Header ADS

Aldilà del #PARMA avversario ostico... Che HELLAS sarà con mister #ZANETTI più fuori che dentro?


#ParmaVerona +   -   =

...Non si capisce proprio con quale spirito l'HELLAS potrà andare al 'Tardini' di Parma ad affrontare il terzo scontro diretto negli utimi tre match con un allenatore che se non è delegittimato (con tutto il rispetto del mondo per mister ZANETTI) poco ci manca ed una squadra che definire allo sbando, almeno da quello che è possibile intuire da fuori, è un eufemismo puro.
Speriamo solo che almeno stavolta il tecnico sull'orlo dell'esonero cominci a fare altre scelte salvaguardando in ogni caso non solo sé stesso ma anche l'orgoglio dei colori che difende; il resto è (o dovrebbe essere) sport e spettacolo in attesa che la situazione del passaggio si sblocchi alla svelta e tutti, piazza compresa, torni ad occuparsi esclusivamente delle vicende del campo che al momento vedono il VERONA fortissimamente penalizzato nell'anno in cui, per giunta, si festeggia il 40° anniversario di un incredibile tricolore conquistato da uomini (e tempi) di cui hanno buttato via lo stampo purtroppo.

Precedenti
27 i precedenti totali tra le due squadre: 8 le vittorie scaligere, 12 le sconfitte mentre nelle rimanenti 7 occasioni finì in pari come nel primo confronto assoluto datato 27 Ottobre 1929 quando in Serie B terminò 2 a 2.
Ultima partita al Tardini il 4 Ottobre 2020 in cui il VERONA di JURIĆ dovette arrendersi ad uno svarione difensivo dopo 25 secondi e non fu più in grado di riportarla in parità.
Colpaccio gobbo invece il 29 Ottobre 2019 con l'HELLAS a festeggiare il successo grazie alla perla di LAZOVIĆ.
2 a 2 il 25 Maggio 2015 con i ducali gìà matematicamente retrocessi che pure avevano approfittato di un VERONA già in vacanza ma non avevano fatto i conti con il campionissimo Luca TONI.
Vittoria per 2 a 0 dei padroni di casa nel 2013-14 mentre furono gli scaligeri ad espugnare ancora il campo parmense, nella Coppa Italia 2011-12: La compagine guidata da MANDORLINI, unica 'sopravissuta' della cadetteria agli ottavi che sarebbe stata poi fermata con fatica dalla LAZIO ai quarti, trionfava con i gol di Nick FERRARI e Juani GOMEZ.
Primo match in serie A il 3 Novembre 1991 col VERONA avanti per primo grazie allo svedese PRYTZ ma all'89° un autogol di ICARDI rovinò la festa.
Negli ultimi 9 precedenti col PARMA, l'HELLAS ha perso una sola volta e ha invece vinto in 3 delle ultime 5 partite disputate al 'Tardini'...

La prossima sarà diretta dal signor Simone Sozza della sezione AIA di Seregno.


QUI PARMA
Ducali con qualche problema dietro anche se recuperano il giovane BALOGH e l'argentino VALENTI ma certamente mister PECCHIA non vede l'ora di incrociare un club col quale forse non ha mai legato fino in fondo e la sua voglia di rivalsa, in un momento oltremodo complicato per il VERONA, potrebbe pesare in maniera importante sullo scotro diretto al 'Tardini'.

Convocati
BENEDYCZAK e BALOGH recuperano, ancora fuori i lungodegenti BERNABÉ, CHARPENTIER, CIRCATI, OSORIO, KOWALSKI e VALENTI.
Prima chiamata per il 17enne TRABUCCHI.

Portieri: 1 Chichizola, 40 Corvi, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 26 Coulibaly, 15 Delprato, 46 Leoni, 63 Trabucchi, 14 Valeri.
Centrocampisti: 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 27 Hernani Jr, 16 Keita, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Almqvist, 7 Benedyczak, 13 Bonny, 22 Cancellieri, 61 Haj, 98 Man, 28 Mihaila.

Probabile formazione
Scelte obbligate in difesa per il 4-2-3-1 di PECCHIA che schiererà COULIBALY terzino a destra e VALERI sul lato opposto, mentre LEONI e DELPRATO saranno i centrali; a centrocampo con SOHM imprescindibile saranno KEITA e ESTÉVEZ a giocarsi il posto rimanente e sulla trequarti, con MAN sicuro del posto a destra e l'ex gialloblù CANCELLIERI in vantaggio su tutti a manca, sarà ballottaggio tra il 2005 tunisino HAJ MOHAMED e il brasiliano 30enne HERNANI (a meno che il tecnico dei ducali non schieri una punta in più come fatto a San Siro). Riferimento d'attacco centrale sarà, manco a dirlo, la stellina 21enne BONNY autore di 4 gol in 11 presenze fin qui.

4-2-3-1 con Suzuki; Coulibaly-Leoni-Delprato-Valeri; Keita-Sohm; Man-Haj Mohamed-Cancellieri; Bonny.


QUI VERONA
In vista di una trasferta complicatissima per quello che è stata la settimana del dopo EMPOLI e le ricadute che hanno avuto su ZANETTI, la squadra, il club e la piazza, rientreranno sicuramente COPPOLA dopo aver scontato la squalifica e SERDAR che ha sfogato la febbre che lo aveva escluso dall'ultimo turno in campionato; qualche dubbio permane ancora su DUDA vittima di una lesione di primo grado al bicipite femorale destro piuttosto delicata da smaltire.

Convocati
SERDAR ancora ko causa influenza (o almeno questa è la notizia ufficiale).

1 Montipò, 4 Daniliuc, 5 Faraoni, 6 Belahyane, 8 Lazovic, 9 Sarr, 11 Tengstedt, 12 Bradaric, 14 Livramento, 18 Harroui, 20 Kastanos, 21 Dani Silva, 23 Magnani, 27 Dawidowicz, 31 Suslov, 33 Duda, 34 Perilli, 35 Mosquera, 38 Tchatchoua, 42 Coppola, 80 Cisse, 82 Corradi, 87 Ghilardi, 98 Magro.

Probabile formazione
Mai come ora decifrare cos'avrà in testa ZANETTI è impossibile, speriamo solo non s'impicchi sulle scelte dannose che hanno contribuito in gan parte a condannarlo negli ultimi match e si affidi magari, soprattutto in difesa, a gente magari meno esperta ma più concentrata su quello che deve fare in campo come ad esempio GHILARDI e COPPOLA ma anche a sinistra, fuori FRESE, forse non è BRADARIĆ la scelta migliore con FARAONI che una volta tanto potrebbe partire titolare spostando TCHATCHOUA dalla parte opposta.
In mediana difficile rivedere DUDA, almeno all'inizio, spazio quindi a SERDAR e BELAHYANE con LAZOVIĆ a sinistra, SUSLOV al centro e LIVRAMENTO a destra sulla trequarti in appoggio a TENGSTEDT.

4-2-3-1 con Montipò; Faraoni-Coppola-Ghilardi-Tchatchoua; Belahyane-Silva; Livramento-Suslov-Lazović; Tengstedt.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister PECCHIA «Contro il Verona abbiamo 5-6 punte, potrei pensare di alternare Bonny, che sta spingendo molto; quindi, è fisiologico che abbia delle gare al di sotto del suo rendimento. Ma l’atteggiamento e la voglia di starci, c’è sempre. Vedremo se giocherà dall’inizio o entrerà in corsa. Contro il Verona c’è voglia di confrontarci e fare risultato. Al ‘Tardini’ la prestazione c’è sempre stata, a volte non è arrivato il risultato pieno, non dobbiamo accontentarci, la strada per vincere è giocare bene. Per vincere si deve avere solidità mentale. Sarà una gara sporca, una gara di nervi, di tensione, dovremo essere in grado di giocarla e pronti a tutto. Il Verona non è una squadra da ultima spiaggia, io vedo quello che fa e la qualità della rosa. Per questo dovremo metterci il massimo dell’attenzione ed energie. Abbiamo voglia di dimostrare di saper fare delle cose anche contro squadre che non sono big. Il Verona fa parte della mia storia. È una grande emozione il traguardo delle 101 panchine, perché stare in un Club glorioso come il Parma e farne parte, mi rende felice e mi stimola ad alzare il livello di prestazione» ParmaCalcio1913.it

Antonio DI GENNARO al 'Corriere di Verona' «Il problema non è solo la difesa e non si può rimediare comprando due difensori a gennaio, manca equilibrio a centrocampo, manca la spinta in attacco. Questa è una squadra fragile che si condanna da sola e con la media si 2,4 gol a partita è dura salvarsi. Bisogna saper pareggiare, sarà fuori moda, ma ora la classifica sarebbe diversa. Non è ancora deciso nulla con un Venezia che non vince gli scontri diretti, un Monza in difficoltà… Serve un cambio di mentalità» CalcioHellas.it

L'allenatore romagnolo Davide BALLARDINI alla 'Gazzetta dello Sport' sulla corsa salvezza «Quest'anno la lotta è dura. Comprende squadre che a mio parere si equivalgono ma verso l'alto. Nel senso che sono tutte attrezzate per fare un buon campionato, per competere anche con quelle più forti, squadre che quando giocano contro le grandi comunque fanno vedere di essere organizzate, di avere personalità e giocatori di qualità. E ognuna ha una sua identità. L'Hellas Verona pronto a esonerare Paolo Zanetti? Il club è da un po’ di anni che comunque è allenato a queste situazioni, che vive momenti di difficoltà. Ma nonostante tutto ha sempre dimostrato di sapersela cavare, muovendosi bene sul mercato di riparazione» TuttoMercatoWeb.com



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

TRATTATIVE CON SOGGETTO NON ISCRITTO ALLA FEDERAGENTI multato il presidente SETTI per 9mila Euro e, a titolo di responsabilità diretta, anche il club scaligero per 4mila Euro; il numero uno di Via Olanda avrebbe violato le regole nel trattare BELAHYANE e AMIONE con tale Juan Pablo Pachon Chaves all’epoca dei fatti soggetto non iscritto al Registro Nazionale degli Agenti Sportivi CONI.



IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Tijjani NOSLIN ancora non ci crede '...Sto vivendo il mio sogno, mi sembra di giocare a 'FIFA' in tempo reale. Da niente a tanti soldi. Ma non li butto via, conosco il valore del denaro. Questa è la bellezza di ottenere qualcosa a suo tempo'.
Sam DI CARMINE felice al TRENTO in Serie C 'Arrivo da due anni molto difficili, ho riscoperto l’amore per il calcio e la voglia di giocare grazie a questo ambiente. Ricordo con piacere gli anni al Perugia, ma anche la promozione in Serie A con l’Hellas Verona è stata bellissima, li ringrazio per avermi dato l’opportunità di giocare in massima serie'.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =