
#VeronaVenezia + - =
L'impegno in Coppa Italia capita a fagiolo per far prendere minutaggio a chi finora, per un motivo o per l'altro, ha giocato meno e si trova nettamente più indietro di condizione.
Bravo dovrà essere anche mister ZANETTI nel dosare bene le forze in previsione della prossima impegnativa trasferta a Roma e allo stesso tempo mettere in campo una formazione che non sfiguri contro una squadra appena retrocessa è vero ma pur sempre di un categoria inferiore.
Precedenti
Quello che arriva sarà l'86esimo derby Veneto contro il VENEZIA con l'HELLAS in netto vantaggio nelle vittorie che sono 34 a fronte di 26 pareggi e 25 sconfitte.
Relativamente alle partite disputate al Bentgodi però, la squadra gialloblù ha vinto 26 volte e pareggiato 14, perdendo solo in 5 occasioni (l'ultima in C1 nel 2007-08).
L'ultimo match contro i lagunari risale al 4 Ottobre 2024 quando i gialloblù di mister ZANETTI riuscirono a spuntarla solo grazie alla papera del portiere JORONEN che si fece carambolare in porta una conclusione di KASTANOS a metà fra la spizzata e l'incornata sul primo palo, dando un minimo di sollievo ai gialloblù pieni di problemi e alla continua ricerca di sé stessi.
Vittoria anche il 27 Febbraio 2022 quando il 'Cholito' SIMEONE si abbatteva come un tornado sul VENEZIA.
Anche il 28 Ottobre 2020 la partita fu in Coppa Italia: il VERONA, in vantaggio di due gol all'83esimo scoccato, subì un doppio schiaffo e la spuntò solo ai supplementari.
Meglio andò il 3 marzo 2019 in cadetteria, grazie all'unico gol in gialloblù di DI GAUDIO, gli scaligeri spreconi ebbero ragione di un VENEZIA spuntato dopo tre match consecutivi che erano sempre finiti in patta (come nel 2 a 2 del 3 Maggio 2009 quando non bastò la doppietta di Julien RANTIER).
Il 3 Febbraio 2005 fu la rete di ADAILTON a risultare decisiva contro il Leone Alato.
A dirigere il prossimo derby è stato chiamato il signor Andrea Calzavara della sezione AIA di Varese.
QUI VERONA
Si prevede un ampio turn-over in un HELLAS in cui sono tanti i giocatori arrivati all'ultimo e rimasti indietro di condizione come AL-MUSRATI ma anche SARR, YELLU SANTIAGO e NIASSE, poi KASTANOS (che non è mai entrato così bene da quando gioca a Verona come da ex contro la JUVE) e gli stessi EBOSSE e BELLA-KOTCHAP.
Magari si darà una possibilità di sgranchire le ossa anche a PERILLI e a qualche Primavera... Insomma prevedere una formazione è abbastanza complicato anche se davanti a GIOVANE e ORBAN dovrebbe essere assicurato un tempo per uno.
QUI VENEZIA
Acque piuttosto agitate in casa arancioneroverde che ha dovuto fare i conti con la prima sconfitta stagionale da retrocessa Sabato contro il CESENA: A mister STROPPA si inputano scarse idee di gioco e lentezza e lui si difende dicendo che non sono mancati i presupposti per segnare e che non è semplice andare a cercare di trovare il risultato senza esporsi ai contropiedi contro una squadra veloce e abile nelle ripartenze come quella roamagnola... Staremo a vedere che tipo di gara imposterà il tecnico per il 'Bentegodi' dove a menar le danze dovrà per forza di cose essere la squadra scaligera.
Convocati
Ancora fuori DUNCAN e CONDÉ a cui si aggiunge FRANJIĆ infortunatosi nella sconfitta contro il CESENA mentre PIETRELLI, SVOBODA e ŠVERKO, pur non al meglio, stringeranno i denti e si siederanno almeno in panchina.
Portieri: Matteo Grandi, Alessandro Plizzari, Filip Stankovic
Difensori: Antoine Hainaut, Seid Korac, Richie Sagrado, Joel Schingtienne, Ahmed Sidibé, Marin Sverko, Michael Svoboda, Ridgeciano Haps, Michael Venturi
Centrocampisti: Emil Bohinen, Bjarki Bjarkason, Gianluca Busio, Mattia Compagnon, Issa Doumbia, Nunzio Lella, Kike Perez, Alessandro Pietrelli
Attaccanti: Andrea Adorante, Antonio Casas, Daniel Fila, John Yeboah
DICONO + - =
Mister STROPPA tecnico del VENEZIA «Nella partita di Coppa Italia di domani darò spazio a chi, fino ad ora, ne ha avuto meno. L’Hellas Verona è una squadra ben organizzata, ha una forza fisica e tecnica notevole, nelle ultime due partite di campionato meritava di fare risultati diversi. E’ ben allenata e per noi sarà sicuramente un test importante per valutare il nostro attuale stato di forma. Questa partita arriva nel momento giusto, domani avrò la possibilità di concedere minutaggio a tanti giocatori, compresi quelli meno utilizzati finora, per vedere a che punto è la squadra in questa fase della stagione. Nella partita di sabato scorso contro il Cesena abbiamo preso gol da una rimessa laterale e da un calcio d’angolo. In questi giorni abbiamo lavorato proprio su questi dettagli, cercando di aumentare l’attenzione in alcuni episodi specifici della partita. In più dobbiamo cercare di sfruttare le occasioni che ci capitano a livello offensivo, dando qualcosa in più nella scelta delle giocate nelle zone nevralgiche del campo e affrontando ogni duello con più grinta.» VeneziaFC.it
...Anche mister PRANDELLI fu juventino ma la pasta d'uomo e proprio diversa rispetto ad esempio ad un TUDOR qualunque e a 'Tuttosport' dice «Passo indietro della Juve? Non ne parlerei in questi termini. Secondo me i bianconeri hanno trovato un ottimo Verona. Sono sempre più rapito da Sean Sogliano: ha di nuovo pescato tra gli sconosciuti, prendendo elementi giusti. Bravo anche Paolo Zanetti, hanno fatto una prestazione davvero notevole. La Juve era partita molto bene, ma l’episodio del rigore li ha penalizzati» CalcioHellas.it
ALTRE NEWS IN ALLEGATO + - =
NAZIONALI GIALLOBLÙ: BRADARIĆ e BELGHALI tra i preconvocati delle rispettive nazionali per i prossimi impegni rispettivamente di CROAZIA e ALGERIA
Pareggio e SPETTACOLO, che punizione di CISSE: Reggiana-Catanzaro 2-2 | Serie BKT | DAZN Highlights
IN BREVE A PIÉ PAGINA + - =
VITA DA EX: Festa del gol gialloblù in REGGIANA-CATANZARO gara in cui LAMBOURDE aveva portato avanti per 2 a 1 gli emiliani con una gran volée in area e poco prima che CISSÉ mettesse a segno la doppietta con un calcio di punizione da fuori area finito dritto che è valso da solo il prezzo del biglietto!
SOCIAL & RASSEGNA STAMPA + - =