Header ADS

#HellasWeeklyNews Adiós #SETTI finalmente, dopo la cessione di #COPPOLA si lavora per la difesa


#HellasWeeklyNews +   -   =

...E ARRIVÒ ANCHE IL GIORNO DELL'ADDIO per SETTI! Che siano state le clamorose dichiarazioni dello scorso inizio Febbraio (dopo le quali una traiettoria simile l'avevo pure immaginata oltre che auspicata) o per accordi pregressi, finalmente abbiamo la plastica certezza che a decidere sarà la 'Presidio Investors'; nel frattempo dal cambio di proprietà di Gennaio a oggi il VERONA ha dovuto rinunciare a due pezzi da 90 come BELAHYANE e COPPOLA i cui proventi mai sapremo in che percentuale saranno andati all'ormai ex senior advisor e in quale altra saranno investiti nel rinforzare una squadra in emergenza tecnica ed economica praticamente da sempre... Comunque sia andata, comunque vada e comunque andrà, FINALMENTE UNA BUONA NOTIZIA!

NAZIONALI GIALLOBLÙ: COPPOLA e GHILARDI titolarissimi in un ITALIA che la riprende al 96esimo nonostante l'ingenuità di GNONTO e un arbitro inadeguato che ha rovinato il match con gialli inventati e decisioni che ha lasciato tutti perplessi: GERMANIA in semifinale agli Europei Under 21. Europei Under 19: Brutto ko per la DANIMARCA di SLOTSAGER che ne prende 4 dai padroni di casa della ROMANIA di VERMEȘAN autore peraltro del terzo gol.
GHILARDI titolare e capitano nella terza partita di girone agli europei ha fornito a PISILLI la palla dell'1 a 1 contro la SPAGNA che non basta però ad acciuffare il primo psto che rimane alle 'Furie rosse', SUSLOV in gol nel 2 a 1 della SLOVACCHIA contro la ROMANIA che vale comunque la terza piazza.

#CALCIOMERCATO Per la difesa gialloblù il sogno (improbabile) è il ritorno di VALENTINI ma nel frattempo si prova a convincere ISMAJLI (difficile), MORENO connazionale di Nicolàs in viola e KOFLER del SUEDTIROL.
Fuori uno! Come nella miglior tradizione settiana ecco una bella plusvalenza da ascrivere alla stagione appena passata così da tenere il bilancio a posto come prima cosa, alla faccia di qualsivoglia tradizione, programmi di rafforzamento e assestamento: Come dire che a VERONA guardando al futuro (leggi PRESIDIO INVESTORS) vedi comunque il passato (leggi SETTI che approfitta della sempre ben fornita mangiatoia gialloblù)... Che dire? Speriamo almeno che a COPPOLA non segua GHILARDI e che una degna parte degli 11 milioni più bonus più 10% su una futura rivendita di Diego vengano reinvestiti nel cercare di creare una squadra con giocatori (e soprattutto ingaggi) di categoria.
CISSÈ piace a TORINO e BOLOGNA.
HELLAS e TORINO su Jeremia RECOBA ala sinistra classe 2003 del NACIONAL; intanto VAGNATI continua a monitorare SUSLOV.
Sfuma ALVARO, il centrale portoghese svincolatosi dal BENFICA andrà probabilmente all'ARIS SALONICCO.
CASALE? Anche si ma chi lo paga se, come sembra, la nuova società prosegue sui binari economici della vecchia?

[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Abdou HARROUI a L'Arena «La salvezza è stata davvero tanta roba. Abbiamo fatto bene, giocando da squadra e rimanendo uniti fino in fondo. Il periodo prima della vittoria a Parma è stato molto difficile perché abbiamo perso diverse partite e quindi è subentrata un po’ di delusione che ha abbassato il morale. Dopo il successo del Tardini, però, la nostra stagione è ripartita. Il momento più esaltante? L’ultima giornata, contro l’Empoli. Loro avevano cominciato molto bene questo campionato, mentre noi abbiamo vissuto periodi alterni, ma alla fine abbiamo trovato i tre punti che ci sono valsi la salvezza. Allo stadio c’ero anch’io e, dopo il triplice fischio, sono andato a festeggiare negli spogliatoi con i miei compagni. Il miglior ricordo stagionale? La gara che mi è rimasta nel cuore è sicuramente la vittoria contro la Roma, decisa da un mio gol all’ultimo minuto. È stata una partita spettacolare! Come stò? Al momento lavoro tutti i giorni e mi sento bene, anche se ovviamente non posso ancora fare tutto. A breve avrò un nuovo controllo e vedremo qual è la situazione. Il mio obiettivo è tornare al 100% ed essere importante per il Verona: se sono al top, posso e devo riuscirci» CalcioHellas.it

...I ricordi del DIGE in gialloblù a 'La Gazzetta dello Sport' «A 5 anni mia madre mi portava ai giardinetti ed ero già bravino, ma i grandi non mi volevano. Allora mamma dava 100 lire per farmi giocare. Verona è stata la mia fortuna. Dalla B subito promossi in A. E in A arriva Dirceu. Bagnoll non lo voleva: temeva che, da brasiliano, non si allenasse bene. Invece aveva una professionalità straordinaria. Alla prima amichevole, proprio con la Florentina, Bagnoli fa la formazione e finisce con: Fanna, Sacchetti, Dirceu, Di Gennaro e Penzo unica punta. Josè mi dice: “Dige, io ho dei contratti per giocare con il 10, ti dispace se lo prendo io?”. Così finì che quell’anno giocai con la 9, ma sempre da mezzala. Poi andò via lui e iniziò il mio ruolo da regista. Con il 10. Due finali di Coppa Italta, con Juve e Roma, perse. E poi l'anno dello scudetto... Il derby italiano in Coppa Campioni con la Juve? All'andata dovevamo vincere 4-0, Tacconi parò tutto e finì 0-0. Al ritorno, a porte chtuse, con l’arbitro Wurtz, fu una partita strana, atmosfera deprimente: sul 2-0, dopo tanti torti arbitrali, il clima degenerò e con lo stadio vuoto si sentiva tutto. Negli spogliatoi fui io a spaccare una porta con un pugno, mi misero i punti sul mignolo, arrivarono i Carabinieri. E li la famosa frase di Bagnoli. "Se cercate i ladri sono da quell'altra parte". Infatti becchiamo una multa di 3 milioni a testa, Elkjaer di 5 perché diede dello stronzo all'arbitro» CalcioHellas.it

Vangelis MORAS a L'Arena «In questa città, il tempo si è fermato. Tutti mi avete fatto sentire uno di voi e ci torno sempre volentieri. Sogliano è bravissimo. Ho seguito le partite dei gialloblù, è stata una sofferenza ma ci sta. Non avendo grosse disponibilità è quello il campionato che deve fare l’Hellas. Sogliano lo sa e prende tutta gente di carattere. Due mesi fa sono stato a Peschiera per vedere gli allenamenti. Non è stato facile per Zanetti mettere assieme tanti calciatori di nazionalità diverse, gente che non capiva neppure l’inglese. Paolo è stato in gamba a dare un’unità di intenti, insomma a creare un gruppo per lottare per la permanenza in Serie A. Ce l’ha fatta» CalcioHellas.it



IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: BRIVIO e VELOSO al corso allenatori UEFA A.

NAZIONALE Gennaro GATTUSO lascia l'HAJDUK SPALATO e diventa il nuovo cittì azzurro al posto dell'esonerato SPALLETTI.

SERIE A: Carlos CUESTA nuovo allenatore del PARMA dopo l'addio di CHIVU passato alla guida dell'INTER.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =