Header ADS

...Altro scontro diretto più o meno scialaquato dall'HELLAS ma per fortuna arriva almeno un punticino


#VeronaLecce +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Ritmo blando col caldo a ridurre i 22 in campo a più miti consigli nonostante l'importanza della posta in palio ma è il LECCE, ben più intraprendente del VERONA a passare in meritato vantaggio con KRSTOVIĆ dimenticato libero in area da GHILARDI e VALENTINI; i gialloblù palesano purtroppo le consuete difficoltà in fase di rifinitura con numerosi errori nei fondamentali e due punte che definire evanescenti è un eufemismo.
Fortunatamente, nel finale di primo tempo, COPPOLA indovina l'incornata imparabile all'incrocio opposto sul calcio di punizione di SUSLOV e ristabilisce l'equilibrio.
Nella ripresa il caldo e la paura bloccano le residue speranze di vittoria di entrambi i contendenti che si trascinano stancamente ad un pari che permette al LECCE di riagganciare l'EMPOLI al terzultimo posto e al VERONA di mantenere a -5 la retrocessione in attesa che il VENEZIA giochi domani al 'Franchi': Quota tranquilizzante ma non matematicamente sufficiente poer vivere senza patemi questo finale di stagione.

Una sola conclusione in porta da parte dell'HELLAS che nel primo tempo permette al VERONA di rimanere a galla in una giornata in cui l'intero popolo gialloblù, per giunta al cospetto dei campioni dello scudetto, attendeva una vittoria in uno scontro diretto e invece a recriminare, per un primo tempo in cui poteva ottenere di più (e una palla-gol sbagliata per millimetri nella ripresa), è ancora una volta l'avversario.
Pessimo anche il secondo tempo di un VERONA evanescente in attacco e vittima dei soliti erroracci di rifinitura nelle poche ripartenze concesse dal LECCE.
Viene rimandata ancora una volta la salvezza ma attenzione perché alla prossima arriva il COMO e nell'ultima al 'Castellani' sarà molto molto meglio essere già arrivati perché ho come l'impressione che se contassimo sul non carattere dimostrato anche oggi... Staremmo freschi.


Radiografia del Gol gialloblù 2024-25
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
TENGSTEDT167
MOSQUERA055
SARR044
TCHATCHOUA022
COPPOLA022
LIVRAMENTO011
KASTANOS011
LAZOVIĆ011
LAMBOURDE011
MAGNANI011
HARROUI011
SERDAR011
BERNÈDE011
DUDA011

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
Col LECCE cambia solo il risultato ma, per quanto non sia poco, sul piano dell'atteggiamento e del gioco la prestazione non è stata all'altezza delle aspettative del popolo gialloblù che, quantomeno riguardo al carattere e alla voglia di vincere si aspettava ben altro.
La salvezza ora è davvero vicinissima ma per ottenere ragione anche dalla matematica non è detto che non si debba arrivare addirittura all'ultima giornata: Niente che non si era preventivato ad inizio stagione, sia chiaro, ma anche grazie a questo e a causa del fatto che da anni ci hanno ormai abituato ad ingoiare m...a, e pure a ringraziare perché è pur sempre m...a di Serie A, le attese e le aspettative sulle mosse di una 'Presidio Investors' ancora in gran parte dietro le quinte (mentre davanti ha trionfato SETTI ancora una volta) saranno altissime.
Davvero non se ne può più di resettare completamente la squadra ad ogni stagione (quando va bene)!
È che anche da noi arrivi un progetto serio che segua un'adeguata programmazione contando su un budget finalmente all'altezza della categoria perché diversamente l'HELLAS VERONA continuerà ad essere ciò che è ormai diventato: Un porto di mare per gente in cerca di rilancio e scommesse sconosciute ai più (ma se il buongiorno s'è visto dal mattino chi convincerà gli americani che questa maniera di fare calcio è ormai improponibile?)


Tutte le immagini clickando qui

LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Al 16° su MORENTE e al 20° su N'DRI riesce a metterci una pezza poi, sull'errore di VALENTINI in diagonale su KRSTOVIĆ, intercetta in uscita disperata ma purtroppo non riesce a chiudere lo specchio. Inoperoso nella ripresa 6+
  • GHILARDI Al 23° si fa sfilare alle spalle KRSTOVIĆ e anche se l'errore è più di VALENTINI ci si aspettava d Daniele un attenzione diversa in quell'occasione. Ordinaria amministrazione nel secondo tempo 5,5
  • COPPOLA Alla fine prende il premio di man of the match e col senno di poi è di certo meritato perché non sbaglia praticamente nulla dietro e davanti risulta quest'oggi decisivo con un gol fantastico che probabilmente dagli attaccanti non sarebbe mai e poi mai arrivato. Va vicino all'incredibile doppietta anche al 57°. Imperioso su KRSTOVIĆ all'82° in tackle scivolato. 7,5
  • VALENTINI Al 13° esagera col tackle su N'DRI e rischia grosso ma fortunatamente Maresca non vede un fallo che era come minimo da ammonizione. Al 23° non segue il taglio di KRSTOVIĆ che puntualmente punisce il VERONA. Bruttissimo errore in uscita su COULIBALY al 66°, fortunatamente ripara FRESE 5- (gli da il cambio DANILIUC all'80°: Non giudicabile)
  • TCHATCHOUA Al 23° non riesce a fermare MORENTE che lo supera e fornisce a KRSTOVIĆ la palla del vantaggio. Ottima ripartenza al 29° ma, sul più bello, sbaglia tutto servendo indietro dove non c'è nessuno! Ottima la palla che regala a SARR in apertura di ripresa. Ammonito al 91° per una manata su BANDA 6-
  • DUDA L'ammonizione che prende al 32° dopo un fallo sul velocissimo COULIBALY lo esclude dalla partita col COMO ma aldilà di questo è qualche partita che infila banali errori in fase di impostazione e questo penalizza un HELLAS molto a corto di qualità. Buono il corner con cui al 57° premia COPPOLA ma è troppo poco in un match in cui doveva dare ai compagni una determinazione e una sicurezza diverse 5,5
  • NIASSE Ad un giocatore che fa della forma fisica praticamente tutto l'infortunio ha tolto il senso di stare in campo col VERONA che tuttavia ha bisogno al momento di ogni goccia di energia da ogniuno dei suoi componenti, ecco perché oggi gioca senza davvero imbroccarne mezza. Al 72° protesta platealmente e viene ammonito 5 (gli da il cambio BERNÈDE al 76°: Prova a giocare qualche palla interessante ma si rende presto conto che i compagni tirano indietro e quindi si adegua all'andazzo... 6-)
  • FRESE Al 40° da un fallo su di lui nasce il calcio di punizione del pari scaligero poi combina poco altro ma anche come oggi a mezzo servizio è probabilmente più determinante di BRADARIĆ: Importante averlo ritrovato 6
  • SUSLOV Al 15° insegue e trattiene un avversario in maniera evidente venendo ammonito. Commette un sacco di errori nei pochi palloni che riesce a gestire ma al 40° parte dai suoi piedi l'assit per il pari di COPPOLA 5,5 (gli da il cambio SERDAR al 46°: Il suo match sta tutto in quel tiro masticato al 49° dove ha un bel lampo ma poi s'impappina sul più bello 5,5)
  • TENGSTEDT Improponibile al momento, sempre fuori tempo, sempre in ritardo, perennemente alla ricerca di una posizione... Al 50° liscia sul bel traversone di SARR 4,5 (gli da il cambio MOSQUERA al 63°: Combina poco ma la sua fisicità sarebbe forse servita più dell'evanescenza di TENGSTEDT 5,5)
  • SARR Invisibile nel primo tempo, apre il secondo sprecando, con un colpo di testa debole, un cross perfetto di TCHATCHOUA, bello lo spunto al 50° ma è troppo poco per arrivare alla sufficienza 5+ (gli da il cambio LIVRAMENTO al 76°: Nel finale una cavalcata anche esaltante ma poi già sapevo come sarebbe finita... Dailon è questo al momento 5+)

  • ZANETTI Mette probabilmente in campo la miglior squadra di cui dispone al momento e, contrariamente alla sua filosofia, accetta con entusiasmo questo punto... Forse la la fisicità di MOSQUERA sarebbe servita più dell'evanescenza di TENGSTEDT 6


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister ZANETTI «Accolgo positivamente questo punto che varrà tanto indipendentemente da quello che pensiamo oggi. Oggi il Lecce doveva vincere ad ogni costo e noi non ci sentiamo superiori a loro, adesso abbiamo due finali da preparare... Condizione della squadra non ottimale? Oggi ho forzato Tengstedt che non è riuscito a fare la sua miglior partita ma ho deciso di metterlo perchè è un giocatore che può tirarti fuori la giocata. Lo stesso discorso vale per Serdar che è un titolare assoluto ma fatica a giocare in maniera intensa, oggi però l'ho visto in crescita. Recuperiamo Dawidowicz, Valentini era già a rischio, ha stretto i denti e lo ringrazio ma ha un problema muscolare da valutare. In settimana e nel riscaldamento c'era un'atmosfera meravigliosa, ho scelto la via di mettere a posto la squadra dal punto di vista tattico, la squadra vuole salvarsi, è chiaro che ci sarebbe piaciuto essere salvi da un mese ma penso che avremmo firmato a inizio anno per trovarci in questa situazione a questo punto. Adesso manca il Venezia, comunque in questo momento sono gli altri che devono vincere per forza anche se questo non è il messaggio giusto da dare ai ragazzi. Dobbiamo scendere in campo come se fosse sempre la partita più importante della stagione, io non mi sento salvo, mancano ancora punti ma sono anche gli altri quelli che devono farli. Suslov? È un giocatore importante, erano entrambi ammoniti, ho scelto di tenere Duda, ora è squalificato e dispiace, mi spiace che non abbia ancora trovato il goal quest'anno perchè è uno che ha dato sempre l'anima. Il pre-partita? Mi sono emozionato, mi sono sentito di allenare una grande squadra anche se non penso che siamo degni di poter essere definiti tali, questo è un club straordinario, ho ringraziato gli eroi dello Scudetto per averci dato una grande carica» TuttoMercatoWeb.com

Mister GIAMPAOLO tecnico del LECCE «Rammarico per il gol preso goal su piazzato? C'è rammarico perché la squadra è partita bene e ha approcciato benissimo, siamo andati in vantaggio mettendo l'Hellas in difficoltà, bisognava avere la forza di cercare il secondo goal, poi abbiamo subìto il pareggio su punizione, potevamo fare meglio, peccato... Abbiamo commesso l'errore di andare in due a saltare, ritengo però che l'avversario sia stato bravo a trovare il goal. All'intervallo ci siamo detti che avremmo dovuto giocare come il primo tempo, l'Hellas è cresciuto, noi abbiamo perso un po' di freschezza e lucidità, poi la partita si è appiattita. Abbiamo comunque trovato due occasioni con Banda e Berisha dove avremmo potuto trovare miglior sorte ma pazienza. Che impressione mi ha fatto il Verona? Non lo so, il Verona lo giudicate, la partita era pesante per noi e per l'Hellas, adesso questo punto la mette al riparo, nel secondo tempo si è fatto schiacciare meno e ha subìto meno la partita. Situazione difficile? Le partite non sono mai scontate, bisogna giocarle tutte senza fare calcoli, quelli servono solo a chi fa le scommesse. » TuttoMercatoWeb.com

Diego COPPOLA a DAZN «Sono contento del gol, potevamo vincere perché è puntavamo a quello e volevamo chiuderla oggi. Però ci sono ancora due gare e alla prossima dobbiamo chiudere i giochi. Vogliamo salvarci il prima possibile e poi festeggiare» CalcioHellas.it

Martin FRESE «Sul campo è stata dura, ma è arrivato un pareggio utile per avvicinare la salvezza. L’incontro è stato complicato, l’importante era non perdere. Per noi è stata una festa splendida, giorni bellissimi insieme. E c’è stato l’arrivo di Preben, che non ci aspettavamo. Quando abbiamo saputo che ci sarebbe stato, la gioia è stata tanta. Una volta di più, è stato un grande. Abbiamo vissuto sensazioni bellissime, i tifosi ci hanno dato un affetto incredibile. Ogni volta è stupendo, siamo tutti felici, contenti di aver visto tanta gente piena di amore» CalcioHellas.it

Antonino GALLO difensore del LECCE «Abbiamo giocato una buona partita, dopo il pareggio abbiamo creato qualche occasione nel secondo tempo che non abbiamo sfruttato ma vediamo il bicchiere mezzo pieno, siamo lì con l'Empoli e ce la giocheremo fino alla fine. Nello spogliatoio c'è rammarico, volevamo vincere a tutti i costi ma queste partite se non le vinci è importante anche non perderle. Cosa cambia dagli anni passati? Il livello è sempre più alto, ogni anno salgono squadre con fondi sempre più importanti ed è chiaro che di riflesso salvarsi sia sempre più difficile» TuttoMercatoWeb.com

Pierino FANNA al 'Corriere di Verona' «Sul campo è stata dura, ma è arrivato un pareggio utile per avvicinare la salvezza. L’incontro è stato complicato, l’importante era non perdere. Per noi è stata una festa splendida, giorni bellissimi insieme. E c’è stato l’arrivo di Preben, che non ci aspettavamo. Quando abbiamo saputo che ci sarebbe stato, la gioia è stata tanta. Una volta di più, è stato un grande. Abbiamo vissuto sensazioni bellissime, i tifosi ci hanno dato un affetto incredibile. Ogni volta è stupendo, siamo tutti felici, contenti di aver visto tanta gente piena di amore» CalcioHellas.it


Serie A Enilive 2024/25 | Le voci del post partita: Zanetti e Frese

LE ALTRE DI A +   -   =

Nell'anticipo di Venerdì a 'San Siro' 3 a 1 in rimonta del MILAN sul BOLOGNA che pure era andato avanti con ORSOLINI ad inizio ripresa.
Stesso risultato e modalità anche ieri a Como dove i locali hanno subito il vantaggio del CAGLIARI prima di scaricare addosso ai sardi i gol di CAQUERET, STREFEZZA e CUTRONE; anche la JUVENTUS ci prova all'Olimpico contro la LAZIO ma, in inferiorità numerica dopo un'ora di gioco a causa dell'espulsione di KALULU, viene ripresa al 96esimo dalla squadra di mister BARONI.
Nell'altra sfida salvezza tra EMPOLI e PARMA i toscani passano per primi con FAZZINI e quando i ducali rimangono in dieci per l'espulsione di VALENTI alla mezz'ora la partita sembra in discesa, poi però ĐURIĆ al 73esimo pareggia e i padroni di casa la spuntano solo con una magia di ANJORIN a 4 minuti dal 90esimo!
Torna a vincere dopo ben 5 mesi il MONZA nonostante sia ormai in Serie B: L'UDINESE era anche riuscita al 75esimo a riportare il match in pari con LUCCA dopo il vantaggio lombardo griffato CAPRARI ma al 90esimo è stata fatale la disattenzione di PAFUNDI in area su KETA BALDÉ.
Alle 18.00 l'INTER proverà a tenere vivo il sogno scudetto sul campo del TORINO mentre alle 20.45 il NAPOLI farà di tutto per fare lo stesso contro il GENOA al 'Maradona'.
Due i posticipi di domani: alle 18.30 VENEZIA-FIORENTINA e alle 20.45 ATALANTA-ROMA con la squadra di mister RANIERI che potrebbe addirittura agganciare il quarto posto dopo un campionato iniziato in maniera pessima!



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#PRIMAVERA 1: I ragazzi di SAMMARCO ci provano a lungo contro i pari età della JUVENTUS ma i sogni di sorpasso si stampano sulla traversa colta da VERMEȘAN, all'Olivieri finisce a reti bianche la sfida playoff davanti a più di un migliaio di spettatori. Il mister non si cruccia 'Orgoglioso dei ragazzi, il rammarico è solo per il risultato' e il difensore KURTI non molla 'Oggi meritavamo di vincere, lottiamo fino alla fine'


SammarcoHighlights Primavera 1 2024/25
Hellas Verona-Juventus 0-0
Kurti


SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =