Header ADS

Il VERONA fa quel che può ma è troppa la differenza con questo NAPOLI che merita ampiamente il 2 a 0 finale


#NapoliVerona +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Passano 5 minuti e il NAPOLI passa con DI LORENZO (e la sfortunata complicità di MONTIPÒ): ANGUISSA avvia l'azione dal centro del campo lanciando POLITANO sulla destra, l'esterno punta DAWIDOWICZ poi scambia col suo capitano che a sua volta chiama al'uno-due LUKAKU e, ricevuta palla al limite dell'area, spara un terra-aria che si stampa sul palo poi sbatte sulla schiena di del portiere scaligero e termina nel sacco!
Memori di recenti prestazioni si teme l'imbarcata ma ZANETTI chiede a DUDA di abbassarsi ad intercettare i palloni per il 'centroboa' LUKAKU, il VERONA fa quadrato e piano piano ricomincia a giocare col suo tema tattico che predica aggressione e ripartenza creando qualche (piccolo) grattacapo ai padroni di casa che a loro volta sciupano un paio di occasioni davanti alla porta gialloblù ma il primo tempo termina con i partenopei in minimo vantaggio.
Secondo tempo che ricomincia col tema tattico del primo: NAPOLI a menar le danze in cerca del raddoppio e VERONA che prova a sorprendere gli avversari in contropiede ma al 62° ANGUISSA inventa un tiro fantastico dal limite dopo un velocissimo uno-due con LUKAKU e castiga MONTIPÒ chiudendo di fatto la partita che da li in poi si trascina più o meno stancamente alla fine.

Quinta vittoria consecutiva di questo NAPOLI che per la 12esima volta in queste ultime 20 partite conserva il clean-sheet: L'impresa di ottenere anche un solo punto era di quelle quasi impossibili per un HELLAS che comunque ha fatto quello che poteva come doveva contro la capolista che al momento, rispetto ai gialloblù, sembra fare un altro sport per tecnica e qualità.
Ora contro la LAZIO toccherà affrontare un'altra squadra di caratura nettamente superiore ma al 'Bentegodi' imporre un pari con l'aiuto del popolo gialloblù potrebbe non essere utopico...


Radiografia del Gol gialloblù 2024-25
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
TENGSTEDT167
MOSQUERA044
SARR033
LIVRAMENTO011
TCHATCHOUA011
KASTANOS011
LAZOVIĆ011
LAMBOURDE011
MAGNANI011
HARROUI011
SERDAR011
COPPOLA011

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
C'è poco da aggiungere sulla partita di ieri nel senso che il migliore è stato il NAPOLI e il NAPOLI ha vinto, succede anche nel calcio a volte ed è giusto che sia andata così, personalmente mi tengo la terza partita in cui il VERONA ha fornito una prestazione da squadra e ha tenuto bene il campo, il resto sono sicuro verrà quando incontreremo avversari alla nostra portata al netto di un mercato di Gennaio di cui ancora non si sa nulla poiché, in attesa del closing che sperabilmente avverrà fra un paio di giorni, nemmeno gli stretti addetti ai lavori ne sanno di più; le direttive verranno impartite dalla nuova proprietà sperando che le aspettative di guadagno del fondo texano 'Presidio Investors' vadano di pari passo con le ambizioni sportive, troppo a lungo sopite, del club scaligero e dei sui tifosi


Tutte le immagini clickando qui

LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Sfortunatissimo in occasione del gol subito nel primo tempo con quella palla beffarda che, dopo aver sbattuto sul palo, gli rimbalza sulla schiena e termina nel sacco. Attento e corretto al 49° su MCTOMINAY da fuori area. Incolpevole anche sulla prodezza balistica di ANGUISSA che inventa una parabola imprendibile per precisione e potenza 6
  • MAGNANI Torna a presidiare la zona del centrodestra dopo qualche partita perché forse mister ZANETTI cerca l'esperienza ma NERES lo fa impazzire ogni volta che lo punta e a poco servono i raddoppi di BELAHYANE e/o FARAONI perché l'esterno appare sempre imprendibile! Del resto la velocità non è nelle corde di Giangiacomo e, più in generale, della difesa scaligera... 5,5
  • COPPOLA Nemmeno lui demerita particolarmente nell'uno contro uno contro LUKAKU che però di spalle e col fisico lo anticipa sempre potendo fare più o meno ciò che vuole fino a quando ZANETTI non chiede a DUDA di mettersi in mezzo a bloccare le palle dirette al belga che allora è costertto ad un lavoro più difficoltoso ma comunque prezioso in entrambi i gol del NAPOLI 5,5
  • DAWIDOWICZ Vale più o meno quanto spiegato per MAGNANI e COPPOLA: Paweł fa quel che può ma con le sue caratteristiche non riesce ad impedire che POLITANO riceva palla e lo punti da lontano e quando lo fa (come in occasione del primo gol) al polacco non resta che attenderlo retrocedendo ma in questo modo l'avversario chiama in gioco il play offensivo LUKAKU che aggira la fisica barriera scaligera e trova la porta 5,5
  • FARAONI Torna in campo dal primo minuto dopo lungo e sinceramente non demerita giocando con accortezza in entrambe le fasi anche se NERES lo svernicia praticamente ogni volta che lo punta... Scende sulla fascia in maniera pericolosa al 14°, al 27° e al 31°; impensierisce MERET anche con il tiro-cross in mezzo al 33° sul quale il portiere di casa non è impeccabile. Provvidenziale al 49° nel respingere sulla riga di porta il colpo di testa di RRAHMANI 6+ (gli da il cambio DANILIUC al 76°: Non fa in tempo a lasciare il segno dato che la partita è chiusa da un po', Non giudicabile)
  • DUDA DOpo 10 minuti in cui il NAPOLI imperversa e schiaccia il VERONA, ZANETTI gli chiede di giocare una ventina di metri indietro, davanti alla difesa per intercettare i palloni diretti a LUKAKU e la mossa funziona però priva anche i gialloblù del regista fondamentale che è costretto a vedere il gioco da molto più indietro, ne soffre così la precisione e la rapidità dei lanci su cui si basa il piano offensivo dell'HELLAS. Da rivedere il timido tackle con cui cerca di sbarrare la strada ad ANGUISSA ma probabilmente è più la bravura del centrocampista avversario che poi con una prodezza balistica raddoppia. Buona l'imbeccata per LIVRAMENTO all'89° 6
  • BELAHYANE Al 6° prova a dare una mano a MAGNANI nel fermare l'indiavolato NERES. Al 12° devia sul fondo la girata volante di MCTOMINAY che poteva finire in porta. Grande uscita palla fra i piedi al 15° e servizio profondo per TENGSTEDT ma è l'unica azione offensiva portata dal marocchino che un paio di minuti dopo è battuto da NERES per l'ennesima volta in dribbling. Ottimo i tckle con cui sradica palla dai piedi di MCTOMINAY al 38° ma l'imbucata per TENGSTEDT è bloccata dalla difesa partenopea. Il canovaccio della sua prestazione si ripete anche nel secondo tempo ma, come DUDA, BELAHYANE sembra essere più preoccupato di distruggere il gioco altrui che di crearne (come avviene spesso contro avversari nettamente più forti) 6 (gli da il cambio MOSQUERA al 84°: Non giudicabile)
  • LAZOVIĆ Gran palla per TENGSTEDT in profondità al 16° ma è l'unico sprazzo offensivo degno di nota per Darko anche lui più legato a compiti difensivi che offensivi anche se dalla sua parte POLITANO non sembra valere NERES... 5,5 (gli da il cambio BRADARIĆ al 69°: Entra per cercare di dare una deriva diversa alla gara sulla mancina ma non si accende mai 5+)
  • SUSLOV Anche lui 'sacrificato' nel controllare il compatriota LOBOTKA più che a dettare gioco trova l'unico sprazzo al 14° quando riceve in area e la da fuori a FARAONI che traversa in mezzo all'area per l'inzuccata di TENGSTEDT... Troppo poco per arrivare alla sufficienza 5,5
  • SARR L'intesa con TENGSTEDT cresce anche se contro la fase difensiva del NAPOLI (12 clean-sheet nelle ultime 20 partite) è durissima! Gran palla al 37° per il danese che però indecisio fra tiro e cross sciupa tutto. Pericolosissimo al 38° quando sembra poter sfuggire alla guardia avversaria che invece lo riacchiappa sul più bello! Nella ripresa cala e ZANETTI lo toglie 6+ (gli da il cambio LIVRAMENTO al 69°: Vorrei averlo visto più 'cattivo' quando DUDA lo libera davanti alla porta, anche se in posizione decentrata, all'89° 5+)
  • TENGSTEDT Che ieri per il danese non fosse giornata lo si è visto al 27° quando fa la scelta sbagliata ma soprattutto al 37° quando perde l'attimo che di solito fa la differenza tra gol e non gol. Anche sul colpo di testa al 14° non appare convintissimo... 5,5 (gli da il cambio KASTANOS al 76°: Prova a incidere con un tiro improvviso da fuori area all'82° e mette pura a MERET, non male 6)

  • ZANETTI Si gioca la partita con le sue carte e il VERONA non sbraca, tutt'altro atteggiamento e mentalità rispetto alla partita con l'EMPOLI o alle imbarcate con ATALANTA e INTER, il VERONA perde è vero ma se la gioca da squadra con le sue armi cercando di opporsi come può ad un avversario molto più forte in tutti i reparti 6


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister CONTE tecnico del NAPOLI «Nelle ultime partite eravamo stati bravi a non avere infortuni, li abbiamo avuti: l'unico finora era stato quello di Lobotka in nazionale, poi non avevamo avuto grossi problemi. Inevitabile però averne, fa parte di una stagione: c'è stato qualche problemino non grave, quello di Buongiorno ad esempio. Ma nei momenti di difficoltà si capisce il lavoro che stiamo facendo, sta dando dei frutti perchè alla fine chi gioca porta a casa la pagnotta. Ricordo il momento del ko di Buongiorno, nei confronti di Juan Jesus c'era molta sfiducia: bisogna dargli merito, lui sta dimostrando che è un giocatore affidabile e ci sta dando ciò che avevo visto in allenamento e di cui avevamo bisogno. Anche Spinazzola è stato importante, ha sostituito due ruoli nelle ultime due partite. Il gruppo è coeso e solido, tutti quanti credono nel miglioramento. La squadra sta crescendo, per me è motivo d'orgoglio. Nuova dimensione? Quest'estate è partito un progetto che spero possa proseguire, io quello che dico è che personalmente non accetterei mai che Napoli venisse vista come una situazione di passaggio dai calciatori. Dev'essere chiaro a tutti, dovremo cercare di lavorare per far sì che la squadra ogni anno sia competitiva, non sperando nel miracolo ma costruendo qualcosa pezzo dopo pezzo, altrimenti se si spera nel miracolo ogni anno non va bene. Dobbiamo essere contenti del lavoro che stiamo facendo, se siamo allineati dobbiamo sapere che siamo solo all'inizio» TuttoMercatoWeb.com

Mister ZANETTI ai microfoni di Dazn «Per certi aspetti sono soddisfatto, per altri meno, ma più per merito del Napoli che per demerito nostro. Loro sono forti e sono in forma: c’è un motivo se sono in testa alla classifica. Nel primo tempo abbiamo avuto due o tre situazioni importanti che non abbiamo sfruttato, e sappiamo che in queste partite bisogna essere cinici perché la chance non sono molte. Nella ripresa siamo stati un po’ più imprecisi, tornando ad alzare il baricentro solo sotto 2-0. Alla fine ci portiamo a casa una gara di sacrificio e dignitosa, ora pensiamo subito alla prossima partita» CalcioHellas.it

Giovanni DI LORENZO, capitano del NAPOLI, ha parlato ai microfoni di Dazn al termine della sfida vinta dagli azzurri contro il VERONA «Peccato per il gol, penso che non mi sia stato assegnato, era una bella giocata. Siamo partiti con posizioni più statiche ad inizio anno con il mister, ora stiamo lavorando tanto sullo scambiarci di posizione, per esempio noi terzini veniamo tanto dentro al campo e lavoriamo tanto su queste cose. Stiamo imparando tanto e crescendo, siamo contenti di quello che stiamo facendo, ma dobbiamo continuare a lavorare. Quanto ha influito Conte nel nostro cambio di mentalità? Tantissimo, anche qui la squadra ha fatto miglioramenti, passi avanti. Dalla prima giornata d'andata contro il Verona siamo cresciuti tanto sul fatto di leggere i momenti della partita. La squadra è cresciuta, stiamo facendo un percorso importante a livello di campo e mentalità. Siamo diventati una squadra vera, seria, merito anche del mister che dopo un anno brutto è riuscito a ricostruire una mentalità importante. La mentalità vincente non è sinonimo di vittoria, ma ti spinge a dare il massimo ogni partita» TuttoMercatoWeb.com

Serie A Enilive 2024/25 | Le voci del post partita: Zanetti e Dawidowicz

Zambo ANGUISSA, centrocampista del Napoli in gol stasera, ha parlato al termine del match ai microfoni di Dazn «Vittoria da dedicare al piccolo Daniele? È sempre stato un ragazzo coraggioso, ci siamo detti che per lui dovevamo provare a vincere tutte le partite. Siamo contenti di aver vinto per lui. Impossibile non pensare allo Scudetto? Non vogliamo pensare a questo, pensiamo a partita dopo partita, vogliamo vincere ogni partita ma è presto per parlare di questo » TuttoMercatoWeb.com

Romelu LUKAKU a bordocampo al termine del match intervistato da Dazn «Stiamo crescendo molto con la squadra, lavoriamo tanto sull'aspetto tattico ed abbiamo un gruppo che sta insieme tanto anche fuori dal campo, siamo uniti. Vinto nonostante quanto si è detto su Kvara? Sappiamo che a gennaio ci sono sempre tanti rumors, noi siamo concentrati sulle partite e sugli allenamenti. Il mister? È sempre lo stesso, non smette mai di essere un martello, è uno stimolo continuo dall'allenamento alla partita. Questo dà stimoli a tutti i giocatori, se vuoi crescere, con uno che dà questi stimoli sai che puoi farlo dando tutto» TuttoMercatoWeb.com

Matteo POLITANO, attaccante del NAPOLI, nella conferenza stampa dopo la vittoria contro il VERONA «Rumors di mercato? Eravamo concentrati sulla partita, sappiamo che gennaio è sempre un mese particolare col mercato aperto. Dobbiamo restare concentrati su noi stessi e poi a fine mercato valuteremo chi andrà via e chi verrà... Abbiamo un grandissimo gruppo, ogni giocatore della rosa è all'altezza di questa maglia, si è visto anche a Firenze dove c'erano alcune assenze. Si vede lo spirito di gruppo che vuole il mister. Ci tenevamo a partire bene nel ritorno, anche dopo il 3-0 dell'andata. Sappiamo che ci sono tante squadre forti, ma vogliamo continuare così e restare lì su fino all'ultimo. Quanto è cambiato da quel Verona-Napoli? Tantissimo, la prima giornata ancora non eravamo squadra, ora lo siamo e si è visto in campo. Si è vista la voglia di aiutarci l'uno con l'altro» TuttoMercatoWeb.com

Andrea Stramaccioni, allenatore e opinionista, al microfono di Dazn «Io ho visto davvero un bel Napoli. La squadra di Conte ha giocato veramente bene, con grande qualità, con trame belle, con una serie di azioni codificate. Al 12° clean sheet, dato straordinario, Conte ha aggiunto anche quello che gli veniva un po' criticato, ossia la fase offensiva e il gioco convincente. Il Napoli ha giocato i primi venti minuti in maniera impressionante, ma poi ha continuano a giocare bene, ad andare al tiro con frequenza, anche con Anguissa, Di Lorenzo, con tutti i giocatori. Alla vigilia di un trittico importante il Napoli mi sembra la più brillante tra le tre di testa» TuttoMercatoWeb.com



LE ALTRE DI A +   -   =

Nell'anticipo di Venerdì la LAZIO, in inferiorità numerica dopo un'ora di gioco, non è andata oltre l'1 a 1 col COMO mentre ieri il LECCE ha messo a segno un importante colpo salvezza battendo l'EMPOLI a domicilio per 3 a 1; pareggio a reti bianche tra UDINESE e ATALANTA e 1 a 1 fra TORINO e JUVENTUS nel derby della Mole che ha visto terminare l'incontro senza i rispettivi allenatori VANOLI e MOTTA venuti quasi alle mani uno contro l'altro (dopo un presunto fallo di SAVONA su KARAMOH non ravvisato dal direttore di gara) e subito espulsi dal signor Fabbri.
In serata il MILAN era passato contro il CAGLIARI con MORATA a metà del secondo tempo venendo però ripreso pochi minuti dopo da ZORTEA che fissava il punteggio sull'1 a 1.
Oggi alle 12.30 il lunch match GENOA-PARMA è terminato con la vittoria di misura dei padroni di casa che, dall'arrivo di VIEIRA, si sono prepotentemente rilanciati in classifica.
Nel pomeriggio anche per l'INTER minimo sforzo e massimo risultato a Venezia dato che i nerazzurri, col gol di DARMIAN al 16esimo ha portato via 3 punti dal 'Penzo' mentre al Dall'Ara il BOLOGNA era riuscito a ribaltare il risultato contro la ROMA passata per prima con l'ex SAELEMAEKERS poi il pari in extremis dagli 11 metri di DOVBYK.
Domani chiuderanno la 20esima giornata MONZA e FIORENTINA che alle 20.45 si sfideranno al 'Brianteo'.


Peccato per il gol subito nel finale ma chiudiamo un girone d'andata positivo

ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#PRIMAVERA 1 Giornata no dei ragazzi di SAMMARCO: I pari età del LECCE colgono due pali all'Olivieri e nel finale beffano i gialloblù a causa di un passaggio sbagliato della difesa del VERONA. Così il mister 'Peccato per il gol subito nel finale ma chiudiamo un girone d'andata positivo'

#CALCIOMERCATO Dopo CISSÈ, POPOVIĆ: Il MILAN punta ad un altro elemento della Primavera di mister SAMMARCO; cambio di casacca per l'ex portiere della Primavera TONIOLO che è passato dal LEGNAGO al LUMEZZANE sempre in Serie C [...] (tutti i particolari come sempre nel post B/=\S dedicato al #Calciomercato).



IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Richard MARCONE, mezza stagione in Serie A col VERONA nel 2016, torna in massima serie: è stato annunciato ufficialmente al PARMA.
Michael FOLORUNSHO è un nuovo giocatore della FIORENTINA.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =