Header ADS

...Mancò il lampo non la prestazione: AUDERO migliore in campo e due punti persi per i gialloblù


#VeronaCremonese +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Il VERONA ci prova più volte sulle ali della coppia ORBAN-GIOVANE che sembrano intendersi a meraviglia con la qualità fornita anche da BERNÈDE e SERDAR ma AUDERO si mette ogni volta di traverso facendo certo il suo ma anche qualcosa in più quando i gialloblù sembrano poter sfondare.
5 a 0 in favore dell'HELLAS i tiri in porta nel primo tempo e altri 4 nel secondo contro i 2 degli avversari: Statistiche che sorridono alla squadra scaligera anche sui corner che a fine gara saranno 10 contro l'unico della CREMONESE ma, a conti fatti, la ittoria non arriva.
Ottima la mezz'ora disputata anche da GAGLIARDINI che fa vedere di essere l'uomo giusto al posto giusto prima dello sfortunato problema alla spalla nel contrasto aereo con BONAZZOLI ma l'HELLAS ha continuato a macinare e a crare pericoli sbayyendo purtroppo contro un AUDERO insuperabile.

Molto interessante il 3-5-1-1 schierato da ZANETTI con SERDAR e BERNÈDE che a turno si alzano sulla trequarti facendo virare lo schema ad un 3-4-2-1 molto qualitativo e pure bello da ammirare.
Positivissime le sorprese legate a GAGLIARDINI, che dimostra subito di poter essere importantissimo per questa squadra quanto a organizzazione tattica (speriamo torni presto ma le lacrime che accompagnano la sua uscita non fanno presagire nulla di buono), determinazione e qualità, e ORBAN che la davanti rappresenta un riferimento già imprescindibile anche per GIOVANE che gli gira intorno.
Se proprio si deve trovare il pelo nell'uovo è forse mancato quel pizzico di aggressività in più che forse avrebbe preso in castagna gli avversari ma da tempo non si vedeva un VERONA così pericoloso e anche così bello nelle folate offensive.
Altro punto di recriminazione riguarda i 10 corner a favore avuti e mai sfruttati come si doveva.



Radiografia del Gol gialloblù 2025-26
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
SERDAR011
BRADARIĆ101

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
Amarezza! Tanta amarezza e delusione per non aver ottenuto 3 punti da una partita dominata dall'HELLAS in lungo e in largo ma anche consapevolezza del fatto che questa squadra gioca bene e probabilmente non ha mai giocato meglio sotto la guida di ZANETTI che giustamente continua a professare pazienza per costruire meccanismi ancora non perfettamente oliati tra giocatori in maggioranza nuovi.
Guardando i tiri in porta e i calci d'angolo a favore non c'è stata partita a vero ma i numeri non raccontano tutta la vera verità perché d'altra parte, di parate veramente difficili da parte del pur bravo AUDERO, ne ricordo una (forse due con quella nel finale) ma per il resto le conclusioni dei gialloblù sono state in maggioranza centrali o sul muro del portiere in uscita e nemmeno tutte tagliate o potenti... Toccherà quindi ai pur bravi GIOVANE, ORBAN & C. aggiungere ancor maggiore qualità e impegno per far si che match come questi non succedano troppo spesso per non dover rimpiangere l'impossibile a fine campionato.


Tutte le immagini clickando qui


LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ ...Mai chiamato seriamente in causa non mi ha destato buone impressioni nelle uniche due occasioni in cui gli avversari hanno trovato la porta dalla distanza e Lorenzo non ne ha trattenuta una... Boh 6-
  • NÚÑEZ Non corre mai rischi, rude quando serve... 6
  • NELLSON Non sbaglia nulla e dirige il reparto da vero leader 6
  • FRESE Anche lui mai in difficoltà da braccetto quale non è... Una garanzia! Speriamo il problema all'inguine non sia nulla di grave come ha anticipato mister ZANETTI nella conferenza stampa dopopartita 6 (gli da il cambio BELLA-KOTCHAP al 70°: Anche lui è alla ricerca della forma migliore e tuttavia s'intravedono già le doti da difensore importante quale può tornare ad essere; fa il suo per tenere al sicuro MONTIPÒ 6)
  • BELGHALI ...Che fosse tecnico si sapeva, che fosse veloce pure e Rafik lo fa vedere soprattutto al 21° quando finta, controfinta e poi trova il buco che libera SERDAR in area e in apertura di secondo tempo quando fa da link iperveloce tra l'affondo di Suat e GIOVANE, ma avendolo messo sotto la lente d'ingrandimento dal punto di vista difensivo devo dire che contro PEZZELLA non mi è dispiaciuto... Vedremo come si comporterà con avversari più forti magari a partire dalla prossima contro la JUVENTUS 6+
  • SERDAR Suat è un giocatore strano che anche oggi non vedi in tutti i palloni ma di certo, al netto di qualche pausa, nel primo tempo è quasi sempre lui a suggerire in verticale per gli affondo di GIOVANE e ORBAN; nella ripresa cala un pochino ma prova comunque a incidere al 49° e al 68° 6,5
  • GAGLIARDINI Mezz'ora da lustrarsi gli occhi e poi quel contrasto aereo con BONAZZOLI che non sembrava nulla di che e invece Roberto si accascia a terra in preda a un dolore lancinante: Nel dopogara ZANETTI dice che si tratta di una lussazione alla spalla che ha costretto il centrocampista al ricovero in ospedale! Speriamo torni al più presto perché a mio modesto avviso era proprio il giocatore che mancava al VERONA la dietro davanti alla difesa: L'autorità che mette in campo, la determinazione, la fiducia che infonde a tutta la squadra... Gran giocatore (peccato che la sfiga ci veda benissimo anche in questa occasione!) 7 (gli da il cambio AKPA-AKPRO al 29°: Regge bene da mezzala di quantità e i compiti tattici che il mister, che lo conosce benissimo, gli consegna... Peccato per quella forma fisica che al momento non gli consente di esprimersi al meglio ma ci arriverà 6. Gli da il cambio NIASSE all'80°: Ecco, parlando di fame e voglia di (ri)conquistarsi il posto in un centrocampo divenuto affollato negli ultimissimi tempi, quella corsa su BIANCHETTI per rubare una palla impossibile e l'ultima possibilità che regala al VERONA, vale di per sé un voto altissimo. SARR impari dal collega senegalese come si entra con rabbia e voglia! 7,5)
  • BERNÈDE Prima volta da quando è arrivato che Antoine mi convince: Buoni movimenti da mezzala in alternanza con SERDAR, buona fase difensiva e gestione anche quando sostituisce GAGLIARDINI infortunato; e quella palla rubata sulla trequarti offensiva a BONAZZOLI? Geniale anche la palla al 50° sulla quale GIOVANE purtroppo manca il primo controllo. Primo in assoluto per kilometri percorsi (9,63) in questa partita. 6,5 (gli da il cambio AL-MUSRATI all'80°: Mi aspetto tanto in quantità e qualità anche da Ali ma al mometno per prima cosa deve ritrovare forma fisica e ritmo partita, per ora è... Non giudicabile)
  • BRADARIĆ Corre come un matto (secondo solo a BERNÈDE con 9,43 km) e alla fine i crampi sono più che giustificati ma ogni volta che devo giudicare questo giocatore sento che mi manca sempre quel quid che me lo fa apprezzare appieno e anche stasera, nonostante la buona partita, non mi soddisfa appieno (un LIVRAMENTO in un'altra salsa per capirci): Al 42° potrebbe forse fare meglio su quella palla perfetta che GIOVANE gli mette davanti. Al 77° fa ammonire COLLOCOLO dopo l'ennesima ripartenza... 6
  • GIOVANE ...È senz'altro il protagonista del match e fin da subito ingaggia un duello personale con AUDERO che purtroppo gli risponde sempre alla grande. Unici nei che macchiano una prestazione che gli vale il trofeo da migliore in campo al 19°, quando poteva tirare e invece sembra aspettare la carica di COLLOCOLO al limite (scelta discutibile che non porta a nulla) e nel finale quando, stanchissimo, non riesce a piazzare la zampata sulla palla che AUDERO gli devia sui piedi spalancandogli la porta... Gli manca solo il gol ma non è poco considerato che il suo lavoro è quello 7+
  • ORBAN Non inizia bene quando prova quella conclusione forzatissima dalla trequarti ignorando GIOVANE ma col passare dei minuti (e della comprensibile emozione) la sua prestazione cresce: Al 6° spaventa AUDERO con un tiro a giro che purtroppo non centra la porta ma rappresenta il primo squillo dei tiri al bersaglio che si succederanno verso la porta grigiorossa. Bravo anche al 34° a trovare la porta nonostante la chiusura di BASCHIROTTO. Al 51° si addormenta al limite e il difensore gliela ruba. Al 62° si gira bene ma non colpisce al meglio ma l'esordio nel complesso e più che buono 7- (gli da il cambio SARR all'80°: Pochi minuti in cui al limite ha un'occasione ma stoppa male e poi commette un fallo per recuperare palla... Deve decisamente cominciare a darsi una svegliata se vuole conquistarsi un posto tra GIOVANE e ORBAN e sfruttare appieno anche le occasioni che il mister gli darà (non come oggi) 5+)

  • ZANETTI Finalmente gli mettono in mano una squadra con la qualità che cerca da quando è arrivato e il risultato si vede: Buona la prestazione, mai un vero pericolo dietro e il 'faro' GAGLIARDINI a condurre l'orchestra! Davvero un peccato che non arrivino i tre punti (e la faccia che il tecnico si mette ha a fine partita la dice lunga sull'incazzatura per aver mancato la vittoria). Vero è che c'è tanto da lavorare per far crescere la condizione di tutti e i meccanismi di interazione tra i giocatori ma probabilmente l'aspetto determinante riguarderà l'atteggiamento della sua squadra che non potrà essere anche in quest'annata un saliscendi, pena altre batoste come quelle subite all'Olimpico due settimane fa... 7


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister ZANETTI «Punto che sta strettissimo? Non è facile commentare la partita, sicuramente abbiamo sbagliato poco e fatto tanto. 18 situazioni per far gol e subito 2 tiri da fuori. Prestazione importante in tutti i reparti. Prestazione che sarebbe completa, ma è in realtà incompleta considerando che ci mancano 2 punti. Abbiamo lavorato tanto per diventare squadra e i ragazzi oggi mi hanno dato una grande risposta. Questa è una buona base e da lì bisogna lavorare. C'è tanto margine fisico e lavoro da fare. Posso solo fare complimenti ai ragazzi. Abbiamo visto tante cose al di là dei giocatori singoli. Senza giocatori è difficile fare calcio. Abbiamo visto trame di gioco importante, la squadra che non buttava via il pallone. Dall'altra parte c'era una squadra che difendeva con il piglio giusto. Abbiamo dimostrato di poter fare un calcio importante, anche se vado a casa incazzato perché preferisco vincere. Se vogliamo crescere dobbiamo pensare che i punti sono vitali. Nelle prime partite dobbiamo fare di tutto per fare dei punti. Contro Juventus e Roma sarà difficile dominare come fatto oggi, andrà tirato fuori un nuovo abito. Con un pizzico di rabbia per non aver vinto» TuttoMercatoWeb.com

Mister NICOLA tecnico della CREMONESE «Punto pesante? Certo, sapevamo perfettamente di incontrare una squadra molto fisica, per la prima volta davanti al proprio pubblico. Poi è al secondo anno con il proprio allenatore, una squadra fisica e in parte qualitativa, che ci ha messo in difficoltà. In questo momento dobbiamo ancora costruire la partita con più effettivi possibile. Salvo lo spirito di squadra, i miei sanno che campionato dobbiamo fare... Qualcuno non ha ancora i 90 minuti, ma ho solo 5 cambi. Poi il Verona ha fatto giro palla con attaccanti che poi ti hanno costantemente impegnato attaccando la profondità, questo ci ha portato a spendere qualcosa di più di quello che pensavamo. Riconosciamo che davanti ci fosse una squadra che da 7 anni è in A, noi ci siamo da un mese Statua ad Audero? Lo abbiamo scelto noi è il nostro portiere, in altre partite ci saranno da fare statue ad altri portieri, ci ha dato una grande mano. Questa sera è stato il valore aggiunto» TuttoMercatoWeb.com

GIOVANE a DAZN «Questo è un campionato difficile, diverse e più fisico rispetto al Brasile. Sto crescendo grazie alla squadra e al mister, mi è dispiaciuto non vincere e non segnare. Ora ci aspetta la Juventus. Parlo poco l’italiano, però studio 2-3 volte a settimana, poco a poco…» CalcioHellas.it

Victor NELLSON «Non eravamo felici in spogliatoio dopo la partita. Meritavamo i tre punti, ma è il calcio. Dovevamo segnare e non l’abbiamo fatto. Prendiamo questo punto e andiamo avanti. Sapevamo che dovevamo fare meglio dopo la Lazio e lo abbiamo fatto. Gagliardini e Orban hanno fatto molto bene. Ma tutti in generale, questa è la strada... Io leader? Mi sento uno dei leader, ma non ci sono solo io. Sto cercando di prendermi le responsabilità e facendo il massimo. Con i colleghi di reparto ci siamo allenati intensamente negli ultimi giorni. Stiamo imparando insieme e giorno dopo giorno possiamo migliorare e conoscerci di più con tutti. Lo stadio? Per me è stata una bellissima sensazione giocare al Bentegodi per la prima volta, una grande atmosfera che spero duri per tutta la stagione» CalcioHellas.it


Domagoj BRADARIĆ a DAZN «Primo tempo dobbiamo fare gol, poi non siamo stati bravi davanti alla porta, ma abbiamo fatto una partita vero. Siamo una squadra nuova, oggi siamo stati bravi e dobbiamo continuare coaì provando a fare punti contro la Juve. Mi dispiace per Gagliardini, è entrato subito in campo con cuore, speriamo torni presto» CalcioHellas.it

Matteo BIANCHETTI difensore della CREMONESE «Partita veramente difficile, il Verona ci ha messo in grossa difficoltà. Noi siamo stati sporchi tecnicamente. Un punto dopo una partita così è importante. Alcune giocate che avevamo preparato non sono riuscite per la bravura del Verona. Anche quest’anno l’Hellas ha cambiato e anche per noi i giocatori erano tutti da scoprire. Orban e Giovane hanno tanta corsa, inserimento e qualità» CalcioHellas.it

Mister AGLIETTI «Verona, si sa, è una grande piazza, con una tifoseria straordinaria, ma sempre molto esigente. Bisogna andare sempre cauti, perché l'unico pensiero che si può avere è mantenere la Serie A. Anche se sono andati via dei giocatori importanti, credo che questa squadra abbia tutte le carte in regola per ripetersi di nuovo, sapendo che ci sarà da soffrire fino all'ultima giornata. L'importante è non inanellare dei filotti negativi lunghi, altrimenti le difficoltà possono moltiplicarsi in pochissimo tempo. Credo che Zanetti abbia già dimostrato lo scorso anno di essere un mister in grado di mantenere gli equilibri, fare quadrato e tenere lontana l'ansia. Siamo agli inizi e ci sarà da rimboccarsi subito le maniche già dalla prossima, ma il Verona potrà dire la sua anche quest'anno» News.SuperScommesse.it

Il Responsabile del Settore Giovanile maschile dell'HELLAS Massimo MARGIOTTA al canale ufficiale del club «Siamo soddisfatti di quello che abbiamo costruito l'anno scorso e adesso stiamo proseguendo su quella strada, aggiungendo qualcosa di nuovo, per cercare, stagione dopo stagione, di portare qualcosa di positivo nella nostra società. È il solito campionato di Primavera 1: molto bello e costruttivo. È una competizione che dà la possibilità a tanti giocatori di crescere e di giocare partite veramente importanti. Sono sempre più convinto che questo format offra ai ragazzi un’esperienza intensa e formativa, perché li mette subito a confronto con dinamiche come il risultato, la retrocessione, i play-off e lo scudetto. Sono obiettivi che oggi aiutano a cominciare a pensare e a crescere per poi farli arrivare in Prima squadra. La continuità in panchina è molto importante perché mister Sammarco ci permette di continuare un percorso senza doverlo stravolgere, come potrebbe accadere con un cambio di allenatore. Ci dà inoltre una continuità di conoscenza, perché il mister segue molto le categorie Under 18, Under 17, Under 16, e questo ci aiuta nella conoscenza dei ragazzi. Riusciamo spesso a confrontarci anche sulle altre categorie, e questo secondo me aiuta molto il percorso di crescita di tanti giovani di cui noi conosciamo i pregi e i difetti» HellasVerona.it


Margiotta: "C’è tanto entusiasmo e voglia di continuare a costruire qualcosa di importante"

LE ALTRE DI A +   -   =

Sabato ha aperto la terza giornata di Serie A il confronto tra CAGLIARI e PARMA con i padroni di casa cinici a battere per 2 a 0 i ducali più belli a vedersi ma molto meno concreti mentre in serata a Torino la JUVENTUS ha dato vita ad un pirotecnico 4 a 3 nel derby d'Italia contro l'INTER: Nerazzurri che erano anche riiusciti a ribaltare il risultato sul 3 a 2 con Marcus THURAM prima del doppio gancio bianconero griffato dal fratello juventino Khéphren e da ADŽIĆ che dalla distanza ha fatto esplodere i suoi tifosi nei minuti di recupero con un gran gol.
Terza gara del Sabato chiusa con autorità dal NAPOLI a Firenze con i partenopei dominanti fin sul 3 a 0 ad inizio del secondo tempo, inutile la marcatura finale dei viola.
Ieri prima sconfitta per la ROMA di GASPERINI che all'Olimpico non riesce a recuperare col TORINO dopo una gran giocata di SIMEONE che prima si libera in contropiede con un gran numero per poi appoggiarsi a NGONGE e dal limite piazzarla in buca d'angolo! Gongola mister BARONI.
A Bergamo l'ATALANTA di JURIĆ demolisce il LECCE con un poker solo minimamente attenuato dal gol dei salentini.
Seconda vittoria consecutiva per l'UDINESE che sul campo del PISA va in vantaggio al 14esimo con BRAVO e lo mantiene per tutto il match.
In una brutta partita, in cui la LAZIO torna ad essere quella che ha esordito a Como, il SASSUOLO trova i primi tre punti a Reggio Emilia: SASSUOLO 1-0 LAZIO.
Quattro legni e dominio assoluto del MILAN che a 'San Siro' vince di misura col primo gol in Serie A di MODRIĆ; ALLEGRI espulso per proteste.
Alle 20.45 COMO-GENOA chiuderà la terza giornata di Serie A.



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#PRIMAVERA 1: Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di SAMMARCO che al 95esimo trovano il 2 a 1 sul CESENA! Così il mister 'Vincere così è incredibile, sono molto contento per i ragazzi' e il match-winner MUSSOLA 'Bravi a crederci fino alla fine, il gol un'emozione unica che dedico ad Albertini'.


Sammarco: "Vincere così è incredibile,
sono molto contento per i ragazzi"
Mussola: "Bravi a crederci fino alla fine,
il gol un'emozione unica che dedico ad Albertini"


SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =