Header ADS

3 punti pesantissimi per l'HELLAS nella corsa salvezza! Cade dopo 6 turni l'UDINESE!


#UdineseVerona +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Ritmi bassi e poche emozioni al Friuli dove l'UDINESE ha tirato un paio di volte tra i pali con i colpi di testa di LUCCA sempre ben intercettati da MONTIPÒ mentre dalla parte gialloblù ha provato l'innocua spizzata MOSQUERA; del VERONA l'unico corner battuto in un 63% di sterile possesso palla dei padroni di casa... Insomma partita quasi sonnacchiosa ma all'HELLAS va bene anche così.
Inizia la ripresa con i padroni di casa che provano a far salire i giri ma rimangono bloccati nella rete del VERONA che in ogni caso non disdegna le ripartenze, al 71° SUSLOV conquista l'ennesimo fallo e DUDA fa la magia e piazza la palla di prima all'incrocio dei pali con una traiettoria fantastica alla quale forse non può credere nemmeno lui!
Mister RUNJAIĆ prova a giocarsi le carte PAFUNDI e DAVIS ma il risultato non cambia e l'HELLAS conquista una vittoria importantissima.

Il VERONA torna al gol su calcio di punizione a quattro anni da quello di LAZOVIĆ a Genova contro la SAMP nel 2021 (ma quella volta i blucerchiati rimontarono con tre gol a loro volta) ed è gol fondamentale da parte di DUDA che regala ai gialloblù 3 punti pesantissimi in ottica salvezza!
Cade dopo 6 giornate la striscia positiva dell'UDINESE e settima partita su sette in cui la squadra scaligera riesce a vincere dopo essere passata iun vantaggio.
Ora i punti di vantaggio sulla zona retrocessione è di 7 punti in attesa che stasera l'EMPOLI giochi a Torino, spazio alla sosta e poi lo sprint finale sperando di soffrire meno in futuro ma... Si vedrà.


Radiografia del Gol gialloblù 2024-25
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
TENGSTEDT167
MOSQUERA055
SARR033
TCHATCHOUA022
LIVRAMENTO011
KASTANOS011
LAZOVIĆ011
LAMBOURDE011
MAGNANI011
HARROUI011
SERDAR011
COPPOLA011
BERNEDE011
DUDA011

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
9 Vittorie! Tante quante ne fece mister BARONI lo scorso anno, con la differenza che nella passata stagione di BARONI e del suo 'prestativo' non ne potevo più (bravissima persona ma conferenze stampa noiose, prevedibili e soprattutto mai un sussulto d'orgoglio, mai un moto di affetto e passione vera per i nostri colori!) mentre del bersagliatissimo ZANETTI ne vorrei almeno tre: Altra pasta, altra mentalità... Altra cosa!
E se mi è permesso più 'da VERONA' che mai!
Chi l'avrebbe detto dopo la seconda mazzata con l'ATALANTA, al 'Bentegodi' prima di incrociare nell'ordine MILAN, FIORENTINA, JUVENTUS, BOLOGNA e quest'UDINESE fortissima sia fisicamente che tecnicamente che era in serie positiva da ben sei giornate!
Qualcosa è cambiato, certamente, in primis nella testa del mister che ha dovuto mediare tra il suo calcio fatto di scontri a viso aperto con tutti guardando prima al 'farne uno in più degli altri' più che al 'primo non prenderle' come è necessario fare in certe partite in cui la pressione sta tutta dall'altra parte e poi nella testa di alcuni giocatori, specialmente i veterani, che con ogni probabilità dalla prossima stagione giocheranno da altre parti ma hanno finalmente capito che, per spuntare altri contratti, avrebbero dovuto fare ben altre prestazioni in maglia gialloblù (e non parlo certo di LAZOVIĆ e FARAONI arrivati quasi ai capolinea delle rispettive carriere, pilastri dello spogliatoio ai quali spero venga offerto un ruolo da dirigenti).
9 Vittorie totali e 6 punti in questo ciclo di ferro alla media di un punto a partita non fosse che 6 pareggi sarebbero stati altrettanto divertenti che le vittorie contro FIORENTINA e UDINESE.
Ora la sosta dopo la quale, sperando di vedere di nuovo in campo i SERDAR e i TENGSTEDT, il PARMA avrà da far le sue nel segnare ai gialloblù se continueranno con questo atteggiamento...


Tutte le immagini clickando qui

LA PARTITA


VOTI

  • MONTIPÒ Oggi quasi non suda la maglia visto che l'UDINESE lo 'impegna' due volte per tempo con palle assolutamente innocue 6
  • DAWIDOWICZ Fa il suo come braccetto di destra dove è come sempre gladiatorio... Importante averlo ritrovato in questa seconda parte di campionato anche se sappiamo ormai che a Giugno se ne andrà 6
  • COPPOLA Controlla al meglio LUCCA sia nelle palle alte che nelle altre e alla fine, a tu per tu col centravanti azzurro a causa di un fallo su NIASSE, gli fa capire a muso duro che non gli fa ne paura ne tantomeno gli deve riverenza... 6
  • GHILARDI Bravo nell'anticipo sul LUCCA al 41° in area sul quale guadagna pure il fallo. Ammonito al 59° dal mediocre Ayroldi che ha gestito i cartellini in maniera discutibile anche se fino all'86° è l'unico ripreso ufficialmente in confronto ai 5 avversari. Altra buona prestazione di Daniele che però ora davanti ha comunque VALENTINI 6
  • TCHATCHOUA Affondo e traversone per MOSQUERA che poteva essere più preciso al 26°. Brutto errore nel cross per SARR al 37°. All'83° fa venire a tutti la pelle d'oca con quella scivolata su SOLET che si tuffa manco fosse la CAGNOTTO; fortunatamente Ayroldi non ci casca. Jackson ha come sempre una gran corsa, avesse anche i mezzi tecnici... (probabilmente non sarebbe da noi) 6-
  • DUDA Bravo al 10° nel soffiar palla a SOLET meno nel portarsela in out dopo un tocco di troppo. Fulminea la ripartenza che parte dai suoi piedi al 17°. Al 69° ci prova da fuori area ma non trova la porta ma un paio di minuti più tardi è decisivo su quel calcio di punizione che vale da solo il prezzo del biglietto! Anche al 93° è sul pezzo vedendo (e servendo) KASTANOS sul fondo 8
  • NIASSE Forse tra i migliori gialloblù perché, pur non facendo mai nulla di speciale, lo vedi dappertutto e in ogni dove dal 1° al 95°, quel 10 che ha sulle spalle continua a stonare ma oggi qualcosina di più fa vedere a livello tecnico 6+
  • BRADARIĆ Oggi anche Domagoj mi è piaciuto più del solito per dinamismo e aggressività, al 36° attacca lo spazio e sorprende KRISTENSEN che, già ammonito, lo zappa alla grande: Tipo di fallo sul quale ci sarebbe stata la seconda ammonizione che solo Ayroldi non vede ma questo non toglie che il mancino croato, pur con tutti i suoi limiti, faccia sempre il massimo per spingere e ripartire (anche se non sempre si ricorda di coprire). Non si vede mai nel secondo tempo probabilmente richiamato all'attenzione difensiva da ZANETTI 6
  • SUSLOV Solo al 15° SOLET lo sorprende rubandogli palla e andando alla conclusione, poi Tomáš attiva la modalità feroce e diventa una furia agonistica sia in fase difensiva che offensiva, un giocatore box-to-box difficile da contenere (infatti fa ammonire 3 avversari). Da un fallo su di lui nasce la magica conclusione di DUDA... Anche oggi niente gol e assist ma una prova di spessore per la squadra si! 7 (gli da il cambio FARAONI all'88°: Entra a fare il mediano su BRAVO messo in campo per rompere le uova nel paniere e aiuta i compagni a portare a casa i 3 punti, Non giudicabile)
  • SARR Nasce da un suo recupero l'affondo di TCHATCHOUA al 26°. Al 49° fa ammonire BIJOL dopo un rapidissimo dribbling. Quando esce MOSQUERA va a fare la prima punta cosa che non gli riesce al meglio soprattutto col VERONA che gioca così basso ma personalmente è un attaccante che promette molto bene... Speriamo rimanga dopo Giugno 6 (gli da il cambio LIVRAMENTO all'84°: Dailon continua a non piacermi per quella sorta di timidezza che ogni tanto lo prende nel momento topico, anche oggi riceve una palla ghiottissima al limite da KASTANOS ma s'impappina sul primo controllo e poi sciupa tutto Non giudicabile)
  • MOSQUERA Sua l'unica puntata verso la porta bianconera nel primo tempo in una girata di testa troppo debole per impensierire OKOYE, meglio l'incornata al 26° sulla quale BRADARIĆ, che lo serve, non riesce ad evitare che la palla esca. Combatte di fisico e di voglia finché può e anche se è ancora grezzo sia tecnicamente che tatticamente e senz'altro una punta di peso sulla quale il club gialloblù ha fatto bene a rischiare 6 (gli da il cambio KASTANOS al 69°: Entra per creare scompiglio in una zona del campo dove può tornare utile anche in zona difensiva e appare più 'vivo' del solito: All'89° è in ritardo su PAFUNDI e viene giustamente ammonito ma un minuto dopo mette sui piedi di LIVRAMENTO una palla ghiottissima dopo un rapido dribbling e un grande affondo 6)

  • ZANETTI Il suo sorriso a fine gara dice tutto dopo tanti periodi tribolati e imbarcate clamorose... Ha probabilmente trovato il giusto equilibrio tra attacco, difesa e materiale a disposizione e anche lui è cresciuto tantissimo rispetto alle esperienze in altre piazze. Personalmente adoro il suo attaccamente ai nostri colori e quegli occhi pieni di gioia ad ogni conferenza stampa quasi come allenasse il REAL MADRID: È anche di questo che la piazza ha bisogno per crescere ed evolvere (sempre se la nuova proprietà saprà accompagnare nel modo giusto i sogni e le speranze di tifoseria e città) 7


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister RUNJAIĆ «Non paragonerei questa gara a quella contro la Lazio, è stata una gara diversa e dove abbiamo avuto più possesso palla. Non abbiamo avuto la giusta intensità, gli schemi offensivi non hanno funzionato bene e poi abbiamo preso il gol. Quando si gioca contro una squadra che difende bassa bisogna trovare delle possibilità alternative tramite punizioni e corner per riuscire a trovare qualcosa di diverso. E' mancata la scintilla ai ragazzi oggi per ottenere un risultato positivo, sappiamo che il Verona è bravo nelle ripartenze. Il gol su punizione è stato bello, vanno fatti i complimenti a Duda. Senza questo gol magari però sarebbe finita 0-0 o l'avremmo portata a casa nel finale, però non siamo stati decisi per guadagnarci alcuni episodi. Non abbiamo messo la qualità che dovevamo dimostrare. Un insegnamento importante oggi, non dobbiamo deprimerci e imparare dalla sconfitta guardando al futuro... Volevamo più presenza fisica in campo, volevamo aggiungere chilometri a centrocampo, Ekkelenkamp si muove sempre molto e contro squadre così serve movimento. Purtroppo non ha funzionato, non per le sostituzione ma perchè il Verona trova un gran gol su punizione, un episodio che invece noi non abbiamo trovato oggi. Pochi cross? Come si affrontano le squadre che si difendono basso? Teoricamente è facile, bisogna muoversi molto con cambi di gioco, cross e passaggi brevi. Poi bisogna trovare il momento giusto e avere a disposizione i giocatori in grado di metterlo in pratica ma sapevamo che non sarebbe stato facile perché il Verona si difende bene. Sono deluso dal primo tempo più che dal resto. Se sulla punizione Okoye poteva spingere di più? Devo rivederlo, non so dire se Okoye potesse fare di più, dalla panchina sembrava calciata molto bene. Avevamo dei minuti per recuperare però e non ci siamo riusciti» TuttoMercatoWeb.com

Mister ZANETTI «Le vittorie ci servono in primis per la classifica, vincere qui non è facile per nessuno. Incontriamo la miglior squadra del girone di ritorno, l'Udinese non è stata celebrata abbastanza per quello che ha fatto in queste giornate. I miei ragazzi hanno però fatto una gara quasi perfettamente, un atteggiamento umile ma anche ambizioso per i nostri traguardi. Dobbiamo avere un'umiltà importante con ambizione di arrivare all'obiettivo il prima possibile. Suslov ha detto che con due vittorie c'è la salvezza? Non lo so, lui è più giovane» (ride ndr) «Io con l'esperienza ho imparato che nulla è scontato, ora mi preoccupa la pausa per le nazionali, perdiamo diversi giocatori. Ad oggi non siamo salvi, abbiamo margine e possiamo anche sbagliare qualcosina, ma dobbiamo pensare a vincere in casa nostra. Un Verona che è cresciuto molto? Dal Parma in poi abbiamo trovato 17 punti, abbiamo una quadra diversa. Le stagioni poi hanno una loro storia, bisogna conoscersci, capire se le idee del tecnico sono adatte ai ragazzi, nel caso cambiarle. Possiamo avere ancora più consapevolezza, l'umiltà è una cosa, la paura è un'altra, abbiamo fatto ultimamente un percorso importante intervallato da gare molto difficile in cui dovevamo tirarci su e dovevo aiutarla anche dal mio punto di vista con uno stile di gioco anche meno sbilanciato. Cosa serve per salvarsi? Serve una grande qualità che abbiamo avuto quest'anno, ovvero risollevarsi dalle difficoltà. Le sconfitte se sono tante appesantiscono, ho giocato e ho allenato tante squadre che lottavano per salvarsi e so quanto sia importante, ci manca qualche punto per strada ma è una squadra la nostra che sa vincere perchè sa reagire. La squadra vuole arrivare all'obiettivo e deve continuare a restare in quel pensiero» TuttoMercatoWeb.com

Serie A Enilive 2024/25 | Le voci del post partita: Zanetti e Suslov

Diego COPPOLA a DAZN «So che Duda ha una grande tecnica: la prossima volta che andrà sul punto di battuta di una punizione, non andrò neanche a saltare, ma andrò già a festeggiare con la panchina!» (ride, ndr) «Oggi comunque Ondrej ci ha fatto vincere la partita ed era fondamentale fare punti prima della sosta e dopo un ciclo di partite difficili, durante le quali abbiamo comunque racimolato un buon bottino. L’obiettivo però non è ancora stato raggiunto e dobbiamo fare il massimo per arrivarci il prima possibile» CalcioHellas.it

Tomáš SUSLOV «Una vittoria molto importante, con due vittorie potremmo essere salvi quindi oggi siamo felici. Come sto? Ora mi sento stanco» (ride ndr) «Cerco di dare il massimo per la squadra, ho provato a segnare facendo però tanto lavoro per la squadra come tutti, Duda è un giocatore fondamentale della squadra e siamo felici abbia fatto gol. Siamo venuti qui per regalare una soddisfazione ai tifosi e siamo felici di esserci riusciti... Personalmente sono felice di quello che sto facendo, penso la mia posizione sia il centrocampista box to box, nella posizione in cui mi sta schierando Zanetti mi trovo bene e Verona significa molto per me, sono molto felice di giocare qui, sento fiducia ma dobbiamo giocare ogni gara pensando alla salvezza, non so con certezza quanti punti serviranno, pensiamo a vincere gara dopo gara. Se con Duda proviamo le punizioni in allenamento? Ci alleniamo su tutto in settimana, pensavo battesse Kastanos, sono rimasto sorpreso quando ho visto Duda ma sono felice che abbia segnato. La nostra caratteristica è quella di non mollare mai, ci conosciamo tutti meglio, siamo più squadra e lotteremo fino alla fine con tutti» TuttoMercatoWeb.com

Jaka BIJOL, difensore dell'Udinese, ai microfoni di DAZN «In tutta la partita ci è mancato qualcosa, loro sono stati bravi dietro, sono compatti, difendono tutti assieme, sono un avversario difficile per ogni squadra. Non abbiamo creato abbastanza davanti, ma abbiamo fatto una buona partita, poi un gol molto bello come quello di Duda ha deciso la partita. Questa partita non cambia nulla per noi. Stiamo lavorando bene, giornate come questa succedono, non abbiamo giocato male ma è mancato qualcosa. Ora analizzeremo la partita e andremo avanti, non è successo nulla di grave, siamo sulla buona strada. Abbiamo vinto tante partite fino ad adesso e ne vinceremo ancora. Mi sto trovando bene con questo modulo. Il mister vuole lavorare così e credo gli piaccia anche di più, è importante che si veda il suo stile di gioco. Tutta la squadra sta lavorando bene e l'obiettivo è che questo si veda sul campo. Oggi non abbiamo vinto ma abbiamo giocato bene» TuttoMercatoWeb.com

Martin PAYERO, centrocampista dell'Udinese, ha parlato ai canali ufficiali dell'UDINESE «Abbiamo fatto una partita ottima in quanto a possesso palla, ma è mancato qualcosa nell'ultimo quarto, dovevamo essere più creativi. È stata una partita strana ma il calcio è così, ora dobbiamo continuare a migliorare e a crescere. Noi guardiamo sempre avanti e pensiamo a dare il meglio in ogni partita per fare i tre punti. Oggi resta una sensazione strana per come è andata, ma dobbiamo andare oltre. Io cerco sempre di dare il meglio di me per dare il maggior contributo possibile alla squadra. Abbiamo giocato bene, ma ci è mancato qualcosa davanti. Oggi è mancato anche Thauvin, che è un giocatore importante. Abbiamo però preparato lo stesso bene la partita, anche se è andata così. Dobbiamo guardare avanti» TuttoMercatoWeb.com

Oumar SOLET centrocampista dell'UDINESE «Oggi non abbiamo fornito una buona prestazione, quello che abbiamo cercato è di avere possesso palla poi però non abbiamo creato buone occasioni per segnare un gol. Perciò siamo delusi, dobbiamo guardare avanti, dobbiamo continuare a lavorare bene per avere più occasioni per segnare. E' quello che ci è mancato, dovevamo creare di più. Oggi una mia palla persa è costata caro? Se si vanno a vedere le partite precedenti è stato un bel vantaggio il mio stile di gioco, oggi il Verona ha fatto una gran bella punizione, non abbiamo perso per questo singolo episodio. In generale oggi non abbiamo girato bene, ma non dobbiamo dimenticare quanto fatto da gennaio, siamo andati molto bene, adesso giochiamo bene, il nostro stile di gioco è buono, ma dobbiamo creare di più per segnare e possiamo migliorare gara per gara. Dobbiamo pensare alla prossima fin da subito» TuttoMercatoWeb.com



LE ALTRE DI A +   -   =

Nell'anticipo di ieri 2 a 1 del GENOA sul LECCE.
1 a 1 al 'Brianteo' tra MONZA e PARMA.
Alle 18.00 MILAN-COMO, alle 20.45 TORINO-EMPOLI.
Domani il lunch match della 29esima giornata tra VENEZIA e NAPOLI, alle 15.00 BOLOGNA-LAZIO, alle 16.00 ROMA-CAGLIARI e alle 18.00 FIORENTINA-JUVENTUS a rischio rinvio per maltempo.
Lunedì alle 20.45 ATALANTA-INTER.

SammarcoDe Battisti

ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#PRIMAVERA 1 MONTICELLI alla fine del primo tempo, VERMEȘAN nel recupero del secondo e il VERONA batte la LAZIO per 2 a 0; così mister SAMMARCO 'Abbiamo dimostrato la nostra maturità, ora cerchiamo obiettivi importanti' e il difensore DE BATTISTI 'Tre punti fondamentali, che soddisfazione giocare da capitano'.


Highlights Primavera 1 2024/25 | Hellas Verona-Lazio 2-0

SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =