Header ADS

Il VERONA coglie un altro punticino anche al 'Via del Mare' ma gioca poco e soffre molto rispetto a una settimana fa


#LecceVerona +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
I padroni di casa partono subito forte con BANDA faticosamente tenuto a bada da BELLA-KOTCHAP sulla sinistra e MORENTE che impegna in duello BRADARIĆ dall'altra e il VERONA si fa vivo solo al 15° dalle parti di FALCONE.
La migliore occasione per il LECCE arriva al 24° con BANDA che dal limite impegna severamente MONTIPÒ con un terra-aria che dal limite scende sotto la traversa prima della deviazione del portiere scaligero; risponde subito l'HELLAS con ORBAN che, servito da BELGHALI, riesce a impegnare il portiere del LECCE da posizione decentrata e il primo tempo termina a reti inviolate dopo i 2 minuti di recupero concessi dal signor Abisso.
Secondo tempo che inizia con un ritmo decisamente più basso da parte di entrambe le squadre rispetto alla prima parte di gara e in effetti la prima emozione arriva solo a metà del secondo tempo quando Abisso fischia la massima punizione a causa del presunto fallo di BELLA-KOTCHAP su CAMARDA poi corretto dal VAR.
Nel finale il VERONA cala vistosamente subendo le pericolosissime conclusioni dei neoentrati CAMARDA e SOTTIL ma fortunatamente regge colpo su colpo con le sgroppate di BELGHALI che, ormai stremato, non riesce mai ad essere decisivo nell'ultimo tocco... Al 'Via del Mare' termina a reti inviolate.

Non è il solito HELLAS quello che affronta il LECCE a casa sua, poche le occasioni create quest'oggi con due soli tiri in porta contro i sei degli avversari ma ovviamente la partita non sta tutta in questo dato: Mister DI FRANCESCO ha impostato bene la partita contro un VERONA che non ha trovato nei suoi uomini più di qualità, come GIOVANE e BELGHALI (sull'ininfluente HARROUI di questi tempi è meglio stendere un velo pietoso), i suoi soliti meccanismi, merito di GALLO e BANDA che su quella fascia hanno tamponato al meglio ripartendo nello stesso tempo con tanta pericolosità mentre a sinistra BRADARIĆ è stato senz'altro più utile in fase difensiva che nel proporre calcio.
A dirla tutta non mi hanno convinto nemmeno le scelte di ZANETTI che ha mandato in campo dall'inizio un HARROUI evidentemente indietro di condizione e pure mai preciso anche nei tocchi più facili... Nemmeno VALENTINI, pur non facendo correre rischi dalla sua parte, ha convinto fino in fondo rispetto a FRESE.


Radiografia del Gol gialloblù 2025-26
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
ORBAN022
SERDAR022
GAGLIARDINI011
GIOVANE011
BRADARIĆ101

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
Per una volta tanto il VERONA lascia il campo con un pareggio che non sa di sconfitta, anzi, a ben vedere il punto al 'Via del Mare' è da accogliere con favore se analizziamo il match con gli occhi di un tifoso sportivo (il che non è sempre un ossimoro): Gli avversari hanno giocato molto meglio, hanno creato di più e meritavano maggiormente la vittoria.
Il VAR poi una volta tanto ci è stato amico, senza quello, per il signor Abisso l'intervento di BELLA-KOTCHAP su CAMARDA meritava la massima punizione e considerato che l'unico vero pericolo creato dai gialloblù nel match, è derivato da quella conclusione di ORBAN alla mezz'ora, poteva andare in maniera pessima...
Tutti avevamo negli occhi lo splendido HELLAS che solo una settimana fa spaventava una corazzata come l'INTER ma ogni partita fa storia a sé e gli stessi giocatori non attraversano sempre un periodo di forma ottimale (e il GIOVANE visto ieri non era lo stesso che ha trovato il primo gol in Serie A), così come gli allenatori non appaiono sempre lucidi nelle loro scelte (vero mister?): C'è solo da sperare che la squadra di ZANETTI torni quella vista per 10 partite o davvero il futuro si farà fosco, soprattutto dopo la vittoria del PISA Venerdì e in attesa del GENOA-FIORENTINA di oggi che, vada come vada, andrà male per il VERONA.


Tutte le immagini clickando qui


LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ LECCE più vivace del VERONA nel primo tempo ma il portiere gialloblù è impegnato una sola volta al 24° dal terra-aria di BANDA che, dal limite, scende sotto la traversa. Parata spericolata al 65° quando in qualche modo si oppone a ŠTULIĆ dopo l'errore di GALIARDINI. Bene ma non benissimo all'83° quando non trattiene dopo la botta di CAMARDA. Bravissimo un minuto più tardi sulla bordata di SOTTIL che probabilmente salva l'HELLAS 6,5
  • BELLA-KOTCHAP Soffre spesso BANDA che inizia al 6° con una doppia finta seguita dalla conclusione. Lo zambiano lanciato sul fondo gli sfugge anche al 24° quando poi rientra e, dal limite, impegna MONTIPO' che vola a smanacciare sopra la traversa. Procura un ammonizione a COULIBALY al 40° quando stava ripartendo e viene fermato fallosamente dall'avversario. Rischiosissima l'entrata su CAMARDA al 77° che poteva condizionare definitivamente il match a favore degli avversari 6-
  • NELSSON Provvidenziale al 14° nel deviare la palla di VEIGA sull'esterno della rete ma in generale Victor mette a segno un'altra grande prestazione opponendosi a tutti i palloni che il LECCE mette in mezzo: Un pilastro! 7,5
  • VALENTINI Muro fisico su MORENTE al 14°. Prova a frapporsi col corpo anche al 43° su BERISHA che lo salta al limite ma viene ammonito. Male al 70° su PIEROTTI ma fortunatamente chiude BRADARIĆ. Diciamo che il suo oggi lo fa sicuramente anche se non appare impeccabile come ultimamente FRESE 6
  • BELGHALI Troppo egoista la 19° quando, dopo un rimpallo favorevole, forza il tiro ignorando GIOVANE che invoca palla a centro area. Pregevole invece l'imbucata per ORBAN al 28°. Brutto errore al 39° su quella palla in corridoio per GIOVANE che finisce sul fondo. Rischia il cartellino subito nella ripresa quando tira nonostante il fischio di Abisso sfidando la pazienza del direttore di gara che fortunatamente chiude un occhio... Al 68° non riesce a fare meglio davanti alla porta su quella palla che gli arriva tra pancia e basso ventre. Preciso (ma nulla più) il cross per FRESE al 76°. Bravissimo all'89° nel mettere al limite quella palla che pareva destinata sul fondo ma purtroppo è in off-side. Altra corsa e dribbling inutile al 92° quando si fa recuperare da GASPAR... Non è certo il miglior Rafik oggi ma quanto a corsa e impegno non gli si può dire nulla 5,5
  • AKPA-AKPRO Bravo a chiudere la diagonale su RAMADANI in area al 21°. Ammonito al 31° a causa di un fallo su COULIBALY. Senza infamia e senza lode oggi dove fa comunque ampiamente il suo facendo legna a centrocampo 6
  • GAGLIARDINI Ottimo intercetto palla sulla trequarti offensiva al 17°. Azzardato il passaggio indietro al 56° per poco non intercettato da ŠTULIĆ. In ritardo nel recupero su ŠTULIĆ al 65° riesce solo ad alzargli la palla per il tiro che non sorprende MONTIPÒ alla deviazione col piede di richiamo... Corre più di tutti anche oggi mettendo a segno più di 10 km alla fine. Vale più o meno quanto scritto per AKPA-AKPRO 6
  • HARROUI Incommentabile: Non corre, non ha idee e sbaglia le due palle che tocca che non sembravano nemmeno difficili da addomesticare e arricchire per i compagni; va bene che va recuperato alla causa ma così si gioca in uno di meno al momento 4 (gli da il cambio BERNÈDE al 55°: Perde barbinamente palla su BERISHA al 58° mentre provava a salire dalla mediana. Corsa a parte non fa nulla di più rispetto al collega sostituito 5)
  • BRADARIĆ Provvidenziale al 15° nel recupero su MORENTE ormai a tu per tu con MONTIPO' e bravissimo anche sulla ripartenza di BANDA al 47°. Speso benissimo al 54° il cartellino per fermare VEIGA che ripartiva pericolosamente. Bravissimo nell'opporsi a PIEROTTI che al 70° aveva saltato netto VALENTINI. Non crea praticamente pericoli sulla mancina ma in fase difensiva è preziosissimo 6,5 (gli da il cambio FRESE al 74°: Non riesce a impattare al meglio sul cross di BELGHALI al 76°. Ben speso al 93° il giallo dopo il fallo su RAMADANI in ripartenza 6)
  • GIOVANE Gran palla in area per ORBAN che al 25° non controlla dopo l'aggancio al volo. Alla mezz'ora ne salta tre sulla destra poi l'imbucata per BELGHALI è troppo lunga... Mette a sedere RAMADANI al 42° poi COULIBALY lo recupera al limite dell'area. Nella ripresa non trova uno spunto che sia uno 5+ (gli da il cambio SARR al 74°: Solita poca incisività ma al 91° chiede a NIASSE un buon uno-due che il senegalese spreca malamente 5,5)
  • ORBAN Aggancio delizioso in area al 25° sulla gran palla di GIOVANE ma non controlla e trova solo una deviazione sul fondo. Al 28° da posizione decentrata impegna severamente FALCONE. GASPAR lo limita praticamente sempre e anche lui è assente nel secondo tempo 5,5 (gli da il cambio NIASSE all'86°: Per il minutaggio non meriterebbe nemmeno un voto ma come fa a stampare la palla sul palo a porta vuota all'89°? Poi magari sarebbe stato fuorigioco o magari no, non lo sapremo mai perché solo in caso di gol poi si va a spulciare al VAR... 4,5)

  • ZANETTI Non convince nelle scelte di inizio gara con HARROUI e VALENTINI al posto di BERNÈDE e FRESE (ma nemmeno quella di usare l'armadio BELLA-KOTCHAP su BANDA anche se li a destra NÚÑEZ era in panca solo per far presenza) perché col marocchino al momento è come giocare con un uomo in meno e nemmeno Nicolás al momento sembra valere Martin come braccetto di sinistra... Motiva le due decisioni col fatto che Abdou gli era sembrato in formissima in settimana e che con l'esterno danese voleva tenersi un cambio a sinistra per BRADARIĆ ma è sembrato un arrampicarsi sugli specchi più che altro. Il lento NIASSE al posto di KASTANOS? Cambiava nulla. Oggi al 'Via del Mare' è andato in onda probabilmente il peggior HELLAS della stagione che almeno non ha perso, certo, ma avanti in questa maniera non si va da nessuna parte 5


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister DI FRANCESCO «Oggi siamo mancati nella lucidità negli ultimi metri: un tocco in più prima di calciare, oppure mettere dei cross che non hanno sortito effetto. La prestazione in generale è stata buona e abbiamo messo alle corde il Verona. Dobbiamo attaccare meglio l'area di rigore e abbiamo concesso solo un paio di ripartenze agli avversari. Bisogna lavorare di più e credere nel lavoro che stiamo facendo. Se oggi è un difetto non riuscire ad attaccare l'area di rigore avversaria, domani dovrà essere la nostra grande forza. Il rigore? E' vero cheil difensore del Verona ha preso la palla, ma poi ha preso tutto il resto con una tal violenza tanto che Camarda ha una caviglia gonfia. Se fosse stato a centrocampo, l'arbitro avrebbe dato fallo. Di questo ne sono stra-convinto. Il giocatore del Verona sarebbe dovuto essere almeno più cauto. Pazienza però, l'arbitro ha tolto il rigore, ma noi non dobbiamo focalizzare la nostra non vittoria solo sul penalty revocato» TGGialloblu.Telenuovo.it

Mister ZANETTI «Siamo in una condizione in cui facciamo fatica ad essere felice per un pareggio. È stata una partita molto difficile e spigolosa, anche perché la loro condizione psicologica è diversa rispetto alla nostra. Abbiamo sbagliato una marea di passaggi facili che di solito non sbagliamo mai. Non eravamo tranquilli e non abbiamo fatto la nostra solita partita spavalda. Abbiamo però lottato e questa è la cosa positiva. In più non abbiamo subito gol... Dobbiamo lavorare tanto sull’aspetto psicologico, i ragazzi devono capire che esistono nel calcio anche questi momenti. Dobbiamo sicuramente alzare dei parametri. Durante la sosta recupereremo energie e faremo quadrato, per farci trovare al meglio alla ripresa del campionato. Harroui? L’ho messo dall’inizio perché l’ho visto bene in settimana. Contro il Lecce ha pagato però il ritmo della partita e non ha portato in gara quello che avevo visto in settimana; Nunez non era ancora pronto, per quello non ha giocato. È vero che abbiamo sofferto dalla parte dove attaccava Banda, ma siamo riusciti a resistere ai loro attacchi. La mentalità c’è, come la voglia di soffrire insieme. Perché Frese non è partito titolare? Speravo di inserirlo a gara in corso dopo essere passati in vantaggio. Avevo bisogno di un cambio sugli esterni perché sapevamo che sarebbe stata una partita molto dura dentro l’area. Contro il Lecce, senza palla, non abbiamo fatto sicuramente bene ma ci abbiamo messo il cuore. È stato il più brutto Verona senza palla di quest’anno, ma abbiamo dato tutto. A livello qualitativo, ci può stare una partita così ma sappiamo bene che questo non deve accadere. La classifica preoccupa, ma c’è tutto il tempo per rimediare» HellasLive.it

Victor NELSSON «Oggi è stata una partita difficile, un punto è giusto. Il risultato è giusto. Loro hanno avuto chance, anche noi. Potevamo avere più qualità e fortuna. Per un difensore come me il clean sheet è una cosa buona e va bene anche un punto E’ il calcio. Siamo andati uomo su uomo. Nel primo tempo abbiamo avuto delle difficoltà, nel secondo tempo il Lecce ha avuto la palla, noi non siamo riusciti a giocare, non pressavamo come volevamo. Ma siamo migliorati nel secondo tempo. Non vincere in undici partite non va bene, può sembrare una frase ovvia ma ci alleniamo e miglioriamo, continuando così crediamo che arriverà. Con l’Inter abbiamo giocato più con la palla, non so il perché non sia successo oggi. L’allenatore ci ha anche detto di giocare e onestamente non so quale sia la ragione precisa. Abbiamo perso molti palloni, ogni partita è diversa. Il riogre revocato? Non sono stato coinvolto ma ero sicuro che l’anticipo fosse prima sul pallone. Penso che gli arbitri abbiano interpretato bene» CalcioHellas.it

Medon BERISHA, centrocampista del Lecce, a DAZN «Un sapore amaro. Sinceramente non mi interessa molto il premio MVP, volevo vincere, abbiamo fatto una grande prestazione e potevamo portare i tre punti. Continuità? Il punto vale comunque, in fase offensiva dobbiamo concludere meglio, abbiamo avuto due-tre occasioni da gol. Ora arriva la nazionale per l’impresa Mondiale? Speriamo» TuttoMercatoWeb.com

Il difensore giallorosso Danilo VEIGA a DAZN «Il Lecce meritava di più, abbiamo fatto una grande partita, non meritavamo il pareggio, oggi abbiamo perso due punti. Titolarità fissa? Tutti mi stanno aiutando a migliorare, ringrazio la fiducia del mister ma oggi la mia prestazione non contava. Volevamo vincere» TuttoMercatoWeb.com




LE ALTRE DI A +   -   =

Nell'anricipo di ieri VÁZQUEZ e il solito BASCHIROTTO mettono paura al PISA ma SEMPER tra i pali è una garanzia e la CREMONESE deve alla fine arrendersi al gol di TOURÉ il cui assist arriva da un rimpallo favorevole.
0 a 0 sul lago tra il COMO e il CAGLIARI (tra le polemiche di mister FABREGAS che accusa gli avversari di continuare a perdere tempo).
Alle 18.00 il 'Derby della Mole' tra JUVENTUS e TORINO poi alle 20.45 PARMA-MILAN.
Domani il lunch-match sarà tra ATALANTA e SASSUOLO mentre alle 15.00 toccherà a BOLOGNA-NAPOLI e GENOA-FIORENTINA seguite alle 18.00 da ROMA-UDINESE e alle 20.45 da INTER-LAZIO che chiuderà l'11esima giornata di Serie A.



IN BREVE A PIÉ PAGINA +   -   =

VITA DA EX: Ora è ufficiale mister VANOLI nuovo allenatore della FIORENTINA al posto dell'esonerato PIOLI.



SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =