Header ADS

Anche stasera i conti non tornano (o forse si): Il COMO vince 3 a 1 e domenica arriva l'INTER


#ComoVerona +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Dopo un quarto d'ora in cui il VERONA non tocca palla assistendo al monologo dei padroni di casa interrotto sporadicamente da qualche ripartenza gialloblù ma di più che altro dai falli scaligeri, e dopo che al 4° il sinistro di PAZ si era stampato sul palo, è il COMO a passare in vantaggio con l'incornata di DOUVIKAS che al 9° minuto anticipa netto un VALENTINI poco reattivo.
Il VERONA cresce dopo lo schiaffo subito e, pur lasciando la direzione d'orchestra ai padroni di casa, mette a segno qualche ripartenza pericolosa, in partiocolare al 23° quando GIOVANE mette SERDAR davanti a BUTEZ bravo in uscita a murare il tedesco ma un paio di minuti dopo, sulla pressione di ORBAN, il portiere di casa gioca in apprensione su CAQUERET al limite dell'area ma il francese non si avvede dell'arrivo di Suat che gli ruba palla e trova il pari dopo l'intercetto!
Nella ripresa il VERONA sembra tenere il campo ma al 61° una palla tagliata di CAQUERET sul secondo palo regala a POSCH l'incornata del sorpasso.
La reazione dei gialloblù è a tratti veemente, ZANETTI alla fine prova il tutto per tutto inserendo quattro attaccanti ma la il gol per gli scaligeri rimane un miraggio e VOJVODA, con l'HELLAS sbilanciatissimo in avanti, trova il tris al 92°.

Al termine del primo tempo 3/4 di possesso palla al COMO ma i tiri in porta sono 3 a 2 a favore dell'HELLAS e così a fine match dove i gialloblù vincono per 6 a 5 l'inutile classifica ma al termine del match la squadra scaligera torna a casa con le pive nel sacco ancora una volta nonostante la buona prestazione.
Ok che i padroni di casa, seconda difesa del campionato, non perdeva da 57 giorni ma al momento, accanto ai pochi gol a fronte delle occasioni create, nemmeno una difesa che sino alla partita col CAGLIARI sembrava granitica sembra più tale e 5 gol in due partite in attesa dell'INTER accendono un altro campanello d'allarme...


Radiografia del Gol gialloblù 2025-26
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
ORBAN022
SERDAR022
GAGLIARDINI011
BRADARIĆ101

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
Mi son chiesto 'Ma è meglio perdere giocando bene o perdere giocando male? E subito, col pragmatismo che mi contraddistingue, mi sono risposto: Il meglio è vincere!' (senz'altro) e poi mi sono aggiunto 'O almeno non perdere quando non riesci a vincere'.
Ecco... Oggi, al contrario di quanto successo Domenica col CAGLIARI, un pari non sarebbe stato da considerarsi una sconfitta data la qualità degli avversari (che per giunta sul proprio terreno senza che nessun tifoso gialloblù abbia potuto far sentire il suo incitamento dagli spalti del 'Sinigaglia') e invece, col senno del poi, ti trovi a scoprire che in realtà, fino al minuto 61° quando MONTIPÒ (indeciso come sempre) resta a metà tra l'uscire o no e il duo FRESE-VALENTINI (non in splendida serata) si fanno beffare da POSCH, pensavi addirittura alla vittoria!
Niente... Non c'è niente da dire... Niente da spiegare... Non vuole girare!
'Sta brutta nuvola sul cielo gialloblù non se ne vuole andare ma gli uomini di ZANETTI non devono desistere, devono compattarsi ancora di più e compattarsi contro tutto e tutti e continuare a lavorare a testa bassa (magari anche per non concedere agli avversari due gol come i due presi a Como oltre che per finalizzare le azioni che ormai troppo spesso non chiudiamo) certi che il lavoro paga, dovrà pagare!


Tutte le immagini clickando qui

LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Nico PAZ lo spaventa già al 4° con un calcio di punizione dal vertice destro che si stampa sul primo palo ma il portiere gialloblù, anche se in leggero ritardo, sembra esserci. Bravo al 32° qaundo PAZ gli si presenta solo soletto davanti e Lorenzo gli chiude lo specchio. Sull'incornata di POSCH che al 61° stende il VERONA sembra essere un po' in mezzo tra il rimanere in porta e provare l'uscita (cosa che purtroppo non gli capita di rado) e anche sul terzo gol, quando i suoi compagni sono strasbilanciati in avanti, non sembra coprire al meglio il suo palo... 5,5
  • NELSSON Torna al centro e ritrova la consueta autorevolezza, purtroppo non basta per non beccare 3 gol 6
  • BELLA-KOTCHAP Fa ampimente il suo sia su DIAO che su RODRÍGUEZ che non sono mai pericolosi 6
  • VALENTINI Al 9° fa saltare DOUVIKAS indisturbato: Grave errore che condanna il VERONA allo svantaggio e purtroppo anche al 61° sembra farsi sfilare da POSCH in qualche modo... 5 (gli da il cambio BRADARIĆ al 68° e 20 minuti più tardi ha una splendida occasione in diagonale, ha anche la possibilità di accomodarsi la palla e prendere la mira ma non riesce ad ingannare BUTEZ! Poteva e doveva fare meglio... 5,5)
  • BELGHALI Bello al 16° il triangolo con ORBAN nonostante il nigeriano si lamenti oltremodo. Ammonito al 39° per un fallo su DIAO. Sparisce nel secondo tempo. 5,5
  • SERDAR Murato dall'uscita di BUTEZ al 23° quando va vicinissimo al pari. Grandissimo intercetto al 25° e pari dell'HeLLAS. Incredibile che al 35° non riesca a spingere in porta di testa il corner di GIOVANE. Si butta a terra in un paio di occasioni nel primo tempo facendo temere il peggio ai tifosi gialloblù ma per foruna si rialza e combatte sino a quando ne ha da vero capitano 7- (il meno è per essersi fatto murare il tiro e non aver incornato quella palla che gli spettina il ciuffo; gli da il cambio NIASSE al 68: Puntella in mediana quando il VERONA passa ad un inedito 3-4-3 6)
  • GAGLIARDINI Da tergo fa volare Nico PAZ al 26° e prende il primo cartellino giallo della partita. Ancora non ho capito la sceneggiata di PAZ che a fine primo tempo fa tutto da solo cercando di buttare la croce addosso a Roberto che davvero non lo sfiora nemmeno! Senza infamia e senza lode 6- (gli da il cambio SARR al 75°: Continua nei lenti miglioramenti degli ultimi tempi ma anche oggi non lascia traccia se non per quel tiro che RAMÓN gli mura all'86° e un paio di minuti dopo quando manca la palla su quella girata dopo la respinta di BUTEZ su BRADARIĆ 5,5)
  • BERNÈDE Non eccelle ma lascia l'impressione che senza di lui la in mezzo il centrocampo del VERONA perda un sacco in geometrie e qualità 6-
  • FRESE Nel primo tempo va al tiro (impreciso) per tre volte nel secondo i gol arrivano entrambi dal suo lato ma mentre il terzo nasce da un VERONA evidentemente sbilanciato, lo stesso non si può dire sul secondo che taglia le gambe ai gialloblù e l'esterno sinistro appare in ritardo sull'incursione di POSCH 5+ (gli da il cambio MOSQUERA all'87°: Non giudicabile anche se riesce ad andare al tiro impegnando BUTEZ, bel segnale)
  • GIOVANE All'8° non ho capito quello scavino pretenzioso sulla bella palla che ORBAN gli mette in profondità. Al 16° avvia il triangolo tra ORBAN e BELGHALI. Pregevolissima al 23° l'imbucata per SERDAR che in area è poi murato dall'uscita di BUTEZ. Bellissima anche l'idea del corner sul quale al 35° SERDAR non arriva per un soffio. In apertura di ripresa scappa in solitaria ma non s'intende con ORBAN sul passaggio e il nigeriano viene anticipato poi cala piano piano e non riesce più ad emergere 6+
  • ORBAN Bella palla all'8° in profondità per GIOVANE. Pregevole anche il triangolo con BELGHALI al 16° quando poi si lamenta con l'algerino che gliela torna alta mentre lui la vuole bassa. È lui che al 25° mette pressione a BUTEZ che sbaglia a darla a CAQUERET facendo nascere il pari scaligero. Si lamenta anche al 48° quando GIOVANE non lo serve al meglio. Al 59° è abbastanza arrogante quando vede BUTEZ fuori dai pali e cerca il gol impossibile da posizione e distanza siderale. Buona occasione all'82° ma viene murato. Nei minuti di recupero protesta fino a che non costringe Marcenaro a sventolargli il giallo in faccia... Insomma il solito ORBAN volenteroso e pieno di energia ma anche troppo nervoso soprattutto verso i compagni visto che nemmeno lui meriterebbe il REAL MADRID al momento... Si dia una camomillata va! 5,5

  • ZANETTI Oggi i suoi piani vengono scombussolati ancora prima che la partita inizi visto che AKPA-AKPRO si fa male nel riscaldamento ed è costretto a far giocare l'acciaccato SERDAR dall'inizio ma la sorte sembra premiare l'HÈLLAS quando proprio lo spunto di Suat regala il pari ai suoi. Le prova tutte per recuperare inserendo prima SARR poi MOSQUERA lasciando in campo anche GIOVANE e ORBAN ma riesce solo a prendere il terzo gol 6


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister FABREGAS tecnico del COMO a DAZN «Abbiamo giocato con un campo pesante, ma nonostante questo è emersa la qualità dei miei giocatori. Era una gara difficile devo ringraziare i miei. L’errore difensivo viene da una lettura sbagliata dei tempi, capita con lo stile di gioco che ci siamo imposti» CalcioHellas.it

Mister ZANETTI «Evidente che le occasioni per fare gol le abbiamo avute anche stasera. Il Como è una grande squadra, non dobbiamo dimenticarlo, ma noi le occasioni nitide le abbiamo avute ma non sono state sfruttate. Poi abbiamo preso due gol evitabili con la squadra schierata su due cross morbidi. Infine siamo stati leggeri sulle marcature. Fare risultato qui è difficile ma oggi non siamo concreti. Abbiamo la partita con l'Inter difficilissima, questa è la Serie A. Avremmo dovuto stravincere alcune partite e non è successo, questo ci ha messo in una situazione difficile in classifica. Ma la squadra dà tutto, non sbaglia atteggiamento, crea contro tutte. Anche oggi contro il Como. Dobbiamo crescere, dico sempre le stesse cose, ma bisogna fare gol. Sul primo gol Valentini è scivolato. Semplice con un cross morbido, non si può prendere questa rete. Come il secondo gol. Bella Kotchap ha fatto una bella partita comunque... Abbiamo avuto 5-6 occasioni e non le abbiamo sfruttate: meritiamo una classifica diversa. Serdar, dopo il problema ad Akpa, mi ha dato disponibilità di giocare anche se ha avuto un problema all'adduttore. Lì in mezzo un pochino abbiamo sofferto, a parte le occasioni centrali di Nico Paz però abbiamo preso due gol che non andavano presi. Siamo arrivati a tirare, ma la differenza sta nei gol fatti» TGGialloblu.Telenuovo.it

Suat SERDAR autore del momentaneo pareggio gialloblù «Oggi non dovevo partire dall'inizio, dopo il Cagliari non ero al 100%, poi Akpa Akpro ha avuto un problema nel riscaldamento. Zanetti mi ha chiesto se me la sentivo di entrare e ho detto di sì. Ho segnato ma sono triste per la sconfitta. Comunque la stagione è ancora lunga, dobbiamo rimanere concentrati per 95 minuti. Dobbiamo rimanere concentrati ed evitare degli errori. Se mi è mai successo di perdere così tante partite? Sì, mi è già successo di stare in una situazione simile. Noi vogliamo rimanere in Serie A. Giochiamo molto meglio rispetto alla scorsa stagione. Sicuramente i punti arriveranno giocando così. Come mi sento a giocare lì in mezzo con Gagliardini? Gagliardini ci sta dando una grande mano con la sua esperienza. Io mi sento bene, ho segnato ma dobbiamo continuare a lottare come squadra. È la cosa più importante. Il Verona è fermo a 5 punti? Dobbiamo solamente continuare così. A volte non facciamo gol, ma le squadre che ci affrontano fanno sempre fatica. Però la stagione è ancora lunga» TuttoMercatoWeb.com


Serie A Enilive 2025/26 | Le voci del post partita: Zanetti e Serdar

LE ALTRE DI A +   -   =

Ieri nell'anticipo dell'infrasettimanale tra LECCE e NAPOLI l'hanno spuntata di misura i partenopei grazie al gol di ANGUISSA al 69° mentre in ATALANTA-MILAN finita 1 a 1 i rossoneri sono andati subito in vantaggio con RICCI per essere ripresi poco dopo la mezzora da LOOKMAN.
JUVENTUS 3-1 UDINESE, ROMA 2-1 PARMA.
Alle 20.45 INTER-FIORENTINA, GENOA-CREMONESE e BOLOGNA-TORINO.
Domani alle 18.30 CAGLIARI SASSUOLO e alle 20.45 PISA-LAZIO



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =