETTI nuovo allenatore dell'ATALANTA Undr 23.
Il 33enne FOSSATI firma un biennale col TRENTO in Serie C.
Marco SILVESTRI a 'Tuttosport': 'Non sono finito, voglio zittire critici e scettici che pensano sia bollito'.
Rischia di durare pochissimo l'esperienza di mister BOCCHETTI al MONZA dopo l'esonero e la retrocessione, Sasà vicinissimo all'Under 23 dell'ATALANTA (e nel frattempo frequenta il corso Uefa Pro a Coverciano).
Fredberg CEO Area Football, Donati nuovo allenatore
NEWS
[...] Contestualmente alla nomina di Jesper Fredberg, accogliamo Massimo Donati, un tecnico giovane ma con una profonda conoscenza del calcio italiano e internazionale. Ex centrocampista tra le altre anche della nostra Sampdoria, Massimo ha costruito una carriera da allenatore promettente, definita da idee chiare, professionalità e capacità di ottenere il meglio da giovani talenti. Il suo lavoro negli ultimi anni non è passato inosservato e siamo certi che la sua passione e la sua leadership sapranno fare la differenza.
Fredberg e Donati saranno affiancati da Andrea Mancini, nel ruolo di direttore sportivo [...]
FONTE:
Sampdoria.it
09 luglio 2025
Salvatore Bocchetti è il nuovo allenatore dell’Atalanta Under 23
Atalanta BC comunica di aver affidato il ruolo di responsabile tecnico della formazione Under 23 a Salvatore Bocchetti.
Nato a Napoli il 30 novembre 1986, Bocchetti ha avuto una lunga carriera da difensore centrale tra Italia e Russia. Dopo gli inizi con Lanciano, Ascoli e Frosinone, si mette in mostra al Genoa, conquistando così la maglia della Nazionale maggiore allenata da Marcello Lippi. Passa poi al Rubin Kazan, con cui vince Coppa e Supercoppa di Russia, prima di trasferirsi allo Spartak Mosca, dove conquista un campionato russo e una seconda Supercoppa. Chiude la carriera da calciatore nel 2021 dopo aver indossato anche le maglie di Milan, Hellas Verona e Pescara.
Da allenatore muove i primi passi nel settore tecnico dell’Hellas Verona, dove gli viene inizialmente affidata la formazione U18, per poi passare alla Primavera. Sempre all’Hellas ricopre i ruoli di vice allenatore e di allenatore ad interim della prima squadra. A dicembre del 2024 viene chiamato ad allenare il Monza.
L’Atalanta dà il benvenuto a Salvatore Bocchetti e gli augura buon lavoro.
FONTE:
Atalanta.it
MARCO EZIO FOSSATI È UN NUOVO GIOCATORE DELL’A.C. TRENTO 1921
Luglio 7, 2025
Trento, 7 luglio – A.C. Trento 1921 Srl comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive del centrocampista Marco Ezio Fossati che ha sottoscritto con il Club un contratto sino al 30 giugno 2027.
Nato a Monza il 5 ottobre 1992, Fossati cresce nei settori giovanili di Milan e Inter. Nella stagione 2011-2012 debutta in Serie C con la maglia del Latina, totalizzando 24 presenze e mettendo a segno 3 reti. Nella stagione successiva si trasferisce all’Ascoli, con cui colleziona 36 presenze e 4 reti in Serie B. Nel campionato 2013-2014 veste la maglia del Bari, sempre in Serie B, disputando 28 partite. L’anno seguente si trasferisce invece al Perugia, dove scende in campo in 36 occasioni e realizza 3 reti. Nel 2015 passa al Cagliari, con cui ottiene 37 presenze e 1 rete, contribuendo alla promozione in Serie A. Nel biennio successivo indossa la maglia dell’Hellas Verona, con cui totalizza 58 presenze e 3 reti tra Serie B e Serie A. Dopo l’esperienza scaligera si trasferisce al Monza dove, nel triennio successivo, colleziona 54 presenze e 3 reti. Nel gennaio 2021 approda all’Hajduk Spalato, club con cui ottiene 78 presenze e 2 reti e conquista per due volte la coppa di Croazia. Nella stagione 2023-2024 si trasferisce al Cluj, in Romania, dove colleziona 13 presenze e segna una rete nella massima serie. Nella scorsa stagione ha vestito la maglia dell’AlbinoLeffe, totalizzando 34 presenze e 3 reti in Serie C. Fossati ha inoltre fatto parte delle selezioni giovanili dell’Italia dall’Under 17 all’Under 21. Con le Nazionali azzurre ha totalizzato complessivamente 32 presenze e una rete.
Marco Fossati è pronto per indossare la maglia gialloblù: «Sono molto contento di iniziare questa nuova avventura con il Trento. Ho scelto questa società con convinzione, perché credo fortemente nel progetto. Ho percepito subito grande fiducia nei miei confronti e per questo ringrazio l’intero Club. Nella scorsa stagione ho affrontato il Trento da avversario e la squadra mi ha fatto un’ottima impressione, sia per l’identità di gioco sia per l’organizzazione generale: era evidente che ci fosse un’impronta precisa data da un tecnico bravo e preparato. Sono un centrocampista nato come regista, ma nel tempo ho completato il mio bagaglio aggiungendo anche l’interdizione per cui oggi mi sento un giocatore completo. Mi piace avere il pallone tra i piedi, dettare i tempi e mettere in campo qualità. Arrivo con entusiasmo e con l’esperienza maturata negli anni, pronto a dare il massimo per contribuire al raggiungimento degli obiettivi. Forza Aquile!»
A.C. Trento 1921 Srl dà il benvenuto a Marco Ezio Fossati e gli augura le migliori fortune – personali e di squadra – in maglia gialloblù.
FONTE:
ACTrento.com
Serie A
Silvestri rilancia: "Non sono finito, voglio zittire critici e scettici che pensano sia bollito"
07/07 alle 12:07
di Andrea Losapio
© foto di www.imagephotoagency.it
“Un campionato non al top può capitare, ma da lì a pensare che sono finito ce ne corre”. Marco Silvestri, in un’intervista a Tuttosport rilancia la propria candidatura. “Sto meglio ora a 34 anni di qualche stagione fa, quando tra Verona e Udinese venivo considerato uno dei migliori portieri della A.Forse qualcuno adesso si è dimenticato di me dopo la retrocessione con l’Empoli, ma sarà uno stimolo in più. Voglio zittire critici e scettici che pensano io sia bollito”.
Sulla vita da svincolato.
“Non sono mai stato senza squadra, ma mi sto già allenando per farmi trovare pronto quando arriverà la chiamata giusta. Tra l’altro i dati dicono che ho performance superiori a quelle di qualche anno fa. L’infortunio al polpaccio dell’aprile 2024 è oramai alle spalle, mi sento bene come mai mi era capitato”.
Silvestri poi conferma la notizia di qualche giorno fa, con Cremonese e Torino sulle sue tracce. “Qualche chiacchierata in merito c’è stata, come è normale in questa fase. Sarebbero delle opzioni molto interessanti: mi piacerebbe, vedremo cosa succederà. Vorrei trovare un club che punta con decisione su di me. Arabia? Vero, anche in Turchia una squadra si è fatta avanti. Nei prossimi giorni valuterò pro e contro di ogni soluzione”.
FONTE:
TuttoMercatoWeb.com
Eugenio Fascetti: “Dragan Stojkovic a Verona è stato il miglior giocatore che abbia mai allenato”
Le parole dell'ex allenatore del Verona
di Andrea Molinari
9 Luglio 2025 08:15
Eugenio Fascetti, ex allenatore dell’Hellas e protagonista di cinque promozioni in Serie A con Bari, Lazio, Lecce, Torino e lo stesso Verona, ha rivelato a La Gazzetta dello Sport chi è stato il giocatore più forte che abbia mai allenato.
Di seguito, dunque, le principali dichiarazioni.
«Il miglior giocatore che abbia mai allenato è stato Dragan Stojkovic. L’ho avuto a Verona. Giocava con una gamba sola. Un vero fuoriclasse”, ha dichiarato Fascetti, elogiando il talento serbo per la sua classe nonostante le condizioni fisiche non perfette».
FONTE:
CalcioHellas.it
Serie C
Atalanta U23, sarà Bocchetti il successore di Modesto in panchina. Accordo a un passo
07/07 alle 17:41
di Tommaso Maschio
fonte Luca Esposito
© foto di www.imagephotoagency.it
Dopo due breve, e non certo fortunate, avventure in Serie A sulle panchine di Hellas Verona (6 gare dall’ottobre al novembre 2022) e Monza (sette gare dal dicembre 2024 al febbraio 2025) per Salvatore Bocchetti ci sarà l’occasione di mettersi in luce in Serie C.
Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW infatti l’ex difensore classe ‘86 sarebbe infatti vicino ad approdare sulla panchina dell’Atalanta U23 appena lasciata libera, in maniera inaspettata, da Francesco Modesto. La trattativa sarebbe a buon punto tanto che già nella giornata di domani potrebbe arrivare la fumata bianca. Una scelta, quella di puntare su Bocchetti, del direttore sportivo orobico Tony D’Amico che lo ha conosciuto da vicino durante il comune percorso all’Hellas Verona, dove l’ex calciatore ha mosso i suoi primi passi da allenatore partendo dal settore giovanile, apprezzandone il lavoro e la capacità di crescere i talenti.
Al momento attuale, il tecnico, impegnato a Coverciano nel corso Uefa Pro, è ancora sotto contratto con il Monza, allenato in una parentesi della passata stagione, ma non ci saranno eventualmente problemi nel risolvere il contratto con il club brianzolo, valido fino al 30 giugno 2027.
FONTE:
TuttoMercatoWeb.com