Header ADS

Due gol rocamboleschi all'Olimpico: TORINO-VERONA termina 1 a 1


#TorinoVerona +   -   =

RECAP & IMPRESSIONI
Primo tempo piuttosto sonnacchioso movimentato dalle ripartenze gialloblù che, contro il possesso palla dei padroni di casa, ha opposto aggressione degli spazi, verticalità e conclusioni mai peraltro finite nello specchio.
Poco meglio ha fatto il TORINO con l'unico tiro in porta del primo tempo bloccato a terra senza patemi da MONTIPÒ.
Al 59° BIRAGHI batte un calcio d'angolo da destra che sembra innocuo non fosse che SARR stoppa involontariamente con un braccio la palla che scende dall'alto e concede l'inevitabile punizione massima agli avversari; alla battuta ADAMS che tira centralmente 'aiutando' MONTIPÒ nella respinta!
L'azione riparte ma i protagonisti rimangono per due terzi quelli: BIRAGHI la da al proprio portiere che s'incarta sul pressing di SARR che respinge nel sacco il rinvio di MILINKOVIĆ-SAVIĆ!
La gioia scaligera dura però solo il tempo di portare palla a centrocampo che dalla combinazione veloce tra VLAŠIĆ e ELMAS nasce il subitaneo pari granata.
Di li in poi le squadre sembrano averne abbastanza... Il tempo di vedere l'espulsione di capitan RICCI reo di essere intervenuto col piede a martello sullo stinco sinistro del neoentrato AJAYI e dopo 5 minuti di recupero Bonacina fischia tre volte.


Radiografia del Gol gialloblù 2024-25
GiocatoreCoppaCampionatoTotale
TENGSTEDT167
MOSQUERA055
SARR044
TCHATCHOUA022
LIVRAMENTO011
KASTANOS011
LAZOVIĆ011
LAMBOURDE011
MAGNANI011
HARROUI011
SERDAR011
COPPOLA011
BERNÈDE011
DUDA011

IL GIORNO DOPO, A MENTE FREDDA...
Terzo risultato utile consecutivo, VERONA che mantiene il +7 sulla terzultima e una partita in meno da giocare.
Questi sono i numeri che contano di più in questo finale di campionato da unire alla consapevolezza che, dopo batoste collosali, è difficile fare gol ai gialloblù e pazienza se davanti qualcosa paghiamo (in questa emergenza qualitativa che appare infinita): Il fatto di essere ben saldi dietro permette, nelle gare che rimangono, di giocare con una certa serenità contando sul fatto che sono le altre, una volta tanto, quelle costrette a giocare con un unico risultato a disposizione (e ciò è bene! È bene davvero 😉 )


Tutte le immagini clickando qui

LA PARTITA



VOTI

  • MONTIPÒ Normale amministrazione nel primo tempo e tutto sommato non deve faticare più che tanto a parare il calcio di rigore battuto da ADAMS (che è centrale e nemmeno così potente) però Lorenzo è sicuramente bravo a stare in piedi fino all'ultimo e viene premiato. Nulla da fare sul gol del TORINO 7
  • GHILARDI È in un periodo di forma psico-fisica praticamente perfettta e in campo si vede: Mai un dubbio mai un'incertezza... Perfetto nelle dinamiche con COPPOLA 6
  • COPPOLA Vale quanto scritto per GHILARDI con cui peraltro gioca a meraviglia: Non si vede mai ma se nel primo tempo il TORINO tira in porta una sola volta è anche merito suo 6
  • VALENTINI Mezzo voto in più per quel lancio dal nulla a MOSQUERA al 40°, mezzo in meno perché il gol di ELMAS arriva pur sempre dalla sua parte, per il resto è forse meno preciso delle prime partite nel controllo palla e nella ricerca della ripartenza ma nulla di eclatante 6
  • TCHATCHOUA Oggi ho notato che, tra corsa e tecnica, riesce sempre fare la ciambella ma non il buco nel senso che, sul più bello al momento del cross, non trova mai un compagno: Troppo lunga, troppo corta, troppo alta, troppo bassa... Certo che se indovinasse un traversone sarebbe un'altra cosa 5,5
  • DAWIDOWICZ Granitico in mediana, sul pezzo fino all'ultimo, nessuno riesce a superare Paweł per vie centrali! Sparito il giocatore che ad inizio campionato pagava il fatto di avere la testa altrove, peccato abbia deciso di andrsene... Preziosissimo! E grandiosa la palla che al 90esimo mette sui piedi di LAZOVIĆ ad un passo dalla porta! 6,5
  • DUDA Meno propositivo che nella partita scorsa ma comunque sempre fondamentale nelle geometrie e nel carattere della squadra. Dai suoi piedi parte il lancio per SARR che grazie all'errore del portiere di casa si trasforma in gol per il VERONA 6 (gli da il cambio LAZOVIĆ all'86°: Darko è nel posto giusto nel momento giusto sul lancio altrettanto giusto di DAWIDOWICZ, peccato davvero che svirgoli la palla della vittoria! Non giudicabile)
  • BRADARIĆ Certamente meglio di TCHATCHOUA (senza peraltro eccellere particolarmente), mette dentro due bei palloni per SARR al 31° e al 53° 6-
  • BERNÈDE Buon lancio al 15° per SARR. Tignoso il recupero palla al 17° poi nel passaggio per la ripartenza si fa intercettare. Altra palla rubata dal francese in mediana al 43° poi la perde sul ritorno di GINEITIS. Al 55° fa prendere il cartellino giallo a GINEITIS che gli molla un pestone. Forse prestazione più convincente da quando è a Verona 6,5 (gli da il cambio KASTANOS all'80°: Non giudicabile)
  • SARR Nel primo tempo punge un paio di volte gli avversari e così anche al 53°. Non riesce a togliere in tempo il braccio al 59°, rischiando di rovinare tutto, poi MONTIPÒ lo aiuta e al 64° la determinazione di Amin viene premiata (con un po' di fortuna, ma sono palle sulle quali bisogna credere) 7 (gli da il cambio AJAYI all'80°: Il ragazzino non ha il tempo di mettersi in mostra ma procura comunque un espulsione al capitano del TORINO Non giudicabile)
  • MOSQUERA È di gran lunga l'attaccante più pericoloso dei gialloblù nel primo tempo, corre su tutti i palloni e si batte anche se non sempre la tecnica lo aiuta. Non riesce a inquadrare la porta ma esce dopo aver dato tutto soffrendo più di altri il primo caldo stagionale 6 (gli da il cambio LIVRAMENTO al 70°: Il solito Dailon che pecca in convinzione, ingiustamente ammonito al 75° per carica inesistente su MILINKOVIĆ-SAVIĆ è graziato pochi secondi dopo per un fallo che, quello sì, meritava l'ammonizione; fortunatamente Bonacina non peggiora la situazione commettendo comunque due errori 5,5)

  • ZANETTI Trovata la quadratura difensiva la sua squadra sembra giocare con una sicurezza e una determinazione mai viste sino ad ora: Anche a Torino i suoi reggono alla grande e anche davanti, nonostante le importanti defezioni, a mio avviso oggi si è visto di più; salvezza alla portata dopo tempi davvero difficili: Bravo Paolo! 7


[Commenta qui sotto o sulla pagina Facebook di BONDOLA/=\SMARSA, condividi a piè di pagina, contenuti liberamente riproducibili salvo l'obbligo di citare la fonte: BondolaSmarsa.BlogSpot.com]


DICONO +   -   =

Mister VANOLI tecnico del TORINO «Abbiamo buttato via i primi 45 minuti, poi però siamo stati bravi a reagire alle difficoltà: non è da tutti pareggiare dopo un rigore sbagliato e un gol regalato. Nel primo tempo eravamo lenti e faticavamo a trovare Ricci, dobbiamo imparare a giocare anche contro le squadre chiuse ed è il prossimo step di crescita: è un’attitudine che dobbiamo allenare anche in settimana. L'errore di Milinkovic-Savic? Gli errori fanno parte del calcio, lui tante altre volte ci ha salvato con le sue parate ma non sono preoccupato né per lui né per Adams che ha sbagliato il rigore: entrambi sapranno riscattarsi subito» TifoGranata.it

Mister ZANETTI «Il Toro veniva da un periodo importante, con entusiasmo e lo stadio pieno. C'erano difficoltà importanti, mentre noi eravamo in emergenza. Ma non si è visto, abbiamo fatto una gara straordinaria nel primo tempo e ottima nel secondo. E' un punto importante e meritato, c'è anche un pizzico di rammarico perché avevamo anche occasioni a campo aperto...C'è la sensazione che si potesse fare qualcosa di più in fase offensiva. Meritavamo la vittoria? Appena abbiamo lasciato qualcosa, abbiamo preso gol. E sul rigore sono contento per Montipò. Gli episodi spostano le partite, abbiamo avuto un atteggiamento umile e coraggioso: abbiamo fatto una partita completa considerando anche il Toro. Tre gare utili di fila? E' corretto sottolinearlo, è sintomo di continuità e maturazione. Lo abbiamo fatto in un momento di difficoltà, non abbiamo il nostro massimo potenziale eppure... Ho sempre puntato sul gruppo, so che in un campionato serve la forza della squadra: siamo cresciuti nelle difficoltà, non è da tutti. Abbiamo passato momenti difficili ma in quei momenti siamo cresciuti e ci siamo compattati. La squadra sta rispondendo al massimo, meritano solo applausi. Cosa manca per arrivare alla salvezza? Qualche punto. Quelli che abbiamo non credo bastino, dobbiamo stare sul pezzo e farne altri il prima possibile. Ci siamo costruiti l'obiettivo di salvarci il prima possibile, senza guardare gli altri. Abbiamo un po' di margine, un ottimo equilibrio difensivo e sarebbe bello aumentare il numero di gol. Nella prima parte invece segnavamo tanto e subivamo troppo, oggi si è un po' ribaltata.» TuttoMercatoWeb.com

Lorenzo MONTIPÒ a DAZN «Oggi abbiamo difeso molto bene e dobbiamo continuare con questa attenzione e con questa voglia di non incassare reti. Peccato per il gran gol di Elmas, però abbiamo meritato il pareggio e forse avremmo anche potuto ottenere qualcosa di più. Nelle ultime partite ci siamo compattati e chi c’è non fa sentire la mancanza degli infortunati. Il gruppo è la nostra forza, tutti sono importanti. Il rigore parato? Dietro c’è sempre un lavoro settimanale con i miei preparatori» CalcioHellas.it


Amin SARR ai microfoni di DAZN «Sono contento perché il mio gol è risultato importante per la squadra, inoltre sono felice perché ho potuto riscattarmi dopo aver causato il rigore per il Torino. Fortunatamente Montipò, che è un super portiere, mi ha salvato… La mia rete? Ho visto che il passaggio per Milinkovic-Savic era un po’ lento, ci ho creduto ed è andata bene» CalcioHellas.it

Antoine BERNÈDE a DAZN «In settimana abbiamo lavorato bene e abbiamo approcciato alla partita seguendo il piano gara. Nel primo tempo siamo più volte andati vicino al gol, peccato non esserci riusciti, però siamo soddisfatti di quanto abbiamo fatto. Credo che alla fine il pareggio sia un risultato giusto. Questo per noi è un punto pesante: vincere sarebbe ovviamente stato meglio, ma l’importante è continuare a portare a casa risultati utili e quindi anche i pareggi vanno bene. L’emergenza? Abbiamo tanti giocatori infortunati, però abbiamo un gruppo di qualità e chi ha giocato non ha fatto rimpiangere gli assenti» CalcioHellas.it

Cristiano BIRAGHI terzino del TORINO «Se c'è rammarico il primo tempo? Non abbiamo avuto l'approccio delle ultime partite, che era sempre stato positivo. Ma non è nemmeno l'approccio, che intendo i primi 10-15 minuti, è stato tutto il primo tempo: non l'abbiamo interpretata come avremmo dovuto, serviva più ritmo. Ci aspettavamo un Verona più aggressivo, l'hanno preparata bene e a noi è mancata velocità del pallone e ritmo. Poi nel secondo tempo abbiamo velocizzato il ritmo e trovato più soluzioni. C'è rammarico perché abbiamo perso 45 minuti. Se siamo decimi c'è qualche lacuna, ma nel ritorno siamo sesti e ci sono stati miglioramenti. Se vogliamo competere, dobbiamo migliorare il palleggio. Volevamo un risultato diverso, ma ragionando a mente lucida abbiamo perso una volta nelle ultime 14 con un errore mio. Altrimenti non perdi nemmeno quella... Ora lo step è che in gare come oggi, per competere per altri livelli, devi vincere. A Firenze si è fatto lo step di vincere le partite che devi vincere. Come mai fatichiamo contro le squadre che si chiudono? Vorrei analizzare questa gara prima di dare una risposta. E' la prima volta che una squadra ci aspetta così tanto: da quando ci sono io, tutte le squadre facevano pressione. Visto dal campo, eravamo lenti ed era più veloce la corsa di un giocatore del Verona rispetto al pallone. E così non trovi spazio. Nella ripresa abbiamo trovato più combinazioni veloci, creando di più. E' stato quello il problema: ritmo non di gamba, ma di gioco. Zanetti prepara bene le gare, sanno ciò che vogliono e hanno fatto risultati nelle ultime gare. Oggi c'è colpa nostra, ma anche meriti loro: non abbiamo giocato 11 contro 0» TuttoMercatoWeb.com

Urbano CAIRO patròn del TORINO Peccato. Sono un po' dispiaciuto perché speravo meglio, soprattutto nel primo tempo. Questa partita era nata per non essere vinta. Primo tempo così così, nel secondo abbiamo sbagliato il rigore, poi abbiamo preso quel gol lì ed è arrivata l'espulsione di Ricci. Il pari di Elmas? È stato rabbioso, Elmas ha fatto un gol bellissimo. Proveremo a riscattarlo. Ancora non ci sono stati contatti, finiamo il campionato e poi vediamo» TuttoMercatoWeb.com



LE ALTRE DI A +   -   =

Nell'anticipo di Venerdì il GENOA ha battuto l'UDINESE col gol di ZANOLI.
Ieri il MONZA ha provato a rilanciarsi col gol di MOTA dopo 5 minuti ma il COMO non ha battuto ciglio ribaltando il risultato con IKONÉ, DIAO e VOJVODA.
Al 'Tardini' l'INTER si porta sul 2 a 0 alla fine del primo tempo, poi leva il piede dall'acceleratore (forse pensando all'impegno di Champions League col BAYERN) e il PARMA la impatta con BERNABÉ e ONDREJKA.
A Milano la FIORENTINA si porta sul 2 a 0 in 10 minuti poi il MILAN si sveglia e con un gol per tempo riporta il match in parità.
Nel lunch-match di oggi al 'Via del mare' è il VENEZIA a passare per primo, poi dopo un quarto d'ora, il pari dei padroni di casa che vanno vicinissimi al bis cogliendo un palo ma uscendo alla fine tra i fischi nell'1 a 1 finale.
0 a 0 in Toscana fra EMPOLI e CAGLIARI.
Alle 18.00 ATALANTA-LAZIO e alle 20.45 ROMA-JUVENTUS.
Domani nel posticipo alle 20.45 si sfideranno BOLOGNA e NAPOLI in Emilia.



ALTRE NEWS IN ALLEGATO +   -   =

#CALCIOMERCATO: Torino-Verona si gioca anche sul mercato: ai granata piacciono TCHATCHOUA e LIVRAMENTO (TuttoMercatoWeb.com) [...] (tutti i particolari come sempre nel post B/=\S dedicato al #Calciomercato).

#PRIMAVERA 1 I gialloblù di SAMMARCO battono anche la FIORENTINA e si arrampicano al sesto posto in classifica! Così il mister 'Stiamo facendo qualcosa di importante, i ragazzi stanno mettendo l'anima in campo' e il difensore NWACHUKWU 'Partita approcciata nel modo giusto, affrontiamo con entusiasmo il finale di stagione'.


Sammarco: "Stiamo facendo qualcosa di importante, i ragazzi stanno mettendo l'anima in campo"Highlights Primavera 1 2024/25
Hellas Verona-Fiorentina 1-0
Nwachukwu: "Partita approcciata nel modo giusto, affrontiamo con entusiasmo il finale di stagione"


SOCIAL & RASSEGNA STAMPA +   -   =