Header ADS

Brutto KO per i ragazzi di ZANETTI: È necessario recuperare la fame vista solo una settimana fa a Udine


#LazioVerona +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
LAZIO dominante su un VERONA timoroso e anche confuso in uscita dall'area dove, soprattutto nella prima mezz'ora, sbaglia tutto quello che c'è da sbagliare.
Due gol in 10 minuti per la LAZIO che va a segno con GUENDOUZI al primo affondo e raddoppia facile con l'ex ZACCAGNI (che quando incontra i gialloblù è spietato)... Sul tutto ha buon gioco CASTELLANOS in serata di grazia, autore di due assist e del gol del 3 a 0 sul finire del primo tempo.
Il VERONA praticamente inesistente dato che mette il naso fuori dalla propria area solo al 25° sull'asse GIOVANE-HARROUI ed è sfortunato al 29° quando BERNÈDE tira sul legno a PROVEDEL battuto.
Nella ripresa il tema della partita è più o meno quello con la LAZIO che sembra viaggiare al doppio rispetto al VERONA in perenne difficoltà nonostante ZANETTI butti in mischia AL-MUSRATI, BELLA-KOTCHAP e FRESE al posto di HARROUI, CHAM ed EBOSSE.
All'82° i padroni di casa trovano anche il tempo di piazzare il poker coi nuovi entrati: PELLEGRINI imbuca per il liberissimo BELAHYANE sulla destra, l'ex entra in area e serve DIA che s'infila tra BELLA-KOTCHAP e FRESE e, ad un passo dalla porta, si produce in un facile tap-in.

Brutto scivolone per un HELLAS quasi irriconoscibile rispetto a quello visto a Udine ma sconfitta che potrebbe essere salutare visto che, dopo l'esordio in campionato, l'entusiasmo era forse salito a livelli non giustificati.
Non è la prima goleada subita dalla squadra di ZANETTI e probabilmente non sarà nemmeno l'ultima: L'unica cosa da fare è tirarsi su le maniche e approfittare della sosta per integrare i nuovi alla massima velocità spiegando che in gialloblù c'è da correre, sacrificarsi e coprire gli errori dei compagni, cosa che ci era riuscita in Friuli e stasera no.


Radiografia del Gol gialloblù 2025-26
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
SERDAR011
BRADARIĆ101

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
Il quarto gol mi è andato proprio di traverso anche se poi, rivedendo mentalmente la partita, sul 2 a 0 dopo 10 minuti in realtà già credevo che sarebbe finita in goleada e in questo senso mi ha sorpreso che il terzo sia arrivato 'solo' alla fine del primo tempo... Mi è andato di traverso perchè se il 3 a 0 poteva essere frutto di una giornata stortissima, il poker ha certificato che il VERONA riparte esattamente come l'anno scorso avendo gente migliore (almeno sulla carta) in difesa, un centrocampo più tecnico (ancora orfano del carattere di DUDA) e l'estro di GIOVANE che in fase offensiva promette benissimo e allora cosa è successo per essere tornati così indietro?
È semplicemente successo quello che succede ogni anno (anzi ultimamente ogni 6 mesi) da quando il club gialloblù è costretto a vendere perché non trova investitori e cioè che non si fa mai a tempo a creare uno zoccolo duro di giocatori di categoria che faciliti l'inserimento degli altri e servono quindi un paio di mesi buoni per cominciare a vedere quell'identità di squadra che pensavamo fosse magicamente sbocciata a Udine.
In tutto questo forse ZANETTI ci ha messo del suo giocando con una punta (che punta non è) e due trequartisti sul campo di una squadra di qualità che si trova a memoria e che, se anche non ha potuto migliorarsi sul mercato, non ha (s)venduto nessuno (come sarebbe successo da noi nella stessa situazione).
L'allenatore merita però ampia assoluzione per conto mio perché, se analizziamo le pedine che aveva a disposizione, scopriamo che non poteva cambiare molto con un HARROUI in meno e un 'posapiano' NIASSE in più (al netto della sfortuna di aver perso VALENTINI e SUSLOV).
La realtà è che la 'Presidio Investors' (sulla quale ho una mia idea che vi racconterò a mercato chiuso) e l'ottimismo di ZANZI questo ci hanno consegnato: Un'altra babele di lingue, nessun giocatore italiano di movimento ad ora e in definitiva un insieme di giocatori che, per un motivo o per l'altro, non sono pronti per giocare in Serie A.
Prepariamoci quindi ad un altro campionato di sofferenza sperando di non assistere ad un'altra rivoluzione a Gennaio!


Tutte le immagini clickando qui

LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Nei primi due gol deve più o meno arrendersi alla classe degli avversari ma nel terzo sbaglia completamente l'uscita, la palla lo scavalca e per CASTELLANOS insaccare è un gioco da ragazzi. Qualcosa da rivedere anche sul poker dove mi sembra un po' indeciso tra il buttarsi sui piedi di BELAHYANE o rimanere in porta, fattostà che l'ex affonda e trova un assist facile facile per il poker... Male 5
  • NÚÑEZ Forse il meno peggio la dietro ma il secondo e il quarto gol arrivano dal suo lato e quindi proprio esente da colpe: Il meno peggio appunto, non certo il migliore... 5+
  • NELLSON Giornata da dimenticare quella di questa sera o magari da ricordare bene in un match che per lui era un mini-derby e nel quale non vede mai un Taty CASTELLANOS stellare (che per inciso gli rifila anche un comico tunnel) 5
  • EBOSSE In ritardo al 3° sul primo vantaggio della LAZIO, perde completamente l'argentino anche in occasione del tris che, di fatto chiude la partita... Nel secondo tempo ZANETTI lo lascia negli spogliatoi. Il franco-camerunense è molto più di questo ma stasera non ne azzecca mezza 5 (gli da il cambio FRESE al 46°: Certamente più attento del collega in fase difensiva anche perché fortunatamente la LAZIO parte meno forte che nel primo tempo 6)
  • CHAM Forse il migliore dei gialloblù finché è stato in campo. Nel finale di primo tempo si fa male da solo atterrando dopo un salto: Speriamo non sia nulla di grave ma nel secondo tempo non rientra più 6- (gli da il cambio BELLA-KOTCHAP al 46°: Un tempo per cominciare a calarsi nella sua nuova realtà, di testa e di fisico potrebbe essere un innesto importante quando si calerà negli schemi di ZANETTI 6)
  • SERDAR Anche se alla fine è quello che corre di più insieme a GIOVANE, nel primo tempo non si vede mai e non è un bel segnale considerato che lui è un veterano e da quest'anno pure il capitano. Si riscatta parzialmente nella ripresa ma non abbastanza per arrivare alla sufficienza 5,5
  • BERNÈDE Al 3° non vede l'inserimento di GUENDOUZI che gli sfugge completamente e va in gol. Al 29° inventa la conclusione più pericolsa del match per il VERONA ma purtroppo prende il palo a sinistra di PROVEDEL. Al 60° è CASTELLANOS a sfuggigli ma 7 minuti più tardi è bravo nel girarsi in area (peccato non inquadri la porta da ottima posizione). Continua nelle difficoltà da play basso quale non è. 5,5 (gli da il cambio BELGHALI al 70°: Un paio di azioni in cui si districa bene palla al piede ma è anche lui non giudicabile in un contesto di partita ormai in ghiaccio per la LAZIO)
  • BRADARIĆ Al 9° in area è provvidenziale nel murare CANCELLIERI ma è forse l'unica volta in cui riesce a fermare Matteo che poi gli prende le misure e gli scappa sempre 5+
  • HARROUI Mette a registro una conclusione debole e centrale al 25° poi poco altro prima di rimanere negli spogliatoi alla fine del primo tempo 5 (gli da il cambio AL-MUSRATI al 46°: Vale più o meno quanto detto per BELLA-KOTCHAP con un carico di responsabilità in più dato che per ZANETTI il libico potrebbe fare il play basso in una posizione in cui BERNÈDE fatica moltissimo ad adattarsi 6 sulla fiducia dato che entra a partita già decisa)
  • GIOVANE Nel VERONA è quello che corre di più e anche il più in palla tecnicamente e mentalmente, peccato predichi nel deserto 6-
  • SARR Non si vede mai, spero di vederlo presto in campo con una vera prima punta davanti in un trio con GIOVANE che, se equilibrato, potrebbe potenzialmente fare faville... Ma per ora non ci siamo proprio 5- (gli da il cambio MOSQUERA al 77°: Non giudicabile)

  • ZANETTI Non era questa la partita che si aspettava e noi con lui, spero solo che anche quest'anno non si ricominci con le montagne russe della passata stagione a livello di atteggiamento perché il livello in coda sembra essersi alzato parecchio e bisognerà drizzare bene le antenne (certo se non fosse costretto a cambiare quasi completamente squadra ogni anno potrebbe essere avvantaggiato, e il VERONA con lui) 5


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister SARRI, tecnico della LAZIO, minimizza la larga vittoria dei suoi «È una prestazione completamente diversa, probabilmente ci ha aiutato il fatto che la squadra sentiva moltissimo di dover interrompere il trend negativo in casa. Una grossa fetta di motivazione veniva da questo oltre alla brutta figura di Como. Alternare buone partite e cattive prestazione fa parte di tante squadre in questo periodo, non abbiamo fatto un dramma dopo Como, anche se abbiamo analizzato la sconfitta, prendiamo per quello che è il buono visto stasera. C'è ancora molto da lavorare. Questa squadra non manca di qualità, ma di logicità nelle scelte in alcuni momenti. Si arriva a errori che sembrano tecnici, ma sono errori di scelta. Nel secondo tempo per gestire dei momenti della partita abbiamo abbassato troppo i ritmi e perso palloni banali... Dentro di me c'era il terrore perché bisognava portare a casa il risultato per dare una soddisfazione dopo sette mesi. Per la nostra gente stare sei-sette mesi senza vincere in casa era pesante. Abbiamo sbloccato velocemente la partita e nei primi 20-30 minuti abbiamo fatto bene, abbiamo portato in campo quanto provato ieri muovendo tanto i loro centrocampisti, questo ci ha permesso di trovare qualche spazio in più a differenza dell'ultimo periodo ho visto anche attaccare gli spazi più del solito. Va preso con le molle quanto visto di brutto e quanto visto di bello» TuttoMercatoWeb.com

Mister ZANETTI ai microfoni di DAZN «La Lazio ha fatto il suo da grande squadra, ma noi abbiamo sbagliato completamente l’approccio. I primi venti minuti hanno indirizzato la partita, siamo entrati in campo con l’atteggiamento sbagliato. Questo non deve assolutamente accadere, rimaniamo lucidi sul risultato pesante. Sappiamo di dover lavorare tanto... Siamo una squadra per gran parte rinnovata. Settimana scorsa abbiamo fatto un’ottima partita con grande solidità, oggi il contrario. Dobbiamo passare anche da queste giornate per crescere e deve servirci da lezione. In Serie A non bisogna mai sbagliare atteggiamento. Adesso abbiamo 15 giorni di sosta che cadono bene per lavorare su questo aspetto. Questa partita non va dimenticata, va analizzata. Oggi sono stati fatti tanti errori, abbiamo fatto un passo indietro importante, però siamo all’inizio e gli alti e bassi ci possono stare. Serve attraversare difficoltà e gioie insieme. Alcuni ragazzi nuovi oggi non c’erano, altri hanno giocato dopo tanto tempo e devono sistemare la condizioni fisica. Dobbiamo lavorare, il tempo c’è» CalcioHellas.it

Domagoj BRADARIĆ a 'Hellas Channel' «Siamo entrati male in partita, mentalmente e tecnicamente. Quando sbagli queste cose non è facile perché anche la Lazio è una squadra forte. Nel secondo tempo siamo entrati quasi bene, ma poi abbiamo preso il quarto gol. Cremonese? Abbiamo tempo e prepareremo molto bene la partita. Finalmente torniamo al Bentegodi, è passato tanto tempo. Dobbiamo fare bene per i tifosi e la città» CalcioHellas.it

Valentín 'Taty' CASTELLANOS mattatore della serata a DAZN Sono felice. Abbiamo lavorato tanto per questa partite e dobbiamo continuare così che è lunga. L'assist di rabona per Zaccagni? Quando non c'è una sinistra buona, faccio meglio di rabona. Dobbiamo continuare su questa strada. Se è uno stimolo che si parli poco della Lazio? Certo, sempre. Dobbiamo puntare al più alto possibile in campionato, abbiamo giocatori forti. Dobbiamo puntare all'Europa» TuttoMercatoWeb

Mateo GUENDOUZI autore del primo gol a 'Lazio Style Channel' «Siamo molto contenti di aver vinto in casa la prima partita della stagione. È stato molto importante fare risultato qui, per noi giocare con i tifosi è bellissimo, dobbiamo vincere di più qui. Ho parlato con Sarri, mi ha detto che posso fare più gol. Per me è un obiettivo segnare di più, lavoriamo tanto per giocare come stasera. Cercheremo di fare una stagione importante» TuttoMercatoWeb.com

Matteo CANCELLIERI «Sono contento perché dopo una sconfitta come quella di Como dovevamo dare una risposta a tutti e ci siamo riusciti. Dobbiamo continuare su questa strada... Stiamo lavorando tanto sull'attacco alla profondità perché ci aiuta molto, dipende poi da come si mette in campo l'avversario. Possono esserci delle difficoltà sulle pressioni, ma quello è un aspetto su cui stiamo lavorando molto con il mister. L'anno scorso ho avuto un infortunio che mi ha tenuto fuori parecchio tempo e me lo sono portato dietro per tanto. Devo lavorare sulla fase di finalizzazione, sicuramente il gol può essere decisivo così come l'assist. Voglio crescere in questo e aiutare la squadra, anche in partite come queste posso farlo con un lavoro più sporco. L'importante è vincere e aiutare la squadra.» TuttoMercatoWeb.com


Serie A Enilive 2025/26 | Le voci del post partita: Zanetti e Bradaric

LE ALTRE DI A +   -   =

Negli anticipi di Venerdì la CREMONESE si dimostra una squadra attenta e diligente che, anche contro squadre tecnicamente superiori, aspetta il momento giusto e colpisce feralmente: 3 a 2 allo 'Zini' col SASSUOLO che nel secondo tempo era pure riuscito a raddrizzare la partita con PINAMONTI e BERARDI dagli 11 metri ma nei minuti di recupero un'altra massima punizione fissava il punteggio finale. Ad aprire le marcature il gol del neoacquisto TERRACCIANO che si è così sbloccato in Serie A.
Missione compiuta per il MILAN al 'Via del Mare' coi gol di LOFTUS-CHEEK e PULISIC: Pochi fronzoli a Lecce come vuole mister ALLEGRI e primi tre punti in campionato per i rossoneri.
BOLOGNA-COMO viene decisa da ORSOLINI: I felsinei battono di misura i lombardi. 1 a 1 a PARMA tra i ducali e l'ATALANTA.
Vittoria agguantata all'ultimo da parte del NAPOLI su un orgoglioso CAGLIARI grazie al gol di ANGUISSA.
La ROMA vince sotto la torre: Decisiva la marcatura di SOULÉ! PISA 0-1 ROMA.
La JUVENTUS vince a GENOA col secondo gol di VLAHOVIĆ passato da esubero a salvatore della patria in due settimane, 0 a 0 fra TORINO e FIORENTINA.
Colpaccio dell'UDINESE che a 'San Siro' contro l'INTER va sotto ma poi rimonta e vince per 2 a 1.



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

INSIEME la campagna abbonamenti gialloblù ha raggiunto le 13mila unità e se alla torta ricca di dolci ingredienti degli ultimi giorni si aggiungerà la ciliegina BALDANZI...

#PRIMAVERA 1 I gialloblù di SAMMARCO conquistano la prima vittoria stagionale in quel di Napoli con i gol di AKALE e MARTINI ma gran parte del merito va anche allo scatenato DE BATTISTI oggi autore dei due assist e che ricorderete in ritiro a Folgaria con la prima squadra. Ovviamente felice il mister 'Contento di questa prima vittoria, bravi a concretizzare un ottimo primo tempo'.


Highlights Primavera 1 2025/26 | Napoli-Hellas Verona 0-2

SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =