Header ADS

A Pisa match fra la peggior difesa e il peggior attacco (ma l'HELLAS sembra stare decisamente meglio)


#PisaVerona +   -   =

...I 3 punti in 6 giornate non hanno certo intaccato la voglia di HELLAS dei tifosi gialloblù, anzi l'hanno se possibile aumentata spingendoli ad acquistare tutti i 1100 biglietti messi a disposizione dal PISA già da Lunedì in poco meno di due ore.
La prossima sfida non si gioca in Serie A dall'inizio degli anni '90 ed è di quelle fondamentali per entrambe le squadre attardate in classifica che vedrà la peggior difesa (10 i gol subiti dai toscani sin qui) ospitare il peggior attacco della massima categoria calcistica il che rende il match curioso anche per questo (sperando che alla fine prevalga il peggior attacco 😉 ); ma se il VERONA fatica davanti a fronte di ottime prestazioni lo stesso non si può dire per la squadra di mister GILARDINO che infatti potrebbe avere ormai a disposizione un unico risultato per evitare l'esonero.

Precedenti
Match di grande tradizione come la storia ultracentenaria dei due club calcistici che si ritroveranno davanti a distanza di 9 anni (meno una settimana); l'ultima partita tra le due compagini all'Arena Garibaldi-Romeo Anconetani risale infatti al 25 Ottobre 2016, in Serie B, con i padroni di casa in preda a enormi problemi societari e mister GATTUSO ad un certo punto senza nemmeno più una squadra da allenare ufficialmente... Finì a reti inviolate nonostante il VERONA 'schiacciasassi' di PECCHIA (con PAZZINI, RÔMULO e BESSA) arrivasse da 6 vittorie in 8 partite.
Il primo match in cadetteria tra nerazzurri toscani e gialloblù risale addirittura al campionato 1935-36 quando l'HELLAS perse per 3 a 1 ma le statistiche successive non arridono in generale ai colori scaligeri: 20 le gare tra le due squadre con i padroni di casa vincenti in metà delle occasioni (10) mentre il pari è uscito 7 volte, solo 3 dunque le vittorie del VERONA, la prima nel nel 1951-52, la seconda nel 1965-66 e l'ultima nel 1979-80.

A dirigere il prossimo match è stato chiamato il signor Marco Guida della sezione AIA di Torre Annunziata.

Fede e Lavoro | A Tu per Tu con Paolo Zanetti | Serie A Enilive 2025/26

QUI PISA
Sicuramente fuori l'esterno tedesco Idrissa TOURÉ espulso per fallo da ultimo uomo contro il BOLOGNA nell'ultima partita di campionato.
AEBISCHER al rientro ma forse non dall'inizio, nel caso sia HØJHOLT che MARIN scalpitano per mettere in difficoltà mister GILARDINO.
Match contro il passato per capitan CARACCIOLO che si è rotto il naso per la sesta volta e del suo periodo in gialloblù ricorda solo il gol di carambola che fece nel 3 a 0 al MILAN del 2017-18.

Convocati
1 – Adrian SEMPER, 3 – Samuele ANGORI, 4 – Antonio CARACCIOLO, 5 – Simone CANESTRELLI, 6 – Marius MARIN, 7 – Mehdi LERIS, 8 – Malthe HOJHOLT, 9 – Henrik MEISTER, 10 – Matteo TRAMONI, 11 – Juan CUADRADO, 12 – Nicolas ANDRADE, 14 – Ebenezer AKINSANMIRO, 16 – Louis Thomas BUFFON, 18 – Mbala NZOLA, 20 – Michel AEBISCHER, 21 – Isak VURAL, 22 – Simone SCUFFET, 26 – Francesco COPPOLA, 32 – Stefano MOREO, 33 – Arturo CALABRESI, 36 – Gabriele PICCININI, 39 – Raul ALBIOL, 44 – Daniel DENOON, 94 – Giovanni BONFANTI, 99 – Lucas LORRAN.

Probabile formazione
AEBISCHER e DENOON ma sia uno che l'altro non appaiono in grado di giocare dall'inizio e al posto dello svizzero sembra più MARIN che HØJHOLT che GILARDINO intende schierare così come il modulo tattico dei toscani dovrebbe tornare ad essere il 3-4-2-1 con ALBIOL probabile deuttante al centro della difesa.
LÉRIS in vantaggio su CUADRADO a dare il cambio allo squalificato TOURÉ sull'esterna destra. NZOLA punta centrale.

3-4-2-1 con Semper; Caracciolo-Albiol-Canestrelli; Léris-Marin-Akinsanmiro-Angori; Moreo-Tramoni; Nzola.


QUI VERONA
Personalmente mi scalda molto di più il rientro quasi certo di VALENTINI che (spero) libererà la forza in entrambe le fasi di FRESE sull'esterna mancina lasciando nel caso a partita in corso a BRADARIĆ il compito di spakka-difese se si rendesse necessario ma, per quanto riguarda il titolari, vedo questi due molto più affidabili dei rispettivi cambi con l'opzione tattica in più di Domagoj che entrando fresco potrebbe essere prezioso sia per recuperare da uno svantaggio che volendo cercare di mantenere sul chivalà le difese avversarie in caso di vantaggio cercando magari di chiudere un match.
Mi scalda molto di più VALENTINI dicevo perché, sperando con tutte le forze di essere smentito, ritengo HARROUI un giocatore fatto un po' di cristallo, forse troppo fragile per affrontare non dico un intero campionato di Serie A ma una decina di partite da titolare (e purtroppo basta dare un'occhiata alla sua carriera per rendersene conto).

Convocati
Riecco HARROUI, BELLA-KOTCHAP fuori a causa di un affaticamento muscolare insieme ad AL-MUSRATI, OYEGOKE e SUSLOV.

1 Montipò, 3 Frese, 4 Yellu, 5 Nuñez, 6 Valentini, 7 Belghali, 8 Serdar, 9 Sarr, 11 Akpa Akpro, 12 Bradaric, 15 Nelsson, 16 Orban, 17 Giovane, 19 Slotsager, 20 Kastanos, 21 Harroui, 23 Ebosse, 24 Bernede, 25 Mosquera, 34 Perilli, 36 Niasse, 63 Gagliardini, 70 Fallou, 72 Ajayi, 76 Castagnini.

Probabile formazione
Piccola rivoluzione sulla catena di sinistra dove VALENTINI torna braccetto e FRESE si sposta in alto sull'esterna con BRADARIĆ in caso di bisogno.

3-5-2 con Montipò; Núñez-Nelsson-Valentini; Belghali-Serdar-Gagliardini-Bernède-Frese; Giovane-Orban.

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

L'ex terzino gialloblù e del PISA Giuseppe VOLPECINA intervistato da L'Arena sul prossimo match all'Arena Garibaldi-Romeo Anconetani «Vedo una partita molto combattuta. I gialloblù li ho visti due volte. Juve e Cremonese, avrebbero meritato, per l’intensità e le giocate, sei punti, non solo due. I nerazzurri di recente a Napoli hanno fatto una grande partita, qualche episodio gli ha girato contro. Entrambe hanno due validi allenatori. Non è facile stare in partita contro formazioni che spendono il doppio del tuo budget. Ma loro ci riescono, hanno idee. Se fossi nei presidenti di Pisa e Verona direi di insistere perché giocano al calcio. Ora hanno pochi punti ma la stagione è lunga e vedrete che tutte e due alla fine si salveranno. Per me sarà una gara molto tirata ed avvincente» CalcioHellas.it

Intervista fiume di Abdou HARROUI a L'Arena «Sto bene e ho tanta voglia di tornare. L'infortunio al crociato è il peggiore che un giocatore può avere, sono otto mesi che sto fuori. Ora sono pronto e ho voglia di dimostrare, è un po' che non gioco. Mi sento una mezzala, ma posso giocare pure dietro le punte. Però mi sento un box to box. Il Pisa? Una bella squadra, sarà difficile giocare in casa loro. Dobbiamo continuare con le prestazioni, trovando la via del gol. Non molliamo e cerchiamo di sfruttare le occasioni» TuttoMercatoWeb.com

Lamberto PIOVANELLI doppio ex di PISA e VERONA ha parlato al 'Corriere di Verona' invista della prossima trasferta gialloblù «Ho visto Orban e Giovane: che punte che ha l’Hellas. Il Pisa, da questo punto di vista, ha di meno. Sarà una gara delicata. Il momento è questo e va superato. Penso che se una squadra ha gioco, e non c’è dubbio che sia così per l’Hellas, alla fine vada a raccogliere. L’ho vista con la Juventus e mi ha impressionato, tanto da farmi ritenere che non c’entri con la lotta per la salvezza. Giovane è un talento che sa trovare delle grosse giocate, con molta qualità. Orban è velocissimo,ha uno scatto che strappa, a tratti è incontenibile. Li ritengo di un livello superiore. Il Pisa fatto delle buone prestazioni, ma non sono arrivati molti punti. Da neopromossa, si sa che avrà da faticare. In avanti ha dei ragazzi che stanno maturando, ritengo che Meister, in particolare, possa incidere molto. Il Pisa non deve impantanarsi in classifica, gli servono punti subito perché il rischio è che la cosa si complichi. Per l’Hellas ho piena fiducia. La garanzia è Sean Sogliano, il miglior direttore sportivo in Italia, con Sartori e Corvino. Scopre giocatori che nessuno conosce, è un cercatore di pepite d’oro. E non smette di dimostrarlo» HellasLive.it

Paolo ZANETTI ai microfoni ufficiali della Lega Serie A «Quest’anno ho buone sensazioni anche se sarà un campionato difficile con delle concorrenti che sono molto vicine a noi. Dobbiamo colmare il gap con le altre squadre mettendoci cuore e volontà, ci servirà anche del tempo. Ho un gruppo da costruire a partire dallo zoccolo duro, vedo gli occhi giusti e la consapevolezza in tutti di giocare per una grande squadra. I giovani dell’anno scorso sono un incentivo per i giovani di adesso. Tutti sanno che qui si da spazio a chi dimostra di saper sfruttare il proprio potenziale, non guardiamo la carta d’identità. Serdar sarà il capitano di questa stagione, voglio che impari l’italiano perchè siamo un club italiano, sono sicuro che sia la persona giusta.» CalcioHellas.it

Hans-Peter BRIEGEL ha parlato a L'Arena in occasione del suo 70esimo compleanno «Quarant’anni fa Bagnoli mi stupì. Nessun allenatore avuto in carriera ha mai raggiunto i suoi livelli. In Germania mi allenavo un ora e mezza al massimo, con lui arrivavamo anche a tre, ma mi ha insegnato a calciare con il destro. Ricordo che ci faceva fare mezz’ora di lanci con entrambi i piedi a ogni seduta. La cosa incredibile è che, allenatore dei portieri a parte, faceva tutto il mister. Ricordo ancora quando a gesti e con tre parole di numero mi disse che avrei marcato Maradona… C’è un po’ di tristezza per chi non c’è più, come Garella e Mascetti. Di recente ho rivisto Elkjaer e ci siamo ricordati di quando avevamo scambiato Claudio per un magazziniere e Galdersisi per un ragazzino delle giovanili. Uno parò tutto, l’altro segnò quattordici gol: c’eravamo sbagliati di grosso… Il Verona di oggi? Ho visto l’Hellas contro Juventus e Cremonese. È una squadra che gioca bene, ma là davanti bisogna essere più concreti» CalcioHellas.it



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

NAZIONALI GIALLOBLÙ
Vittoria per 2 a 1 e qualificazione ai mondiali dell'ALGERIA di BELGHALI contro l'UGANDA, l'esterno gialloblù è rimasto in campo fino al 67°.
BRADARIĆ in campo per 90 minuto nel 3 a 0 della sua CROAZIA ai danni di GIBILTERRA, KASTANOS in gol nei 73 minuti disputati con CIPRO in esterna a San Marino dove gli ospiti hanno messo a segno un poker.
Nell'amichevole Under 21 tra ALBANIA e SAN MARINO finita 0 a 0, KURTI non è stato impiegato.
Sconfitta per 2 a 0 per la DANIMARCA Under 21 di SLOTSAGER in Belgio col difensore gialloblù in campo dopo circa un'ora.
Successo per 2 a 0 anche per la ROMANIA Under 21 di SZIMIONAȘ e VERMEȘAN in campo nel finale contro i pari età di CIPRO.




IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Prima, storica, qualificazione di CAPOVERDE ai mondiali di calcio! LIVRAMENTO orgoglioso commenta via Instagram 'Ora è il mio momento, popolo di Capo Verde: è il nostro momento. Capo Verde ai Mondiali! La luce splende su di noi e continua a seguire il nostro cammino'.
Ufficiale l'approdo di LAZOVIĆ all'AL WAHDA SPORTS AND CULTURAL CLUB negli Emirati Arabi Uniti a parametro zero.
Pixie STOJKOVIĆ si dimette da commissatio tecnico della SERBIA dopo la sconfitta con l'ALBANIA 'Vado via con orgoglio. Ci sono state cose buone e buoni risultati, ma il risultato di questa sera è stato davvero negativo'.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =