Header ADS

Dura poco più di 70 minuti il fortino gialloblù allo 'Stadium' poi il lampo che incenerisce le speranze...


#JuventusVerona +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
JUVENTUS che, dopo l'iniziale risposta del VERONA ai tentativi dei padroni di casa, prende nettamente il sopravvento chiamando in causa in maniera importante MONTIPÒ per quatro o cinque volte ma il primo tempo termina con i gialloblù avanti e il fantastico gol di SUSLOV poi annullato per fuorigioco in partenza dell'azione da parte di FARAONI ma le Zebre dovranno faticare per avere ragione della squadra scaligera che sembra aver finalmente trovato una certa quadratura difensiva e un atteggiamento di squadra all'altezza anche contro le grandi.
Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo con i padroni a cercare il vantaggio e il VERONA che si abbassa sempre più e non ha più la forza di ripartire così, al 72°, ecco che crolla il fortino scaligero: Triangolo alla velocità della luce LOCATELLI-CAMBIASO-THURAM e la JUVENTUS si porta sull'1 a 0.
I gialloblù comunque non si sciolgono e provano comunque a cercare l'episodio ma ormai le forze (anche mentali) scarseggiano così è MONTIPO?, grande protagonista fin lì, a rinviare sul neoentrato MBANGULA che serve immediatamente KOOPMEINERS mandando fuori tempo l'intera fase difensiva gialloblù mentre il fantasista olandese batte facile il portiere scaligero con un diagonale nemmeno irresistibile...

Peccato perché dopo un primo tempo a tenuta stagna (e la prodezza balistica di SUSLOV) avevo creduto che l'HELLAS potesse portare via almeno un punto dallo 'Stadium' ma, col senno di poi, era obiettivamente difficile poter credere che prima o poi i padroni di casa non avessero trovato un golletto, vuoi per una giocata di qualità (com'è effettivamente stata nel primo vantaggio), vuoi per un errorino a premiare i già forti bianconeri... Bene così comunque perché la squadra di ZANETTI trova nuove certezze contro una grande del campionato che, è vero, ha perso tanti punti contro squadre del livello dei gialloblù ma che oggi era arrivata a questa partita contestata dai propri tifosi e non poteva assolutamente mollare altro.
Rimane, dopo la FIORENTINA, un'altra prestazione tignosa della squadra scaligera, avanti con fiducia magari contro avversari più alla portata (quali non saranno certo il BOLOGNA e l'UDINESE nelle prossime due partite di questo ciclo terribile).


Radiografia del Gol gialloblù 2024-25
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
TENGSTEDT167
MOSQUERA044
SARR033
TCHATCHOUA022
LIVRAMENTO011
KASTANOS011
LAZOVIĆ011
LAMBOURDE011
MAGNANI011
HARROUI011
SERDAR011
COPPOLA011
BERNEDE011

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
...Sono ampiamente soddisfatto dalla prestazione della squadra, dall'atteggiamento dimostrato e dalla strenua difesa pallone dopo pallone della porta difesa da un MONTIPÒ 'formato Mandrake', meno ovviamente dal risultato ma giocando così, coi rientri di TENGSTEDT e SERDAR (sperando di non perdere nessun altro) e quindi di gran parte della qualità dei gialloblù, potremo sicuramente competere con le squadre ancora in corsa per la salvezza e, sperabilmente, anche sfangarla una volta di più.

Ora sotto col BOLOGNA a muso duro e bareta fracà.


Tutte le immagini clickando qui

LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Al 24° un rilancio direttamente in fallo laterale di Lorenzo che scivola e fa un mezzo pastrocchio poi una presa mancata in uscita ma sono errori di lieve entità considerata la prestazione da migliore in campo dei gialloblù con 4/5 parate decisive; una partita da 8 insomma, non fosse che al 90°, sull'1 a 0, consegna a MBANGULA la palla del raddoppio bianconero... Perché? 5+
  • DAWIDOWICZ Bravo e freddo a driblare e poi rilanciare in uscita sul pressing avversario al 27° ma è un particolare in un primo tempo da leone, come ai vecchi tempi, non sbaglia niente... Peccato che le pile si scarichino dopo soli 45 minuti + recupero 6+ (gli da il cambio GHILARDI al 46°: Altra buona prestazione di Daniele per la prima volta li a destra dove si trova meglio. Al 64° va a dare fastidio sulla trequarti dribblando KOOPMEINERS che lo stende ma non prima che il nostro dia il via ad un'azione potenzialmente pericolosa. Forse non ineccepibile su CAMBIASO insieme a OYEGOKE in occasione del primo vantaggio juventino... In ogni caso possiamo non vendere almeno questo a Giugno? 6-)
  • COPPOLA Bravo Diego che al 10° col tacco fa rimpallare la sfera su KOLO MUANI non concedendo nemmeno il corner. Passaggio indietro pericolosissimo sul pressing di GONZÁLEZ al 46°, fortuna che MONTIPÒ risolve anticipando l'argentino! Match comunque all'altezza da parte del centralone veronese che sta prendendo autorevolezza partita dopo partita con questa nuova impostazione difensiva da parte della squadra. Al 90°, 'tradito' da MONTIPÒ, prova il tackle disperato su KOOPMEINERS che però lo brucia 6,5
  • VALENTINI Bravo a chiudere su YILDIZ al 23° e a combattere sul successivo rimpallo. Passaggio scarso a liberare al 54° poi se la riprende subito con autorità. Li a sinistra riempie un buco clamoroso che l'HELLAS aveva prendendosi in mano una squadra in un campionato nuovo in maniera sorprendente dopo che era fra l'altro rimasto fermo a lungo... Non è ben posizionato su THURAM in occasione del primo gol juventino che però prende in cstagna un po' tutto il reparto con una velocità d'esecuzione da Oscar 6,5
  • FARAONI Altra buonissima prestazione del capitano che nel primo tempo ha combinato al meglio sulla catena di destra con DAWIDOWICZ, poi i muscoli che tradiscono ancora... 6+ (gli da il cambio OYEGOKE al 46°: Non è ancora TCHATCHOUA e nemmeno l'attuale FARAONI e sul gol che rompe l'equilibrio è forse il giocatore con maggiore responsabilità 5,5)
  • DUDA Gran palla al 38° per DUDA dopo quella per TCHATCHOUA in apertura di match, solita gara di sostanza, intelligenza tattica e grande determinazione stavolta (udite! Udite!) senza nemmeno prendere un cartellino giallo pur col 'turbante' in testa... 6
  • NIASSE Tanto lavoro sporco, tanti errori ma anche tanti recuperi e passaggi intercettati con quelle lunghe leve 6
  • TCHATCHOUA Bada (giustamente) più alla fase difensiva che ad altro; parte sulla fascia al 26° ma non è convintissimo e infatti la perde in out, tra i pochi lampi in avanti quello al 51° per la spizzata di SARR 6
  • SUSLOV Il gialloblù più pericoloso senz'altro, finalmente si rivede il SUSLOV dei vecchi tempi, ora manca solo qualche golletto (buono) e/o assist: Al 5° si fa già vivo dalle parti di DI GREGORIO e nel recupero del primo tempo, con quell'autentica prodezza balistica, fa venire i brividi ai tifosi di casa fino a che il VAR non ufficializza il fuorigioco in partenza di FARAONI che annulla tutto. Cala via via nella ripresa ma... Butei che prestazione! 7 (gli da il cambio KASTANOS al 79°: Chi l'ha visto? 5)
  • LIVRAMENTO ...Il solito Dailon: Un po' di fumo, zero arrosto, solito voto 5,5 (gli da il cambio BERNEDE al 56°: Bello il tracciante per SUSLOV in area al 65° ma è troppo poco per arrivare alla sufficienza 5,5)
  • SARR Difficile per lui fare il lavoro di TENGSTEDT, forse non è nemmeno 'quel' tipo di attaccante che ti tiene alta la squadra però, quando punta la porta, è spesso pericoloso alla conclusione come al 7°. Al 51° non riesce a spizzare al meglio ma la posizione c'è sul cross di TCHATCHOUA 6 (gli da il cambio LAMBOURDE all'85°: Non giudicabile)

  • ZANETTI (sostituito in panca dal vice BERTOLINI) La missione era rendere, ad un avversario di un altro pianeta, la vita difficile: Mission Accomplished! In attesa arrivino partite più abbordabili (ma questa nuova consapevolezza della sua squadra rende molto fiduciosi per il finale di campionato) 6


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister MOTTA «Oggi molto bene, abbiamo creato tantissimo nel primo tempo dove però ci è mancato il gol. Segnare è importante perché così le partite cambiano e cambiano gli avversari che devono aprirsi. Poi dopo che abbiamo segnato la gara è stata più aperta: sono felice, i ragazzi hanno dimostrato carattere, voglia e di saper giocare bene a calcio... Se si può fare un pensierino allo Scudetto? Oggi mi concentro sulla partita, un'ottima prestazione e tre punti importanti. Ora avremo dei giorni per recuperare alcuni giocatori e preparare la prossima, una partita importante contro l'Atalanta che è un avversario forte, dovremo mettere energia e concentrazione. Sappiamo che sarà complicata, dovremo avere l'iniziativa e combattere perché loro sono forti tecnicamente e fisicamente. Poi pensiamo di partita in partita, l'importante è giocare bene a calcio. A volte servirebbe meno pulizia e più concretezza? Io non ho detto niente ai miei, soprattutto in fase offensiva lascio grande libertà. Poi trovare una squadra che si difende così è difficile, ma i ragazzi hanno fatto bene. Ci vuole organizzazione e su questo posso ribadire che i ragazzi hanno libertà per mettere in campo la propria fantasia, è importante nel calcio. Ci è mancato solo fare gol prima perché la partita sarebbe cambiata prima» TuttoMercatoWeb.com

Mister BERTOLINI vice di ZANETTI oggi squalificato «Noi abbiamo dato tutto, già a fine primo tempo abbiamo avuto Dawidowicz e Faraoni infortunati e abbiamo dovuto cambiare. Per fare risultato con la Juventus deve andare tutto bene, se quel gol di Suslov fosse stato buono magari sarebbe andata diversamente. C'è stata tenacia e spirito di gruppo, abbiamo affrontato la gara al meglio ma noi sappiamo che i nostri punti dobbiamo farli in casa. Questo sarebbe stato un bonus, abbiamo dato tutto ma purtroppo non ce l'abbiamo fatta... Se una gara così dà più fiducia o rischia di minare le certezze? Ci dà fiducia: abbiamo dovuto soffrire e reggere, ce l'abbiamo quasi fatta ma comunque ci dà fiducia e ci fa guardare al futuro con ottimismo. Ora aspettiamo il Bologna e dovremo mettere in campo tutto ciò che abbiamo per cambiare il risultato» TuttoMercatoWeb.com

Ondrej DUDA nel dopopartita «Oggi abbiamo giocato con il giusto atteggiamento e nel primo tempo abbiamo creato qualcosa, ma nella ripresa ci siamo abbassati troppo e la qualità della Juventus è emersa. Peccato per il gol annullato a Suslov, perché se fossimo andati avanti sarebbe stata una partita diversa. La classifica? Quattro punti sulla zona retrocessione non sono nulla. Ora comunque dobbiamo continuare a giocare partita dopo partita, senza guardare la classifica» CalcioHellas.it

Kenan YILDIZ esterno offensivo della JUVENTUS ai microfoni di Sky «Non credo che ci fosse paura, abbiamo giocato molto bene, tenendo il pallone e facendo una partita aggressiva. I nostri tifosi vogliono sempre vincere, abbiamo vinto e lo abbiamo fatto davvero bene oggi» TuttoMercatoWeb.com


Serie A Enilive 2024/25 | Le voci del post partita: Bertolini e Duda

LE ALTRE DI A +   -   =

Venerdì alla FIORENTINA è bastato il gol di GOSENS dopo meno di 10 minuti per avere ragione del LECCE.
Sabato ha aperto la giornata lo 0 a 0 tra L'ATALANTA e il VENEZIA mentre in NAPOLI, nel big match della 27esima, ha raggiunto l'INTER in vantaggio grazie ad uno splendido calcio di punizione di DIMARCO, solo nel finale.
Successo dagli 11 metri (ma stavolta senza litigi) con THAUVIN per l'UDINESE sul PARMA.
Nel lunch-natch di Domenica il TORINO ha spinto ancora più giù un MONZA forse ormai rassegnato vincendo per 2 a 0 al 'Brianteo' con i gol di ELMAS e CASADEI.
Il BOLOGNA spaventato dal vantaggio del CAGLIARI con PICCOLI ma poi la rimonta grazie alla doppietta di ORSOLINI mentre al 'Ferraris' l'EMPOLI resiste a lungo in vantaggio sul GENOA poi la 'papera' di SILVESTRI nel giorno del suo compleanno regala il pari al Grifone.
Il COMO era passato in vantaggio all'Olimpico contro la ROMA alla fine del primo tempo, poi i padroni di casa l'hanno ribaltata approfittando anche della superiorità numerica ottenuta al 63°: 2 a 1 per la Maggica.
In serata MILAN-LAZIO ricca di emozioni con i biancazzurri ospiti in vantaggio con ZACCAGNI, i rossoneri in inferiorità numerica a pareggiare all'84esimo e al 98esimo il definitivo 2 a 1 di PEDRO dagli 11 metri a regalare i 3 punti alla squadra di BARONI



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#PRIMAVERA 1 I gialloblù calano il poker contro il MILAN e inseguono i playoff, così mister SAMMARCO 'Grande risultato, abbiamo dimostrato di poter lottare contro tutti', AGBONIFO che ha aperto le marcature 'Siamo un bel gruppo, ora mi sento molto in fiducia' e NWACHUKWU che ha messo a referto il 2 a 0 'Felice per il gol, proviamo fino alla fine a raggiungere i playoff'.


AgbonifoSammarcoNwachukwu


SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =