Header ADS

#HellasWeeklyNews Quanto è costato ogni punto al VERONA? 2 a 0 al BELLINZONA e report nazionali...


#HellasWeeklyNews +   -   =

NAZIONALI GIALLOBLÙ BELGHALI in campo 90 minuti nell'amichevole vinta dall'ALGERIA per 3 a 1 contro lo ZIMBABWE.
KASTANOS in campo 65 minuti nella sconfitta casalinga di CIPRO per 2 a 0 contro l'AUSTRIA.

QUANTO È COSTATO FINO AD ORA UN PUNTO AL VERONA? Come sempre quando c'è la sosta per le nazionali, i media che parlano e scrivono di Serie A, non sanno più come 'accalappiare' il consumatore-tifoso ma ogni tanto qualche confronto interessante c'è nonostante al giro di boa del campionato manchino ancora 8 partite: È il caso di quello che riporta TransferMarkt.it sul costo per punto per punto in Serie A considerata la spesa per allestire la rosa e dal rapporto si scopre che all'HELLAS, con 6 punti in 11 match, ogni punto è costato quasi 4,5 milioni (4,43 milioni per l'esattezza) e che nella speciale classifica si trova sul podio preceduto dal PISA 3,31 mln/punto e dalla CREMONESE, al momento a metà classifica con 14 punti, per la quale ogni punto è costato 'solo' 1,87 milioni.
Il club meno virtuoso? Ovviamente la FIORENTINA attualmente ultima ad una lunghezza dai gialloblù che ha sfiorato fino ad ora i 40 milioni a punto (quasi 9 volte il prezzo speso dal VERONA) ma anche la JUVENTUS penultima con 25,81 mln/punto e l'ATALANTA con 24,75 mln/punto hanno scialaquato alla grande...

2 A 0 DEL VERONA AL BÈLLINZONA nell'amichevole disputata a Castelnuovo del Garda; contro la squadra guidata da mister SANNINO (all'ultimo posto nella B svizzera) è stata decisiva la doppietta di MOSQUERA nel primo tempo.

#PRIMAVERA 1 Dura lezione all'Olivieri per i ragazzi di SAMMARCO che cedono di schianto per 3 a 0 ai pari età del LECCE. Così il mister 'Riguardiamo gli errori che abbiamo commesso e ripartiamo per la prossima partita'.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Martin FRESE al 'Corriere di Verona' «Non è stata una notte facile dopo l’autorete contro l’Inter. La nostra era stata un'ottima prestazione, il pareggio sarebbe stato un risultato giusto, fermando con merito una squadra fortissima com'è l'Inter. È stato un grande dispiacere, non lo nascondo. Ma sono un giocatore professionista, ho superato quell'episodio, sono che sono cose che accadono ma ndiamo avanti con fiducia. Sappiamo che avremmo meritato più punti per quanto espresso sul campo. Dobbiamo continuare a giocare come abbiamo fatto finora, riuscendo a ottenere la vittoria che manca. Contro il Parma sarà dura, come tutte quelle che si giocano in campionato, in una lega del livello della A. Ci stiamo preparando, saremo di fronte al nostro pubblico, giocheremo nel nostro stadio, inseguiamo la vittoria che cerchiamo per sbloccarci. Bisognerà disputare una grande gara con un avversario che ha qualità» HellasLive.it

Pierino FANNA al 'Corriere di Verona' «Davanti non ritengo che Orban sia una punta che possa sostenere il peso offensivo della squadra. Avrebbe bisogno di avere al fianco un giocatore più solido, un mestierante, un faticatore. La partita con il Parma non si può sbagliare, il calendario è complicato. Dopo si va a giocare con il Genoa, attardarsi ancora renderebbe tutto difficile. Si sa che c’è da lottare. La concorrenza è più qualificata e di valore rispetto agli ultimi campionati. Prendiamo il Pisa: da neopromosso, ha messo giocatori di grande esperienza come Cuadrado e Nzola. Intanto bisogna conquistare questi tre punti che non sono ancora arrivati ed è normale che la cosa pesi» CalcioHellas.it

Gianluca FALSINI al 'Corriere di Verona' «Il Verona di oggi si deve sbloccare? Sul piano dei risultati evidentemente sì. In termini di gioco, le uniche gare in cui non mi è piaciuto sono state quelle con Pisa e Lecce, oltre alla serata della pesante sconfitta con la Lazio. Certo, serve qualcosa di più. E con il Parma, alla ripresa, sarà una sfida fondamentale. Penso che a Paolo Zanetti manchi, sul piano della rosa, un certo tipo di giocatori: centrocampisti che si inseriscano, che vadano alla conclusione, che hanno le caratteristiche per incidere in attacco, che cerchino il tiro. L’unico che ha queste attitudini è Serdar. Il Parma? Sono chiaro: l’Hellas incontrerà un avversario che ha una cifra di qualità maggiore. Mi ha stupito Cuesta, non mi aspettavo che un allenatore che è stato secondo di Arteta si facesse subito così pratico. D’altro canto questo avviene nel calcio italiano, quando devi salvarti. Altri esempi? La Cremonese di Nicola e anche il Pisa di Gilardino. Squadre che non saranno belle, ma pragmatiche sì» CalcioHellas.it

Il Presidente Esecutivo Italo ZANZI a L'Arena «Non è facile affrontare un team in salute come quello di Di Francesco a casa propria. Direi che abbiamo tenuto il campo e resistito agli assalti. I nostri ragazzi hanno la consapevolezza che alla classifica mancano dei punti. Però al tempo stesso, sono convinti che arriveranno e non può essere altrimenti. La realtà la conosciamo molto bene ma all’interno dello spogliatoio c’è tanta positività. Non c’è sconforto, i ragazzi sono tutti uniti. Questa è la cosa che mi fa essere ottimista, oltre al fatto che il campionato è lungo. È sempre il team che vince. Quest’estate tutti a parlare di Suslov. Certo, lui è fortissimo ma poi purtroppo si è infortunato. Non è il solo giocatore che la differenza. Perché nessuna protesta sugli episodi arbitrali in queste prime giornate? Perché questa è la linea della nostra società. Tanto tutti hanno visto che cos’è successo. Inutile urlare. Piuttosto nei giorni scorsi a Roma c’è una riunione nella quale ho preso la parola. Ho ricordato che le simulazioni dei calciatori non vengono quasi più punite con il cartellino giallo. Questi comportamenti irritano notevolmente arbitri e avversari. » CalcioHellas.it

Victor NELSSON «Vedremo cosa succederà quest'estate, ma so che il mio futuro non è al Galatasaray. Non tornerò indietro. Non voglio dilungarmi troppo su quello che è successo al Galatasaray. Ma posso dire che è stato un periodo difficile quando sono tornato quest'estate dal mio prestito alla Roma. L'Hellas? Sono molto felice di essere al Verona. È un ottimo club, con un ottimo staff tecnico e una città fantastica» EkstraBladet.dk

Antonio DI GENNARO ha parlato dell'HELLAS di oggi a L'Arena «I numeri mostrano qualche scricchiolio. Questo Hellas deve ancora vincere, è normale essere preoccupati. Io credo che la rosa sia competitiva ma a gennaio serve qualche aggiustamento. Anche per la società appena insediata la priorità deve essere il mantenimento della categoria. L'attacco? Su Giovane e Orban invece ho un’opinione molto positiva. Sono bravi, anche se affiancherei loro un vero uomo d’area di rigore. A gennaio l’investimento che consiglio è quello sulla punta centrale. Zanetti? L’allenatore gialloblù ha il merito di aver dato un’identità chiara al suo gruppo. Ora però deve accendere il sacro fuoco. In qualche partita manca la cattiveria agonistica, che invece è troppo importante per chi vive sull’orlo del precipizio» CalcioHellas.it

L'ex attaccante gialloblù Nicola FERRARI «La squadra ha un’anima, si esprime con qualità. Il livello del torneo non è eccelso e questo può agevolare l’Hellas. Nonostante i pochi punti è vicinissima a tutte le altre. Zanetti? Oggi sto allenando la Primavera dell’Union Brescia e vi assicuro che il nostro non è un mestiere facile. A me piace molto Zanetti. Sa plasmare il materiale che gli viene messo a disposizione. È una dote importantissima per un tecnico. Giovane? Il brasiliano è un talento speciale. Io mi sbilancio: sarà lui l’uomo copertina della salvezza. Mi sarebbe piaciuto averlo come compagno di squadra. Zanetti? Non vedo liberi allenatori migliori di lui. Il suo lavoro nella passata stagione è stato straordinario. Adesso sta pagando i tanti volti nuovi. Io sono fiducioso nel suo operato, mentre su Giovane e Orban, mi auguro si calino al più presto nella realtà del campionato che deve disputare l’Hellas. Gli attaccanti che lottano per la salvezza devono correre su ogni pallone come se fosse l’ultimo. Avere questa attitudine è fondamentale per rimanere in Serie A» CalcioHellas.it

Double Header | Presentato oggi l'evento allo stadio Bentegodi

Michele COSSATO ha parlato a L’Arena per commentare l’avvio di stagione della squadra di mister ZANETTI «La rosa è forte ma anche tanto sfortunata. Anche per Zanetti vale lo stesso ragionamento. Fino a qui il Verona ha giocato bene ma ha perso punti per strada per questione di centimetri, tra pali, traverse e occasioni sciupate. Un allenatore incide sulla proposta di gioco, gli episodi invece appartengono alla casualità, ne sono convinto. Gli attaccanti? Devono stare calmi e tranquilli. Arriverà quel momento in cui la palla quasi magicamente ritornerà ad entrare, magari con un tiro sporco o sbilenco. Bisogna sempre crederci. I segnali finora non sono negativi. Io sono ottimista. L’Hellas si salverà» CalcioHellas.it

Mimmo MAIETTA a L'Arena «l direttore Sean Sogliano ha allestito la rosa con le possibilità che aveva a disposizione. Secondo me il gruppo ha dei buoni valori, anche se in alcuni ruoli mi sembra ci siano poche alternative. Questa squadra potrebbe rischiare a maggio» CalcioHellas.it

Joe 'The Jaws' JORDAN a 'La Gazzetta dello Sport' «Non ne sapevo molto di Verona, ma mi avevano impressionato giocandoci contro in Coppa Italia e tutti quelli a cui chiesi mi dissero che era un ottimo club. Parlai con Ciccio Mascetti, mi fecero una buona impressione sia lui sia i piani futuri della società. Trovai un’ottima squadra, con un ottimo allenatore, e una bellissima città in cui vivere. Andai via a fine stagione per tornare a casa, ma sapevo che stavo lasciando un’ottima squadra, che l’anno dopo vinse uno scudetto assolutamente meritato» CalcioHellas.it

Il sindaco Damiano TOMMASI a L'Arena sull questione stadio «Sono contento che ci sia il commissario nominato e abbia tra l’altro una provenienza dal ministero delle infrastrutture, perché credo che la partita degli stadi in Italia si debba giocare soprattutto con il Mit, che dovrà essere il driver strategico, altrimenti il rischio è di poggiare tutto l’investimento e la progettualità e la visione sulle società sportive, che però non hanno questa vocazione e in questo momento storico probabilmente neanche la forza economica. Non abbiamo la scadenza dell’Europeo come limite ultimo, ma prima si farà uno nuovo stadio meglio sarà, perché mantenere il Bentegodi, comunale, ha un costo. La novità è che la società Verona è intenzionata a fare un nuovo stadio e ha presentato un piano. E si dovranno coinvolgere altri investitori, ma con un limitato sostegno economico pubblico, per Verona come Bologna o Firenze, non c’è sostenibilità» TuttoMercatoWeb.com


Highlights Primavera 1 2025/26 | Hellas Verona-Lecce 0-3Sammarco: "Riguardiamo gli errori che abbiamo commesso e ripartiamo per la prossima partita"


IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Davide FARAONI ad un passo dalla VIRTUS VERONA!
Altro esonero per mister JURIĆ: L'ATALANTA BERGAMASCA CALCIO comunica che Ivan è stato sollevato dall’incarico di allenatore della Prima Squadra assieme al suo staff. Lo spalatino, al terzo licenziamento in un anno dopo ROMA e SOUTHAMPTON, viene sostituito da mister PALLADINO che ha firmato fino al 2027.
Prima chiamata in nazionale croata per il 25enne PANDUR attualmente all'HULL CITY in Championship.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =