Header ADS

Eccesso di prudenza all'Arena Garibaldi, ne esce un noioso 0 a 0


#PisaVerona +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Un PISA guardingo che non può permettersi un altro scivolone ma dall'altra parte anche il VERONA è meno intraprendente di queste ultime partite dove ha assaltato l'avversario trovandosi poi in difficoltà dinamica nell'ultima parte di match, ne esce un primo tempo piuttosto noioso in cui il calcio è perlopiù assente con i gialloblù che tirano il doppio degli avversari centrando la porta in un'unica occasione con CHAM che riceve l'ottima risposta di SEMPER.
Chi si aspettta un netto cambio di passo da parte dei gialloblù rimane deluso, BELGHALI entra solo al 61°, MOSQUERA e SARR sei minuti più tardi ma non cambia nulla il PISA non rischia più nulla nonostante la maggiore pressione scaligera e la partita termina con un noioso pareggio.

Certamente altri due punti persi per l'HELLAS che a questo punto, pazienza o no, deve cominciare seriamente a piangere sul latte versato: Anche oggi, al netto dell'eccessiva prudenza da parte di un ZANETTI che preserva (da che?) BELGHALI per un'ora e decide di togliere ORBAN e GIOVANE solo al 67° quando il nigeriano (più che il brasiliano) non è mai entrato in partita, gli scaligeri fanno di più (anche se in modo confusionario) ma raccolgono un solo, misero, punto rimandando ancora la vittoria; così non va (più).


Radiografia del Gol gialloblù 2025-26
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
SERDAR011
ORBAN011
BRADARIĆ101

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
...Se fino a ieri ero preoccupato oggi lo sono ancor di più perché, oltre anon aver segnato, il VERONA ha messo in campo a mio avviso la peggiore prestazione in campionato vista quest'anno perché anche a Roma, nel naufragio contro la LAZIO, l'impressione è che fossimo stati più pericolosi (aldilà dei freddi numeri) e che certamente anche l'atteggiamento fosse stato più adeguato di ieri dove la squadra di ZANETTI, forse eccessivamente 'bastonata' dal tecnico per la sconfitta col SASSUOLO ottenuta dopo una partita propositiva e grintosa davanti a un Bentegodi entusiasta, è diventata quasi rinunciataria nel primo tempo e per buona parte del secondo fino a quando l'ingresso di BELGHALI ha un po' svegliato i solleghi dal torpore...
E veniamo all'algerino: Che fosse provato dagli impegni in nazionali non s'è proprio visto! Anzi è andato al doppio dei compagni, a questo punto avrei voluto vedere anche BRADARIĆ e HARROUI, avrei toto prima ORBAN (non GIOVANE comunque l'unico ancora in grado di creare superiorità col suo estro); l'impressione è che il mister, oltre ad aver preparato la gara in maniera troppo prudente, abbia proseguito su quel binario non leggendo a dovere lo svolgersi del match.

Non mi sento di crocifiggere l'attaccante nigeriano per quella palla che, solo davanti a SEMPER, spara sopra la traversa: È che li è questione di frazioni di secondo in cui succede una cosa inaspettata come con la ROMA quando un rimpallo improvviso lo libera davanti alla porta sguarnita... Anche se sei un professionista del gol, non hai i riflessi di Flash Gordon... Ci provi! Se ti va bene sei un campione (fortunato) se invece ti va male sei scarso? Mi spiace per me non è così! Quello che contesto al nigeriano è la svogliatezza che ho visto ieri: Come si fosse arreso dopo sole 7 partite ad un'altra annata bigia. Gran brutto segnale!

Mi attanaglia il pensiero di chi dice che ieri abbiamo visto le due maggiori candidate alla retrocessione e mancherebbe solo la terza: Non riesco a trovare argomenti per dar loro torto ma aggrapparmi all'ancor tenera età di un campionato che nella scorsa annata vedeva un EMPOLI in gran forma; poi sappiamo tutti com'è finita.

Tutte le immagini clickando qui


LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Spettatore non pagante 6 (politico)
  • NÚÑEZ Bravissimo al 41° in allungamento a mettere fuori tempo l'attaccante e aiutare MONTIPÒ ne recupero. Che tempismo nell'anticipo su MOREO in apertura di secondo tempo! Il migliore in campo per i gialloblù oggi prova un tiro nel finale e viene ammonito poco dopo a causa di un bisticcio con TRAMONI 7
  • NELSSON Non si vede mai ma dirige il reparto con la solita autorevolezza 6
  • VALENTINI Di nuovo in campo dopo i 9 minuti di Agosto a Cerignola, Nicolás bada soprattutto a non sbagliare e a seguire le direttive di NELSSON riuscendoci al meglio; una sola, piccola sbavatura su NZOLA al 58° che ci può stare dopo la lunga assenza... 6-
  • CHAM Malissimo al 22° sul buon suggerimento di GIOVANE. Buona la botta dal vertice destro dell'area piccola al 42° ma SEMPER ribatte! Scende molto di più di FRESE sulla sua fascia ma è raramente pericoloso. Sparisce nella ripresa fino alla sostituzione. Troppe imprecisioni 5+ (gli da il cambio BELGHALI al 61°: Subito due ottimi cross da destra e la conquista di un corner appena entrato e all'84° la rabbia con la quale cerca di approfittare dell'errore di ALBIOL, viene da chiedersi come mai non abbia giocato dall'inizio in una partita in cui uno scardinadifese come l'algerino sarebbe stato molto più utile! 7)
  • SERDAR Buono il suggerimento per GIOVANE all'11° e soprattutto per CHAM che al 42° ha sui piedi la miglior occasione del primo tempo. Stupendo per la tecnica nel tocco quel suggerimento all'80° in area per MOSQUERA. Ma a conti fatti non è il Suat che ispira i compagni e affonda nell'inserimento al limite dell'area per cercare la conclusione e questo è mancato maledettamente al VERONA di oggi 5,5 (gli da il cambio YELLU all'85°: Non giudicabile se non per la freddezza con la quale in area vede FRESE nel finale )
  • GAGLIARDINI E' quello che corre di più con 10,7 km percorsi per cui l'impegno non gli difetta ma, dopo l'infortunio alla spalla, semb ra aver perso tutta l'autorevolezza e la leggerezza con la quale impostava l'azione da dietro: Non contro tutte le squadre ovviamente puoi giocare così ma in partite come quella di oggi la sua qualità poteva giocare un rolo determinante e invece sembra spesso estraniarsi dalla lotta o fare il minimo sindacale in essa 5,5
  • BERNÈDE Sembra tornato l'Antoine dello scorso anno quando sulla trequarti era invisibile e da mezzala invece pure... Prova l'affondo una sola volta ma tiene troppo palla e finisce che gliela portano via. Evanescente 5 (gli da il cambio AKPA-AKPRO al 61°: Da l'impressione di entrare molto deciso in campo, probabilmente era più la sua partita che quella dei 'posapiano' GAGLIARDINI e BERNÈDE. Brutto errore all'83° quando, con tre scelte a disposizione, sparacchia male su un compagno e spreca una buonissima ripartenza 6)
  • FRESE Ottimo il cross per GIOVANE al 21° ma è l'unica volta in cui il danese trova il fondo nel primo tempo. Provvidenziale al 74° nel fermare la ripartenza di CUADRADO. A conti fatti non punge quanto dovrebbe sulla mancina e nel finale rischia pure su quel 'laccio californiano' alla gola di CUADRADO. Apprezzabile ma impreciso il missile al 94° in cui forse poteva prendersi un tempo in più per la mira 6-
  • GIOVANE Dopo 2 minuti entra in area da destra ma se l'allunga troppo e conquista solo un corner. All'11° il suo tiro subisce una deviazione che per poco non inganna SEMPER. Precisa la volée murata da ALBIOL al 21°. Ottimo il suggerimento per CHAM al 22° ma il giovane gialloblù colpisce malissimo... Sprecato invece quello per SERDAR al 29°. È certamente il più propositivo dei nostri nel primo tempo mentre nella ripresa forse ZANETTI lo toglie con troppo anticipo 6- (gli da il cambio MOSQUERA al 66°: sbaglia di grosso nel rilanciare l'azione su BELGHALI al 77° ma tre minuti più tardi SERDAR lo libera in posizione decentrata davanti a SEMPER: Daniel poteva fare decisamente meglio ma purtroppo non riesce a stoppare bene la palla. Fa ammonire CANESTRELLI nel finale ma non conta nulla ai fini della partita purtroppo 6-)
  • ORBAN La più brutta partita di Gift da quando indossa il gialloblù e non certo per quella occasione che gli capita come un fulmine a ciel sereno al 55° sulla quale non può essere pronto ma per l'atteggimento che al contrario di quanto successo sin qui non mette in campo: Mollo, svogliato e poco affamato... Non ci siamo! 4,5 (gli da il cambio SARR al 66°: Cenni di risveglio anche da parte di Amin che è entrato con più voglia e ha provato a pungere con una spizzata e una voglia diversa dalle ultime uscite... Riparta da qui con ancora più voglia e rabbia per aver perso il posto! 6-)

  • ZANETTI 120esima panchina in Serie A per il tecnico di Valdagno che oggi probabilmente non prova abbastanza a vincerla: Perché, al netto della loro condizione, l'ingresso così tardivo di BELGHALI? Perché il pessimo ORBAN lasciato in campo così a lungo? E HARROUI? Spero che non sia la partita col SASSUOLO ad avergli fatto cambiare così repentinamente mentalità di gioco perché altrimenti saremmo davvero nei guai... 5


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Alberto GILARDINO allenatore del PISA «Siamo nuovi per questo tipo di partite. I ritmi sono stati un po’ lenti e dovuti all’interpretazione della ara del Verona che ha lasciato palla a noi. Il primo tempo potevamo fare meglio sulle preventive e ci hanno un po’ messo in difficoltà. Presupposti del gol solo su errori delle due squadre. Pareggio giusto. Abbiamo dimostrato di saperci stare... Era fondamentale affrontare la partita con questo copione. C’è la volontà di migliorare. C’è da fare meglio in attacco. Abbiamo creato meno ma non era facile per il blocco basso del Verona. Nel primo tempo abbiamo sofferto perché costruivamo troppo larghi. Abbiamo poi modificato l’assetto ma Caracciolo e Canestrelli hanno lavorato bene assieme ad Albiol. Sono stati attenti. È comunque un punto contro una diretta concorrente. Possiamo lottare. Siamo consapevoli che si può fare meglio. La difficoltà di andare in gol? La squadra deve avere più cattiveria negli ultimi 25 metri. Sarà compito mio lavorarci sempre. Non conto la partita di Bologna. In altre partite abbiamo creato i presupposti per vincere. In questo momento sta mancando quello I cambi? Nel finale potevo fare così o rischiare di più, ho deciso di fare così perché ad esempio Piccinini mi poteva dare una mano nel mezzo. E’ compito mio portare più uomini in area avversaria. C’era e ci sarà da lavorare» TuttoMercatoWeb.com

Mister ZANETTI «Sapevamo che sarebbe stata una partita spigolosa e rognosa. L’abbiamo interpretata bene e abbiamo cercato di sfruttare i cambi. Chi è eentrato ha dato una marcia in più. Siamo arrivati tante volte al tiro ma siamo stati imprecisi. Un punto a Pisa va comunque bene. La squadra però ha dimostrato di avere identità perché c’era il rischio di incappare in una giornata storta dopo tante partite che abbiamo raccolto meno di quanto meritavamo. Loro ci hanno controllato ma abbiamo fatto altrettanto. E’ stata una partita a scacchi. Possiamo fare meglio ma abbiamo comunque creato di più dei nostri avversari... Proviamo tante situazioni e non vogliamo modificare assetti o modi di giocare. Un buon punto all'interno del mini campionato salvezza? L’esperienza dell’anno scorso ci insegna che non bastano gli scontri diretti ma serve battere anche qualche big. Ci sono ancora 31 partite e tanti punti in palio. Il Pisa, al di là di oggi, è una delle squadre di fondo classifica che meritava di più assieme a noi. Come sono andati i nuovi entrati? A livello prestazionale meglio chi è entrato in attacco. Non possiamo essere schiavi di due giocatori. Su Sarr e Mosquera puntiamo molto. Giovane è stato troppo egoista? Conosco benissimo Giovane, parlo più con lui che con i miei figli. Batto sempre sul concetto di squadra, bisogna godere nel mandare in porta il compagno. Un pizzico di egoismo c’è stato e ce lo dobbiamo togliere. » TuttoMercatoWeb.com

Martin FRESE «Meritavamo di più per quanto visto sul campo, ma dobbiamo migliorare qualcosa sul campo per arrivare alla vittoria. Abbiamo qualità davanti, difficile capire perché non segniamo. Non fa differenza il ruolo, gioco sia come terzo che come quinto» CalcioHellas.it

Il difensore del PISA Raul ALBIOL ha parlato ai microfoni di DAZN «Sapevamo che fosse una partita tosta, dura, contro una squadra che gioca con palla lunga e seconde palle. Ci sono state poche occasioni da gol, l'importante è stato non subire gol. Dobbiamo fare un passo avanti sperando che nelle prossime possiamo essere più pericolosi davanti, perché per vincere bisogna fare gol. Come è andato il ritorno in campo? Bene, era da tempo che non facevo 90 minuti, anche se avevo giocato in coppa. Sono emozionato di essere tornato in questo campionato. Ho la fiducia di poter portare un gran livello e di poter fare meglio in futuro. L'intesa con Caracciolo? Bene, tutti sappiamo l'importanza che ha Antonio per questa squadra, è qua da tanti anni, è il capitano, ha fatto la storia portando il Pisa in A. Ora dobbiamo lottare assieme per raggiungere la salvezza» TuttoMercatoWeb.com

Antonio CARACCIOLO ha parlato ai microfoni di DAZN «Troppo frettolosi nel primo tempo? Non abbiamo ancora vinto in casa e quindi alcune volte ci facciamo prendere da troppa frenesia di andare a concludere. Ma contro squadre che lottano per salvarsi serve avere più pazienza, dobbiamo compattarci ancora di più e restare tranquilli. Il pubblico ha mostrato vicinanza? Sicuramente i tifosi sono il nostro dodicesimo uomo in campo, sappiamo quello che hanno detto in settimana e quello che stanno facendo, non possiamo che cercare di ripagarli in campo» TuttoMercatoWeb.com




LE ALTRE DI A +   -   =

0 a 0 anche tra SASSUOLO e LECCE.
Alle 18.00 TORINO-NAPOLI, alle 20.45 ROMA-INTER.
Domenica il lunch-match tra COMO e JUVENTUS, alle 15.00 GENOA-PARMA e CAGLIARI-BOLOGNA, alle 18.00 ATALANTA-LAZIO e alle 20.45 MILAN-FIORENTINA mentre Lunedì il posticipo delle 20.45 tra CREMONESE e UDINESE chiuderà la settima giornata di Serie A.



IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Davide FARAONI a GianlucaDiMarzio.com 'La separazione dal Verona è avvenuta molto gradualmente. Sapevo che non avrei rinnovato, quindi ho avuto un anno per abituarmi all’idea, anche se personalmente è stato difficile. Sinceramente mi dispiace che da parte della società non ci sia stato un saluto pubblico... Dopo tanti anni di ‘servizio’ mi sarebbe piaciuto un saluto sui social. D’altra parte, però, quando vado in giro vengo ricoperto dall’affetto dei tifosi: queste cose per me sono impagabili'.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =