...E ARRIVÒ ANCHE IL GIORNO DELL'ADDIO per SETTI! Che siano state le clamorose dichiarazioni dello scorso inizio Febbraio (dopo le quali una traiettoria simile l'avevo pure immaginata oltre che auspicata) o per accordi pregressi, finalmente abbiamo la plastica certezza che a decidere sarà la 'Presidio Investors'; nel frattempo dal cambio di proprietà di Gennaio a oggi il VERONA ha dovuto rinunciare a due pezzi da 90 come BELAHYANE e COPPOLA i cui proventi mai sapremo in che percentuale saranno andati all'ormai ex senior advisor e in quale altra saranno investiti nel rinforzare una squadra in emergenza tecnica ed economica praticamente da sempre... Comunque sia andata, comunque vada e comunque andrà, FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA!
NAZIONALI GIALLOBLÙ:COPPOLA e GHILARDI titolarissimi in un ITALIA che la riprende al 96esimo nonostante l'ingenuità di GNONTO e un arbitro inadeguato che ha rovinato il match con gialli inventati e decisioni che ha lasciato tutti perplessi: GERMANIA in semifinale agli Europei Under 21.
Europei Under 19: Brutto ko per la DANIMARCA di SLOTSAGER che ne prende 4 dai padroni di casa della ROMANIA di VERMEȘAN autore peraltro del terzo gol. GHILARDI titolare e capitano nella terza partita di girone agli europei ha fornito a PISILLI la palla dell'1 a 1 contro la SPAGNA che non basta però ad acciuffare il primo psto che rimane alle 'Furie rosse', SUSLOV in gol nel 2 a 1 della SLOVACCHIA contro la ROMANIA che vale comunque la terza piazza.
#CALCIOMERCATO Per la difesa gialloblù il sogno (improbabile) è il ritorno di VALENTINI ma nel frattempo si prova a convincere ISMAJLI (difficile), MORENO connazionale di Nicolàs in viola e KOFLER del SUEDTIROL.
Fuori uno! Come nella miglior tradizione settiana ecco una bella plusvalenza da ascrivere alla stagione appena passata così da tenere il bilancio a posto come prima cosa, alla faccia di qualsivoglia tradizione, programmi di rafforzamento e assestamento: Come dire che a VERONA guardando al futuro (leggi PRESIDIO INVESTORS) vedi comunque il passato (leggi SETTI che approfitta della sempre ben fornita mangiatoia gialloblù)... Che dire? Speriamo almeno che a COPPOLA non segua GHILARDI e che una degna parte degli 11 milioni più bonus più 10% su una futura rivendita di Diego vengano reinvestiti nel cercare di creare una squadra con giocatori (e soprattutto ingaggi) di categoria. CISSÈ piace a TORINO e BOLOGNA.
HELLAS e TORINO su Jeremia RECOBA ala sinistra classe 2003 del NACIONAL; intanto VAGNATI continua a monitorare SUSLOV.
Sfuma ALVARO, il centrale portoghese svincolatosi dal BENFICA andrà probabilmente all'ARIS SALONICCO. CASALE? Anche si ma chi lo paga se, come sembra, la nuova società prosegue sui binari economici della vecchia?
[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]
Abdou HARROUI a L'Arena «La salvezza è stata davvero tanta roba. Abbiamo fatto bene, giocando da squadra e rimanendo uniti fino in fondo. Il periodo prima della vittoria a Parma è stato molto difficile perché abbiamo perso diverse partite e quindi è subentrata un po’ di delusione che ha abbassato il morale. Dopo il successo del Tardini, però, la nostra stagione è ripartita. Il momento più esaltante? L’ultima giornata, contro l’Empoli. Loro avevano cominciato molto bene questo campionato, mentre noi abbiamo vissuto periodi alterni, ma alla fine abbiamo trovato i tre punti che ci sono valsi la salvezza. Allo stadio c’ero anch’io e, dopo il triplice fischio, sono andato a festeggiare negli spogliatoi con i miei compagni. Il miglior ricordo stagionale? La gara che mi è rimasta nel cuore è sicuramente la vittoria contro la Roma, decisa da un mio gol all’ultimo minuto. È stata una partita spettacolare! Come stò? Al momento lavoro tutti i giorni e mi sento bene, anche se ovviamente non posso ancora fare tutto. A breve avrò un nuovo controllo e vedremo qual è la situazione. Il mio obiettivo è tornare al 100% ed essere importante per il Verona: se sono al top, posso e devo riuscirci» CalcioHellas.it
...I ricordi del DIGE in gialloblù a 'La Gazzetta dello Sport' «A 5 anni mia madre mi portava ai giardinetti ed ero già bravino, ma i grandi non mi volevano. Allora mamma dava 100 lire per farmi giocare. Verona è stata la mia fortuna. Dalla B subito promossi in A. E in A arriva Dirceu. Bagnoll non lo voleva: temeva che, da brasiliano, non si allenasse bene. Invece aveva una professionalità straordinaria. Alla prima amichevole, proprio con la Florentina, Bagnoli fa la formazione e finisce con: Fanna, Sacchetti, Dirceu, Di Gennaro e Penzo unica punta. Josè mi dice: “Dige, io ho dei contratti per giocare con il 10, ti dispace se lo prendo io?”. Così finì che quell’anno giocai con la 9, ma sempre da mezzala. Poi andò via lui e iniziò il mio ruolo da regista. Con il 10. Due finali di Coppa Italta, con Juve e Roma, perse. E poi l'anno dello scudetto... Il derby italiano in Coppa Campioni con la Juve? All'andata dovevamo vincere 4-0, Tacconi parò tutto e finì 0-0. Al ritorno, a porte chtuse, con l’arbitro Wurtz, fu una partita strana, atmosfera deprimente: sul 2-0, dopo tanti torti arbitrali, il clima degenerò e con lo stadio vuoto si sentiva tutto. Negli spogliatoi fui io a spaccare una porta con un pugno, mi misero i punti sul mignolo, arrivarono i Carabinieri. E li la famosa frase di Bagnoli. "Se cercate i ladri sono da quell'altra parte". Infatti becchiamo una multa di 3 milioni a testa, Elkjaer di 5 perché diede dello stronzo all'arbitro» CalcioHellas.it
Vangelis MORAS a L'Arena «In questa città, il tempo si è fermato. Tutti mi avete fatto sentire uno di voi e ci torno sempre volentieri. Sogliano è bravissimo. Ho seguito le partite dei gialloblù, è stata una sofferenza ma ci sta. Non avendo grosse disponibilità è quello il campionato che deve fare l’Hellas. Sogliano lo sa e prende tutta gente di carattere. Due mesi fa sono stato a Peschiera per vedere gli allenamenti. Non è stato facile per Zanetti mettere assieme tanti calciatori di nazionalità diverse, gente che non capiva neppure l’inglese. Paolo è stato in gamba a dare un’unità di intenti, insomma a creare un gruppo per lottare per la permanenza in Serie A. Ce l’ha fatta» CalcioHellas.it
il blog di Francesco Barana IL BENSERVITO A SETTI. CONFLITTO DI POTERE? NEL CALCIO STRETTO TRA FINANZA E POLITICA, IL VERONA GUARDA AVANTI
Senza categoria, 20 Giugno 2025
Presidio Investors ha silurato Setti. Mi dicono che il diretto interessato sia rimasto sconcertato e stia vivendo ore difficili. Non se lo aspettava, ecco. Del resto, non più tardi del 6 giugno era seduto al tavolo con gli agenti di Zanetti per mettere giù gli aspetti economici del nuovo contratto dell’allenatore di Valdagno. Eppure non è un fulmine a ciel sereno, i segnali c’erano da un po’: da febbraio la convivenza tra il vecchio proprietario e il fondo americano correva sul filo del rasoio. Ciononostante il divorzio è avvenuto bruscamente nei modi e ha lasciato dietro ruggini e rancori. Lo dimostra lo stringatissimo comunicato della proprietà. Le due righe-due, fredde, asettiche, dedicate a chi ha tenuto il timone per oltre 12 anni e mezzo, con risultati di rilievo, stonano parecchio (comunque la si pensi su Setti), epperò sono emblematiche di un benservito che vuole relegare all’oblio l’ancien regime e il suo simbolo.
Setti era separato in casa da tempo, Sogliano e l’ad Simona Gioè si erano immediatamente calati nella nuova realtà. L’ex presidente invece è rimasto figura “ingombrante”, ha provato ad agire e “sovrapporsi”, resistendo fino all’ultimo alla marginalizzazione. Sfruttando anche i suoi rapporti e le amicizie coltivate in questi anni. Tuttavia, di recente, qualcosa deve aver fatto precipitare i rapporti. Anche i tempi sono sospetti: tutto è avvenuto una manciata di giorni dopo la conclusione della cessione plurimilionaria di Coppola al Brighton. Sappiamo che Setti era stato inquadrato dalla proprietà americana come Senior Advisor sulle attività calcistiche, un ruolo che al netto del fumoso inglesismo dava l’idea che fosse comunque coinvolto nel contesto economico-finanziario delle operazioni di mercato. Può essere che non ci sia più stata comunione di intenti, che si sia creato qualche conflitto di competenza. Del resto, le dichiarazioni dello stesso ex presidente dopo la cessione di Belahyane e con gli americani già in sella (“praticamente faccio ancora tutto io”), non erano state concilianti. E non erano affatto piaciute al nuovo potere. Setti è sempre stato un po’ smargiasso (non a caso lo battezzai Ranzani agli inizi), ma quelle parole forse non sono state lette dagli americani solo come una guasconata, può essere che Setti stesse cercando di dare un preciso “messaggio” al sistema calcio.
Il calcio italiano oggi infatti è soprattutto due cose: finanza e politica. La finanza dei fondi d’investimento, delle società controllanti in Lussemburgo, Delaware ecc; delle transazioni estero su estero; delle consulenze e delle intermediazioni. Muovere calciatori nel calciomercato significa muovere i soldi. La politica invece è nel sistema di alleanze, nei giochi di potere, nelle “correnti” e “sottocorrenti” che si creano. Non è un mistero che Setti fosse in rapporti di stretta amicizia con determinati presidenti e club. Potrebbe essere che il Verona attuale miri a cambiare qualche rapporto di potere, o che semplicemente voglia mantenere lo stesso schema politico di Setti, ma senza Setti (tradotto, ora facciamo noi). Con un uomo forte che rimane al centro della scena tra il vecchio e nuovo corso: Sean Sogliano.
FONTE: Blog.Telenuovo.it
I veterani pronti a salutare in blocco: è “l’anno zero” del Verona?
Nessuna proposta di rinnovo per Dawidowicz, Lazovic, Faraoni e Berardi. L'Hellas fa tabula rasa
di Tommaso Badia
21 Giugno 2025 12:00
Con l’addio di Setti è ufficialmente finita l’epoca dell’imprenditore carpigiano, ma questa stagione potrebbe rappresentare un autentico “anno zero” per il Verona: l’intenzione in casa Hellas sarebbe infatti quella di lasciare andare praticamente tutti i giocatori in scadenza, dando di fatto il via a una nuova era per il club gialloblù.
A dimostrazione di ciò, eccezion fatta per per Duda (il quale è tuttavia ormai da tempo convinto di andarsene), nessuno tra i calciatori che si svincoleranno a fine mese avrebbe ancora ricevuto una proposta di rinnovo. Non sembrano dunque aprirsi spiragli per Dawidowicz (che ha comunque salutato già dopo Empoli), Faraoni e Berardi, ma anche le possibilità di permanenza di capitan Lazovic appaiono piuttosto risicate.
Se tutto andasse in questa direzione, si tratterebbe di un autentico scossone, in quanto lo spogliatoio gialloblù si ritroverebbe all’improvviso privo di tutti i propri veterani. A quel punto andrebbero dunque riscritti equilibri e gerarchie interne: a guidare il “nuovo ciclo” potrebbero essere Montipò e Serdar che, mercato permettendo, fungerebbero da nuova “memoria storica” dello spirito Hellas.
A Zanetti spetterà poi il compito di amalgamare un gruppo che, ancora una volta, si accinge a vivere l’ennesima rivoluzione tra i propri ranghi.
FONTE: CalcioHellas.it
16 giugno 2025 10:01 | HELLAS LIVE Serie A 2024/25, impiego giocatori italiani nati dal 2003, primo posto per l’Hellas Verona
La squadra gialloblù di Paolo Zanetti nell’ultimo campionato chiuso al 14º posto grazie ai 37 conquistati in 38 giornate, ha schierato per 4605’ giocatori italiani nati dal 2003. Al secondo posto di questa speciale classifica il Genoa (2798’), chiude invece il podio la Fiorentina con (2626’).
FONTE: HellasLive.it
18 giugno 2025 Nota del Club
Verona - Hellas Verona FC S.p.A. comunica la cessazione del rapporto con Maurizio Setti in qualità di Senior Advisor sulle attività calcistiche.
Il Club gli augura il meglio per le sue future sfide professionali.
FONTE: HellasVerona.it
Parma, 19 giugno 2025 – Parma Calcio è lieto di annunciare che, a decorrere dal 1° luglio prossimo, Carlos Cuesta sarà il responsabile tecnico della Prima Squadra Maschile. Cuesta, nato a Palma di Maiorca il 29 luglio 1995, ha siglato un contratto biennale fino al 30 giugno 2027, con opzione di prolungamento per la stagione successiva.Il Presidente Kyle J. Krause e tutta la famiglia Parma Calcio rivolgono a Carlos un caloroso benvenuto.
FONTE: ParmaCalcio1913.com
Contro il razzismo. Diciamolo insieme, diciamolo ovunque: #KeepRacismOut
'Gli Unici nella storia: il documentario'
40 anni dalla conquista di un sogno
8 aprile 2023: un compleanno indimenticabile
Prossima partita
Domenica 31 Agosto ore 20:45 (DAZN)
VS
Serie A 2ª Giornata
Classifica
Serie A 2024-2025
Napoli
82
Inter
81
Atalanta
74
Juventus
70
Roma
69
Fiorentina
65
Lazio
65
Milan
63
Bologna
62
Como
49
Torino
44
Udinese
44
Genoa
43
Hellas Verona
37
Cagliari
36
Parma
36
Lecce
34
Empoli
31
Venezia
29
Monza
18
Il Napoli è Campione d'Italia accede alla fase a gironi della Champions League con Inter, Atalanta e Juventus
La Roma si qualifica alla fase a gironi dell'Europa League mentre la Fiorentina andrà ai preliminari della Conference League
Empoli e Venezia raggiungono il Monza in Serie B
Ultima partita
Lunedì 25 Agosto ore 18:30 (DAZN)
1-1
Serie A 1ª Giornata
Potevo tifare mille squadre, o magari quelle che tifano tutti. E invece tu mi hai fatto gialloblù.